Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2025, 22:39   #21
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Come il 99% delle persone in Italia , fammi indovinare hai utilizzato il 110%
Beh il 99% di certo no.
Il superbonus ha coinvolto il 4% degli edifici residenziali in Italia, da metà a un terzo costituita da edifici unifamiliari tra cui 6 castelli, impiegando 186 miliardi di euro. Secondo alcuni studi, il 50% dei benefici è andato al 20% più ricco della popolazione non avendo, incredibilmente, alcun limite reddituale.
Il moltiplicatore nella migliore delle stime è moderatamente inferiore a 1 quindi sono soldi persi, con vantaggi ambientali risibili.

Si puo' collocare tra le misure più regressiva e deleterie della storia della repubblica italiana.
  • Ha generato una voragine nei conti pubblici, con impatti sul debito, sulle coperture per altri servizi e sull’equità intergenerazionale.
  • Ha drogato il mercato edilizio, gonfiato i prezzi e creato un’ondata di frodi (oltre 13 miliardi di crediti fiscali sospetti secondo la Guardia di Finanza).
  • Ha disperso risorse in modo poco selettivo, anche su immobili non prioritari dal punto di vista energetico o sociale.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 23:07   #22
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Mi introduco nella discussione sui redditi medi e mediani degli italiani che sono dipendenti perché anch'io ero curioso di sapere quanto la maggior parte degli italiani guadagna.

Un paio di anni fa ho preso i dati dal Ministero dell'Economia e delal Finanza (MEF) che ha pubblicato i redditi degli italiani lordi, queste sono le tabelle:

https://www.kensan.it/articoli/Reddi...denti_2021.php

Il valore mediano del reddito lordo da dipendente per il 2021 è il seguente:

MEDIANA: 18.895 euro lordi all'anno

Poi non essendo esperto di questo calcoli mi sono appoggiato a un sito che calcola il netto per 13 mensilità ed è venuto fuori una stipendio mensile di:

STIPENDIO MEDIANO: 1420 euro/mese

(Ho considerato come regione la Lombardia, coniuge a carico e un figlio maggiorenne a carico.)

Il calcolo è dei dati 2021 ma visto che gli stipendi sono fermi da molti anni immagino che la situazione di quanto guadagna il lavoratore mediano sia la stessa anche nel 2025.

P.S.: la mediana è lo stipendio del lavoratore che è a metà tra il lavoratore dipendente che guadagna di più e quello che guadagna di meno, quando i redditi sono ordinati.

Per esempio se abbiamo 5 lavoratori con questo stipendio ordinati:

1- 500 €/mese
2- 1000 €/mese
3- 1420 €/mese
4- 2000 €/mese
5- 100'000 €/mese

allora la mediana è lo stipendio del lavoratore numero 3 ovvero 1420 €/mese. In questo esempio la media è molto più alta perché il lavoratore 5 sballa di molto i conteggi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 02:27   #23
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Come il 99% delle persone in Italia , fammi indovinare hai utilizzato il 110%
Sì, l'ho usato nel 2017.

A lavorare barbone
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 04-09-2025 alle 02:40.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 02:40   #24
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Beh il 99% di certo no.
Il superbonus ha coinvolto il 4% degli edifici residenziali in Italia
Che è la solita cazzata giornalistica, visto che nel conteggio vengono considerati anche i ruderi con accatastamento fermo da 50 anni

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si puo' collocare tra le misure più regressiva e deleterie della storia della repubblica italiana.
Nello stesso periodo venivano ancora erogati/buttati: il conto energia, reddito di cittadinanza, banchi a rotelle, decisa la morte dell'automotrive e deciso l'aumento di inflazione...

Stai sereno è solo uno dei tanti, domani ci sarà un altro problema

Anzi è già all'orizzonte: il PONTE DELLA MAFIA, appena cassato dalla NATO.

Quindi prova un pò ad indovinare chi pagherà quella cazzata colossale?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
  • Ha generato una voragine nei conti pubblici, con impatti sul debito, sulle coperture per altri servizi e sull’equità intergenerazionale.
  • Hanno fatto molti più danni le baby-pensioni

    Quote:
    Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
  • Ha drogato il mercato edilizio, gonfiato i prezzi e creato un’ondata di frodi (oltre 13 miliardi di crediti fiscali sospetti secondo la Guardia di Finanza).
  • Colpa dello stato che non ha controllato "a caldo".

    Per quanto riguarda i prezzi, la tua ottusità è monumentale: i prezzi sono aumentati nel MONDO

    lavorando in Europa, aumenti ovunque (Francia, Germania, Olanda..) . Ma il 110 ce l'avevamo solo noi.

    Quote:
    Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
  • Ha disperso risorse in modo poco selettivo, anche su immobili non prioritari dal punto di vista energetico o sociale.
Vai a dirlo ai 5 stro....

Che peraltro il "genio" dovrebbe pure essere un Dottore Commercialista
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 08:48   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Che è la solita cazzata giornalistica, visto che nel conteggio vengono considerati anche i ruderi con accatastamento fermo da 50 anni



Nello stesso periodo venivano ancora erogati/buttati: il conto energia, reddito di cittadinanza, banchi a rotelle, decisa la morte dell'automotrive e deciso l'aumento di inflazione...

Stai sereno è solo uno dei tanti, domani ci sarà un altro problema

Anzi è già all'orizzonte: il PONTE DELLA MAFIA, appena cassato dalla NATO.

Quindi prova un pò ad indovinare chi pagherà quella cazzata colossale?



Hanno fatto molti più danni le baby-pensioni



Colpa dello stato che non ha controllato "a caldo".

Per quanto riguarda i prezzi, la tua ottusità è monumentale: i prezzi sono aumentati nel MONDO

lavorando in Europa, aumenti ovunque (Francia, Germania, Olanda..) . Ma il 110 ce l'avevamo solo noi.



Vai a dirlo ai 5 stro....

Che peraltro il "genio" dovrebbe pure essere un Dottore Commercialista
Conte II.. 5 Stelline.. un bel regalo ci hanno fatto.. miliardi di debiti da aggiungere ai nostri problemi per affossare l’economia italiana aiutato 4 gatti.. amen..

Poi leggiamo di gente che mette 6 pannellini sul poggiolo per fare 2.500 kWh

Un pannello da 425W è lungo almeno 1,7 metri.. chi non ha un balcone lungo 10 metri a casa sua ?

Il mio è sottodimensionato.. devo avvisa.. sono solo 3 metri.. ed esposto male perchè è a ovest.. devo lamentarmi con qualche politico che da me hanno fatto i balconi piccoli ?

Certe fesserie non riesco a sopportarle.. e mi piacerebbe tantissimo che fossero addebitati il 100% dei costi di rete a chi fa certe cretinate o spara certe fesserie..

L’energia elettrica costerà pochissimo come energia ma i costi di rete stanno continuando a salire tanto che oggi, nonostante lo sbandierato FV e fesserie varie, la bolletta costa quasi 2,5 volte quella del 2000.. anno in cui una familiare costava l’equivalente di 15 mila euro.. oggi, nonostante l’aumento vergognoso degli ultimi anni, la Cina di dice che una vettura super mega figa costa di meno di 40 mila euro ed è più iper figa tecnologica mentre un kWh del 2025 è ancora uguale a quello del 1800.. non si è evoluto e quindi doveva costare di meno visto che la tecnologia è ampiamente ammortizzata..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:01   #26
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
La Cina migliora il mercato europeo è l'UE con le sue follie che lo ha rovinato e compromesso. In Cina BYD Seal base costa finita 25.000 euro equivalenti !!! Chi si lamenta della Cina lo fa perchè è di moda demonizzare chi è migliore di te invece di imitarlo e cercare di far meglio di lui. Viva l'UE Viva l'Italia che dà incentivi a ricchi che possono spendere 30.000 euro per un auto ed a coloro che hanno un terrazzo a disposizione per i pannelli solari ! pensate un condominio di 7 piani co 6 appartamenti a piano dove li metti i pannelli per tutti ? eppure i soldi di tutti vengono regalati a chi invece ha la villetta o palazzotto con 3 appartamenti, la democrazia all'italiana gli incentivi poi se li riprende con la tassa in fattura alla voce contributo energia rinnovabili, andate a controllare ogni mese quanto si riprende.
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:04   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22380
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Si, le patologie respiratorie. Come tutti gli altri incentivi auto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:06   #28
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5069
Al di la delle chiacchiere fatte, quello che sconvolge e' la facilita' che i marchi cinesi fanno "regalndo" 10K per l'acquisto di un auto.

Questo Bonus te lo puoi scordare con i marchi Europei vista la crisi a cui stiamo assistendo.

Come e' che ha dichiarato Xi Jinping..... siamo inarrestabili e purtroppo lo sono diventati grazie alle politiche del caxxo del passato Europee e non.

Purtroppo siamo alla merce' di Russia, USA, Cina e tra qualche tempo INDIA e da quello che si vede non abbiamo soluzioni a medio o lungo termine.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:07   #29
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
con il 110% ENEA ha dimostrato che NON ci saranno benefici tangibili in relazione alla spesa sostenuta..

quindi smettiamola di dire che ci saranno benefici con la porcata fatta e voluta dai 5 stellini.. hanno solo fatto un danno economico enorme per non portare nessun beneficio

se spendevano 90 miliardi per fare qualcosa di utile sarebbe stato meglio..

per i mezzi elettrici che diminuiscono le patologie respiratorie la dove l'inquinamento vero non viene dalle automobili ...

vogliamo ridurre le patologie respiratorie ? la prima causa sono le PM2.5 causate dalla combustione del legno per riscaldamento e produzione energia.. non mi pare che sia vietato però ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:08   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Al di la delle chiacchiere fatte, quello che sconvolge e' la facilita' che i marchi cinesi fanno "regalndo" 10K per l'acquisto di un auto.

Questo Bonus te lo puoi scordare con i marchi Europei vista la crisi a cui stiamo assistendo.

Come e' che ha dichiarato Xi Jinping..... siamo inarrestabili e purtroppo lo sono diventati grazie alle politiche del caxxo del passato Europee e non.

Purtroppo siamo alla merce' di Russia, USA, Cina e tra qualche tempo INDIA e da quello che si vede non abbiamo soluzioni a medio o lungo termine.
e questo dovrebbe far capire che il gioco non è vendere auto ma uccidere un concorrente.. a prescindere dal prezzo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 09:34   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Peccato che nel giro di 3 anni, 5 dall'introduzione del 110%, il prezzo del gas sia letteralmente esploso seguito da quello della corrente elettrica. Quindi il vantaggio economico nel lungo periodo è già andato a donnine!!

Patologie respiratorie: la trazione elettrica contribuisce in minima parte e solo per i residui della combustione che sono già bassi con i motori moderni. La trazione elettrica non elimina le polveri sottili ( riduce in parte quelle dei freni ) che contribuiscono i larga parte alle patologie respiratorie più comuni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 10:52   #32
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Peccato che nel giro di 3 anni, 5 dall'introduzione del 110%, il prezzo del gas sia letteralmente esploso seguito da quello della corrente elettrica. Quindi il vantaggio economico nel lungo periodo è già andato a donnine!!
Non voglio entrare nel merito della questione 110, però se la tua obiezione è che ci sia stato un reale risparmio di gas ma che il vantaggio economico sia stato eroso dell'aumento del prezzo del gas stesso beh se quel risparmio non ci fosse stato adesso staresti comunque pagando di più rispetto a quello che paghi ora... quindi sei comunque in vantaggio.

Tornando in topic, mi fa ridere pensare come le persone si lamentino dei prezzi delle auto ma quando non c'era il superbollo tutti a girare con BMW X5/X6 o le varie audi A5/A6 tutti con minimo 3-4L di cilindrata.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 11:23   #33
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5069
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e questo dovrebbe far capire che il gioco non è vendere auto ma uccidere un concorrente.. a prescindere dal prezzo
E' quello che e' sempre successo nel commercio l'unica cosa e' che mentre prima poteva essere regolamentato all'interno dei paesi UE o extra UE con accordi commerciali, oggi non regolamenti piu' una beata ceppa.

Quindi se oggi qualsiasi marchio cinese decidesse di "regalare" a prezzo di costo una loro auto per espandersi a macchia d'olio, stai sicuro che marchi molto blasonati si avvierebbero inesorabilmente verso il tramonto e tra qualche anno andremo tutti con macchine Cinesi in giro.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 15:51   #34
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Beh ma esiste anche un discorso di costo-beneficio, che riguardo al superbonus è completamente fallimentare.
Il Super bonus ha concentrato enormi risorse finanziarie su una porzione molto limitata della popolazione, senza produrre un impatto significativo a livello nazionale sulla riduzione dei consumi di gas.
L'investimento marginale necessario per ottenere una data riduzione dei consumi energetici è stato estremamente elevato, rendendo il SB inefficiente
Con la stessa quantità di denaro, si sarebbe potuto finanziare una serie di interventi con un rapporto costi-benefici notevolmente superiore raggiungendo una platea molto più ampia di cittadini e imprese.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 04-09-2025 alle 15:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 16:21   #35
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

vogliamo ridurre le patologie respiratorie ? la prima causa sono le PM2.5 causate dalla combustione del legno per riscaldamento e produzione energia.. non mi pare che sia vietato però ?
Senza contare gli aumentati rischi di tumore al polmone (in presenza di mutazioni genetiche) ed al seno (esposizione prolungata), .
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 16:38   #36
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E questa e' la spiegazione e la ragione per cui le auto oggi costano troppo. Con uno stipendio medio di 1500 al mese, per permetterti un'auto da 30k, devi avere due stipendi da 1500 in casa. Cosa che non e' molto frequente ed e' la ragione per cui si vendono sempre meno auto nuove, quasi sempre a rate.
Quindi la ragione per la quale oggi costano di più sarebbe dovuto al fatto che la gente compra meno perchè costano di più ?

Il cane che si morde la coda ?

Si ma perchè le stesse auto di 10 anni fa costano così tanto di più ancora non si capisce il perchè ...... Sarà perchè bisogna mantenere competitivi i modelli elettrici ?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Più che incentivo si dovrebbe chiamare per quello che ovvero uno "sconto".
Tecnicamente non si puo' chiamare dumping: da quanto capisco non stanno vendendo a prezzi più bassi di quelli praticati in Cina.
Quoto però ovviamente in questo forum la pratica è la demonizzazione cinese.
Ovviamente abboccano alla propaganda che sentono ai telegiornali.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 16:41   #37
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
E' quello che e' sempre successo nel commercio l'unica cosa e' che mentre prima poteva essere regolamentato all'interno dei paesi UE o extra UE con accordi commerciali, oggi non regolamenti piu' una beata ceppa.

Quindi se oggi qualsiasi marchio cinese decidesse di "regalare" a prezzo di costo una loro auto per espandersi a macchia d'olio, stai sicuro che marchi molto blasonati si avvierebbero inesorabilmente verso il tramonto e tra qualche anno andremo tutti con macchine Cinesi in giro.
Se la vendono al prezzo di costo non è regalata.
Semmai sono i nostri marchi che ladrano vergognosamente.

Quella che oggi chiamano "Pandina" con la motorizzazione 1.2 benzina prima del covid costano anche meno di 10K e già c'era sicuramente un buon margine di profitto, figurati ora che vende al 50% in più.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 17:41   #38
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
con il 110% ENEA ha dimostrato che NON ci saranno benefici tangibili in relazione alla spesa sostenuta..

quindi smettiamola di dire che ci saranno benefici con la porcata fatta e voluta dai 5 stellini.. hanno solo fatto un danno economico enorme per non portare nessun beneficio

se spendevano 90 miliardi per fare qualcosa di utile sarebbe stato meglio..

per i mezzi elettrici che diminuiscono le patologie respiratorie la dove l'inquinamento vero non viene dalle automobili ...

vogliamo ridurre le patologie respiratorie ? la prima causa sono le PM2.5 causate dalla combustione del legno per riscaldamento e produzione energia.. non mi pare che sia vietato però ?
Fa ridere ( non ci fosse da piangere ) osservare gli "eco-isterici" blaterare delle emissioni degli scarichi delle auto... Poi quando a novembre tutti accendono le stufe a pellet si passa da meno di 10 microgrammi di particolaro PM 2-5 a picchi di oltre 100 in alcuni momenti..
Da notare come gli "esperti" non si chiedano dove sia il PM 2.5 durante gli esodi estivi, quando le cronache parlano di MILIONI di veicoli in movimento...
Anche le conformazioni del territorio hanno la loro influenza , come in Pianura Padana.. Tuttavia se si osservano i valori di particolato nei centri urbano oggi (anche Milano ) la qualità è molto buona, eppure le auto sono tutte in circolazione e non ci sono blocchi attivi....Mistero delle fede elettrica..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 17:44   #39
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3741
Quote:
anche Milano la qualità è molto buona
Per dire che a Milano la qualità dell'aria è "MOLTO" "BUONA" ( ossia non solo buona ma anche molto ), ci vuole un coraggio da Leoni.
E te lo dice uno che vive in una delle sue province più interne e a Milano ci lavora, ma vabbè continua con la tua propaganda.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 19:11   #40
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Per dire che a Milano la qualità dell'aria è "MOLTO" "BUONA" ( ossia non solo buona ma anche molto ), ci vuole un coraggio da Leoni.
E te lo dice uno che vive in una delle sue province più interne e a Milano ci lavora, ma vabbè continua con la tua propaganda.
Le principali centraline di Milano riportano questi dati:







Io non faccio propaganda, cerco di non farmi fregare dalla propaganda!
E qui chiudo con te
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1