|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
|
Quote:
Intel si è intestardita sul monolitico perchè convinta che il vantaggio di FAB proprie bastasse, poi si è vista costretta ad overcloccare dalla casa CPU che per core-count/costo area non potevano reggere il confronto MCM, e si è buttata sull'ibrido, che non ha risolto, costringendola ad occare ancor di più, arrivando oltre ai limiti del silicio, ed oggi, si ritrova in tremendo ritardo sia sul PP silicio che sull'MCM, con un Arrow che sul 3nm TSMC (migliore del 4nm TSMC di AMD), è un prodotto con costi produzione maggiori che non regge a Zen5. A posteriori, non era meglio il passaggio all'MCM dal monolitico da subito? Così non ci sarebbe stata la spesa enorme R&D dell'ibrido, che poteva essere diretta sull'IPC core e sulle latenze MCM... oggi non si sarebbe sulla condizione Arrow, perchè anche se non male come si direbbe dalle vendite, per certo non offre quei vantaggi che dovrebbe avere da un PP più denso e più efficiente. Io trovo assurdo che non si sia sfruttato il 3nm per quello che offre il PP... più densità e maggiore efficienza, facendolo lavorare male, perchè togliere l'SMT2 = aumento della frequenza per la stessa prestazione = perdita di efficienza, e trovo illogico i core E che hanno l'obiettivo di ridurre l'area, quando hai la densità del 3nm che è nettamente superiore a quella del 4nm di Zen5. Ciao one.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2025 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.