Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2003, 15:36   #21
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
Quote:
Originally posted by "Hazon"

Grazie ancora Id1984... ho appena scaricato rivatuner e sinceramente non ci capisco niente... cerchero' qualche link che spieghi come si usa.
Ciao!
è semplice da usare.....chiedimi quello che vuoi sapere....
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 12:06   #22
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Ciao LD, senti ho dato un'occhiata alla tua guida per l'overvolt:

voglio solo fare una piccola critica ad un fatto per me importante:


- la ram e' Tsop e al 99% e' di tipo dual voltage: il core della ram funziona
a 2.5volt e gli I/O buffers funzionano a 3.3 volt.
Se e' Hynix puoi tirare giu' i datasheet e verificare quello che ho detto.


Ora per questioni che non si sono ancora ben comprese i costruttori
(come aveva fatto Asus per la gf3 ti200 almeno le prime), linkano
entrambi i voltaggi inseme in modo da semplificare un po' la costruzione
della stessa e mettendo un chipetto un po' meno costoso.

Problema: già originale la scheda fa funzionare un circuito designato per
i 2.5V+- 0.2volt a 3.2V infatti questo 3.2 e non 3.3 secondo me non e'
casuale. Applicando la modifica si va a ben 3.6-3.8 (Dirty anche a 4V).
il che significa un ovevolt per quei circuiti del 52% nel caso di portare il
tutto a 3.8volt.
Un bel problema............e anche un bel rischio secondo me....

La mia ti200 (Abit, un schifosetta in OC) che ho overvoltato invece dispone
di entrambi i chip uguali (quindi quello per la gpu e' sprecato visto che conserva due output) sc1175.


A default i voltaggi erano 1.52volt per la gpu, e 2.58volt/3.46volt per la
ram. Ora sto a 1.65volt GPU (per raggiungere i 230) e 2.87volt/3.64volt
(per raggiunger i 500MHz) per la ram..... Poco per una ti200, esempio le
creative vanno di piu', ma e' già tanto per la abit che defualt mi faceva
"solo" 215/458.........tutto stock cooling, anche se irei sera ho tirato
fuori un silver orb che sto modificando per montarlo sulla scheda.
Ho tolto invece i dissi sulle ram, perche' scaldano poco e quelli orginali
fanno un po' schifetto visto che hanno un adesivo spugnoso.
Il silver orb per come e' fatto garantirà una buona dissipazione anche
senza dissi (poi le ram sono tutte su un lato della scheda.)


Ti do un link, che forse avrai già visto per l'overclock/volt delle ti 200
e 4200....


CIao Ciao...


per la ti4400 http://www.xbitlabs.com/video/visiontek-gf4ti4400/

nonstante le bga hanno avuto lo stesso problema....


per la ti200 Asus, in fondo alla pagina... http://www.xbitlabs.com/video/titanium-overclocking/



L'unica cosa sensata secondo me e' andare sul sito a vedere se la tua ram
e' dual rail oppure no. Nel secondo caso buona fortuna....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 15:39   #23
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Ciao...

Io ho il sistema qua sotto e faccio tutto standard 11987 3dmarks 2001 SE @ 1024x768x32. Ho provato a fare oc sulla sk video ma appena salgo di 15 in 15 per gpu e ram al secondo aumento comincio ad avere problemi... Sfigato o posso spingere di + senza problemi? A quanto?
__________________
Ho concluso vendite del mercatino HWUpgrade con : BloodFlowers, Jemofrà, Bottoni, Umberto77, maxpower4zx, serbring, Alexxxnosss85, cristian3371, Imp.Avgvstvs, Sogeking
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v