Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2002, 18:55   #21
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
A quanto ne so io un hub non va bene (se hai schede fast ethernet), devi per forza usare uno switch, che purtroppo costa un pochino in più. L'hub esclude la connessione più lenta e il modem va a 10Mbit... quindi rischieresti di trovarti i pc collegati tra loro, ma non al modem!
In più il modem dev'esser visto come router, altrimenti puoi incorrere nel seguente problema:
Io ho provato a mettere lo switch al modem (il mio modem è ethernet e non posso farlo diventare router) e riuscivo a collermi con entrambi i PC, ma solo uno per volta!
Mi spiego meglio: Ogni PC aveva il suo accesso remoto per collegarsi quando l'altro era spento, ma se uno dei due era collegato, l'altro non poteva collegarsi, (credo...) perchè al provider l'utente risultava già collegato!
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 19:44   #22
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Permettimi di dissentire su diverse cose:
1- Se il modem va a 10Mbit, basta avere un hub 10/100 che faccia automaticamente la conversione da 100 a 10 e viceversa; certo lo switch è più efficente.
2- chiaro che impostato come modem un solo pc per volta può usarlo, ma nulla vieta di condividere la connessione su un pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 21:07   #23
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
Vi espongo il mio problema:

Ho installato su un pc 2 sk di rete (win2k sp3) e sull'altro 1 sk di rete (sempre win2k sp3).
Ho eseguito alla lettera tutte le operazioni del primo 3D, ma nn è chiara una cosa... quando cinghialotto alla fine dice :

"questo punto si dovrebbe essere in grado di scegliere quale "rete" usare per la condivisione. Scegliere la LAN tra il Server e il Client. L'altra è quella da Server a modem."

cosa intende x "Server", la sk di rete dove è attaccato il modem o quella che mette in comunicazione i 2 pc??? poi, la condivisione della connessione devo farla in risorse di rete o dove?? nn vorrei sbaja ma in win2k nn c'è accesso remoto!! Mi sto a dirpoco rimbambendo!! A I U T O ! ! ! !

ah un'altra cosa... x la connessione uso il prog incluso nel kit adsl di tin.it (Enternet) dite che debbo cambiare prog x la connessione?? può essere in qualche modo quello il problema???

Datemi na mano!!!
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 23:51   #24
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Permettimi di dissentire su diverse cose:
1- Se il modem va a 10Mbit, basta avere un hub 10/100 che faccia automaticamente la conversione da 100 a 10 e viceversa; certo lo switch è più efficente.
2- chiaro che impostato come modem un solo pc per volta può usarlo, ma nulla vieta di condividere la connessione su un pc.
Sull'Hub probabilmente hai ragione, era una cosa che sapevo per esperienza indiretta, personalmente non ho mai provato.
Per il punto 2 quello che dici è vero, puoi condividere la connessione, ma a senso unico. Nel mio caso io riuscivo a connettermi sempre col portatile perchè o sfruttatava la condivisione o sfruttava il proprio accesso remoto. Mentre il PC fisso poteva sfruttare solo il proprio accesso remoto.
Non credo che si possano incrociare le condivisioni per una questione di gateway...
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 00:06   #25
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Raziello
[b]Vi espongo il mio problema:

Ho installato su un pc 2 sk di rete (win2k sp3) e sull'altro 1 sk di rete (sempre win2k sp3).
Ho eseguito alla lettera tutte le operazioni del primo 3D, ma nn è chiara una cosa... quando cinghialotto alla fine dice :

"questo punto si dovrebbe essere in grado di scegliere quale "rete" usare per la condivisione. Scegliere la LAN tra il Server e il Client. L'altra è quella da Server a modem."

cosa intende x "Server", la sk di rete dove è attaccato il modem o quella che mette in comunicazione i 2 pc??? poi, la condivisione della connessione devo farla in risorse di rete o dove?? nn vorrei sbaja ma in win2k nn c'è accesso remoto!! Mi sto a dirpoco rimbambendo!! A I U T O ! ! ! !

ah un'altra cosa... x la connessione uso il prog incluso nel kit adsl di tin.it (Enternet) dite che debbo cambiare prog x la connessione?? può essere in qualche modo quello il problema???

Datemi na mano!!!
Installa il programma del kit. Quello dovrebbe aggiungerti un componente tra le risorse di rete. Quello è quello che io chiamo "accesso remoto". A questo punto tra le risorse di rete dovresti avere:
- l'icona della rete tra un PC e l'altro (Ad esempio LAN1). In quest'ultima devi settare gli indirizzi come spiegato nel primo post.
- un'icona che rappresenta la connessione al modem (ad esempio LAN2 e questa non devi toccarla);
- un'icona (dovrebbe apparirti dopo aver installato il programma del modem) per la connessione ADSL (che devi condividere). Dopo aver condiviso ti dovrebbe comparire un menu con la possibilità di scelta tra LAN1 e LAN2. E tu scegli LAN1.
Spero di esser stato abbastanza chiaro, vista l'ora! Ciao!
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:05   #26
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Cinghialotto
[b]Per il punto 2 quello che dici è vero, puoi condividere la connessione, ma a senso unico. Nel mio caso io riuscivo a connettermi sempre col portatile perchè o sfruttatava la condivisione o sfruttava il proprio accesso remoto. Mentre il PC fisso poteva sfruttare solo il proprio accesso remoto.
Non credo che si possano incrociare le condivisioni per una questione di gateway...
Anche questo è un problema aggirabile!
Visto e considerato che da winNT in poi si possono impostare più gateway in ordine di metrica, sei a posto!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:32   #27
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da Cinghialotto
[b]

Installa il programma del kit. Quello dovrebbe aggiungerti un componente tra le risorse di rete. Quello è quello che io chiamo "accesso remoto". A questo punto tra le risorse di rete dovresti avere:
- l'icona della rete tra un PC e l'altro (Ad esempio LAN1). In quest'ultima devi settare gli indirizzi come spiegato nel primo post.
- un'icona che rappresenta la connessione al modem (ad esempio LAN2 e questa non devi toccarla);
- un'icona (dovrebbe apparirti dopo aver installato il programma del modem) per la connessione ADSL (che devi condividere). Dopo aver condiviso ti dovrebbe comparire un menu con la possibilità di scelta tra LAN1 e LAN2. E tu scegli LAN1.
Spero di esser stato abbastanza chiaro, vista l'ora! Ciao!

Sei gentilissimo... Provo e ti faccio sapere....
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:50   #28
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
Sito web rilevato.. in attesa di risposta..... e li si pianta :°°°°°°

Eppure mi sembra di aver setteto tutto alla perfezione!!!

Se provassi ad installare un programma di routing? Sul secondopc vorrei solo navigare e charrate col mirc... Che mi consigliate? Grazie
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 13:44   #29
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
prova winroute!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 14:58   #30
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
Ci sto provando, ma nn riesco a trovare un buon help che mi dica come settarlo. Neanche su wintricks... chissà se cerco bene.... Cmq, pare che ora riesca a collegarmi con l'altro pc anche se non naviga su tutti i siti. Cmq siete gentilissimi e disponibilissimi, grazie in anticip!
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:03   #31
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Io ho provato proxi+. Come programma è una figata, ha anche un buon help. L'unico problema è che è difficile da configurare e io di buona lena ci ho messo 3 giorni a capire come far partire icq...

Per Genabio: Evita il modem USB... sono solo rogne! Se devi prenderlo in comodato prendi l'ethernet! Se già te lo hanno dato USB puoi chiedere di cambiarlo (a me con libero me lo hanno cambiato in 5gg). Un altra scheda di rete a 10Mb/s costa meno di 7 euro e sono soldi spesi bene!
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 12:12   #32
genabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3
grazie cinghialotto, ma il mio prob essenziale era win98-SE.

potrà funzionare il tutto?
genabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 19:14   #33
Raziello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 988
sto usando analogx per il web, e tutto pare andare alla perfezione.... che ne pensate? Ciao Per mirc basta settare come dns il primario e l'alternativo del proprio provider... e tutto va na bomba Solo per il web ho dovuto mettere quel programmino, e in pratica uso il pc con 2 sk direte come un proxy.... Ovviamente i circuiti peer to peer nn funzionano... dite che c'è il modo di farli funzionare? Grazie, ciao *
Raziello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 19:20   #34
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Oddio, non ci ho mai provato...
intendi configurare WinMx o roba simile?
Ho visto che trillian (programmino geniale!) funziona tranquillamente con la condivisione, senza dover settare alcunchè!
Per chi non lo sapesse trillian racchiude diversi instant messenger: Yahoo, MS, ICQ, MIRC, AOL, ecc...
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 20:34   #35
Rapasave
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 83
Sempre per restare in temo. Ho due pc collegati in rete come sopra descritto cioe' con un semplice cavo di rete incrociato. Chi mi puo' spiegare se' e' possibile creare un account di posta elettronica da usare solo nella lan di casa. E' possibile? Grazie
CIAOOO
Rapasave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 21:02   #36
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
No, a meno che installi un server di posta in casa!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 21:39   #37
Rapasave
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 83
COsa intendi per server di posta. Non capisco.Puoi spiegarmi. Grazie
Rapasave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 21:53   #38
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Rapasave
[b]Sempre per restare in temo. Ho due pc collegati in rete come sopra descritto cioe' con un semplice cavo di rete incrociato. Chi mi puo' spiegare se' e' possibile creare un account di posta elettronica da usare solo nella lan di casa. E' possibile? Grazie
CIAOOO
Con Proxy+ si poteva fare. Potevi creare diversi account. Questo però andava ben aldilà delle mie nessità e quindi ho lasciato perdere.
Il sito dove reperire questo programma è:
http://www.proxyplus.cz/
Ciao!
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 22:19   #39
Rapasave
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 83
Grazie cinghialotto. Ma come si usa sto programma?
Rapasave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 22:42   #40
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
spiega a modo che vuoi ottenere!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v