Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2025, 08:48   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Chi ti dice che lo stack di Windows non sia già ottimizzato? Fino a 1 ora fa avresti giurato che quello Linux lo era e ora scopriamo che non era vero
Non vuol dire niente. Non c'è "ottimizzato" e "non ottimizzato".
C'è "ottimizzato", "più ottimizzato", "ancora più ottimizzato", ecc...

Su Linux hanno "migliorato" l'ottimizzazione. In futuro, probabilmente, verrà migliorata ulteriormente. Non è che prima non lo era...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:10   #22
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non vuol dire niente. Non c'è "ottimizzato" e "non ottimizzato".
C'è "ottimizzato", "più ottimizzato", "ancora più ottimizzato", ecc...

Su Linux hanno "migliorato" l'ottimizzazione. In futuro, probabilmente, verrà migliorata ulteriormente. Non è che prima non lo era...
non concordo, c'è il "non ottimizzato", codice scritto palesemente male e rilasciato in produzione (var pippo su sito INPS?)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:26   #23
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7262
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non concordo, c'è il "non ottimizzato", codice scritto palesemente male e rilasciato in produzione (var pippo su sito INPS?)
vero, viene magari rilasciato in fretta, funziona ma sanno già che andrà migliorato
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:27   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non concordo, c'è il "non ottimizzato", codice scritto palesemente male e rilasciato in produzione (var pippo su sito INPS?)
Ovvio che c'è anche quello scritto male, ma di solito è per colpa...
Parlavo del caso in questione
Qui parliamo di avanzamenti, nuove scoperte, nuovi paradigmi che migliorano sempre più un codice che era già scritto bene prima, ma si è scoperto come migliorare...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:09   #25
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Chi ti dice che lo stack di Windows non sia già ottimizzato? Fino a 1 ora fa avresti giurato che quello Linux lo era e ora scopriamo che non era vero
basta avere un notebook con windows e linux in dual boot per rendersi conto di quanto sia piu' ottimizzato il secondo, quando lavoro su ubuntu la batteria mi dura il 20% in piu' e la ventola non parte quasi mai.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 11:48   #26
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ovvio che c'è anche quello scritto male, ma di solito è per colpa...
Parlavo del caso in questione
Qui parliamo di avanzamenti, nuove scoperte, nuovi paradigmi che migliorano sempre più un codice che era già scritto bene prima, ma si è scoperto come migliorare...
nel caso in questione allora concordo, pensavo parlassi in generale
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 17:53   #27
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
pensa te se la facessero su windows
Non cambierebbe molto, Windows in un datacenter un amministratore sano di mente non ce lo metterebbe neanche sotto tortura.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 18:52   #28
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Guarda, se volevi dimostrare la tua ottusità hai centrato l'obbiettivo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 16:52   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Perdonami, ma se con LO STESSO hardware sono bastate poche righe di codice per consumare meno, significa che poteva consumare meno anche prima, e quindi che fino ad ora hanno consumato PIU' di quello che poteva

Era comunque piu una battuta che una critica
La differenza è che "altri" SO sono programmati apposta per consumare sempre di più a parità di hw, oppure necessitare di hw più potente per fare le stesse cose.

Linux invece per consumare sempre di meno e richiedere sempre meno risorse
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 21:42   #30
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Ceeeeeerto perché Microsoft non ha i datacenter e i server e la corrente gliela regalano...
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 09:00   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ceeeeeerto perché Microsoft non ha i datacenter e i server e la corrente gliela regalano...
Microsoft usa Linux sui suoi datacenter...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 15:25   #32
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Il fatto che abbia la parte di networking gestita da Linux non significa che faccia i propri OS apposta per consumare di più o chiedere più risorse.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 15:32   #33
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Microsoft usa Linux sui suoi datacenter...
in MS hanno fatto pure la loro distribuzione linux.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 16:10   #34
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Il fatto che abbia la parte di networking gestita da Linux non significa che faccia i propri OS apposta per consumare di più o chiedere più risorse.
Lato consumer, guardando l'evoluzione da Windows XP in poi si direbbe l'esatto contrario.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 10:45   #35
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
in MS hanno fatto pure la loro distribuzione linux.
Magari! Una cosa che serve solo a lanciare container non lo introdurrei nel discorso.

Ma visto che stiamo ragionando per luoghi comuni, chi è che ha la nomea di consumare più batteria nei portatili Out-Of-The-Box? E di conseguenza chi è meglio ottimizzato per consumare meno?

Almeno io sono consapevole di aver scritto un non-sense voi sembrate convinti.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 13:04   #36
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Magari! Una cosa che serve solo a lanciare container non lo introdurrei nel discorso.

Ma visto che stiamo ragionando per luoghi comuni, chi è che ha la nomea di consumare più batteria nei portatili Out-Of-The-Box? E di conseguenza chi è meglio ottimizzato per consumare meno?

Almeno io sono consapevole di aver scritto un non-sense voi sembrate convinti.
Minipc N100, con Windows11, out-of-the-box, consumo in idle 9W alla presa.
Installato Linux Mint (che non è così leggera), out-of-the-box, 7W.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 13:56   #37
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Eppure su internet si lamentano che la batteria del portatile dura meno su Linux che su Windows...
Sono programmati apposta per consumare di più in batteria? (per tornare alla questione originale)

Ultima modifica di destroyer85 : 01-02-2025 alle 14:01.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 14:30   #38
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Eppure su internet ci si lamentano che la batteria del portatile dura meno su Linux che su Windows...
Sono programmati apposta per consumare di più in batteria? (per tornare alla questione originale)
L'argomento che porti è molto superficiale. Aldilà della notizia riportata qui su hwupgrade che non ho approfondito nel dettaglio, ma che immagino possa avere a che fare ad una riorganizzazione del codice in modo da gestire strategicamente il transito relativamente elevato di pacchetti, con il fine di evitare le "tempeste di IRQ" e permetterne una gestione aggregata.

Un argomento come questo qui sopra, che se vuoi è una micro-ottimizzazione di un sottosistema del kernel per contesti di nicchia, non c'entra nulla con il "problema" dei portatili che out-of-the-box consumano più su Linux che su Windows, e di quello che "si dice in giro", che invece è principalmente dovuto ai driver delle periferiche che non attivano eventuali modalità a basso consumo, magari perché hai una distribuzione vecchia.

Il modello di "deploy" dei driver sotto Windows e sotto Linux è profondamente diverso: sul primo il produttore della periferica è responsabile della distribuzione, sul secondo invece è centralizzato e aggiornare il driver spesso è una operazione che consiste nell'aggiornare il kernel, perchè il driver è fisicamente un pezzo di codice del kernel stesso. Con Windows invece è più una specie di plug-in del kernel, che puoi staccare e riattaccare quando vuoi. Lo stesso meccanismo esiste anche su Linux, ma è decisamente meno praticato.

Poi c'è da dire che Linux è il kernel, e sopra ci si costruiscono le distribuzioni (tipo Ubuntu, Debian, Fedora, CentOS, ...) che ti danno a disposizione l'interfaccia grafica e il set di pacchetti; Windows invece è forzosamente kernel + interfaccia grafica + varie utilità di sistema. Ne converrai che, fra le utilità di sistema di Windows, ormai c'è tanto di quel software inutile (se non dannoso) che appesantisce il sistema anche dopo fresca installazione del sistema operativo. Peraltro non te ne puoi liberare: antimalware, antivirus, telemetria, aggiornamenti automatici, "ottimizzatori" vari che girano costantemente... tutto questo non è gratis e, quello che è peggio, l'utente ne è stato deprivato del controllo.

Poi ci sono le considerazioni puramente commerciali: Microsoft fa' i suoi interessi e ha gli accordi commerciali con i produttori di PC (fra gli altri), per cui l'interesse transitivo è quello di vendere nuovo hardware, quindi c'è tutto l'interesse a rendere l'hardware corrente/passato obsoleto al fine di agevolare i produttori di hardware a vendere.

La stessa logica non si applica per Linux, che è un kernel ed ha altri obiettivi; in parte si potrebbe applicare alle distribuzioni, ma giacché non ci sono vincoli e accordi fra produttori hardware e distribuzioni, viene meno la motivazione all'obsolescenza dell'hardware.

Un esempio piuttosto palese è che il kernel 6.13 di Linux, che dovrebbe essere rilasciato fra qualche settimana, gira senza problemi su un hardware come quello di un Raspberry Pi 1 del 2012 che ha una CPU ARMv6 con un solo core da 700MHz e 256Mb di RAM. E, se vogliamo essere pignoli, gira su praticamente tutti i router più o meno moderni, anche con 8/16 Mb di RAM e CPU MIPS da 150MHz. Poi è il kernel su cui gira Android - che è a tutti gli effetti una distribuzione Linux - dove, vale la pena ricordare, il tema della gestione energetica direi che è determinante.

Spero di averti chiarito un minimo le differenze fra i due ecosistemi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 01-02-2025 alle 14:35.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 15:02   #39
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Rimettete i miei messaggi nel contesto di risposta a questo messaggio e poi ne riparliamo.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
La differenza è che "altri" SO sono programmati apposta per consumare sempre di più a parità di hw, oppure necessitare di hw più potente per fare le stesse cose.

Linux invece per consumare sempre di meno e richiedere sempre meno risorse
Veramente pensate che Windows sia programmato apposta per consumare di più? Che i programmatori Microsoft si divertano a mettere del codice così:
Quote:
while(true){
Thread.Sleep(1);
if (Random(0,1) == 1) exit;
}
Nelle loro DLL?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:10   #40
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Veramente pensate che Windows sia programmato apposta per consumare di più? Che i programmatori Microsoft si divertano a mettere del codice così:
Magari non inteso come consumare più energia in senso puro, ma sicuramente sprecare una serie di risorse per giustificare nuovo hardware, quello è poco ma sicuro.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1