Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 15:11   #21
supermario_bros
Senior Member
 
L'Avatar di supermario_bros
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: arezzo
Messaggi: 4817
quelo dipende se hai la cpu sbloccata

Quote:
Originally posted by "Sihaya"

Ho notato, circa questa scheda madre ( KT400 ) che alcuni sostengono sia un pò "acerba" e con tutta probabilità presto uscirà una KT400A con supporto nativo per l'FSB a 400mhz. Adesso mi pare sia costretta a lavorare in asincrono con eventuali memorie DDR da 400mhz. Non che mi interessi poi molto intendiamoci, tanto avrei intenzione un domani di upgadare solo eventualmente la cpu e non anche le memorie ( mi terrei le DDR333 );
il kt 400 non ha i fix come molte delle nforce2, ma cmq se hai la cpu a 180, e le ram ti tengono, vanno a 180 anche le ram, ovvio che dopo magari hai problemi con hd o schede pci e vga.
ciao
mario
__________________
provare è il primo passo verso il fallimento. homer j. simpson
Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere cazzo sui loro aerei perché è osceno Col. Kurtz
supermario_bros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:26   #22
Sihaya
Member
 
L'Avatar di Sihaya
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
Re: quelo dipende se hai la cpu sbloccata

Hmm temo di essere un pò impreparato a questo livello di comunicazione tecnica
Potresti per favore chiarirmi la cosa? Grazie molte per la gentilezze e l'interesse

Quote:
Originally posted by "supermario_bros"


il kt 400 non ha i fix come molte delle nforce2, ma cmq se hai la cpu a 180, e le ram ti tengono, vanno a 180 anche le ram, ovvio che dopo magari hai problemi con hd o schede pci e vga.
ciao
mario
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune
Sihaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 14:09   #23
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Non c'è nessuna incompatibilita tra Athlon e nessun genere di periferika
Le periferike PCI devono lavorare a 33Mhz e "comunicano" sullo stesso canale dove comunicano anke CPU e Chipset. La velocita di questo canale è 133DDR negli Athlon oppure 166DDR. Per far andare le periferike PCI a 33Mhz si usano i divisori, 1/4 nel primo caso e 1/5 nel secondo caso. Se tu metti il bus a 200MhzDDR, si usa ancora il divisore 1/5 e i PCI vanno a 40Mhz con tantissimi riski. Il bus dovrebbe essere a 200MhzDDR nei prossimi Athlon XP Barton. nForce2 elimina il problema alla radice. Ci sono due canali separati. Uno tra CPU e Chipset e uno tra Chipset e PCI
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 14:49   #24
Sihaya
Member
 
L'Avatar di Sihaya
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
Questa è veramente una spiegazione esauriente, ti ringrazio, adesso mi è tutto molto più chiaro finalmente
Sarei alla fine orientato per una mobo con nforce2 dato che mi pare di aver visto costano più o meno come una con k400; solo che mi pare vi sia davvero una scarsa reperibilità del prodotto; purtroppo non vorrei montarla io e per l'upgrade mi recavo al negozietto di fiducia...speriamo me la ordinino.

Quote:
Originally posted by "NiKo87"

Non c'è nessuna incompatibilita tra Athlon e nessun genere di periferika
Le periferike PCI devono lavorare a 33Mhz e "comunicano" sullo stesso canale dove comunicano anke CPU e Chipset. La velocita di questo canale è 133DDR negli Athlon oppure 166DDR. Per far andare le periferike PCI a 33Mhz si usano i divisori, 1/4 nel primo caso e 1/5 nel secondo caso. Se tu metti il bus a 200MhzDDR, si usa ancora il divisore 1/5 e i PCI vanno a 40Mhz con tantissimi riski. Il bus dovrebbe essere a 200MhzDDR nei prossimi Athlon XP Barton. nForce2 elimina il problema alla radice. Ci sono due canali separati. Uno tra CPU e Chipset e uno tra Chipset e PCI
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune
Sihaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 14:53   #25
supermario_bros
Senior Member
 
L'Avatar di supermario_bros
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: arezzo
Messaggi: 4817
ops ho fatto tardi:)

magari ti do un paio di indicazioni cmq:
tra gli hd quelli che reggono meglio (di solito) frequenze fuori specifica sono i maxtor, le chede video, se sei molto fuori specifica meglio metterle con agp 2X, pci meno roba hai e + è integrata nella mobo, meno problemi ti da
ciao
mario
__________________
provare è il primo passo verso il fallimento. homer j. simpson
Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere cazzo sui loro aerei perché è osceno Col. Kurtz
supermario_bros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 14:59   #26
Sihaya
Member
 
L'Avatar di Sihaya
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
Perfetto supermario, ho solo hd maxtor; gli altri suggerimenti me li segno
Purtroppo temo che la scarsa reperibilità delle nforce2 mi spingerà verso le k400
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune
Sihaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 13:35   #27
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Di al tuo negozio di rimediarla, senno ordinala da internet e kiedigli se te la monta
Ormai l'nForce2 è obbligatorio se si vuole cambiare mobo
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 14:16   #28
Sihaya
Member
 
L'Avatar di Sihaya
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
Oggi è naturalmente chiuso ma domani mattina mi fiondo all'assalto......se proprio non dovessero rimediarla, ma non credo, dato che sono assai efficienti, farò come hai suggerito
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune
Sihaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 17:40   #29
Sihaya
Member
 
L'Avatar di Sihaya
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
Arrivano intorno al 15/20....vabbè attenderò pazientemente
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune
Sihaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v