Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2022, 12:35   #21
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Aspetta che vengono a dirti che è brutto!
o che fa ombra ai pesci
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 12:53   #22
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
bisognerebbe ragionare un attimo prima di fare ste sparate disfattiste.

se infatti è ben vero che la spagna ha una produzione di rinnovabili assai elevata (quasi il 50% del totale consumato), l'italia con il suo 20% è più o meno in linea con la media europea.

c'è però un altro aspetto di cui tenere conto.
la spagna ha una densità di popolazione che è meno delle metà di quella italiana (che è una di quelle più elevate d'intera europa):

http://www.batsweb.org/Scienza/Geogr.../stati-sup.htm

la differenza diventa ancora più elevata se la nettiamo del terreno montuoso.

ovvio che, date le premesse, è più facile per la spagna avere dei parchi solari.
Ni..
Riguardo alla densità abitativa e lo spazion a disposizione per i parchi solari, le ultime novità normative parlano di insallazioni su capannoni industriali, agricoli o di edifici pubblici, pensiline fotovoltaiche anch'esse in aree pubbliche e anche di installazioni di pannelli su tangenziali ecc.. quindi non sta scritto da nessuna parte che i pannelli solari si debbano mettere per terra, anzi..


Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
poi, volendo buttarla in caciara, possiamo anche dire che una grossa fetta delle produzione energetica della spagna è rappresentata dal nucleare.
Se non ricordo male in Spagna sono a circa il 20% di nucleare, vado sempre a memoria dovrebbe essere meno della metà delle rinnovabili: non ci vedo tutta sta caciara potenziale..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 13:29   #23
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9023
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Ni..
Riguardo alla densità abitativa e lo spazion a disposizione per i parchi solari, le ultime novità normative parlano di insallazioni su capannoni industriali, agricoli o di edifici pubblici, pensiline fotovoltaiche anch'esse in aree pubbliche e anche di installazioni di pannelli su tangenziali ecc.. quindi non sta scritto da nessuna parte che i pannelli solari si debbano mettere per terra, anzi..
vero.
però è abbastanza evidente che, dati i costi fissi, è plausibile pensare che il costo per megawatt decresca con l'aumentare della superficie dell'impianto.
è, se vogliamo lo stesso motivo per cui non fai impianti idroelettrici su fiumi che hanno una portata limitata, anche se costante; la spesa non vale l'impresa.
ai prezzi attuali, ovviamente.

Quote:
Se non ricordo male in Spagna sono a circa il 20% di nucleare, vado sempre a memoria dovrebbe essere meno della metà delle rinnovabili: non ci vedo tutta sta caciara potenziale..
vero anche questo.
solo che "alcuni" appena sentono parlare di nucleare... perdono di lucidità

rimane il fatto che la Spagna, per abilità, fortuna <variabile stocastica qualunque> sarà lo stato europeo che farà meno fatica a sganciarsi da quel famoso tizio "a est".

Ultima modifica di randorama : 10-05-2022 alle 13:35.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 15:56   #24
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
I nostri espertoni qua sul forum ci parlano del fatto che le rinnovabili non sono costanti, le nuvolette, la mancanza di vento, la necessità del nucleare ..bla ..bla ..bla ..nel frattempo in Portogallo e Spagna sono arrivati a percentuali impressionanti di rinnovabili con la prospettiva di arrivare al 100% entro il 2030..
Lo sai che il 23% dell'energia della Spagna deriva dal nucleare e solo il 6% dal solare?
E che il 16% deriva dal Metano?

loro sono messi meglio perché hanno tanto eolico (solare simo pari)
ma le pale eoliche non puoi metterle dove vuoi server un vento costante che in Italia non è cosi diffuso

Cmq
La nazione che si slegherà prima dal gas Russo è la Francia circa il 7% in via di diminuzione.
Chissà perché
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 16:48   #25
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Lo sai che il 23% dell'energia della Spagna deriva dal nucleare e solo il 6% dal solare?
E che il 16% deriva dal Metano?
Si chiama mix energetico x quello.. ogni paese sfrutta le risorse in base alla disponibilità, qualcuno avrà più eolico, qualcun'altro avrà più fotovoltaico..

Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
loro sono messi meglio perché hanno tanto eolico (solare simo pari)
ma le pale eoliche non puoi metterle dove vuoi server un vento costante che in Italia non è cosi diffuso
Allora affrettati ad informare chi di dovere xké sicuramente qualcuno avrà sbagliato i conti: a sentire gli addetti ai lavori abbiamo fermi progetti pari al doppio della produzione necessaria a raggiungere gli obiettivi x il 2030, ma sicuramente si sbagliano..

Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
La nazione che si slegherà prima dal gas Russo è la Francia circa il 7% in via di diminuzione.
Chissà perché
Anche qua non avevo capito una sega.. io pensavo che la morale di quello che sta succedendo fosse che la proprietà assoluta x futuro dovesse essere di svincolarsi da qualsiasi forma di produzione che dipenda da qualcun'altro x le materie prime. Invece in effetti passando al nucleare risolveremmo un problema (il gas) ..e ce ne ritroveremmo 3 (un'altra materia prima necessaria, le conseguenti scorie ed i rischi che qualche buontempone bombardi una centrale nucleare).
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 17:15   #26
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
..e ce ne ritroveremmo 3 (un'altra materia prima necessaria, le conseguenti scorie ed i rischi che qualche buontempone bombardi una centrale nucleare).
le centrali nucleari così come le dighe sono vicine all'indistruttibile (per lo meno dall'esterno), quello dell'attacco non è un rischio concreto

il problema grosso del nucleare oggi è che stanzi oggi i fondi, litighi 10 anni per decidere dove mettere la centrale perché nessuno la vuole e ci metti altri 15 anni (e tre volte i soldi inizialmente stanziati) per costruirla. Tutte le centrali messe online negli ultimi 30 anni nei Paesi occidentali sono andate fuori budget e fuori tempo di n volte.

e oggi devi fare qualcosa che ti risolva il problema energetico nel minor tempo possibile, non (forse) tra 20 anni. quando peraltro le rinnovabili costeranno un decimo a KWh e avrai sistemi di accumulo utility-scale a qualche decina di euro al KWh. E forse (anche se non ci farei conto) i primi reattori a fusione
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 21:09   #27
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1372
ecco i risultati di governi e persone che lavorano per bene...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 08:00   #28
NIO72
Member
 
L'Avatar di NIO72
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 92
La sono fortunati che non hanno i "verdi" come noi qui, sennò col ca**o che li mettevano i pannelli
NIO72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 09:54   #29
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5140
La tecnologia attuale permetterebbe di passare con minimo sforzo a produzione green di vario tipo, quindi un futuro green 100% sarebbe fattibile in tempi brevi (entro 5, massimo 10 anni), purtroppo quello che manca è la volontà di farlo, ma soprattutto c'è chi rema contro per interessi aziendali/personali

P.S. il nucleare, oltre a non essere green, ha costi e tempi che non possiamo permetterci.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 11:22   #30
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Si chiama mix energetico x quello.. ogni paese sfrutta le risorse in base alla disponibilità, qualcuno avrà più eolico, qualcun'altro avrà più fotovoltaico..
Se ci metti il nucleare è facile

Quote:
Allora affrettati ad informare chi di dovere xké sicuramente qualcuno avrà sbagliato i conti: a sentire gli addetti ai lavori abbiamo fermi progetti pari al doppio della produzione necessaria a raggiungere gli obiettivi x il 2030, ma sicuramente si sbagliano..
Fatti una domanda, perché sono bloccati, e no non è solo per la burocrazia

Quote:
Anche qua non avevo capito una sega.. io pensavo che la morale di quello che sta succedendo fosse che la proprietà assoluta x futuro dovesse essere di svincolarsi da qualsiasi forma di produzione che dipenda da qualcun'altro x le materie prime. Invece in effetti passando al nucleare risolveremmo un problema (il gas) ..e ce ne ritroveremmo 3 (un'altra materia prima necessaria, le conseguenti scorie ed i rischi che qualche buontempone bombardi una centrale nucleare).
Certo tralasciamo totalmente la densità energetica e la quantità di scorie che si producono
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1