Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2003, 13:54   #21
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Quesito per coloro che sono interessati al barton

Sapete per caso a che frequenza arriverà prima di sparire???
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:13   #22
.breath
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
Già tutti a linux...=)...mika è un male...anzi.
.breath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:15   #23
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
AMD Athlon 64 Performance Preview


Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:43.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:23   #24
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "AirJ"

Quante se ne sentono su Palladium!!!!
Al consorzio palladium hanno aderito i principale produttori tra cui amd, e continuo a sentire i soliti commenti del tipo comprate amd e non il prescott!!!!
Cmq se prima di postare commenti la gente si informasse veramente su come funziona palladium, saprebbe che per funzionare, sia l'hw che il sw deve essere Palladium compatibile e prima di tutto 'l'OS.
Attualmente nessun OS e'in grado di gestire palladium, quindi anche quando uscira' il prescott palladium non funzionera'. Probabilmente il primo OS a integrare Palladium (e non e' neanche sicuro) sara' il successore di XP, Longhorn che se non ricordo male debuttera' ad inizio 2005, quindi per ora tranquilli, poi passeremo tutti a Linux
Ciau
non voglio usare linux, non voglio palladium e forse userò Longhorn,ergo sapere se l'athlon 64 lo supporti per me è fondamentale,possibile che tutte le volte che si tocca questo argomento qualcuno contesti? la domanda è leggittima se l'argomento non interessa basta passare al post successivo.Per quale dannato motivo partite dal presupposto che se non vi interessa non se ne possa parlare?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:35   #25
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
xk180j

guarda pure se lo supporta per adesso il chip verrà integrato sulla mobo e si potrà disabilitarlo con qualche trucchetto, cmq mi pare di No, inoltre se il Prescott esce con il palladium e lo metti su una mobo attuale no dovrebbe funzionare perché la mobo non lo prevede.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:37   #26
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
AirJ

guarda io utilizzo WIN2K e Win98Se, perciò non credo che passerò a longorn se non mi soddisfa
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:38   #27
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Fan-of-fanZ

l'ultimo stadio è il 3200+ perciò 2,2ghz, a meno che Amd per temporeggiare esce con un 3300+ che va a 2250mhz
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:45   #28
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
repne scasb

se le performance rimangono uguali a quella first-look,bisogna preoccuparsi, l'athlon64 2800+ non potrebbe reggere contro il Prescott con quelle perfomance, a meno che AMd riveda ben sto maledetto PR
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:57   #29
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Re: xk180j

Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

guarda pure se lo supporta per adesso il chip verrà integrato sulla mobo e si potrà disabilitarlo con qualche trucchetto, cmq mi pare di No, inoltre se il Prescott esce con il palladium e lo metti su una mobo attuale no dovrebbe funzionare perché la mobo non lo prevede.
Sapevo che gli attuali chipset intel lo supportassero già,se è vero prescott è da scartare....
Per amd la questione è ancora piu importante,in quanto nessun sistema ms supporta attualmente i 64 bit quindi è indispensabile sapere se l'athlon 64 ha già friz integrato cosa che sembra essere gia stata fatta per opteron, se non posso usarlo in piena libertà l'acquisto dell'hammer lo escludo a priori .... Grazie per avermi risposto
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 15:56   #30
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Fan-of-fanZ

Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

l'ultimo stadio è il 3200+ perciò 2,2ghz, a meno che Amd per temporeggiare esce con un 3300+ che va a 2250mhz
Che belle...hai inventato un nuovo moltiplicatore !!! Non potrai mai essere così visto che non può esistere il moltiplicatore 11.25x...

Io credo che l'ultimo sarà il 3400+...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 15:56   #31
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
All'attenzione di KAISERWOOD


Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:43.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:08   #32
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
X KAISERWOOD:

mah, io non mi preoccuperei più di tanto. Il benchmark mostra come (a parità di frequenza) l'Athlon64 sia molto più veloce di un XP a 1,6Ghz. Ed è praticamente allo stesso livello di un XP2800+ (qualche volta sopra, qualche volta sotto), nonostante abbia una frequenza molto inferiore. Infatti ha quel PR, non un PR superiore. Quindi nn ci vedo nulla di strano.
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 08:20   #33
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
B|4KWH|T3

se il Prescott è il concorrente dell'Athlon 64 e se il Northwood Bus800 mazzola a dovere gli athlon attuali, L'AMd non devi pensare a fare le prestazioni uguali ad un Xp di adesso ma uguale o superiori ad un prescott. Molti sottovalutano il Precsott ma il verò miglioramento della prossima cpu intel non è il raddopiamento delle cache è il potenziamento dell'alu e dell'Fpu che sono i veri punti deboli del P4, L'athlon a parità di frequenza sta sopra in virtù dell'u e dell'FPU che sono di gran lunga + potenti.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 14:45   #34
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Ehmm... non hai capito quello che intendevo.

A parita di clock Athlon64 è PIù performante di un AthlonXP e questo lo si vede benissimo dai benchmark
Paragonalo con l'athlonXP 1,6GHz e vedi.
L'athlon 2800+ ha 400MHz in più se non sbaglio!!!! (non va a 2Ghz?), nonostante ciò l'athln64 è +o- equivalente. Perde solo nei benchmark dove la differenza di clock è fondamentale. Molto meno nelle applicazioni reali. (anzi qualcosina guadagna)

Poi se AMD è tanto pirla da far uscire l'ahtlon64 a quella velocità...
Anzi magari lo farà, ma nelle versioni più economiche, non come versione di punta!!!
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:08   #35
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
aspettiamo, le date sono indicative, ho seri dubbi ormai è un anno che doveva uscire.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 13:34   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "dnarod"

-----------------------
Ma io non so se resisto ancora vedendo il barton 2500 a 90 Euro
-----------------------
dove??????
Mi associo: dove?!? ig:

Quote:
cmq sono d accordo con chi dice che il 64 non va preso subito.....in fondo non da mica prestazioni superiori (o meglio le dara di poco)........
Dipende dalle applicazioni, come al solito...

Quote:
ci si impiega solo di piu a spremerlo per bene..........ma con la roba che gira adesso (dai softw ai games) non penso ce ne sia bisogno.......
Beh, proprio i giochi sono un campo in cui gli A64 potrebbero fornire degli eccellenti risultati...

Quote:
molto meglio un bartoncello che fra poco costera davvero una miseria!!
Questo è vero... Ma bisognerà vedere i prezzi delle soluzioni entry level degli A64: se costeranno poco, penso che venderanno alla grande. D'altra parte i 0,13 + SOI sono un richiamo troppo forte per gli overclocker più incalliti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 13:35   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Occhio

Quote:
Originally posted by "YellowT"

L'Athlon 64 è già TCPA compatibile? Io starei attento... Cercano di far passare ste cose in sordina per poi abilitarle quando non potremo più fare nulla...
Palladium sarà attivabile (e funzionante) soltanto se l'hardware è FULL Palladium-compliant, altrimenti sarebbe inutile...

Insomma, come blindare tutta la casa salvo poi lasciare qualche porta di legno o qualche finestra aperta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 13:40   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Occhio

Quote:
Originally posted by "Tasslehoff"

Cmq sia, TCPA o no, qualsiasi sfruttamento/controllo dei dati di un pc (sia anche soltanto il codice seriale dell'os) senza l'autorizzazione dell'utente sarebbe una violazione talmente inaudita e spudorata di qualsiasi normativa sulla privacy da innescare un vortice talmente incontrollabile di cause giuridiche da far chiudere MS nel giro di qualche mese...
La scusa è quella di garantire che l'utente possa utilizzare esclusivamente del software o dei dati di cui abbia realmente diritto o li abbia acquisiti dietro pagamento.

Pensi che non sia difficile far passare Palladium come la soluzione chiave per questo problema?

Secondo me è ancora più facile che fare approvare delle leggi ad hoc che limitino i diritti degli utenti: vedi DMCA e la recente legge-truffa a favore della SIAE e ai danni degli utenti...

Quando dietro ci sono giri di miliardi di dollari, gestiti da potenti lobby, manipolare le leggi a proprio favore non è certo una cosa difficile, anzi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 13:55   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

siamo si curo di sto palladium? alla fine qualche buon cracker inventerà una modifica per salvarci, altimenti mi sa che mi compro un sistema ad azoto liquido e overclocko a palla l'ulitma cpu senza palladium e la utilizzo finchè campo
Evidemente non hai esperienza di cracking di codice/hardware...

Un cracker deve avere almeno una "porta aperta" per poter accedere al sistema e cercare di capire come funziona per fregarlo.

Pensa ai giochi o ai programmi: come fanno a crackerli? Semplice: da qualche parte dovranno pur "cominciare" ad essere caricati ed eseguiti. Questa parte dev'essere necessiamente "in chiaro", quindi consultabile previo disassemblamento del codice. Da qui si parte per vedere cosa succede: se il resto dell'eseguibile o dei dati sono criptati, basterà seguire passo passo la routine di decrittazione e loggare il codice/dati che ritornerà in chiaro. Da lì poi si riparte per vedere come funziona il resto, ecc.

E' una spiegazione un po' semplice, ma dovrebbe rendere bene l'idea...

Ecco perché una soluzione completamente hardware, quale dovrebbe essere Palladium, è estremanente pericolosa: non esistono punti di partenza da cui iniziare la caccia di informazioni. Tutto il sistema, la CPU, il chipset, le periferiche, il BIOS, ecc. si scambiano delle informazioni crittate. Non viaggia niente "in chiaro" nei vari bus che li collegano. Quando un'informazione serve "in chiaro", viene INTERNAMENTE decrittata e utilizzata, e l'eventuale risultato viene crittato, ovviamente.

Con questo "protocollo" il sistema diventa una scatola chiusa, da cui nessuno può riuscire a carpire informazioni di cui non si ha diritto all'accesso, neppure utilizzando delle apparecchiature molto sofisticate...

Una specie di Matrix da cui difficilmente l'umanità di potrà liberare sperando in qualche "eletto"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 13:58   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: xk180j

Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

guarda pure se lo supporta per adesso il chip verrà integrato sulla mobo e si potrà disabilitarlo con qualche trucchetto, cmq mi pare di No, inoltre se il Prescott esce con il palladium e lo metti su una mobo attuale no dovrebbe funzionare perché la mobo non lo prevede.
Sbagli: funzionerà tranquillamente, e lo stesso farebbe un Opteron o un Athlon64 se integrassero già la tecnologia Palladium.

La condizione per attivare Palladium è che tutto l'hardware "principale" (CPU, chipset, BIOS, quanto meno: il resto l'utente sarà costretto a comprarlo Palladium-compliant) sia compatibile...

Da qui, al boot, sarà richiesto il caricamento di un s.o. Palladium-compliant...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1