Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2023, 10:18   #21
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Vedo che ci sono persone che non ne sanno molto di referendum.

I referendum sono sempre stati richiesti da "persone". Che siano o no appoggiati da partiti, la richiesta è personale.

Le firme ai referendum sono sempre state raccolte da organizzazioni non istituzionali. Quindi, chi ha pensato, come i due seguenti, che dovrebbe esserci un intervento pubblico non conosce la legge (che ha dei buoni motivi per vietare che il pubblico non intervenga su questo tipo di attività) e sostanzialmente pretende comportamenti illegali.





No, non è e non deve essere un sito istituzionale, come è giusto che sia, perché le istituzioni non devono essere coinvolte nelle scelte politiche dei cittadini.

Ammetto, ero venuto a leggere i commenti perché mi aspettavo i soliti discorsi del tipo Perché solo le firme? facciamo elettronico anche il voto con lo SPID; che è una cosa assolutamente da non fare, per cui pensavo di dover spiegare ancora una volta perché no.

Non mi aspettavo invece che in un sito di tecnologia ci sia chi chiede che se ne usi di meno, come per esempio:



Sia ben chiaro, non ho ancora verificato quali sono i referendum proposti e se li ritengo sensati, ma mi sembra che questi utenti stiano cercando scuse solo perché sono scottati da quanto proposto, e cercano di trovare critiche aprioristiche perché gli brucia il c@#o.
Io sinceramente non ho nemmeno approfondito gli argomenti dei referendum proposti. I commenti miei e di altri vertono sul fatto che un sito di tecnologia ha presentato un sito di privati cittadini come fosse un sito istituzionale. Non viene nemmeno spiegato quale sia la novità e cosa ci sia di diverso dalla procedura precedente.
In un altro messaggio viene riportato che nel 2020/21 c'era già stato un progetto analogo e poi fallito. Perché non viene descritto in questo articolo?

L'articolo è proprio scritto MALE. Solo leggendolo avevo capito che d'ora in poi io avrei potuto accedere a questo sito istituzionale tramite SPID per proporre allo stato i miei argomenti per un referendum. Invece non è così e tutte queste cose le apprendo dai commenti della gente e spulciando il sito linkato.

Secondo me invece questi ragazzi vogliono proporre i loro argomenti e hanno pagato HWUpgrade per fare una notizia che li pubblicizzasse.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 14:20   #22
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
@AlPaBo

Le critiche sono sempre benvenute, soprattutto se costruttive ed educate. Prendo atto di quanto detto, sottolineando solo che la notizia (non un articolo, che è una cosa più strutturata ^_^) era sul fatto che per la prima volta si userà solo lo SPID per firmare le proposte di referendum. Non sul tema dei referendum, né sulla tecnologia in sé.

Non accetto però che si parli di marchette. Gli articoli su HWU sponsorizzati ci sono, come su tutte le testate, e correttamente li indichiamo sempre con la scritta "In collaborazione con...".





Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 18:22   #23
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Vedo adesso questo commento. Su questo posso essere d'accordo, anche se appunto non ho ancora verificato bene il sito.

L'unica cosa che non mi piace a prima vista è il fatto che raccolgano le statistiche con Google Analytics e l'uso di Google Fonts. Hai altre cose che non ritieni corrette?

Per il resto, vanno comunque valutati i singoli referendum.
Ovviamente, i miei sono solo sospetti, non certezze.

Innanzitutto il pagamento dell'obolo per firmare: non mi ricordo di nessun comitato referendario che abbia mai richiesto una cosa simile (ma potrei sbagliarmi). 1,65€ per le 500.000 firme che dichiarano di voler raggiungere sono una bella cifra, e non è nemmeno dichiarato quale sarà l'entità legale che ne avrà disposizione.

Poi, il comitato referendario. Non dicono assolutamente chi sono. Dire 10 ragazzi under-35 di Conegliano non vuol dire nulla, per farsi promotore di iniziative sui diritti civili richiedo quantomeno di sapere quale sia il loro impegno nel campo. Il referendum sull'eutanasia era promosso da Cappato e l'Associazione Luca Coscioni. Al di là delle opinioni sul loro operato, la loro esperienza nella materia era indiscutibile.

Quindi, i quesiti referendari. È un minestrone di argomenti trendy ed attuali, ma assolutamente eterogeneo nel loro scopo. Vorrei sapere che competenze hanno per poter discutere di legalizzazione della prostituzione, di maternità surrogata e di eutanasia contemporaneamente.

Infine, la privacy policy. Per come è scritta, quella del sito non ha alcun valore legale. Dichiarare che i dati verranno trattati secondo le leggi vigenti non significa nulla, perché le leggi vigenti dicono che devi dichiarare esplicitamente chi, come e perché avrà accessibilità a questi dati. Il fatto che il loro partner dichiari come utilizzatore Google Analytics poi è peggio ancora, perché significa che i dati possono essere integrati in Google Ads per usare le statistiche a scopi pubblicitari, ad esempio per tracciare una campagna marketing.

Ribadisco, i miei sono solo sospetti che non ho modo di verificare veramente, ma il solo fatto che mi siano venuti dimostra una mancanza di trasparenza da parte loro.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1