Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2024, 08:25   #21
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Io bevuto ? , tutte le elettriche nuove sono limitate tra i 160 e 180 kmh ( a parte tesla che arriva a 200 per 2 minuti e poi si scarica ) , velocità che una FIAT UNO TURBO superava negli anni 80 e si ricaricava in 1 minuto , ma andate a montarvi i pannelli solari in testa va
Vai pure a giocare con la tua endotermica in un autodromo, nessuno te lo vieta. Sulle strade pubbliche però lascia fare a noi adulti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 13:17   #22
idroCammello
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 193
termica o elettrica le nuove omologazioni andrebbero tutte dotate di limitatore a 136 orari (130+5%)
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 13:57   #23
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
termica o elettrica le nuove omologazioni andrebbero tutte dotate di limitatore a 136 orari (130+5%)
Allora io compro un'auto omologata in Germania (∞+5%)...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 17:31   #24
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 9878
Non voglio auto elettrica tombino lavatrice de merda,a tutto gas con le endotermiche forever ..
__________________
CM MasterBox 5 Dragon Edition /Corsair RMx White 850 Watt/Core I7 7820x /Corsair H100X/Asrock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9 XE/G.Skill Ripjaws V 32GB 3200Mhz / Msi RTX 3060TI GAMING X /ADATA SSD 512 GB Serie Gammix S11 Pro - SSD OCZ Trion 150 240GB +Samsung 850 Evo 500GB + Samsung 870 QVO 1TB,HD 2TBSeagate + Seagate Expansion 2TB/ Asus PB277Q / APC UPS SMT1500I /Logiteh G510+ G302..
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 08:44   #25
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Vai pure a giocare con la tua endotermica in un autodromo, nessuno te lo vieta. Sulle strade pubbliche però lascia fare a noi adulti
Adulti con la Polistil a pile, tablet sul cruscotto, e Ludicrous mode. E pure disoccupati però.



https://torino.corriere.it/notizie/e...a5bdfxlk.shtml
Stellantis chiede ai fornitori la Fiat 500 (ma a motore). Obiettivo: 175 mila auto
In questi giorni nella buca delle lettere delle aziende dell’indotto automotive piemontese, e non solo, stanno arrivando lettere di questo tenore firmate Stellantis che sembrano sancire una svolta industriale, dettata da logiche di mercato e dal rallentamento dell’elettrico (in Italia su 100 vetture solo 2,7 sono full electric),
....
l’operazione potrebbe rilanciare lo stabilimento di Mirafiori che oggi langue tra cassa integrazione (11 settimane), ipotesi di 3 mila operai in solidarietà fino a fine anno e una produzione che nel 2024 rischia di scendere sotto 50 mila pezzi.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 09:36   #26
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Adulti con la Polistil a pile, tablet sul cruscotto, e Ludicrous mode. E pure disoccupati però.
Gli adulti non vanno sulla strada per divertirsi, ma per spostarsi da un luogo ad un altro. Ben consci delle conseguenze a cui può portare un incidente ad alta velocità.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
https://torino.corriere.it/notizie/e...a5bdfxlk.shtml
Stellantis chiede ai fornitori la Fiat 500 (ma a motore). Obiettivo: 175 mila auto
In questi giorni nella buca delle lettere delle aziende dell’indotto automotive piemontese, e non solo, stanno arrivando lettere di questo tenore firmate Stellantis che sembrano sancire una svolta industriale, dettata da logiche di mercato e dal rallentamento dell’elettrico (in Italia su 100 vetture solo 2,7 sono full electric),
....
l’operazione potrebbe rilanciare lo stabilimento di Mirafiori che oggi langue tra cassa integrazione (11 settimane), ipotesi di 3 mila operai in solidarietà fino a fine anno e una produzione che nel 2024 rischia di scendere sotto 50 mila pezzi.
Cosa ti aspetti dal corriere, è un titolo sensazionalistico e fuorviante. Hanno semplicemente chiesto ai fornitori se hanno la capacità per produrre 175 mila auto tra BEV e benzina. Immagino che ad esclusione del motore ci sia molto in comune. Non c'è niente di sorprendente dato che le auto a benzina sono ancora in vendita e lo saranno per almeno altri 10 anni.
Detto questo Stellantis ha avuto un discreto successo con la 500 elettrica come city car, ma con quelle non fanno grossi volumi di vendita (e nemmeno margini credo). Ora si stanno buttando sui SUV perchè volenti o nolenti è lì che si fanno i volumi, ma l'unica auto BEV "seria" che producono è la e-3008, ancora senza variante long range

Ultima modifica di k0nt3 : 17-03-2024 alle 09:39.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 13:18   #27
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Gli adulti non vanno sulla strada per divertirsi, ma per spostarsi da un luogo ad un altro. Ben consci delle conseguenze a cui può portare un incidente ad alta velocità.
Ah gli adulti fanno lo sparo 0-100kmh per battere le Porsche, giusto.
Se vuoi spostarti con "maturità" l'auto ideale è un diesel.


PS: Tesla Model 3 (il futuro) VS Trabant 1.1 benzina da 40CV, 0-100kmh in 21 secondi
test in Romania, 450km da Cluj-Napoca a Bucarest
https://www.youtube.com/watch?v=3IOdYBVixnA
Vi lascio indovinare chi ha vinto, o lo immaginate già tutti che è arrivata prima la Trabant ?


Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Cosa ti aspetti dal corriere,
Giusto, sul Corriere ci scrivono i rettiliani, sono parte complotto anti-elettrificazione
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 16:03   #28
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19782
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Nel 2027 meglio la polo 1.0 3 cilindri turbo tsi da 115cv e cambio DSG 6 marce a 19.000 euro come nel 2021 , sicuro ha prestazioni migliori di questa elettrica del futuro oltre ad un autonomia infinita
idiozia totale.
ed è inutile spiegare il perché visto l'analfabetismo.

Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Io bevuto ? , tutte le elettriche nuove sono limitate tra i 160 e 180 kmh ( a parte tesla che arriva a 200 per 2 minuti e poi si scarica ) , velocità che una FIAT UNO TURBO superava negli anni 80 e si ricaricava in 1 minuto , ma andate a montarvi i pannelli solari in testa va
certo, perchè in città fai i 160-180.
demenziale.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
https://torino.corriere.it/notizie/e...a5bdfxlk.shtml
[i]Stellantis chiede ai fornitori la Fiat 500 (ma a motore). Obiettivo: 175 mila auto
In questi giorni nella buca delle lettere delle aziende dell’indotto automotive piemontese, e non solo, stanno arrivando lettere di questo tenore firmate Stellantis che sembrano sancire una svolta industriale, dettata da logiche di mercato e dal rallentamento dell’elettrico (in Italia su 100 vetture solo 2,7 sono full electric),
non hai capito l'articolo.
visto che la 500 termica è un modello uscito nel 2007, stanno semplicemente spostando la produzione della "vecchia" 500 sul telaio nuovo di quella che finora è stata venduta solo come BEV.
tenere due telai per la stessa identica tipologia di auto, prodotti pure in stabilimenti in nazioni diverse (polonia la termica, italia l'elettrica) non avrebbe senso. Semplicemente unificano stabilimenti e componenti per fare economie di scala (e per svecchiare la struttura telaistica).

leggere in questo fantomatiche dietrologie BEV vs ICE è una fesseria. E' semplice economia di scala tramite unificazioen della piattaforma (e relativi fornitori e stabilimenti)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 17-03-2024 alle 16:08.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 16:11   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19782
cmq al di là di isterismi e fanatismi, per avere auto elettriche economiche l'unico modo è avere batterie standardizzate e "sfilabili", uguali per TUTTI i modelli di auto di TUTTE le case.
Imposto per legge, che altrimenti da sole le case non lo farebbero mai.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 16:28   #30
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ah gli adulti fanno lo sparo 0-100kmh per battere le Porsche, giusto.
Se vuoi spostarti con "maturità" l'auto ideale è un diesel.

PS: Tesla Model 3 (il futuro) VS Trabant 1.1 benzina da 40CV, 0-100kmh in 21 secondi
test in Romania, 450km da Cluj-Napoca a Bucarest
https://www.youtube.com/watch?v=3IOdYBVixnA
Vi lascio indovinare chi ha vinto, o lo immaginate già tutti che è arrivata prima la Trabant ?
Nessuno ha detto che non ci possano essere imbecilli totali alla guida di veicoli elettrici, per cui non capisco a cosa ti riferisci.
Una persona adulta semplicemente non sceglie l'auto in base alla velocità di punta.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Giusto, sul Corriere ci scrivono i rettiliani, sono parte complotto anti-elettrificazione
Ho semplicemente detto che fanno articoli sensazionalistici, sei già arrivato ai complotti? E' letteralmente il loro lavoro acchiappare click
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 08:28   #31
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
cmq al di là di isterismi e fanatismi, per avere auto elettriche economiche l'unico modo è avere batterie standardizzate e "sfilabili", uguali per TUTTI i modelli di auto di TUTTE le case.
Imposto per legge, che altrimenti da sole le case non lo farebbero mai.
concordo, ma soprattutto andrà standardizzata la ricarica e rimossi totalmente dal pianeta abbonamenti e altri stupidaggini per usare le prese di corrente in giro.

oltretutto, andrà potenziato tantissimo la possibilità delle ricarica ultra-LENTE per i parcheggi a lunga sosta, come gli interscambi dove le auto stanno ferme più di 8 ore ogni giorno.

a questo si aggiunge la necessità di dotare i posti auto esistenti, garage inclusi, della possibilità di avere un punto di ricarica sicuro senza sottostare a logiche di condivisione dei contatori come tanti parcheggi/box auto hanno oggi, che rendono del tutto impossibile tenere in carica più automobili durante la notte, vero momento in cui si deve puntare a poter caricare, sempre in maniera ultra-lenta, le auto elettriche.

secondo me finchè tutto sarà focalizzato su ricarica ultra-fast e autonomie che portano ad avere batterie enormi/pesanti/costosissime, non se ne farà nulla, così come non se ne farà nulla proporre vetture "economiche" con 200km di autonomia che poi le persone non hanno modo di caricare quando stanno ferme più di 8 ore filate.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 19:59   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19782
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
concordo, ma soprattutto andrà standardizzata la ricarica e rimossi totalmente dal pianeta abbonamenti e altri stupidaggini per usare le prese di corrente in giro.

oltretutto, andrà potenziato tantissimo la possibilità delle ricarica ultra-LENTE per i parcheggi a lunga sosta, come gli interscambi dove le auto stanno ferme più di 8 ore ogni giorno.

a questo si aggiunge la necessità di dotare i posti auto esistenti, garage inclusi, della possibilità di avere un punto di ricarica sicuro senza sottostare a logiche di condivisione dei contatori come tanti parcheggi/box auto hanno oggi, che rendono del tutto impossibile tenere in carica più automobili durante la notte, vero momento in cui si deve puntare a poter caricare, sempre in maniera ultra-lenta, le auto elettriche.

secondo me finchè tutto sarà focalizzato su ricarica ultra-fast e autonomie che portano ad avere batterie enormi/pesanti/costosissime, non se ne farà nulla, così come non se ne farà nulla proporre vetture "economiche" con 200km di autonomia che poi le persone non hanno modo di caricare quando stanno ferme più di 8 ore filate.
il problema dei box e delle ricariche si risolve automaticamente se le batterie sono standardizzate e facilmente "sfilabili" dall'auto. O perchè le puoi "scambiare" a un distributore (sul modello delle bombole del gas da cucina), o perchè te la porti come un trolley a casa o al lavoro, anche se non hai un box/parcheggio allestito.

l'unico "problema" lo avrebbero che case aautomobilistiche, che non possono più venderti a carissimo prezzo il pacco batteria incorporato all'auto, e poi ricattarti su eventuali ricambi / vita utile del pacco.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 10:32   #33
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il problema dei box e delle ricariche si risolve automaticamente se le batterie sono standardizzate e facilmente "sfilabili" dall'auto. O perchè le puoi "scambiare" a un distributore (sul modello delle bombole del gas da cucina), o perchè te la porti come un trolley a casa o al lavoro, anche se non hai un box/parcheggio allestito.

l'unico "problema" lo avrebbero che case aautomobilistiche, che non possono più venderti a carissimo prezzo il pacco batteria incorporato all'auto, e poi ricattarti su eventuali ricambi / vita utile del pacco.
può essere, ma considerata la dimensione del pacco batteria, attuale perlomeno, vedo più probabile la possibilità di sostituire una parte dello stesso se pensata modularmente, così da non intaccare la parte "telaistica" che spesso la struttura di contenimento delle batterie va a ricoprire oggi nelle auto elettriche.
e a quel punto nei viaggi lunghi si potrebbe swappare in pochi minuti una porzione di batteria rispetto a stare fermi tanto tempo per caricare la principale in viaggio, rispetto a poterlo fare quando si è già a destinazione e l'auto resta ferma per tanto tempo di seguito, potendo quindi caricarsi al 100% senza essere d'impiccio all'utilizzatore.

quindi la parte di batteria che resta nell'auto secondo me dovrebbe esser caricabile a bassa velocità grazie a punti di ricarica capillari nei parcheggi un po' ovunque, e non con colonne ultra fast molto sporadiche...

anche perchè se parliamo di trasportarti la batteria in giro, di certo non può essere di dimensioni/peso simili alle attuali. già oggi comunque le batterie degli scooter trasportabili, sono un bel macigno da tirarsi dietro stile trolley, una cosa che è molto lontano dall'esser vista come comoda.

la situazione deve comunque arrivare lontanissimo dall'attuale dove nelle periferie ci sono punti di ricarica anche abbastanza lenti (meno di 10kw) posizionati in zone di parcheggio con in più la penale se si lascia oltre carica totale.... le persone che magari abitano lontano dal parcheggio, dovrebbero anche andare a spostarla post carica non potendola lasciare fino al mattino dopo, e, nelle periferie, dopo una certa ora quando sono tutti rincasati, è anche un incubo mettersi a cercare parcheggio.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 14:37   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19782
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
può essere, ma considerata la dimensione del pacco batteria, attuale perlomeno, vedo più probabile la possibilità di sostituire una parte dello stesso se pensata modularmente, così da non intaccare la parte "telaistica" che spesso la struttura di contenimento delle batterie va a ricoprire oggi nelle auto elettriche.
e a quel punto nei viaggi lunghi si potrebbe swappare in pochi minuti una porzione di batteria rispetto a stare fermi tanto tempo per caricare la principale in viaggio, rispetto a poterlo fare quando si è già a destinazione e l'auto resta ferma per tanto tempo di seguito, potendo quindi caricarsi al 100% senza essere d'impiccio all'utilizzatore.

quindi la parte di batteria che resta nell'auto secondo me dovrebbe esser caricabile a bassa velocità grazie a punti di ricarica capillari nei parcheggi un po' ovunque, e non con colonne ultra fast molto sporadiche...

anche perchè se parliamo di trasportarti la batteria in giro, di certo non può essere di dimensioni/peso simili alle attuali. già oggi comunque le batterie degli scooter trasportabili, sono un bel macigno da tirarsi dietro stile trolley, una cosa che è molto lontano dall'esser vista come comoda.

la situazione deve comunque arrivare lontanissimo dall'attuale dove nelle periferie ci sono punti di ricarica anche abbastanza lenti (meno di 10kw) posizionati in zone di parcheggio con in più la penale se si lascia oltre carica totale.... le persone che magari abitano lontano dal parcheggio, dovrebbero anche andare a spostarla post carica non potendola lasciare fino al mattino dopo, e, nelle periferie, dopo una certa ora quando sono tutti rincasati, è anche un incubo mettersi a cercare parcheggio.
visti i trolley che la gente si porta in cabina per non pagare il bagaglio in stiva, a me pare più che fattibile dividere le attuali enormi batterie fisse e monolitiche con 1-2-3-4 pacchi separati e facilmente estraibili, dotati di ruote, per portarseli a casa. Poi a seconda del tipo di auto e dell'autonomia necessaria, l'utente può anche scegliere se avere tutti i pacchi montati o usarne solo uno, o tenerne in carica uno ed usare l'altro.

metti un'utilitaria con due pacchi da 20kwh e autonomia di 100km ciascuno (numeri a caso): uno lo lasci a casa a caricare, l'altro lo usi per andare a lavorare (che 100km bastano e avanzano).

per me è fattibilissimo, economico, e risolve una marea di presunti problemi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 14:53   #35
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3462
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per me è fattibilissimo, economico, e risolve una marea di presunti problemi.
E per questi motivi, non lo faranno mai
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 15:11   #36
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19782
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
E per questi motivi, non lo faranno mai
ho lo stesso sospetto e timore.
per questo va imposto normativamente a livello almeno UE o meglio WTO...

e comunque se l'obiettivo che DAVVERO vogliono è ridurre l'uso delle fossili e dargli una diffusione di massa (ma vogliono?), quella è la strada obbligata, visto che elimina i principali problemi dell'elettrico (costo iniziale veicolo, ricariche_rapide=potenze_folli, ricariche_lente=e_se_non_ho_il_box?, dubbi sulla durata, ecc.)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 15:15   #37
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
visti i trolley che la gente si porta in cabina per non pagare il bagaglio in stiva, a me pare più che fattibile dividere le attuali enormi batterie fisse e monolitiche con 1-2-3-4 pacchi separati e facilmente estraibili, dotati di ruote, per portarseli a casa. Poi a seconda del tipo di auto e dell'autonomia necessaria, l'utente può anche scegliere se avere tutti i pacchi montati o usarne solo uno, o tenerne in carica uno ed usare l'altro.

metti un'utilitaria con due pacchi da 20kwh e autonomia di 100km ciascuno (numeri a caso): uno lo lasci a casa a caricare, l'altro lo usi per andare a lavorare (che 100km bastano e avanzano).

per me è fattibilissimo, economico, e risolve una marea di presunti problemi.
ma non mi pare che ogni settimana ci sia gente che va avanti e indietro dalla macchina con i trolley

io onestamente già farei volentieri a meno di camallare borse/scatole della spesa quando faccio scorte, figurarsi avere il trolley per la batteria che devi portarti su se non hai box/parcheggio attinente all'abitazione... magari hai pure delle crose da fare come me, dove il trolley serve a niente....
boh...

spero che lo swap batteria sia per poterlo fare in stazioni di servizio apposta, non certo per portarmi il trolltteria in casa.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 20:11   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19782
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ma non mi pare che ogni settimana ci sia gente che va avanti e indietro dalla macchina con i trolley

io onestamente già farei volentieri a meno di camallare borse/scatole della spesa quando faccio scorte, figurarsi avere il trolley per la batteria che devi portarti su se non hai box/parcheggio attinente all'abitazione... magari hai pure delle crose da fare come me, dove il trolley serve a niente....
boh...

spero che lo swap batteria sia per poterlo fare in stazioni di servizio apposta, non certo per portarmi il trolltteria in casa.
beh, più possibilità ci sono, minori saranno i costi. Mica è obbligatorio portarsi la batteria in giro... però è una possibilità in più che può agevolare chi ha certe esigenze.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1