Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2023, 10:31   #21
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
--ho capito bene, rientri appunto della differenza di spesa, cioè se compri un auto elettrica e un auto a combustione e hai intenzione di tenerla per 12 anni in 10 anni sei rientrato della differenza di spesa quindi in 12 anni ti è costata meno l'elettrica...

Questo SE il costo dell'eneergia elettrica non aumenta con l'aumentare della domanda, SE non ti salta una batteria dopo 10 anni, SE non introducono un mega bollo per recuperare sulle accise perse, SE i tagliandi non iniziano a costare molto di piú (perché anche su quello guadagnavano i produttori), SE, SE SE. Quello che sai é che intanto hai dovuto in qualche modo tirare fuori un botto di soldi in piú.
Per farti un esempio: ho comprato appartamento a emission zero in nuovo quartiere ad emissioni zero. È edilizia agevolata (cooperative) quindi nulla di lusso o simili. Casa clima, pannelli solari per zone comuni, teleriscaldamento, no gas e balle varie. Non mi sapevano dire le spese condominiali al momento dell'acquisto ma, mi dicevano, non sará altissimo con tutte queste ecocose.

Pago il 30% piú di prima, con un appartamento il 30% piú grande. Quindi, pago per mq come prima che avevo i termosifoni e il gas. E io che non me lo aspettavo, ora devo stringere la cinghia piú di prima.

--Il problema attuale è l'upfront cost, maggiore per le elettriche, ma è una situazione momentanea

Si vedrá. In teoria la concorrenza dovrebbe fare proprio questo, ma non ho visto granché di recente. E rimane il fatto che molte tipologie di auto comuni proprio ancora non esistono.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:33   #22
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44498
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Tra qualche decennio?
Ma figurati, la model 3 negli usa costa meno dell'auto media già da tempo.
Non siamo in USA, siamo in EUROPA e più precisamente in ITALIA...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:34   #23
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.

Sempre ammesso e non concesso che riescano a sostenere l'avanzata dei cinesi. Perché se fino ad ora le auto europee (tedesche in particolare) avevano prezzi si alti ma accessibili a molti, e potevano vantare un secolo o quasi di esperienza nella progettazione e costruzione di motori di nota qualitá, se ora raddoppi i prezzi ma hai la stessa esperienza dei cinesi ti rimangono solo i piú facoltosi tra gli appassionati a cui vendere le tue costosissime auto.

A naso hanno fatto tutti i conti senza l'oste: hanno pensato che potevano proseguire come prima, solo con un cambiamento di motore, mentre invece si tratta di un mercato completamente nuovo, e se alzi i prezzi in quel modo, apri anche una porta enorme a chi vuole introdursi nel mercato aggredendo prorpio sui prezzi.
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.

Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:36   #24
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non siamo in USA, siamo in EUROPA e più precisamente in ITALIA...
Ma dai, non mi ero accorto.
Pensi che il prezzo medio USA sia così alto rispetto al nostro da richiedere "decenni"? Sei un pelino fuori strada, ci arriveremo nel giro di pochi anni.
Anche noi, in ITALIA.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:37   #25
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.

Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
Esatto, quoto in tutto.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:41   #26
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17026
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.

Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
io infatti pensavo tesla venisse inglobata da qualche big europea/americana o comunque le big si sarebbero piano piano adeguate al settore elettrico. invece solo le cinesi si sono mosse e noi siamo qui a piangere miseria, ci siamo mossi malissimo (e direi sia un eufemismo)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:43   #27
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
io infatti pensavo tesla venisse inglobata da qualche big europea/americana o comunque le big si sarebbero piano piano adeguate al settore elettrico. invece solo le cinesi si sono mosse e noi siamo qui a piangere miseria, ci siamo mossi malissimo (e direi sia un eufemismo)
c'è da dire che da qui al 2035 di auto a combustione interna (ibride incluse) se ne venderanno ancora decine (centinaia?) di milioni in tutto il mondo e non puoi smettere di produrle solo perché "prima o poi si venderanno solo le elettriche".

Oltre al fatto che mi aspetto nel 2033/2034 un picco di vendite per chi non vuole, non può o non è interessato all'elettrico...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:45   #28
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17026
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
c'è da dire che da qui al 2035 di auto a combustione interna (ibride incluse) se ne venderanno ancora decine (centinaia?) di milioni in tutto il mondo e non puoi smettere di produrle solo perché "prima o poi si venderanno solo le elettriche".

Oltre al fatto che mi aspetto nel 2033/2034 un picco di vendite per chi non vuole, non può o non è interessato all'elettrico...
se fatte bene le auto endotermiche sono auto di qualità, se le nuove smetteranno di venderle nel 2035 potrai continuare a comprartele usate ben oltre il 2035, non temere
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:45   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44498
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Ma dai, non mi ero accorto.
Così pare... da come scrivi pare che vivi li...
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Pensi che il prezzo medio USA sia così alto rispetto al nostro da richiedere "decenni"? Sei un pelino fuori strada, ci arriveremo nel giro di pochi anni.
Anche noi, in ITALIA.
Più che delle tesla mi riferivo al prezzo delle auto elettriche prodotte in italia/europa, fiat vw bmw mercedes peugeot citroen e simili.
Per queste, ammesso e non concesso che sopravvivano nel frattempo, ci vorranno decenni perche le auto da loro prodotte arrivino a costare "poco".
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:46   #30
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se fatte bene le auto endotermiche sono auto di qualità, se le nuove smetteranno di venderle nel 2035 potrai continuare a comprartele usate ben oltre il 2035, non temere
anche, ma il rischio è che (come è avvenuto negli ultimi mesi) la domanda spinga i prezzi dell'usato a cifre assurde
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:47   #31
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17026
visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:49   #32
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro
il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:52   #33
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17026
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...
sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 10:53   #34
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli
MALEDETTE!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:06   #35
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
--visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro

Un vero affare visto che con 25k euro probabilmente riuscirei a portarmi a casa una Leon sw...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:08   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17026
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro

Un vero affare visto che con 25k euro probabilmente riuscirei a portarmi a casa una Leon sw...
"maledetta leon sw, è sempre un passo avanti" semi-cit (spero homer mi perdoni)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:09   #37
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.

Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:29   #38
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7262
Quote:
Originariamente inviato da Heartfox Guarda i messaggi
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.

Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
Ok, in parte è anche vero, ma non è che la Benzina invece piano piano diminuisce...
Ormai i 2€ al litro stanno diventando la "normalità"

Già detto e ridetto piu volte, OGGI una auto elettrica è un lusso. Nei prossimi anni dovrebbe diventare una cosa comune a tutti.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:44   #39
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3069
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Non è un problema di costo del lavoro, è un problema di capacità.
Se fosse come dici tu, le Tesla prodotte in Germania dovrebbero costare quanto le auto VW, avere gli stessi margini, e essere dello stesso livello.

La verità è che Volkswagen non è in grado di costruire EV buone, e con profitto.
Ed è pure sommersa da una montagna enorme di debiti... nei prossimi anni ci saranno disastri, a livello economico, e la responsabilità è solo loro.
Questa è la verità.
Per una volta concordo al 100% con te

Le EV VW sono pessime, lo sono anche le ibride ma chi compra le ibride VW conclude che le ibride sono pessime in generale non che lo sono solo le VW.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:55   #40
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Heartfox Guarda i messaggi
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.
E già, sai che bello fare ore di coda nel traffico, è proprio una pacchia. Nessuno vorrebbe un autista personale, sempre disponibile, in quelle condizioni.
È il motivo per cui le auto da ricconi, come le maybach o le limousine, NON sono pensate per essere guidate da autisti, no.

Quote:
Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
Giusto, invece la benzina è gratis e il prezzo della stessa è in costante diminuzione, negli anni. Tra un po' la regalano, o ti pagano per andare a fare il pieno

Mi sa che non sono quelli dell'elettrico ad avere le fette di salame sugli occhi
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1