Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2023, 16:00   #21
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Il rumore di un 12 cilindri (che sia Lamborghini, Ferrari o pincopallino) per molti è parte integrante del piacere di guida (la Ducati brevettò nel 2000 il sound del suo motore, tanto per dire), e stai tranquillo che non sono solo "vecchi" destinati all'estinzione...
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 16-08-2023 alle 16:48. Motivo: mi ero perso una n...
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 16:35   #22
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il più grande problema

...per la "mobilità elettrica" massificata in ogni settore non solo automobilistico è quello delle batterie; della loro tecnologia realizzativa e soprattutto dei due parametri chiave: affidabilità reale e non su base statistica-matematica e capacità di immagazzinare energia elettrica.

Mi sembra chiaro che l'affidabilità/sicurezza a tutta prova per la "componente" batterie non sia ancora "certa".
Basterebbe dare delle occhiate a quello che succede in Cina dove si vendono in pratica (solo) automobili elettriche ad oggi e si scoraggia e di molto anche, l'acquisto di automobili con motore endotermico ed ogni giorno si verificano incendi alle automobili suddette, "elettriche" che ovviamente in Italia/Occidente raramente vengono riportati.

E quando aumenteranno i numeri vedremo la reale affidabiltà e soprattuto sicurezza delle automobili elettriche/ibride.

Quote:
Il rumore di un 12 cilindri (che sia Lamborghini, Ferrari o pincopallino) per molti è parte integrate del piacere di guida (la Ducati brevettò nel 2000 il sound del suo motore, tanto per dire), e stai tranquillo che non sono solo "vecchi" destinati all'estinzione...
Per questo fukka75 saranno costretti a reintrodurre sistemi di generazione, artificiale del rumore sia nelle supercar cosiddette sia anche nelle "normali automobili" elettriche/ibride ecc.

Poi a margine eh solo una considerazione...ma questo cambio repentino di paradigma di "mobilità" da motore endotermico a motore elettrico è solo innestato sulla azione salvifica nei confronti della Terra, con la eliminazione della CO2 o vi è innestato sopra, artatamente il solito livello economico a cui importa poco di alti valori etici e morali ?

Marco71

Ultima modifica di Marco71 : 16-08-2023 alle 16:53.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 16:45   #23
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non sono un appassionato...

...nè di automobili nè di motori endotermici (semmai elettrici ma non applicati così massivamente senza il supporto completo ed affidabile/sicuro lato batterie) però...

Quote:
Continui a non capire.
Non è che le nuove generazioni "non capiscano niente di motori", alle nuove generazioni non interessano delle auto come motori che, per quanto capolavori della meccanica, sono un prodotto vecchio e superato.
...dì la verità...ti saresti lanciato in questo cambio di paradigma di propulsione endotermico->elettrico anche senza tutto il problema riduzione/eliminazione gas-serra con la salvifica adozione della mobilità elettrica oppure sei stato condizionato a farlo in questi ultimi tre anni ?


Marco71

Ultima modifica di Marco71 : 16-08-2023 alle 16:48.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 17:19   #24
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
strada da seguire ? copiare porsche e perdere identità lamborghini
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 17:25   #25
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi


...dì la verità...ti saresti lanciato in questo cambio di paradigma di propulsione endotermico->elettrico anche senza tutto il problema riduzione/eliminazione gas-serra con la salvifica adozione della mobilità elettrica oppure sei stato condizionato a farlo in questi ultimi tre anni ?


Marco71
L'effetto serra causato dalle auto per me è l'ultimo dei problemi, cosa che la maggior parte dei detrattori continua a non capire.

Le EV buone sono auto
- più efficienti
- più prestazionali
- più sicure
- meno inquinanti (e la CO2 non c'entra)

Questi sono i grandi vantaggi che mi piacciono, e che mi hanno fatto capire che il futuro passerà dalle EV.

Poi certo gli hater continueranno a credere che i sostenitori dell'elettrico siano bamboccioni che si sono fatti infinocchiare dall'effetto serra e questo o quell'altro.
Ma intanto la quota di EV sale sempre di più, ovunque, mentre il resto cala sempre di più.
I produttori legacy falliranno o finiranno per produrre (se va bene) 1/3 delle auto che vendevano nel momento di picco, mentre gli hater piccheranno i piedini dando (erroneamente) la colpa alle tasse e alla politica.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 17:32   #26
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
No, non è vero che capisci e peggio per te se eri invidioso di chi poteva permettersi certe auto, che brutta sensazione deve essere.

Lamborghini, Ferrari (che è una bella spanna sopra a certe tamarrate di auto) & c. continueranno probabilmente a produrre qualche fuoriserie a combustione in numeri limitati, giusto per i vecchi che hanno il riflesso pavloviano "rumore=prestazioni=emozione" ma nel giro di pochi anni quei vecchi arriveranno a fine vita. E alle nuove generazioni per fortuna non interessa bruciare petrolio o sentire rumore per divertirsi, anzi.
Basta vedere quante Taycan e quante 911 ha venduto Porsche.

Se queste case voglione continuare a vendere, devono passare all'elettrico. Come sono passate dal fare spider a fare SUV.
Ed a quanto pare non interessa neanche l'ambiente ed il proprio portafoglio, perchè ste macchine elettriche potranno essere anche il futuro, ma non sono certamente il presente.
Dall'estrazione dei materiali che servono alle batterie, allo smaltimento delle batterie stesse, ma sopratutto tenerle cariche per poterci andare in giro... non è assolutamente un processo eco friendly, anzi, inquina parecchio. Ma non tu! Non sei più tu utonto finale ad inquinare. Tutto l'inquinamento è a monte o dove la mia testa ficcata sotto la sabbia non lo vede, perciò mi posso sentire virtuoso, perchè tanto occhio non vede cuore non duole.
E non comincio neanche a parlare delle problematiche, dei costi e dei disagi che un cambio così repentino come quello che stanno pianificando porterà a tutti, sia chi con un veicolo ci lavora e si guadagna il pane, sia a chi lo usa solo per trasporto privato... ma tanto sono problematiche che al 90% sarà l'utente finale a subire e dovrà industriarsi per trovare una pezza.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 18:02   #27
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ed a quanto pare non interessa neanche l'ambiente ed il proprio portafoglio, perchè ste macchine elettriche potranno essere anche il futuro, ma non sono certamente il presente.
Dall'estrazione dei materiali che servono alle batterie, allo smaltimento delle batterie stesse, ma sopratutto tenerle cariche per poterci andare in giro... non è assolutamente un processo eco friendly, anzi, inquina parecchio. Ma non tu! Non sei più tu utonto finale ad inquinare. Tutto l'inquinamento è a monte o dove la mia testa ficcata sotto la sabbia non lo vede, perciò mi posso sentire virtuoso, perchè tanto occhio non vede cuore non duole.
E non comincio neanche a parlare delle problematiche, dei costi e dei disagi che un cambio così repentino come quello che stanno pianificando porterà a tutti, sia chi con un veicolo ci lavora e si guadagna il pane, sia a chi lo usa solo per trasporto privato... ma tanto sono problematiche che al 90% sarà l'utente finale a subire e dovrà industriarsi per trovare una pezza.
Senza offesa, ma sono un monte di sciocchezze.
Le batterie non si smaltiscono, si riciclano. Oltre il 40% del mix energetico italiano è dato dalle rinnovabili, e la quota salirà sempre più in futuro.
Puoi anche decidere di passare a un gestore a 100% rinnovabili, se ci tieni. Figurati se hai il fotovoltaico a casa.
E l'efficienza di una buona EV è tale da essere equivalente a un consumo di 50-60 km con un litro di benzina, ma SENZA emettere nox e inquinanti vari.

Però alcuni continuano con la favoletta che le auto a combustione inquinano meno...
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 18:45   #28
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5149
Che il termico è destinato a sparire è dato di fatto ma non sarà una sparizione così veloce, però una cosa la ho notata durante la pandemia,quanto potevano circolare pochissime auto,si vedeva l'aria visibilmente più pulita,nonostante le caldaie,le stufe a legna e a pellet e quant'altro.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 19:43   #29
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ah capito....

[quote]L'effetto serra causato dalle auto per me è l'ultimo dei problemi, cosa che la maggior parte dei detrattori continua a non capire.
]

...quindi ho commentato proprio quanto scritto da una persona che avrebbe fatto la transizione a prescindere...chiaro.

I vantaggi del motore elettrico su quello a combustione interna sono noti da eoni...

E per favore usa "odiatori seriali" invece di hater.

Il tuo
Quote:
più sicure
andrebbe argomentato meglio.

"Più sicure" da quali punti di vista ?

Nonostante, poi il numero estremamente più elevato di notoriamente inquinanti automobili con motore a combustione interna, non vedo una ecatombe di incendi.

Marco71

Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 20:00   #30
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi

"Più sicure" da quali punti di vista ?
Dai un'occhiata alle varie valutazioni Euro NCAP e ai safery ratings dell'NHTSA.

Le EV fatte bene sono MOLTO più sicure delle ICE: la batteria abbassa notevolmente il baricentro riducendo le possibilità di ribaltamento e protegge gli occupanti da tutti gli urti. L'assenza di un blocco motore anteriore le rende ancora più protettive nei confronti di chi sta all'interno.
Senza contare tutte le protezioni attive, auto come le Tesla si accorgono prima che un incidente avvenga e pretensionano le cinture in base al peso degli occupanti, e fanno scoppiare gli airbag prima dell'urto, in modo da proteggere il più possibile.

Giusto per citare un paio di esempi.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 21:08   #31
pedro978
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 135
Queste discussioni servono solo a far discutere tra loro gli appassionati di auto con gente a cui dell'automobile non importa nulla, a parte il suo utilizzo come mezzo per spostarsi da un punto A a un punto B..........
pedro978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 00:07   #32
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Senza offesa, ma sono un monte di sciocchezze.
Le batterie non si smaltiscono, si riciclano. Oltre il 40% del mix energetico italiano è dato dalle rinnovabili, e la quota salirà sempre più in futuro.
Puoi anche decidere di passare a un gestore a 100% rinnovabili, se ci tieni. Figurati se hai il fotovoltaico a casa.
E l'efficienza di una buona EV è tale da essere equivalente a un consumo di 50-60 km con un litro di benzina, ma SENZA emettere nox e inquinanti vari.

Però alcuni continuano con la favoletta che le auto a combustione inquinano meno...
Oltre il 40% del mix energetico italiano è dato dalle rinnovabili?
Quanto oltre, di grazia?

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/03...onti-italia#03



Quote:
e la quota salirà sempre più in futuro.
Con le solite tempistiche nostrane, ammiro il suo ottimismo.



Le batterie non si smaltiscono, ma si riciclano?
Vero, ma il riciclo permette di recuperare solo una parte dei materiali di una batteria e comunque è un processo costoso.

Quote:
Attualmente, gli impianti specializzati nello smaltimento e riciclo delle batterie a litio si trovano solamente in pochi Paesi europei, per lo più in Germania, Francia, Belgio e Spagna. Questo perché lo smaltimento delle batterie delle auto elettriche può trasformarsi in un processo economicamente molto dispendioso.
Vedo che ha sorvolato sulla questione dell'approviggionamento delle sostanze che servono per produrre le batterie, ma tranquillo, le do volentieri un aiuto.

Quote:
Il vero problema dell’auto elettrica, dunque, resta uno: le materie prime. Ad oggi, i due materiali più utilizzati per produrre batterie sono il litio e il cobalto. L’estrazione di cobalto, in particolare, produce scarti tossici, che possono inquinare sia l’ambiente circostante sia l’aria. Alcune ong che si occupano di diritti umani, poi, fanno notare come in Congo, dove si estrae circa il 70% del cobalto su scala mondiale, quasi sempre si lavora senza le adeguate protezioni. «Anche nei prossimi anni lo standard sarà rappresentato da cobalto e litio. E questo è un problema che va risolto», ammette il professore della Bicocca Alessandro Abbotto.
Per quanto riguarda la favoletta che le auto a combustione inquinano meno, questo non l'ho mai detto io come mi pare di non averlo letto in nessuno dei commenti degli altri utenti.
Mi sembra che lei però abbia volutamente ignorato la parte in cui dico che l'energia elettrica con cui vanno queste ecologicissime auto di nuova generazione deve pur arrivare da qualche parte e dunque l'inquinamento si sposta dalla singola autovettura alla centrale di produzione elettrica. Ergo non elimino il problema, ma lo "traslo".
Comunque riguardo a questo le lascio una lettura illuminante.

https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove

Ribadisco quello che ho detto, le macchine elettriche potranno essere anche il futuro, ma non sono certamente il presente. Lo saranno quando si saranno trovate delle valide soluzione alle problematiche che questo tipo di vetture presentano, per cui non sono al momento la panacea per cui le si vorrebbe far passare.

Quote:
Senza offesa, ma sono un monte di sciocchezze.
Non mi offendo, ci mancherebbe altro, ma se mi permette un consiglio, la prossima volta, se esordisce in questo modo, sarebbe utile argomentare o portare fonti attendibili a suo sostegno, altrimenti rischia di passare da persona saccente, presuntuosa ed ignorante, quale sicuramente lei non è.
Buona giornata.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 00:52   #33
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
[quote=Cyfer73;48272689]Oltre il 40% del mix energetico italiano è dato dalle rinnovabili?
Quanto oltre, di grazia?

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/03...onti-italia#03



Strano, gli studi che avevo visto parlavano di oltre il 40%.
Questo ci va vicino, è sopra il 39:

https://www.confartigianato.it/2022/...%20rinnovabili.


Quote:
Le batterie non si smaltiscono, ma si riciclano?
Vero, ma il riciclo permette di recuperare solo una parte dei materiali di una batteria e comunque è un processo costoso.
Meno costoso che buttarle, visto quanto valgono.



Quote:
Mi sembra che lei però abbia volutamente ignorato la parte in cui dico che l'energia elettrica con cui vanno queste ecologicissime auto di nuova generazione deve pur arrivare da qualche parte e dunque l'inquinamento si sposta dalla singola autovettura alla centrale di produzione elettrica. Ergo non elimino il problema, ma lo "traslo".
Sbagliato. Come ho già detto parte della produzione data da rinnovabili, e comunque sia una centrale a fossili è molto più efficiente delle ICE. Senza contare, ovviamente, quanto siano efficienti le EV rispetto alle ICE, passiamo da 50 km al litro equivalente a quanti, 20?

Quote:
Comunque riguardo a questo le lascio una lettura illuminante.

https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove
Ti consiglio di non dar retta al sole24ore su certe tematiche, si rischiano scivoloni come questo.

Quote:
Ribadisco quello che ho detto, le macchine elettriche potranno essere anche il futuro, ma non sono certamente il presente. Lo saranno quando si saranno trovate delle valide soluzione alle problematiche che questo tipo di vetture presentano, per cui non sono al momento la panacea per cui le si vorrebbe far passare.
Puoi ribadirlo quanto vuoi, non fa differenza. Le EV si stanno diffondendo a macchia d'olio (ah-ah) proprio perché per MOLTISSIMI sono il presente. E le cose andranno sempre meglio, con andamento molto più rapido di quanto immagini.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 01:08   #34
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Puoi ribadirlo quanto vuoi, non fa differenza. Le EV si stanno diffondendo a macchia d'olio (ah-ah) proprio perché per MOLTISSIMI sono il presente. E le cose andranno sempre meglio, con andamento molto più rapido di quanto immagini.
E' questo atteggiamento da tifoseria da stadio, questo "VINCEREMO!" che mi lascia l'amaro in bocca riguardo al senso critico della gran parte delle persone.
Non ci si pone più domande, non si approfondisce più per capire meglio le cose.
Ci si schiera o da una parte o dall'altra su alternative che altri hanno confezionato per noi, senza chiedersi quanto di valido o meno ci sia da una parte o dall'altra.
Ma vabbè, ognuno vive la propria vita come preferisce. Io preferisco pensare con la mia testa.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 07:55   #35
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
E' questo atteggiamento da tifoseria da stadio, questo "VINCEREMO!" che mi lascia l'amaro in bocca riguardo al senso critico della gran parte delle persone.
Non ci si pone più domande, non si approfondisce più per capire meglio le cose.
Ci si schiera o da una parte o dall'altra su alternative che altri hanno confezionato per noi, senza chiedersi quanto di valido o meno ci sia da una parte o dall'altra.
Ma vabbè, ognuno vive la propria vita come preferisce. Io preferisco pensare con la mia testa.
Se dici che la mia è tifoseria da stadio, temo che la tua testa pensi male e giunga a conclusioni affrettate.
La tifoseria da stadio è quella di chi disprezza le "auto a pile" senza capire i loro indubbi vantaggi e senza capire cosa sta succedendo.

Pensa con la tua testa, ma pensa davvero: vai a documentarti BENE, non sul sole24ore, e vedrai che ci sono solo motivi per gioire per l'inarrestabile diffusione delle EV.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 08:01   #36
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7867
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
E' questo atteggiamento da tifoseria da stadio, questo "VINCEREMO!" che mi lascia l'amaro in bocca riguardo al senso critico della gran parte delle persone.
Non ci si pone più domande, non si approfondisce più per capire meglio le cose.
Ci si schiera o da una parte o dall'altra su alternative che altri hanno confezionato per noi, senza chiedersi quanto di valido o meno ci sia da una parte o dall'altra.
Ma vabbè, ognuno vive la propria vita come preferisce. Io preferisco pensare con la mia testa.
Scusami ma questo è un processo che non puoi evitare e lo dico a prescindere dalla discussione elettrico/benzina.

Prima di tutto perché per quanto sia piacevole discutere di questi argomenti su questo forum e fra di noi rimangono chiacchiere basate sul nulla da parte di tutti. Per poter capire realmente le alternative e poterne fare una discussione tecnica seria dovremmo avere non una laurea ma probabilmente più lauree in ambiti tecnici e forse non basterebbe nemmeno quello.

È impensabile quindi che ci possa essere una discussione fra persone, passami il termine, "normali" su questi argomenti e che la discussione possa realmente valutare le alternative.

La riprova è che anche solo stabilire il mix energetico del 2022 è sostanzialmente vicino a essere impossibile dato che con un po' di ricerche troverai diverse fonti anche autorevoli ma tutte con numeri diversi che andrebbero interpretati a fondo perché magari una fonte ha ritenuto anche il nucleare rinnovabile (è successo non lo dico a caso) mentre altre no. Una ha escluso questo o quest'altro... e così via.

Quindi sul forum è palese che si parla ognuno della propria opinione e che elevare il discorso oltre l'effetto "tifoseria" è impossibile perché tanto dubito ci sia una sola persona in tutto il forum che possa avere realmente le conoscenze per poter parlare dell'argomento e ci aggiungo che spesso nemmeno nelle sedi governative hanno team e sottolineo TEAM all'altezza di una valutazione realmente completa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 09:31   #37
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Alla fine di quest'anno, metà della produzione mondiale sarà passata al Litio-Ferro-Fosfato, senza Cobalto. L'uso di quest'ultimo era già diminuito dalle prime NMC 622 alle NMC811.
Il riciclaggio delle batterie è oggi ancora dispendioso perché non c'è ancora sufficientemente massa critica per una riduzione dei costi industriali.
La batterie, dopo le auto, finiscono prima nei sistemi secondari di accumulo e solo dopo vengono smaltite.
In ogni caso sarà obbligatorio l'uso di una porzione di materiali riciclati per le nuove batterie, a crescere dal 2025 in poi.
E poi ci sono le batterie al sodio, meno dense, più pesanti, ma molto piu economiche, meno votate al settore automobilistico, ma ottime per gli altri settori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 09:45   #38
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Il rumore di un 12 cilindri (che sia Lamborghini, Ferrari o pincopallino) per molti è parte integrante del piacere di guida (la Ducati brevettò nel 2000 il sound del suo motore, tanto per dire), e stai tranquillo che non sono solo "vecchi" destinati all'estinzione...
Gli appassionati hanno sembre sbraitato allo scandalo: con i V6, V8 e V10 vs V12. Con le ibride. Con i Suv. Ora lo faranno anche con le elettriche.
Ma le liste d'attesa delle Lamborghini e Ferrari, ma anche Bentley ed Aston Martin, arrivano ai 3 anni per alcuni modelli. E vendono come mai nella storia, in termini di valore e volumi.
Rumore o no, per una Lamborghini ed una Ferrari full electric accadrà la stessa cosa, a prescindere dal prezzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 10:56   #39
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
questo mi pare scontato, mai detto il contrario: super/hyper car venderanno sempre, benzina o elettriche che siano
Ma magari, ci metteranno, come diceva un altro utente, il riproduttore di suono del motore endotermico (ovviamente, come optional a pagamento )
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 22:04   #40
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
troppo normale come design per essere una Lambo, la faranno uscire come audi?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1