Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2003, 19:25   #21
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
idea:
una macchina installata e configurata a mano, da cui estrarre se possibile la configurazione.
un reporitory locale su un webserver o meglio ancora un proxy per apt intelligente come apt-proxy-v2 o apt-cacher, in cui metti i pacchetti che hai gia scaricato per non doverli riscaricare
poi
http://www.debian.org/releases/stable/i386/ch-install-methods.en.html#s-FAI
fai mi pare nato per creare velocemente cluster di pc, ma qui ne parlano come di un metodo anche per installare sistemi normali in modo unattended, bisogna investigare, mai neanche installato fai
poi non so se possa essere utile cfengine anche, boh.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 20:09   #22
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
il problema è che non posso fare un repository locale (almeno per il momento non me lo lasciano fare). devo per forza fare tutto a manazza con i cd.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:31   #23
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
ok mi sto impegnando: ho installa woody. ho upgettato le update e poi l'ho promossa a sid. ho un altro problema. per uscire su internet ho un proxy che autentica gli utenti con identd. Ho anche installato il pidentd, ma root non lo fa passare sui repository http. Come fo? Posso lanciarlo da utente normale?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:37   #24
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ok mi sto impegnando: ho installa woody. ho upgettato le update e poi l'ho promossa a sid. ho un altro problema. per uscire su internet ho un proxy che autentica gli utenti con identd. Ho anche installato il pidentd, ma root non lo fa passare sui repository http. Come fo?
mmm non ne ho idea
Posso lanciarlo da utente normale?
no. forse funziona con un utente appartenente al gruppo root, ma ho dei dubbi.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 17:51   #25
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
mi tocca usare i repository ftp. il mio proxy mi si rivolta contro.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 23:14   #26
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! Debian arrivoo!!! Che bello mi sono installato knoppix3.1 e poi gli ho upgradato il kde al 3.0.5a. Se riesco a prender un po' di confidenza faccio il salto del fosso e poto redbugz.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 23:29   #27
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
lo devo scrivere? e va bene allora lo scrivo:

if (confidenza>prima)
utenti_debian++;

non picchiatemi per favore........
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 07:28   #28
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
il bello che l'upgrade l'ho fatto da un cd che ho fatto io tipo il 3° cd di linux&c. poi l'ho aggiunto alla source.list con apt-cdrom.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 20:22   #29
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"


per creare un repostory locale (io lo uso per metterci i kernel che mi compilo, o i pacchetti deb che mi compilo):
Come fai a creare i deb da un sorgente ? no perchè mi sto compilando kde3 ed allora....
Quote:
si apt-getta boa (o altro server web se non lo si ha gia installato tipo apache, ma boa e piu leggero), si copiano i deb dentro /var/www/debian/ o da qualche parte in quelle zone, dalla dir /var/www/debian si
da il comando "dpkg-scanpackages . /dev/null | gzip -9c > Packages.gz", e si
aggiunge "deb http://localhost/debian ./" a /etc/apt/sources.list
fai prima ad aggiungere a sources.list

deb filesystem://directory/locale ./

al posto di fare tutto quel casinaccio con il webserver (che è pure insicuro)
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:12   #30
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967

Come fai a creare i deb da un sorgente ? no perchè mi sto compilando kde3 ed allora....


beh, nel tuo caso ti consiglio di partire dai sorgenti pacchettizzati in deb se proprio vuoi compilare ottenendo un pacchetto deb. mettere in formato deb una roba grossa come kde (o gnome) non e affatto banale, meglio evitare. io per ora mi faccio pochi piccoli pacchetti tramite procedure automatizzate come checkinstall (che sostituisce il make install, generando un pacchetto deb) oppure genero pacchetti a partire da sorgenti tipo mplayer (di cui si ottiene un pacchetto deb in 1 comando) oppure da pacchetti deb sorgente (con l'intento di migliorare le prestazioni).


fai prima ad aggiungere a sources.list

deb filesystem://directory/locale ./

al posto di fare tutto quel casinaccio con il webserver (che è pure insicuro)


hai ragione, si fa prima cosi, ma io ragionavo in termini di lan, per rendere i pacchetti disponibili a tutti i miei pc il webserver serve! poi non c'e problema di sicurezza perche 1) e visibile solo alla lan interna con tutti utenti "sicuri" e 2) non e neanche apache (che comunque e bello sicuro se aggiornato e configurato come dio comanda) ma boa o magari quello di bernstein, tanto deve solo fornire roba statica velocemente, per ste cose sono molto meglio i monothread, e per quanto riguarda la sicurezza sei in una botte di ferro.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 12:56   #31
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
capisco....

quindi per creare un .deb da per esempio xchat.tar.gz basta fare:

$ ./configure --with-options
$ make
$ checkinstall

e ti crea il deb ?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 14:06   #32
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "cdere"

capisco....

quindi per creare un .deb da per esempio xchat.tar.gz basta fare:

$ ./configure --with-options
$ make
$ checkinstall

e ti crea il deb ?
in teoria si. io sconsiglierei di farlo con xchat (a meno che la versione in debian sia molto vecchia e non ci siano deb piu recenti in giro), visto che per tutti i pacchetti inclusi in debian puoi (con adeguato procedimento, apt-source, dpkg-buildpackage, ecc non so) compilarteli a partire dai sorgenti in debian, e viene fuori un deb sicuramente migliore (checkinstall non tiene conto delle dipendenze e altre cosine).
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v