|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Come hai detto giustamente, una consolle non è soggetta ad upgrade di sorta, quindi l'ottimizzazione del SW è semplice e non ci sono interessi, da parte dei produttori di HW, a spingere gli utenti a continui aggiornamenti (tranne i casi di uscita di una nuova versione della consolle stessa, ma questo è un evento che non si verifica né ogni 6 mesi e neppure ogni anno, per fortuna). Per il pc le cose stanno diversamente; parlando di schede video (visto che il forum è sulle schede video), abbiamo assistito al proliferare di prodotti DX8 quando non c'erano giochi DX8; questo perchè al tempo dell'uscita delle GF3 e delle R8500, la stragrande maggioranza degli utenti aveva schede DX7 o addirittura DX6. Adesso, come giustamente ha detto qualcuno, stanno uscendo titoli che sfruttano la DX8 al massimo per un 30-35%, mentre sul mercato abbiamo prodotti HW DX9 (appare evidente che la maggior parte degli utenti ha HW DX7 e DX8). Quindi chi programma sa bene a quale target di utenza rivolgersi. Sul fatto che poi i programmi siano fatti male (a volte appesantiti di proposito) o non ottimizzati penso si possa essere d'accordo; a questo ci aggiungerei anche che l'HW non è del tutto idoneo al SW che dovrebbe far girare (un pc, contrariamente ad una consolle, è pieno di "colli di bottiglia" ad iniziare, ad esempio, dai 128 bit di bus della maggior parte delle schede video (le consolle, come ha detto R@nda, per svolgere molte funzioni utilizzano invece un gran numero di buffer interni il cui bus è di almeno 512 bit)), tanto che scopriamo che per far girare fluidamente un gioco solo in parte DX8, a risoluzioni medio alte e con qualche filtro, abbiamo bisogno di schede DX9 high end (dalle 9500 in su) (stessa cosa succederà al momento dell'uscita dei giochi DX9). L'altro appunto è quello relativo agli interessi da parte dei produttori di HW. Il pc è qualcosa di potenzialmente aggiornabile, ma pochi sentirebbero l'esigenza di frequenti upgrade se il SW girasse sempre fluido e non si fosse creato, ad arte, il meccanismo della competizione (ATI/nVIDIA, INTEL/AMD, Samsung/Infineon ecc, che viene trasposta nella competizione personale, ossia punti al 3DMark o fps a Q3), facendo leva sulla natura di tifosi degli utenti. Di conseguenza, quando nVIDIA e S3, a fine '98, si misero alla testa di una "crociata" che mirava all'introduzione di motori geometrici nelle sezioni video, che avrebbero reso i pc sempre più simili alle consolle, spostando il punto di equilibrio verso i produttori di schede video, trovarono l'opposizione, in primo luogo, dei produttori di cpu. Questa manovra avrebbe infatti spostato la competizione ai soli produttori di schede video, tagliando fuori i produttori di altri componenti HW che, invece, avevano (e hanno ancora) un ruolo molto importante. Alla fine si decise di non alterare più di tanto questi delicati equilibri. La conseguenza è stata la nascita di soluzioni ibride, ossia la serie Geforce e Savage 2000, capostipiti di una generazione di GPU che, con la benedizione di Microsoft (che con le sue DX rilascia le innovazioni con il contagocce). |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
|
Parrot leggi questo articolo,parecchio interessante:
http://www.play2eye.it/ps2faq/emotionengine.htm Cmq il chip grafico della Ps2 non ha alcuna relazione nel calcolo della scena....è solo un raster molto veloce (48GB di banda)con feature video paragonabili a una Voodoo2 o TNT2....una gran pecca dell'insieme della macchina...(non in relazione a quando fu concepita cmq) Mi riferivo alla sola CPU...che è il cuore vero e proprio della macchina...e ripeto paragonarlo ad un Celeron è uno sfregio,paragonarla a un P4 azzardato (come già detto...troppo diversi)....ma che ti piaccia o no è un piccolo gioiello Cmq...siamo OT...ma va bè,si impara qualcosa di buono,leggi l'articolo perchè è veramente un buon articolo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Quote:
Mi viene in mente una lezione di Economia Industriale: il nostro prof. chiama in piedi un tizio che aveva svolto l'esame scritto la settimana precedente e gli dice "scriva alla lavagna ad hoc. Su, come ha fatto nel compito". E il poveretto ha scritto proprio ad ok! UAHAHHA!! Sputtanato in un'aula universitaria di 600 persone! Dio, capisco che il latino non è di dominio pubblico, ma si può ... |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
|
scusate, ma la GPU nn si subisce solamente il TRASFORM AND LIGHTING?
la dicono che compie tutte e quattro le operazioni! invece nn è così! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
R@nda ha ragione, ma come si fa a paragonare la CPU della PS2, che vanta un'architettura RISC e una miriade di piccole cache, oltre a due coprocessori (e dico 2), con quell'immondizia del Celeron 400? Basti pensare che AMD con un minimo di ottimizzazione riesce a far rendere un 2Ghz come un 2,5Ghz Intel, utilizzando un'architettura CISC. Se poi si passa alle RISC allora R@nda non ci è andato molto lontano, anzi. Inoltre va analizzata tutta la struttura di un Hw come la PS2, studiata e realizzata in modo da ottimizzare ogni cosa (i colli di bottiglia non esistono o quasi). L'hw va analizzato nella sua complessità e non decantando i poco significativi Mhz.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Se ci pensate bene, se fosse possibile l' otimizzazione, le DX non servirebbero piu' ad un cazzo e quindi si risparmierebbe ancora piu' risorse.
Una cosa che nessuno che poi menzionato e che negli OS della M$ che non sia il vecchio DOS, la shell è di tipo grafica, e resta attiva costantemente, anche quando si usa un motore grafico diverso, come nel caso di game. Quindi diciamo pure che se la M$ mettesse a disposizione primariamente una console testuale avanzata (come la bash in linux) e poi l' attivazione di quella grafica, avremmo un ulteriore risparmi di risorse... Guardando bene qui di cose che combinano male sono molteplici...
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
|
Quote:
Le GPU di oggi non calcolano in maniera totalmente indipendentemente la scena....e non lo faranno ancora per un bel pò (anche perchè sennò Intel e Amd si incazzano C'è cmq un bel guadagno e un bel passo avanti rispetto a pochissimi anni fa.... Adesso che nelle GPU è stato introdotto il calcolo in virgola mobile (è come avere un cooprocessore matematico unito alla CPU e non più una semplice Gpu) la strada va ancora più in discesa..... La prossima Generazione di sk video sarà un bel salto....naturalmente quando i giochi che ne sfrutteranno le caratteristiche faranno la loro comparsa...ci vorrà 1 annetto (il fine e inizio 2004) per vedere qualche novità nei videogiochi introdotta da queste sk video.... Bene bene....impazienza rulez
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Ho letto con grande attenzione i vostri "eruditi" discorsi anche dal profilo tecnico e non nascondo che mi hanno un po' turbato,hanno, in pochi minuti, turbato la mia concezione di cio' che amo :il PC
facendomelo sembrare un po' +"ostile" allora mi chiedo se dietro al pc ci sono tutti i giochi di interesse che voi raccontate la nostra unica arma di consumatori qual'è????? l'OC forse????? oppure ne avevate già tenuto conto nei vostri calcoli? |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Piccola aggiunta a quanto detto..
Sono d'accordo con tutto quanto è stato detto, ma vorrei aggiungere una cosa: teoricamente sarebbe possibile creare un videogame per pc capace di sfruttare almeno un 70% dell'hardware delle nostre macchine, gli unici due freni sarebbero il tempo e i soldi.
Sviluppare software è un investimento oneroso, specie i moderni giochi che hanno alle spalle un team composto da minimo 20 persone; sono finiti i bei tempi in cui un Geoff Crammond da solo si poteva permettere di tirare fuori un capolavoro! E mantenere tutte queste persone costa (perchè uno stipendio lo dovranno pur percepire no?), oltre ai vari "strumenti" necessari allo sviluppo. Aggiungete a questo il fatto di dover scrivere codice ottimizzato per la maggior parte delle combinazioni hardware esistenti oggi. Già ora servono almeno 2 anni per sviluppare qualcosa partendo da zero, figuriamoci in un caso utopico come questo! Forse nemmeno in 10 anni si riuscirebbe ad avere "IL titolo ottimizzato". Chiaro poi che entrano in gioco interessi, accordi di esclusiva, sistema operativo "ciuccia-risorse" & co che non fanno altro che complicare il tutto.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 811
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Approfitto per rispondere anche a Quincy. In realtà le API servono proprio per evitare che si debba ottimizzare un gioco per più piattaforme; basterebbe ottimizzarlo rispetto alle API stesse. Il problema è che non esiste ottimizzazione neppure rispetto alle API (soprattutto alle DX), perchè, in molti casi, le stesse API sono fatte in modo da non permettere ottimizzazioni di sorta (non è un caso che le OpenGL che sono, appunto, "open", ossia non proprietarie, permettano di ottimizzare i motori grafici molto meglio delle D3D; è pure vero che, però, le OpenGL si occupano della sola parte grafica, delegando, spesso proprio alle DX l'interfaccia con schede sonore e altre periferiche). Tutti i bei discorsi sulle varie architetture, apparentemente molto diverse tra loro, sono e restano discorsi; in pratica il diagramma a blocchi di una GPU è, all'incirca, sempre lo stesso, che si prenda una GF2 o una FX5900, un R100 o un R350. Dalla GF4 in poi, è stato aggiunto un circuito di traduzione (da DX7 a DX8, ossia da fixed function a shader, che in pratica trasforma un insieme di parametri in equazioni vettoriali); per il resto hanno soltanto sostituito il termine pipeline con unità VS e unità PS (che, all'atto pratico, restano pipelines che però operano con vettori anzichè con equazioni parametriche). Il cambio del numero delle pipelines o delle TMU o delle unità VS o come le vuoi chiamare, ha influenza solo sulla velocità d'elaborazione dell'immagine e non dal punto di vista qualitativo (un'architettura 4x2 rispetto ad una 8x1 avrà vantaggi o svantaggi solo quantitativi, in base al tipo di applicazione) Sui sistemi operativi MS si potrebbe anche aggiungere che, se si pensa a qual è lo scopo per cui un SO viene creato, risulta almeno strano che, ad esempio, in fase di installazione dello stesso vengano elencate le risorse minime di sistema (cpu di almeno 150 Mhz per ME e, se non sbaglio, di almeno 300 Mhz per XP). Riguardo ad altri SW, ad esempio la suite MS Office, è qualcosa di più che una leggenda metropolitana il fatto che abbiano in background altre applicazioni che ne appesantiscono l'elaborazione. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
|
E a proposito di Sistemi operativi e requisiti guardate qui e ridete per non piangere è un articolo su Longhorn:
http://www.extremetech.com/article2/...1072754,00.asp Ma LOL: http://common.ziffdavisinternet.com/...i=23872,00.jpg
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
|
Quoto quanto detto da yossarian: le api come le directx e le openGL non potranno mai sparire, sono fondamentali.
Per quanto mi riguarda, se volessi creare un motore grafico 3d (perchè è di questo che si sta parlando, no?), non mi orienterei mai verso le directx, verso delle api proprietarie di una compagnia quale la MS che non si sa quali losche cose ha dietro lo sviluppo di queste. Carmack docet. Avete mai pensato a quei giochi che supportano le directx e le opengl? Pensate sia una cosa semplice e immediata da implementare? No, non lo è assolutamente. Il 99% dei giocatori non penso stiano lì a cambiare di continuo l'api. A che serve allora? Serve per la portabilità nelle varie configurazioni. Tutto il tempo impiegato per implementare questa duplice cosa, potrebbe essere speso per migliorare (ehehe o come dite voi, ottimizzare) il codice verso una sola API. Il punto, come dite voi, è che la stasi *consolliana* è ciò che fa la vera differenza rispetto al mondo pciistico. Alla super-velocistica evoluzione dell'hardware, si apre a ventaglio il numero di configurazioni possibili, si apre a ventaglio l'obbligo da parte delle API di supportare le varie schede video e, last but not the least, i programmatori devono far attenzione a scrivere codice per tutte le configurazioni, o come spesso accade scrivere codice alternativo. La soluzione? Non c'è. Si potrebbe programmare un gioco per una certa scheda video, ma sappiamo che non è possibile Si potrebbe aggiornare la scheda video una volta ogni 5 anni, così come accade con le console...ma anche in questo caso sappiamo che non è possibile. Pensate che non esistano giochi su ps2 che non scattano? Pensate male, ma un gioco che scatta....scatta! Non potete farci niente, così è e così ve lo tenete. Avete mafia che con il vostro super computer vi scatta? Beeeeeeeeeene, aggiorniamo la scheda video! E' un loop infinito che si fermerà solamente quando rallenterà l'evoluzione tecnologia informatica (mai?). My 2 cents, ramar |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
|
Sapete che sarebbe bello? Un sistema operativo sviluppato solo per far girare (e sviluppare) applicazioni openGL (=giochi). Una bella mazzata alla ms...ma è una cosa abbastanza utopica
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
guardate il titolo del topic..........
l'avete fatto?............................ esattamente cio' è quell'articolo una presa x il .... |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
eh microzoz microzoz
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 701
|
E se fanno uscire doom 3 che su x box gira dignitosamente(cosa di cui sono abbastanza sicuro)sarà la volta buona che cambio bandiera..........però un bel pentuum 4 800 fsb con scheda canterwood e una bella 5900ultra......no,no,no....adesso devo smetterla
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 802
|
Quote:
Tutto ciò per dimostrarti che non è che sia tutta 'sta gran potenza... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.



















