|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Ciao LD, senti ho dato un'occhiata alla tua guida per l'overvolt:
voglio solo fare una piccola critica ad un fatto per me importante: - la ram e' Tsop e al 99% e' di tipo dual voltage: il core della ram funziona a 2.5volt e gli I/O buffers funzionano a 3.3 volt. Se e' Hynix puoi tirare giu' i datasheet e verificare quello che ho detto. Ora per questioni che non si sono ancora ben comprese i costruttori (come aveva fatto Asus per la gf3 ti200 almeno le prime), linkano entrambi i voltaggi inseme in modo da semplificare un po' la costruzione della stessa e mettendo un chipetto un po' meno costoso. Problema: già originale la scheda fa funzionare un circuito designato per i 2.5V+- 0.2volt a 3.2V infatti questo 3.2 e non 3.3 secondo me non e' casuale. Applicando la modifica si va a ben 3.6-3.8 (Dirty anche a 4V). il che significa un ovevolt per quei circuiti del 52% nel caso di portare il tutto a 3.8volt. Un bel problema............e anche un bel rischio secondo me.... La mia ti200 (Abit, un schifosetta in OC) che ho overvoltato invece dispone di entrambi i chip uguali (quindi quello per la gpu e' sprecato visto che conserva due output) sc1175. A default i voltaggi erano 1.52volt per la gpu, e 2.58volt/3.46volt per la ram. Ora sto a 1.65volt GPU (per raggiungere i 230) e 2.87volt/3.64volt (per raggiunger i 500MHz) per la ram..... Poco per una ti200, esempio le creative vanno di piu', ma e' già tanto per la abit che defualt mi faceva "solo" 215/458.........tutto stock cooling, anche se irei sera ho tirato fuori un silver orb che sto modificando per montarlo sulla scheda. Ho tolto invece i dissi sulle ram, perche' scaldano poco e quelli orginali fanno un po' schifetto visto che hanno un adesivo spugnoso. Il silver orb per come e' fatto garantirà una buona dissipazione anche senza dissi (poi le ram sono tutte su un lato della scheda.) Ti do un link, che forse avrai già visto per l'overclock/volt delle ti 200 e 4200.... CIao Ciao... per la ti4400 http://www.xbitlabs.com/video/visiontek-gf4ti4400/ nonstante le bga hanno avuto lo stesso problema.... per la ti200 Asus, in fondo alla pagina... http://www.xbitlabs.com/video/titanium-overclocking/ L'unica cosa sensata secondo me e' andare sul sito a vedere se la tua ram e' dual rail oppure no. Nel secondo caso buona fortuna....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
|
Ciao...
Io ho il sistema qua sotto e faccio tutto standard 11987 3dmarks 2001 SE @ 1024x768x32. Ho provato a fare oc sulla sk video ma appena salgo di 15 in 15 per gpu e ram al secondo aumento comincio ad avere problemi... Sfigato o posso spingere di + senza problemi? A quanto?
__________________
Ho concluso vendite del mercatino HWUpgrade con : BloodFlowers, Jemofrà, Bottoni, Umberto77, maxpower4zx, serbring, Alexxxnosss85, cristian3371, Imp.Avgvstvs, Sogeking |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.



















