Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2022, 10:30   #21
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
È mica quello decollato da Indastria in Conan?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 10:35   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In caso di guerra nucleare con armi strategiche la dottrina d'uso, sia americana che russa, è quella di far detonare un certo numero di testate ad " alta quota " in modo da provocare uno " tsunami " elettromagnetico per mettere fuori gioco il maggior numero di apparecchiature elettroniche e macchinari possibile in modo da ridurre al minimo le difese per la seconda ondata.
Ovviamente questa prima ondata verrebbe lanciata immediatamente, da zone abbastanza " vicine " a quelle da colpire per limitare al massimo i tempi di reazione della difesa ( TTT inferiore a 10 minuti ).

Detto ciò: hai presente quanto ci vuole per lanciare uno shuttle? E poi, una volta messo in orbita, come lo si rifornisce? E quanto deve essere grande questa navicella per ospitare un intero centro di comando e controllo delle operazioni militari?

I danni di Hollywood....
Al di la di tutto il resto, solo la parte in grassetto: una volta che è in orbita un oggetto non lo rifornisci... è in orbita, sta circa li da solo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 12:27   #23
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
L'Orizzonte artificiale è digitale, non doveva essere tutto analogico?
infatti se ci fai caso subito a destra del display c'è quello analogico
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 13:25   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Al di la di tutto il resto, solo la parte in grassetto: una volta che è in orbita un oggetto non lo rifornisci... è in orbita, sta circa li da solo.
Forse dico una cazzata, ma credo che in orbita bassa ci sia regolarmente bisogno di correggere la traiettoria perché tende sempre ad avvicinarsi alla terra, perciò un rifornimento dovrebbe servire.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 15:10   #25
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Forse dico una cazzata, ma credo che in orbita bassa ci sia regolarmente bisogno di correggere la traiettoria perché tende sempre ad avvicinarsi alla terra, perciò un rifornimento dovrebbe servire.
Forse si, in effetti la ISS ogni tanto corregge. Non so se sia perché cadrebbe o per tenerla dove deve stare però.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 16:19   #26
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_105571.html

Il loro nome effettivo è E4-B e fanno parte del “Progetto Nightwatch”, risalente agli anni ’70. Sono gli aerei dell’Apocalisse ossia dei Boing 747 modificati riapparsi solo ora durante la guerra Russia contro Ucraina. Come sono fatti, a cosa servono e perché sono tornati agli onori della cronaca?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Belli e interessanti ma se scoppiasse veramente la 3a guerra mondiale,
mi chiedo: ma dove atterrerebbero ?
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 19:23   #27
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Per esempio un caro vecchio shuttle attaccato al suo missile pronto al decollo, nascosto da qualche parte non sarebbe una soluzione più furba?
No, per niente. Il caro e vecchio Space Shuttle, non era un aereo.
Le condizioni per un lancio dovrebbero essere ideali, quindi non potresti tenerlo pronto per partire all'improvviso, inoltre è bene ricordare che le possibilità di un disastro in volo erano dell'... 8%? Affideresti il destino del mondo a un mezzo con l'8% di possibilità di esplosione?

A parte questo è bene ricordare che lo Shuttle era un mezzo incredibilmente delicato, come tutti i razzi. I combustibili per razzi sono corrosivi, i razzi stessi non sono progettati per essere tenuti in verticale e vengono alzati solo per le preparazioni al decollo, e sia combustibile che comburente, essendo stoccati a temperature criogeniche, hanno tutti i problemi che la criogenia comporta(Resistenza dei serbatoi, rapida evaporazione, temperature bassissime sui componenti vicini).

Tutto questo per avere un velivolo spaziale che, una volta posizionato in orbita, è visibile e rilevabile da tutto il mondo, con una traiettoria prevedibile e solo un minimo di capacità di modifica.

Anche sorvolando su tutto questo: Una volta che deve tornare giù, piombando come un sasso verso la terra, deve attraversare letteralmente tutto il mondo per rallentare, non ha modo di fare variazioni e può tornare su un numero estremamente limitato di basi. Non un granché come mezzo d'emergenza.

Un aereo invece lo fai decollare all'ultimo minuto, puoi tenerlo sempre pronto e con il pieno di carburante, riempirlo di aggeggi di sicurezza, rifornirlo in volo, farlo volare dove ti pare e piace senza che vada sopra i paesi nemici... Mi sembra decisamente più furba, come soluzione.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 20:41   #28
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19950
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
È mica quello decollato da Indastria in Conan?
Si eaatto, il " gigante " !


Cjxnxbxnznxnsjsk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 00:35   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
probabile. ma se per quello anche le radio che servono per comunicare hanno componenti elettronici. tutto l'aereo è zeppo di componenti elettronici.
ma evidentemente se l'elettronica è analogica risente meno dell'elettronica digitale.
cmq mi sa che l'articolo è molto approssimativo...
Non fa differenza se un circuito é analogico o digitale, quello che conta é che sia ben schermato o che sia costruito in modo tale da reggere alle correnti ed alle tensioni indotte da un impulso elettromagnetico fino ad una certa potenza.
Gli "aerei dell'Apocalisse" usano soluzioni "vecchie" perché quelle sono già state testate e funzionano bene, fin quando non diventano obsolete (nel senso che diventa troppo difficile ottenere pezzi di ricambio) non ha senso cambiarle e ricertificare tutta l'avionica (con costi enormi) per una manciata di aerei che sono ancora in grado di fare bene il loro lavoro (basta che la loro manutenzione sia adeguata).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 17:35   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non fa differenza se un circuito é analogico o digitale,
oddio, se sbagli un bit può accadere qualunque cosa, se un voltaggio cambia leggermente il valore espresso sarà leggermente approssimato...
a me non pare che sia proprio così indifferente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 23:17   #31
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
oddio, se sbagli un bit può accadere qualunque cosa, se un voltaggio cambia leggermente il valore espresso sarà leggermente approssimato...
a me non pare che sia proprio così indifferente.
Per questo esistono le memorie con ECC, i processori multicore che operano in lockstep, ecc.
Ma nel caso degli EMP il pericolo maggiore non sono i bit-flip ma ritrovarsi con circuiti con componenti danneggiati fisicamente, quindi bisogna lavorare molto anche su schermatura ed isolamento (optoisolatori, gabbie di faraday, circuiti che fanno da buffer per bloccare con vari accorgimenti gli impulsi indesiderati, ecc.) e questi ultimi due aspetti si devono applicare anche alle parti "analogiche".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1