|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1131
|
Quote:
Quote:
Il codice è open source con licenza MPL 2.0 (weak copyleft) e quindi completamente analizzabile da terze parti. Ti fidi di più di software closed source come chrome, edge, opera o vivaldi? Conosco bene chi sia Eich e la sua storia e sinceramente più che alle chiacchere bado ai fatti. Sono sempre stato un sostenitore, anche economico, di mozilla, ma loro si che hanno compromesso la privacy degli utenti attivando il tracciamento integrato come default dalla versione 128 (risposta ridicola del CTO alle critiche). Per una "no-profit" che scrive il suo manifesto e si proclama paladina della privacy degli utenti, trovo ridicolo che nel 2025 non abbia ancora un adblock integrato (probabilmente non può farlo o google chiude i finanziamenti). Per questo sono migrato a libreWolf che è firefox con ublockorigin e alcune impostazioni contrarie alla privacy disattivate come default, ovvero quello che dovrebbe essere firefox se non predicassero bene e razzolassero male. P.S. brave è uno dei pochi software, insieme a signal e adguard, a disattivare windows recall ovvero a preservare la privacy degli utenti e di chi comunica con loro.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 07-11-2025 alle 11:22. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.




















