|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Naturalmente avrai un solido insieme di dati per giustificare questa "soluzione" che ricordo dovrebbe abbattere il costo delle tariffe elettriche, diminuire l'impatto della CO2 globale e non avere effetti secondari di "surriscaldare" i prezzi delle materie prime e soprattutto non devastare l'ambiente con l'inquinamento derivato dall'estrazione e raffinazione delle materie prime necessarie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
|
Quote:
https://tradingeconomics.com/spain/electricity-price |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
|
Quote:
il problema appunto è quello.. è impossibile fare quello che dici e non è economicamente utile a nessuno.. ed è questo il problema di cui si parla da 10 anni.. adesso finalmente siamo quasi arrivati al tracollo di questo sistema ridicolo.. p.s. se vuoi, informati su cosa sta succedendo in Italia..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
|
Quote:
![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
|
Quote:
A questi ci dovresti aggiungere l'indotto prodotto (in particolare il FV è la fonte di energia con il miglior rapporto € investiti/posti di lavoro generati), la possibilità di recupero di territori abbandonati e degradati, l'indipendenza energetica e il miglioramento delle condizioni ambientali. Non mi pare poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
|
Quote:
me la spieghi ? intendi dire che si guadagnano molti soldi con pochi posti generati giusto ? se alludi a questo mi trovi d'accordo perchè effettivamente l'FV non produce molto lavoro ma porta molti soldi agli installatori
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Lo dico perchè quanto è accade oggi in Germania era stato ampiamento previsto e motivato con fonti solide a cui spesso è stato opposto un atteggiamento "fideistico". Non è su queste basi che si possono fare le scelte, anche se capisco che in Italia siamo abituati così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Indubbiamente il problema attuale è accumulare l'energia.
Si riuscisse ad arrivare a un accumulo capiente, scalabile nella singola casa e affidabile sostanzialmente potremmo diventare tante isole con la rete nazionale come backup ed eventuali accumuli nazionali per chi non ha superfici adeguate. Quindi la vera domanda da farsi è se si troveranno soluzioni di accumulo da qui a massimo 4/5 anni o se ci schianteremo su una crisi energetica spropositata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
|
Quote:
https://wisesociety.it/ambiente-e-sc...oro-in-italia/ https://www.lifegate.it/fotovoltaico...-lavoro-europa https://www.ilsole24ore.com/art/la-p...avoro-AEQ1jrRD Questi sono numeri neanche lontanamente raggiungibili dai produttori nel settore dei fossili e, ancora meno, dal Nucleare. Poi ovviamente c'è chi non considera lavoro la progettazione installazione e manutenzione di un impianto e vabeh, il mondo è bello perchè vario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
|
Sistemi di produzione di H2 per elettrolisi: ho giusto un paio di prototipi in garage, interessano?
![]() ![]() ![]() Mi sono fermato 15 anni fa solo perchè mi sono fatto problemi per lo stoccaggio, ad oggi stanno uscendo soluzione per lo stoccaggio dell'H2 in maniera abbastanza sicura, al tempo non esistevano e la mia più grande paura era di far saltare qualche casa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
Sinceramente ci fossero delle alternative meno rischiose, preferirei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
|
Quote:
Col senno di poi ho fatto un grande errore, dal 2007 ad oggi qualcosa di buono lo avrei sicuramente tirato fuori; cmq sia, la produzione di idrogeno per elettrolisi, con tutto che ora come ora si è arrivati a circa l'85% di efficienza, non permette di produrre una quantità tale di gas da far saltare in aria una casa: se dice bene, in una intera giornata di sole se ne produce circa 0.3 litri che equivalgono a circa 13kw di potenza per cui si, nel caso farebbe un bel botto ma con conseguenza di mooolto inferiori ad una qualsiasi bombola del gas che abbiamo in casa. Inoltre l'H2 è estremamente volatile, non staziona e ha una temperatura di innesco abbastanza elevata quindi, se ben gestito, è ragionevolmente sicuro.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 28-05-2024 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
C'è ancora chi ha la bombola del gas in cucina... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
|
Quote:
Si parla di un problema che neanche esiste perchè si da la colpa del costo delle bollette al sistema produttivo quando è evidente che il problema è legato al mercato (ovvero come vengono generate le tariffe dell'energia). Durante la crisi del 2021-2022 il prezzo è esploso per evidenti speculazioni di cui, la guerra, era solo lo specchietto per le allodole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Il nucleare è pure peggio non essendo modula bile.... Le normali centrali a Combustibili impiegano qualche ora ad avviarsi...altre come le idroelettriche potrebbero convertire l'eccesso sottoforma di energia potenziale durante il giorno e restituirla alla sera...detto questo il problema non è certamente insormontabile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 666
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
|
Quote:
https://pbs.twimg.com/media/GNc0HlKW...jpg&name=large Ultima modifica di ZeroSievert : 28-05-2024 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
1) Come fai a stabilire che produci 0.3 litri di idrogeno al giorno? Dipendera dai kWp installati oltre che a dove ti trovi e come sei esposto no? 2) Il problema dell'accumulo è che teoricamente non devi accumulare UNA giornata ma bensì produrre abbastanza durante l'estate da essere coperto anche d'inverno. Quindi le quantità diventano molto più rilevanti. Se accumuli solo un giorno serve a poco e niente. 3) Ma sei sicuro che 0.3 litri di idrogeno possano ritrasformarsi in 13 kWh??? Mi sembra tanto sinceramente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 666
|
Quote:
Trovare un metodo come da te descritto sarebbe da Nobel diretto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.