Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2025, 14:25   #21
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Concordo, come ho già commentato in un altro articolo, 1000 km ma con batteria da quanti kW? da 100 kWh o da 200kWh?....
Quoto, ma soprattutto 1000Km di autonomia vuole dire tutto e niente, cioè con che tipologia di percorso? a che velocità? con quale stile di guida, da pensionato con cappello, una guida più dinamica, ecc.?

No perché come è noto l'autonomia di una BEV è molto legata alle condizioni di cui sopra, nel senso se sono uno che in autostrada "tira" o a cui piace fare gli spari al semaforo e compagnia bella la batteria letteralmente si prosciuga in un men che non si dica e l'autonomia "sulla carta" va allegramente a farsi benedire...

Al netto che come diceva già un altro utente è tutta roba "che verrà" come al solito a data da destinarsi visto che le date comunicate sono puramente indicative, la questione mi appare molto fumosa con poco di concreto e molto sensazionalismo, sempre ovviamente che questa tecnologia quando e se arriverà anche per il pubblico non sia riservata ai soliti con il grano mentre il popolo si attacca....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 14:39   #22
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
leggi bene 350 Wh/kg non 280
non è molto chiaro, nella prima parte c'è scritto:
"la densità energetica raggiunge i 350 Wh/kg a livello di cella..."

quindi OK alta densità circa + 40% rispetto ai 280 Wh/kg, ma poi prosegue dicendo che:
"...A livello di pacco batterie, la densità si attesta a 280 Wh/kg, consentendo un'autonomia stimata di 1.000 km con una singola ricarica."

quindi il pacco batterie ha densità diversa rispetto alla singola cella, questo lo deduco, perchè la cosa non è spiegata bene, alla fine, il pacco batterie da 1000 km ha la stessa densità delle batterie Tesla?
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 14:54   #23
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9455
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
Ma come fa a dire che fa 1000 km di autonomia a prescindere?
basta trovare una discesa abbastanza lunga.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 21:11   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1639
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
non è molto chiaro, nella prima parte c'è scritto:
"la densità energetica raggiunge i 350 Wh/kg a livello di cella..."

quindi OK alta densità circa + 40% rispetto ai 280 Wh/kg, ma poi prosegue dicendo che:
"...A livello di pacco batterie, la densità si attesta a 280 Wh/kg, consentendo un'autonomia stimata di 1.000 km con una singola ricarica."

quindi il pacco batterie ha densità diversa rispetto alla singola cella, questo lo deduco, perchè la cosa non è spiegata bene, alla fine, il pacco batterie da 1000 km ha la stessa densità delle batterie Tesla?
A occhio e croce il pacco batterie ha componenti aggiuntivi (longheroni, bulloni, ecc.) che aumentano il peso del 25%.

Se (come qualcuno ha citato) valesse lo stesso discorso per le Tesla che hanno una densità di 260 Wh/kg, con un peso comparabile del pacco batterie si ridurrebbe a 230 Wh/kg, quasi il 20% in meno.

Purtroppo mancano informazioni per essere più precisi:
  1. La densità delle Tesla è relativa alla batteria o al pacco batterie? (ho ragionato in base alla prima ipotesi, altrimenti ritengo che sarebbe stato scritto)
  2. il peso di un pacco batterie per una batteria a stato solido è simile a quello di uno allo stato semisolido? O ci sono differenze dovute a criteri di sicurezza? (pareti più spesse, strutture rinforzate, protezione dagli incendi, ecc.)

Se qualcuno lavora nel campo, magari potrebbe risolvere alcuni di questi dubbi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 12:18   #25
Salsga
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 27
I pacchi batteria hanno densità ovviamente inferiori alla singola cella. In genere le batterie LFP hanno densità di pacco batteria (celle, distanza tra le celle, sistema di raffreddamento, guarnizioni, protezioni, involucro, collegamenti elettrici ecc.) di 120-140 wh/kg, le nmc stanno sui 160-200 wh/kg. 280 wh/kg di pacco vuol dire quasi dimezzare il peso o aumentare i kwh a parità di peso.
I 1000 km saranno in ciclo di omologazione (CLTC o wltp), quello che non capisco è questa asimmetria di giudizio sulle bev: si critica il dato di 1000 km ma non si fa una piega sui consumi medi di una termica, prendendo per buoni i dati di omologazione medi (20 km/l ad esempio)
Salsga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1