|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
|
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
|
Forse dico una cazzata, ma credo che in orbita bassa ci sia regolarmente bisogno di correggere la traiettoria perché tende sempre ad avvicinarsi alla terra, perciò un rifornimento dovrebbe servire.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Forse si, in effetti la ISS ogni tanto corregge. Non so se sia perché cadrebbe o per tenerla dove deve stare però.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
mi chiedo: ma dove atterrerebbero ? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Le condizioni per un lancio dovrebbero essere ideali, quindi non potresti tenerlo pronto per partire all'improvviso, inoltre è bene ricordare che le possibilità di un disastro in volo erano dell'... 8%? Affideresti il destino del mondo a un mezzo con l'8% di possibilità di esplosione? A parte questo è bene ricordare che lo Shuttle era un mezzo incredibilmente delicato, come tutti i razzi. I combustibili per razzi sono corrosivi, i razzi stessi non sono progettati per essere tenuti in verticale e vengono alzati solo per le preparazioni al decollo, e sia combustibile che comburente, essendo stoccati a temperature criogeniche, hanno tutti i problemi che la criogenia comporta(Resistenza dei serbatoi, rapida evaporazione, temperature bassissime sui componenti vicini). Tutto questo per avere un velivolo spaziale che, una volta posizionato in orbita, è visibile e rilevabile da tutto il mondo, con una traiettoria prevedibile e solo un minimo di capacità di modifica. Anche sorvolando su tutto questo: Una volta che deve tornare giù, piombando come un sasso verso la terra, deve attraversare letteralmente tutto il mondo per rallentare, non ha modo di fare variazioni e può tornare su un numero estremamente limitato di basi. Non un granché come mezzo d'emergenza. Un aereo invece lo fai decollare all'ultimo minuto, puoi tenerlo sempre pronto e con il pieno di carburante, riempirlo di aggeggi di sicurezza, rifornirlo in volo, farlo volare dove ti pare e piace senza che vada sopra i paesi nemici... Mi sembra decisamente più furba, come soluzione.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19950
|
Si eaatto, il " gigante " !
Cjxnxbxnznxnsjsk
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
|
Quote:
Gli "aerei dell'Apocalisse" usano soluzioni "vecchie" perché quelle sono già state testate e funzionano bene, fin quando non diventano obsolete (nel senso che diventa troppo difficile ottenere pezzi di ricambio) non ha senso cambiarle e ricertificare tutta l'avionica (con costi enormi) per una manciata di aerei che sono ancora in grado di fare bene il loro lavoro (basta che la loro manutenzione sia adeguata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
oddio, se sbagli un bit può accadere qualunque cosa, se un voltaggio cambia leggermente il valore espresso sarà leggermente approssimato...
a me non pare che sia proprio così indifferente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
|
Quote:
Ma nel caso degli EMP il pericolo maggiore non sono i bit-flip ma ritrovarsi con circuiti con componenti danneggiati fisicamente, quindi bisogna lavorare molto anche su schermatura ed isolamento (optoisolatori, gabbie di faraday, circuiti che fanno da buffer per bloccare con vari accorgimenti gli impulsi indesiderati, ecc.) e questi ultimi due aspetti si devono applicare anche alle parti "analogiche". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.