|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Questo perché l'uso di armi nucleari ha un costo politico talmente elevato da renderle inusabili in una guerra offensiva. Quote:
Quote:
Gli Stati Uniti nei prossimi 10 anni aggiorneranno praticamente tutte le loro piattaforme: dagli ICBM (Sentinel), ai nuovi sottomarini (Columbia class), ai nuovi cacciatorpedinieri DDG(X), passando per i nuovi bombardieri (B21 Raider), F35 Block 4 e il nuovo caccia da supremazia aerea di sesta generazione che sostituirà i Raptor, ecc ecc. La differenza rispetto alla Russia è che queste nuove piattaforme entreranno davvero in servizio a differenza dei tank T14 e dei Su-57 russi. In ogni caso questo è un puro esercizio teorico, perchè una volta che questa guerra sarà finita la struttura militare russa impiegherà decenni per riprendersi dalla perdita di così tanti asset e personale e con pesanti sanzioni economiche e tecnologiche. Altro che Su-57, sarà difficile rimpiazzare soltanto i tank persi. Come consolazione Putin potrà masturbarsi grazie ai Sarmat, con la consapevolezza però che non gli serviranno a niente e non li userà mai. Post guerra fredda gli US hanno ridotto considerevolmente le spese militari semplicemente perché non avevano avversari e competitor. Ora però con l'ascesa cinese la situazione sta cambiando e il Congresso sarà costretto a rialzare il budget per la difesa dal 3% al 4-5% del PIL. Ultima modifica di RaZoR93 : 19-10-2022 alle 18:00. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 288
|
Quote:
Cosa vuol dire la disinformazione su internet ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
|
Quote:
![]() Oppure confondo e parlavano dei paesi che hanno sanzionato la russia :\ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se la Russia entrasse in guerra contro una superpotenza la convenzione cadrebbe assieme al veto di usare le armi nucleari. Oggi la Russia non è in stato di guerra e le risorse che può mobilitare sono minime. Arranca perchè i suoi soldati sono impreparati ma da quì a dire che la Russia volendo non abbia la potenza di fuoco necessaria per annientare l'Ucraina ce ne passa. Anche gli USA hanno perso la guerra contro il Vietnam dopo 20 anni, non per questo consideriamo l'esercito USA inferiore a quello Vietnamita che per altro NON avevano quasi alcun corazzato, combattevano quasi esclusivamente con mezzi leggeri e la sola fanteria. ![]() Quote:
Se funzionavano i T62, per ora il tutto lascia presumere che ne dispongano ancora molti. Di certo leggo che fra quei 1400 distrutti solo 174 sarebbero i T72 nella versione B3M e solo 4 i T90M, 26 gli altri T90. Quote:
L'ultima classe di cacciatorpediniere Zumwalt è fallita in soli 3 esemplari, il programma DDG fino ad ora ha solo un concept in 3D. L'F22 ha chiuso il programma con soli 180 pezzi. L'F35 è ancora lontanissimo dal target di 1300 esemplari, nemmeno 500 prodotti per l'USAF + USNavy. Il B2 vedeva 21 soli esemplari, non è quindi difficile sostituirli tutti ma il B21 intanto ancora non si è visto. I caccia di sesta generazione ancora sono solamente dei concept. Fino al 2036 il programma prevede la produzione interna ed per esportazione degli F35, escluse proroghe che ci saranno visto che sono in netto ritardo nella roadmap, quindi per la 6° gen passeranno ben più di 10 anni per vederli. ![]() Quote:
Senza contare l'accordo per lo sviluppo militare assieme alla Cina. Impiegheranno decenni ovviamente, ma queste sono le normali tempistiche queste per le sostituzioni in qualunque campo militare, non stiamo parlando di tempistiche insolite. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 19-10-2022 alle 19:49. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Con le armi convenzionali la Russia ha già perso questa guerra, e l'ha persa da 7 mesi ormai. Quote:
E per precisare, la sesta generazione non è per niente un concept, ma è in fase avanzata di sviluppo con mockup che hanno già completato dei voli di test (https://www.defensenews.com/breaking...e-fighter-jet/). Inoltre è un programma del tutto indipendente dagli F35, che continueranno ad essere aggiornati ed usati per decenni, ma che non sono caccia da supremazia aerea, pur restando gli aerei più avanzati nel loro campo e svolgono una funzione complementare. Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di RaZoR93 : 19-10-2022 alle 19:52. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Non c'è nemmeno un concept ufficiale. Quote:
Potranno comunque sfruttare componentistica cinese all'occorrenza, che non sarà sempre indietro. Anche Turchia e Israele inoltre non hanno disposto sanzioni. Ultima modifica di nickname88 : 19-10-2022 alle 20:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
F22 Raptor ha iniziato il proprio sviluppo negli anni 80, ed è stato annunciato ufficialmente nel 1997. Il programma "F/A-XX", che rappresenta il caccia di sesta generazione, è iniziato nel 2012 e l'aereo entrerà in servizio nei 2030s. Ergo è del tutto probabile che voli di prova siano già stati effettuati. E per quanto riguarda Israele, storico alleato USA, dubito seriamente comprometterà le proprie relazioni andandosi ad infilare nella questione russa. La Turchia non ha semplicemente le risorse hardware e software. Ma oltre alle sanzioni è anche una questione di soldi: la Russia dovrà ricostruire il proprio esercito dalle basi con una economia seriamente compromessa; non vedo proprio come possa essere tecnologicamente competitiva. Ultima modifica di RaZoR93 : 20-10-2022 alle 07:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4111
|
Quote:
Visioni simili le abbiamo tutti, io noto che quasi nessuno crede alle puttanate che ci raccontano i giornalai come LaStampa e i vari filo-USA. Ho un vecchio amico che frequenta russia-ucraina da 30 anni, che conosce bene la situazione, che tra l'altro è sempre stato di estrema sinistra. E adesso deve dare ragione a Berlusconi ![]() D'altra parte adesso siamo toccati pesantemente nel portafoglio, gas, elettricità, insomma stiamo pagando la guerra degli USA, e girano i coioni a tutti.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
|
Mi sembra strano che una superpotenza non ha un sistema di comunicazione satellitare e si deve affidare a un privato...
Una volta c'era Iridium o forse anche un altro che non ricordo, ma anche per usi militari avranno sicuramente qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 21-10-2022 alle 09:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
E dopo qualche altro anno di test ( anche decenni ) esce la versione definitiva. L'F22 ad esempio è entrato in servizio nel 2004 se non sbaglio, mentre il primo volo del prototipo YF22 è stato nel 1990, quindi 15 anni dopo il primo volo. Quì per la 6° generazione manca ancora non solo il prototipo da svelare ma anche il concept ufficiale, manca anche il nome ufficiale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.