Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2023, 21:15   #21
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Miglior gioco dell' anno è riduttivo.

È un capolavoro come ai tempi fu BG2. La storia si sviluppano infiniti modi diversi, le quest sono tutte uniche e profonde e la complessità è eccezionale
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 00:04   #22
Musoita
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Jeetkundo Guarda i messaggi
Ehm mancano ancora 4 mesi alla fine dell'anno. Non corriamo troppo.
Poi vi lascio un titolo che per molti non significherà nulla: The Legend of Heroes, 1/10 del budget Larian, 12 titolo all'attivo, oltre 1000 ore di gioco e un world building difficilmente eguagliabile da produzioni tripla e quadrupla A.
Che il budget sia di 1/10 si vede bene e che è sta robaccia Japan style.
CRPG è un altra cosa..
A volte penso di sognare.
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu.
Musoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 00:50   #23
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Musoita Guarda i messaggi
Che il budget sia di 1/10 si vede bene e che è sta robaccia Japan style.
CRPG è un altra cosa..
A volte penso di sognare.
L'altro è WRPG, The legend of Waifu.
Che poi alla fine in confronto a BG-3 è tutto fumo...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 09:54   #24
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Lo sto giocando da quando sono tornato dalle vacanze da più ore di quello che vorrei ammettere. Di bug non ne ho incontrati e se li ho incontrati non ci ho fatto caso e li ho già dimenticati. Uniche cose negative forse i troppi cliché, sui quali si passa sopra perché sono sempre divertenti, e la modalità a turni alla quale avrei preferito quella in tempo reale pausabile sopratutto perché si perde meno tempo, comunque sia...
...Per me vince a mani basse e con lode per l'onestà intellettuale e professionale dello studio.

Starfield, davvero? Dai ragazzi, non avete proprio gusto. Un gioco nato vecchio. Capisco che non si debba cambiare un cavallo che vince, ma in Bethesda sembra proprio che non abbiano compreso qual era la parte vincente di Oblivion, Fallout e Skyrim, e quale fosse ormai nel 2023 invece la parte da buttare e rifare completamente da zero. Le mie speranze per il prossimo TES sono state praticamente ammazzate e sepolte da Starfield.


Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il miglior videogioco dell'anno? Starfield. Ah, e ancora devono uscire Alan Wake 2 e Alone in The Dark (Remake), quindi è tutta da vedere.

Baldur's Gate 3? la solita solfa del 2 e del primo. E poi i combattimenti a turni proprio non si possono digerire
A questa bestialità di commento manca solo: "primo!"

Quote:
Originariamente inviato da Jeetkundo Guarda i messaggi
Ehm mancano ancora 4 mesi alla fine dell'anno. Non corriamo troppo.
Poi vi lascio un titolo che per molti non significherà nulla: The Legend of Heroes, 1/10 del budget Larian, 12 titolo all'attivo, oltre 1000 ore di gioco e un world building difficilmente eguagliabile da produzioni tripla e quadrupla A.
Gli JRPG sono un'altra cosa, però ci sta.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 10:26   #25
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Musoita Guarda i messaggi
Che il budget sia di 1/10 si vede bene e che è sta robaccia Japan style.
CRPG è un altra cosa..
A volte penso di sognare.
sono d'accordo
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 10:50   #26
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Devo ammettere che il titolo mi attira molto, ma nonostante cio' non lo comprero', almeno per il momento.

Il fatto e' che non ho mai giocato in vita mia con regole D&D, e non vorrei che questo non mi facesse godere appieno del gioco, o perche' non conoscendo bene le regole mi perdo alcune meccaniche, oppure perche' non riesco ad imbastire bene le strategie... Gia' con Divinity Original sin ho avuto qualche problema ad adattarmi, figurarsi con questo...

Ma non lo reputo un difetto anzi, mi piacciono i giochi dove mi devo scervellare, solo che sono uno di quelli che preferiscono studiarsi le regole prima di cominciare qualcosa, anche un gioco da tavolo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 11:05   #27
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14003
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Devo ammettere che il titolo mi attira molto, ma nonostante cio' non lo comprero', almeno per il momento.

Il fatto e' che non ho mai giocato in vita mia con regole D&D, e non vorrei che questo non mi facesse godere appieno del gioco, o perche' non conoscendo bene le regole mi perdo alcune meccaniche, oppure perche' non riesco ad imbastire bene le strategie... Gia' con Divinity Original sin ho avuto qualche problema ad adattarmi, figurarsi con questo...

Ma non lo reputo un difetto anzi, mi piacciono i giochi dove mi devo scervellare, solo che sono uno di quelli che preferiscono studiarsi le regole prima di cominciare qualcosa, anche un gioco da tavolo...
Ti consiglio di leggerti il manuale del giocatore D&D5e.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 15:28   #28
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 692
Potrà anche essere il miglior videogioco dell'anno ma, posso dire che secondo me non è il miglior GDR mai realizzato?! ha molto poco a che fare con i precedenti Baldur's Gate (e GDR dell'epoca) e, cosa importante che forse mi attirerà improperi, è abbastanza lontano da un'esperienza di D&D

Essere "il miglior GDR mai realizzato" è una grande affermazione... un po' troppo grande. Sicuramente è un GDR come non lo si vedeva da tanto, forse troppo, tempo. Complice la fine dell'era d'oro dei GDR e l'arrivo degli RTS prima e degli FPS poi, più facili e veloci, magari anche più monetizzabili tramite tornei ed e-sports, a parte qualche raro esempio, a mio avviso negli ultimi 20 anni i GDR non hanno goduto proprio di vita facile.
Diablo 2 ed affini hanno tracciato un solco dentro al quale si sono arenati infiniti cloni, riproponendo nei capitoli successivi, bene o male, sempre lo stesso schema, solo con nuove texture e qualche abilità diverse.
Ma il gioco di ruolo prevede non solo il livellare e scegliere quali skill o talenti, bensì anche interagire con l'ambiente, dialogare con altri personaggi, fare delle scelte che comportano dei cambiamenti profondi alla storia, non due o tre bivi del "faccio contento una e scontento l'altro"... insomma, un gdr è in primis lungo e complicato da scrivere. E se poi a quasi tutto quello che scrivi, devi dare un'immagine/una forma, con le texture e le grafiche di oggi (rispetto a 20/30 anni fa), diventa veramente un'impresa importante.
Sicuramente Larian ha scritto un GRAN gioco ma, ripeto, non credo sia il migliore di tutti i tempi
Si presenta molto bene, è stato creato un grande hype, ma il gioco di per sé è molto lineare perché già tutto scriptato.
I precedenti Baldur's Gate erano liberi, permettevano l'esplorazione quasi open world di un mondo che, per sole questioni meramente pratiche (leggasi potenze dei pc o limiti tecnologici), era diviso in sotto settori; ogni zona aveva i suoi punti di interesse, i suoi NPC, le sue risorse e dei punti fissi di respawn (non costanti) dei mostri.
Non in questo capitolo.
Per citare due esempi, i punti esperienza ottenibili dalle battaglie nel gioco non erano limitati ai soli incontri che ti presenta il gioco: se vuoi puoi combattere qui, lì e laggiù. Al massimo potrai fare tot esperienza (e non c'entra una pippa il fatto del "level cap al 12° perché altrimenti oltre i pg guadagnerebbero delle abilità troppo forti" come ha dichiarato Vincke in una intervista) quando e contro chi ti dico io. Negli altri capitoli, se avevi bisogno di livellare per un qualsiasi motivo, potevi scegliere un settore e andare a farmare xp entrando ed uscendo dallo stesso, magari per fare strage di gnoll... correndo però anche il rischio delle imboscate.
Oppure il discorso dell'alchimia nel gioco: non ha senso andare in giro per il mondo a raccogliere erbe e funghi da trasformare in pozioni, se ne posso fare solo un numero limitato, da te deciso a priori e che, se manco di raccogliere un ingrediente in giro, cala.
Non mi stai dando le libertà di un GDR, mi stai dando da percorrere una strada da te già decisa e delimitata.
La possibilità di scegliere la grandezza ed il tipo di pene in fase di creazione del pg, non è libertà: sono "ore di battitura di codice" sprecate che sarebbero potute essere usate per implementare altro.

Come hanno già scritto in tanti, alla fine ci stanno dando un Divinity: Original Sin... rebrandizzato.
Credo che i D: OS siano dei grandi giochi sotto tantissimi aspetti, ma sono altro.
E' se proponi l'implementazione di un D: OS in una ambientazione D&D, sei un GRAN GDR, ma non sei libero, non sei il migliore.

Chiudo con, appunto, la sopracitata esperienza di D&D:
NO.
E' sicuramente una bella esperienza ma non è una vera esperienza di D&D.
In D&D, banalmente e senza approfondire, ogni razza ha i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli, per determinati motivi; non è corretto farle tutte ugualmente forti e dare a disposizione dei punti a gratis da mettere su due caratteristiche a scelta per pompare il pg. Se uno vuole fare un halfling barbaro, deve pagare lo scotto di avere poca forza, o avere la forza giusta per dover peccare in altre caratteristiche.
E te ne devi sbattere gli attributi se la community dice il contrario.
Ed il respec completo. Perché? Può andare bene su un D: OS perché è altro, ma non su un gioco di D&D di questa portata. Se posso cambiare il pg ad ogni capriccio o situazione che richieda un pg con abilità e caratteristiche diverse, che senso ha spendere un'ora e passa a crearlo ad inizio avventura?
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 15:36   #29
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14003
Quote:
Originariamente inviato da Orso. Guarda i messaggi
Chiudo con, appunto, la sopracitata esperienza di D&D:
NO.
E' sicuramente una bella esperienza ma non è una vera esperienza di D&D.
In D&D, banalmente e senza approfondire, ogni razza ha i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli, per determinati motivi; non è corretto farle tutte ugualmente forti e dare a disposizione dei punti a gratis da mettere su due caratteristiche a scelta per pompare il pg. Se uno vuole fare un halfling barbaro, deve pagare lo scotto di avere poca forza, o avere la forza giusta per dover peccare in altre caratteristiche.
E te ne devi sbattere gli attributi se la community dice il contrario.
Ed il respec completo. Perché? Può andare bene su un D: OS perché è altro, ma non su un gioco di D&D di questa portata. Se posso cambiare il pg ad ogni capriccio o situazione che richieda un pg con abilità e caratteristiche diverse, che senso ha spendere un'ora e passa a crearlo ad inizio avventura?
Mi sa che non sei aggiornato sugli ultimi sviluppi di D&D. Già il manuale di espansione Tasha, e a quanto pare il prossimo aggiornamento della 5e (One D&D), prevedono di usare i +1 e +2 per tutte le razze. Questo, appunto, per consentire di dare più scelta ai giocatori. Altrimenti erano sempre i soliti nani guerrieri, mezzorchi barbari, paladini mezzelfi e così via...

Il respec non te lo ordina il medico di usarlo. Per me è ottimo perché è divertente cambiare le classi/specializzazioni dei personaggi.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 18:11   #30
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ti consiglio di leggerti il manuale del giocatore D&D5e.
Thanks, volevo dare uno sguardo ai libri, ma non e' che siano proprio economici...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 18:50   #31
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Mi sa che non sei aggiornato sugli ultimi sviluppi di D&D. Già il manuale di espansione Tasha, e a quanto pare il prossimo aggiornamento della 5e (One D&D), prevedono di usare i +1 e +2 per tutte le razze. Questo, appunto, per consentire di dare più scelta ai giocatori. Altrimenti erano sempre i soliti nani guerrieri, mezzorchi barbari, paladini mezzelfi e così via...

Il respec non te lo ordina il medico di usarlo. Per me è ottimo perché è divertente cambiare le classi/specializzazioni dei personaggi.
E' vero che il respec potresti ignorarlo, ma c'è,
ed è qualcosa di poco realistico, voglio dire potresti farti mezza run da mago e poi respeccare e diventare un barbaro senza subire praticamente alcuna penalità.
Questo permette si di sperimentare, ma riduce anche la longevità proprio per questo motivo, anche se il gioco di longevità ne ha comunque tanta.
Magari si poteva aggiungere la possibilità di respeccare con una mod, o con un opzione all'inizio del gioco.
Io comunque una differenziazione in più delle razze che non sia solo estetica o di qualche dialogo l'avrei messa.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 19:45   #32
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Secondo me quello che manca davvero è un diario fatto bene, la storia è troppo lunga e piena di avvenimenti che dopo un po' ci si perde... Ci starebbe un diario che riassume tutto quello che è successo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 21:20   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Orso. Guarda i messaggi
Potrà anche essere il miglior videogioco dell'anno ma, posso dire che secondo me non è il miglior GDR mai realizzato?! ha molto poco a che fare con i precedenti Baldur's Gate (e GDR dell'epoca) e, cosa importante che forse mi attirerà improperi, è abbastanza lontano da un'esperienza di D&D
Non esiste in alcun modo, o anche in qualunque realtà alternativa, un gioco che sia più vicino all'esperienza di D&D di questo gioco.

Non esiste.


Il resto del commento non ho tempo di leggerlo ora
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 05:53   #34
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non esiste in alcun modo, o anche in qualunque realtà alternativa, un gioco che sia più vicino all'esperienza di D&D di questo gioco.

Non esiste.


Il resto del commento non ho tempo di leggerlo ora
Che poi diciamo la verità, le meccaniche D&D mal si addicono ad un videogioco nel 2023, anche se tutto sommato funzionano perchè le hanno implementate davvero bene, ma secondo me Baldur's gate poteva essere comunque un giocone con meccaniche tutte sue, magari più simili a quelle di Divinity Origianl Sin o con la pausa tattica.
Certo un BG senza le meccaniche D&D avrebbe fatto storcere il naso ai fans, ma credo avrebbe attirato molti più neofiti di RPG.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:36   #35
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 692
Attenzione, non volevo creare flame, la mia era solo una riflessione un po' a caldo ed un po' di pancia

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Mi sa che non sei aggiornato sugli ultimi sviluppi di D&D. Già il manuale di espansione Tasha, e a quanto pare il prossimo aggiornamento della 5e (One D&D), prevedono di usare i +1 e +2 per tutte le razze. Questo, appunto, per consentire di dare più scelta ai giocatori. Altrimenti erano sempre i soliti nani guerrieri, mezzorchi barbari, paladini mezzelfi e così via...
Ne prendo atto. Alla 5e ho giocato un paio di campagne della Adventurer's League qualche anno fa e non c'erano tutti i manuali che ci sono oggi (che mi mancano).
Detto ciò, le differenze, anche fisiche, tra le razze avevano un suo perché e voler fare qualcosa di diverso dai soliti "nani guerrieri, mezzorchi barbari, paladini mezzelfi e così via..." secondo me era uno stimolo in più per creare un bel PG e giocarlo bene di ruolo.
Io ad esempio giocavo un mago, gnomo delle foreste. Diverso dal classico, ma non troppo esagerato.

Altra riflessione: oggi nei GDR quando ci si fa un PG si tende a maxare tutto per ottenere tutto dal gioco, ma così facendo si snatura la parte ruolistica del GDR. Purtroppo credo sia una cosa nata nei videogiochi e che purtroppo stia arrivando fino ai P&P per questioni, forse, banalmente commerciali/economiche (perché "portare via" ragazzi ai videogiochi se con i P&P non riesco a dar loro le stesse "libertà").

Quote:
Il respec non te lo ordina il medico di usarlo. Per me è ottimo perché è divertente cambiare le classi/specializzazioni dei personaggi.
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
E' vero che il respec potresti ignorarlo, ma c'è,
ed è qualcosa di poco realistico, voglio dire potresti farti mezza run da mago e poi respeccare e diventare un barbaro senza subire praticamente alcuna penalità.
Questo permette si di sperimentare, ma riduce anche la longevità proprio per questo motivo, anche se il gioco di longevità ne ha comunque tanta.
This

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non esiste in alcun modo, o anche in qualunque realtà alternativa, un gioco che sia più vicino all'esperienza di D&D di questo gioco.

Non esiste.
aggiungerei: oggi.
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:15   #36
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Orso. Guarda i messaggi
Potrà anche essere il miglior videogioco dell'anno ma, posso dire che secondo me non è il miglior GDR mai realizzato?! ha molto poco a che fare con i precedenti Baldur's Gate (e GDR dell'epoca) e, cosa importante che forse mi attirerà improperi, è abbastanza lontano da un'esperienza di D&D

Essere "il miglior GDR mai realizzato" è una grande affermazione... un po' troppo grande. Sicuramente è un GDR come non lo si vedeva da tanto, forse troppo, tempo. Complice la fine dell'era d'oro dei GDR e l'arrivo degli RTS prima e degli FPS poi, più facili e veloci, magari anche più monetizzabili tramite tornei ed e-sports, a parte qualche raro esempio, a mio avviso negli ultimi 20 anni i GDR non hanno goduto proprio di vita facile.
Diablo 2 ed affini hanno tracciato un solco dentro al quale si sono arenati infiniti cloni, riproponendo nei capitoli successivi, bene o male, sempre lo stesso schema, solo con nuove texture e qualche abilità diverse.
Ma il gioco di ruolo prevede non solo il livellare e scegliere quali skill o talenti, bensì anche interagire con l'ambiente, dialogare con altri personaggi, fare delle scelte che comportano dei cambiamenti profondi alla storia, non due o tre bivi del "faccio contento una e scontento l'altro"... insomma, un gdr è in primis lungo e complicato da scrivere. E se poi a quasi tutto quello che scrivi, devi dare un'immagine/una forma, con le texture e le grafiche di oggi (rispetto a 20/30 anni fa), diventa veramente un'impresa importante.
Sicuramente Larian ha scritto un GRAN gioco ma, ripeto, non credo sia il migliore di tutti i tempi
Si presenta molto bene, è stato creato un grande hype, ma il gioco di per sé è molto lineare perché già tutto scriptato.
I precedenti Baldur's Gate erano liberi, permettevano l'esplorazione quasi open world di un mondo che, per sole questioni meramente pratiche (leggasi potenze dei pc o limiti tecnologici), era diviso in sotto settori; ogni zona aveva i suoi punti di interesse, i suoi NPC, le sue risorse e dei punti fissi di respawn (non costanti) dei mostri.
Non in questo capitolo.
Per citare due esempi, i punti esperienza ottenibili dalle battaglie nel gioco non erano limitati ai soli incontri che ti presenta il gioco: se vuoi puoi combattere qui, lì e laggiù. Al massimo potrai fare tot esperienza (e non c'entra una pippa il fatto del "level cap al 12° perché altrimenti oltre i pg guadagnerebbero delle abilità troppo forti" come ha dichiarato Vincke in una intervista) quando e contro chi ti dico io. Negli altri capitoli, se avevi bisogno di livellare per un qualsiasi motivo, potevi scegliere un settore e andare a farmare xp entrando ed uscendo dallo stesso, magari per fare strage di gnoll... correndo però anche il rischio delle imboscate.
Oppure il discorso dell'alchimia nel gioco: non ha senso andare in giro per il mondo a raccogliere erbe e funghi da trasformare in pozioni, se ne posso fare solo un numero limitato, da te deciso a priori e che, se manco di raccogliere un ingrediente in giro, cala.
Non mi stai dando le libertà di un GDR, mi stai dando da percorrere una strada da te già decisa e delimitata.
La possibilità di scegliere la grandezza ed il tipo di pene in fase di creazione del pg, non è libertà: sono "ore di battitura di codice" sprecate che sarebbero potute essere usate per implementare altro.

Come hanno già scritto in tanti, alla fine ci stanno dando un Divinity: Original Sin... rebrandizzato.
Credo che i D: OS siano dei grandi giochi sotto tantissimi aspetti, ma sono altro.
E' se proponi l'implementazione di un D: OS in una ambientazione D&D, sei un GRAN GDR, ma non sei libero, non sei il migliore.

Chiudo con, appunto, la sopracitata esperienza di D&D:
NO.
E' sicuramente una bella esperienza ma non è una vera esperienza di D&D.
In D&D, banalmente e senza approfondire, ogni razza ha i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli, per determinati motivi; non è corretto farle tutte ugualmente forti e dare a disposizione dei punti a gratis da mettere su due caratteristiche a scelta per pompare il pg. Se uno vuole fare un halfling barbaro, deve pagare lo scotto di avere poca forza, o avere la forza giusta per dover peccare in altre caratteristiche.
E te ne devi sbattere gli attributi se la community dice il contrario.
Ed il respec completo. Perché? Può andare bene su un D: OS perché è altro, ma non su un gioco di D&D di questa portata. Se posso cambiare il pg ad ogni capriccio o situazione che richieda un pg con abilità e caratteristiche diverse, che senso ha spendere un'ora e passa a crearlo ad inizio avventura?
Anche io penso che abbia poco a che fare con i capitoli precedenti, ma questo non può essere un punto negativo.

Chi aveva famigliarità con i titoli Larian quali Divinity Original Sin immaginava già benissimo che questo titolo sarebbe stato un altro Divinity OS3 in salsa BG, non era una sorpresa.

Ma il punto non è questo, il vero punto forte della questione è che forse non si vuole ammettere è che le meccaniche di Larian possano essere superiori e non inferiori a quelle usate con i capitoli originali della saga vecchia. In sintesi ancora una volta dovrebbe essere inferiore perchè è diverso e non invece l'esatto contrario.

Se pensi non sia il migliore mai creato mi verrebbe da chiederti qualche nome di qualche altro titolo che abbia una componente ruolistica uguale o superiore.

Ultima modifica di Ripper89 : 13-09-2023 alle 10:17.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 11:37   #37
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Devo ammettere che il titolo mi attira molto, ma nonostante cio' non lo comprero', almeno per il momento.

Il fatto e' che non ho mai giocato in vita mia con regole D&D, e non vorrei che questo non mi facesse godere appieno del gioco, o perche' non conoscendo bene le regole mi perdo alcune meccaniche, oppure perche' non riesco ad imbastire bene le strategie... Gia' con Divinity Original sin ho avuto qualche problema ad adattarmi, figurarsi con questo...

Ma non lo reputo un difetto anzi, mi piacciono i giochi dove mi devo scervellare, solo che sono uno di quelli che preferiscono studiarsi le regole prima di cominciare qualcosa, anche un gioco da tavolo...
Io mi ci sono scontrato su questo, e dopo una 10ina di ore rimane ancora
enormenente difficile per me. L'80% del gioco è ancora tutto oscuro per me.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 12:19   #38
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
I respec e cambio classe saranno poco gdr, ma sono utili se, specie per i neofiti, ci si rende conto che non piace la classe scelta o se si sovrappone a quella dei compagni che si preferiscono e si vogliono portare in giro.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 21:06   #39
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Thanks, volevo dare uno sguardo ai libri, ma non e' che siano proprio economici...
Non posso dirti che facendo una semplice ricerca tipo "manuale del giocatore d&d 5e" lo trovi immediatamente, nemmeno se volessi dargli uno sguardo per capire cos'è, però posso consigliarti di fare come il mio party, cioè vai sui siti di vendita dell'usato e lo potrai trovare al 50% del costo originale.

__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1