|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
|
Quote:
non puoi fare concorrenza alla Cina dall'Europa e pensare che basti farle decenti perchè i prezzi non saranno mai come quelli cinesi se vuoi anche una qualità anche solo simile a quella cinese suvvia.. energia a metà prezzo, materie prime in dumping di prezzo, costo del lavoro ridotto e pensi che possiamo competere con loro ? suvvia..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
|
Quote:
Mars95 crede che si possa fare concorrenza con chi ha delocalizzato.. tanto per dirne una.. invece bisognava scoraggiare da subito la delocalizzazione e la concorrenza sleale applicando da subito tasse sull'importazione per pareggiare i costi etici ed ecologici dei prodotti importati.. così facendo si disincentivava la delocalizzazione della produzione e si lasciava libero transito dei prodotti grezzi e lavorati (questi tassati) adesso è difficile fare marcia indietro.. io che sono 20 anni che compro auto tedesche sto guardando alle cinesi per la mia prossima auto visto i costi in Europa..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
|
Quote:
Tutte le case automobilistiche producono o comprano parti in Cina, tutte le case automobilistiche assemblano auto in Europa anche quelle cinesi (BYD ha una fabbrica in Turchia e una in Ungheria e vuole farne una terza probabilmente in Germania) Di contro le case automobilistiche europee assemblano in Cina, per esempio alcune BMW vengono prodotte solo in Cina Quindi come funziona? Anche le case europee sfruttano l'energia a metà prezzo cinese, la manodopera cinese, le materie prime cinesi... ma lo sono in crisi e le case cinesi no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
|
Quote:
Competitor non solo occidentali ma mondiali, basta guardare al Brasile dove la Cina gli sta massacrando la chimica, l'acciaio e fra poco le auto e a questo aggiungiamo Thailandia e Vietnam con la stessa solfa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
|
Quote:
e no.. tutto non bello .. ma forse tu non vivi in Europa e quindi te ne freghi di cosa vorrà dire il danno per il benessere di chi vive in Europa la perdita definitiva di milioni di posti di lavoro p.s. produrre in cina e vendere in europa senza le sovvenzioni cinesi è differente da avere agevolazioni per la produzione in cina e poi vendere in europa.. inoltre molte delle case europee di cui parli producono in cina per vendere in cina e non vendere in europa.. ma mi sa che è difficile fare un discorso con chi crede che il problema sia aria fritta
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Titanic UE
Leggendo i commenti si nota che tanti ancora credono alla retorica demenziale della "ciotola di riso" e "dumping commerciale e sovvenzioni statali" (la Cina produrrebbe in perdita). Si vede che siete cresciuti con i TG italioti. Continuate cosi, intanto mentre da noi il neoliberismo distrugge la classe media, la Cina è prima come PPP ed è il primo mercato mondiale per tutti i marchi "premium" europei e mondiali perchè hanno la classe media più grossa al mondo (per cui tanti soldini da spendere). E adesso andate a cibarvi con un'altra puntata di Tg, dove si dirà che russi orchi cattivi che vogliono arrivare a Lisbona, cinesi cattivi e straccioni, palestinesi cattivi perchè non vogliono farsi sterminare, che tutti i Paesi fuori da Nato e UE sono nemici da abbattere e che noi siamo il giardino fiorito, siamo tutti belli, la moda... eccetera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.