|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se non hanno l'ultimissima scheda grafica Nvidia o AMD vanno in crisi d'astinenza. E i giochi tripla A francamente non mi pare che girino con un niente. Quote:
![]() Quote:
Del resto mi pare che pure le ultime versioni delle console abbiamo accelerato il comparto storage. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
No, non si nota a parità di chip... certo se compari un ssd sata3 di 5 anni fa con un nvme del 2021 allora certo, ma non é la banda passante a fare la differenza.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Cos'altro dovrebbe essere, visto che da PCI-Express 3 a 4 è cambiato sostanzialmente quello, e idem da 4 a 5?
Ricordo che qui si stava parlando di caricamento degli asset di un gioco. E' indubbio che una maggior banda di memoria (a parità di altre condizioni, come ad esempio con una simile frammentazione del disco) consente di caricarli più velocemente. Quindi o il gioco si carica più velocemente, oppure se fa uso di streaming di dati puoi avere meno scatti e/o più dettagli visualizzati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
Non è un caso se gli Optane non di rado sono meglio pure nei giochi. Poi c'è il discorso sulle API, che su PC ancora fanno fare il giro più largo, della decompressione degli asset (infatti Nvidia prepara RTX IO) e del supporto... Basta vedere i test, per capire che, da un SSD normale decente a un NVMe prestante, tocca contare gli spicci di differenza. Non solo, su console, dove si dà per scontato un minimo di sfruttamento del raparto, l'SSD fenomeno (a forza di moltiplicare i canali, s'intende) di PS5 se la cava più o meno come quello terra terra di XSX. Ci sono altri colli, compreso il tempo macchina basilare. Direi che quei reparti I/O delle console, per ora sono pure troppo. Nello streaming, fino a ieri la base di partenza erano HD meccanici da 2.5, che hanno dimostrato che con un buon lavoro (predizione?) non andavano manco tanto male. Certo, il pop-in e lo stuttering non mancavano, ma per arrivare a saturare un SSD Gen-3, hai voglia a caricare... In rapporto, ci vorrebbero specifiche ben differenti. Quindi, dubito che anche con le evoluzioni prevedibili di sopra si riesca a vedere la differenza tra un NVMe Gen-3 e un Gen-4, figuriamoci il Gen-5 (semre parlando di banda necessaria). In quanto alla differenza tra un buon SSD non NVMe e con... La differenza maggiore l'ho vista nella reattività dell'OS e l'avvio di applicazioni relativamente pesanti (se carica anche solo 200MB, ma sono 5000 file...). Per quanto riguarda la differenza di prezzo, invece... ho già detto abbastanza. ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma infatti la differenza sta proprio nel caricamento. E i giochi, come sappiamo, sono fra le applicazioni più pesanti da questo punto di vista, con asset di GB da caricare (all'inizio. A ogni livello. O anche dinamicamente mentre si gioca a un livello).
Le differenze fra PCI-Express 4 e 5 si dovrebbe vedere proprio qui. Per il resto è chiaro che i confronti andrebbero fatti a parità di condizioni (stesso o chipset molto simile), per poter apprezzare le differenze.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Guardati qualche test Gen-3 vs. Gen-4, che non è come ti sembra.
Si prevede una differenza notabile quando ci saranno i presupposti di cui parlavo, perché per ora nada manco col doppio della banda. In futuro, forse si riuscirà a percepire le maggiori possibilità dei Gen-4, per i 5, ci vuole in caso casuale randomizzato. Tra un SSD Samsung 860 EVO e un NVMe 970 EVO, forse ho notato qualcosa in qualche gioco, ma se superava il secondo vuol dire che misuravo male...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Me lo sono guardato: https://www.youtube.com/watch?v=hE4JV2FYw0U
E l'NVMe 4.0 non sfrutta nemmeno tutta la banda a disposizione del PCI-Express 4.0.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
Quì il doppio della banda c'è tutto: https://www.youtube.com/watch?v=Rm_h0xSqtc0 Questo è con 5GB/s: https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 Quella sopra è la norma, e si sa da un pezzo. Quel test che hai postato, invece, e l'eccezione strana, o forse la norma per un test fatto male. La metà del caricameto di Win col 30% di banda? 4 secondi su 12 in un gioco? Non esiste, avrà messo quel Gen-3 sfortunato dentro al forno... Fatti 2 risate col - teoricamente - più veloce Gen-4 da 7400GB/s: https://www.techpowerup.com/review/a...e-2-tb/13.html https://www.techpowerup.com/review/a...e-2-tb/14.html Guardati anche gli altri test per capirci qualcosa in più; Perché, francamente, non mi sembri molto aggiornato sull'argomento. Per altro, la situazione relativa alla banda si può capire anche dalla ridotta differenza con gli SSD normali. Non sai quanto ne ho testati. Cioè, ho anche un WD Gen-4 da 7GB/s, per scorgere il peletto spettinato devo alzare le orecchie a mò di marmotta... Siccome non ci vuole molto a capire che il tuo unico rifermento è una mosca bianca, direi che tutti gli altri quadrano con i miei test interni. Senza malizia, eh, ma avevo detto guardati qualche test... ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Appena posso mi smazzo anche gli altri, grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
@Fos: mi sono smazzato tutti i link.
Nel primo video c'è Hitman 3 che mostra un netto miglioramento col PCI-Express 4. Per il resto c'è calma piatta, in effetti. Però nessuno ha testato Cyberpunk 2077.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
|
1.56 sec di differenza?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sono il 16% in più.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
|
Detto così suona come se fosse un miglioramento enorme, ma all'atto pratico non sono nemmeno 2 secondi, non te ne accorgi nemmeno
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
Eccolo Cyberpunk 2077: https://www.youtube.com/watch?v=2NKnPTkRY2w ![]() Il test è fatto un po' alla meno peggio, ma quadra con la regola. Il tempo dell'HD meccanico sta ancora scorrendo fino a 30 e rotti (ci ho fatto caso dopo). Il 980 Pro da 7GB/s teorici, ci mette più di un Kingston con metà della banda. Con scarti di un secondo cresce la percentuale del margine di errore. Chi segue gli SSD fin dalla "nascita", se anche che è molto difficile avere un risultato lineare, come è difficile fare un paragone con chiunque. Fattori come la percentuale di riempimeto e/o l'uso a medio-lungo temine, possono cambiare il quadro. In confronto, gli HD meccanici sono prevedibili... Risultato lineare quasi garantito per tutti. Ti è capitato un test fatto in condizioni sbagliate. Quelle differenze fatichi a trovarle tra SSD base e SSD NVMe Gen-4. Quindi, per ora sono specchietti per le allodole anche i Gen-4, figuriamoci i 5... no? Per ora Fatico a trovargli un posizionamento seriamente consigliabile. Se sposti un sacco di file in sequenziale, a 5-7GB/s non ci lavorerai un granché (non puoi scriverci per anni in quel modo). Per altri ambiti, i modelli consumer non hanno la stessa durata di quelli di fascia superiore. Dopo, se ti avanzano i soldi... perché di sicuro la differenza sul campo non vale manco mezza candela. ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, vedo.
Ma a questo punto non potrebbe essere sbagliato anche il setup/test che è stato fatto qui sopra con CP2077? Visto che i risultati per PCI-Express 4 sono peggiori di quelli per la gen 3.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
Test più seri si trovano su Techpowerup (non solo, ma sono molto chiari da capire), dove viene provata parecchia roba in varie condizioni. Fa scena vedere una colonna piena di decimi dall'inizio alla fine. Il chipset conta molto, e credo che il livellamento in certi ambiti sia dovuto anche alle prestazioni delle NAND fuori dal tipico sequenziale. Nella scrittura le variabili aumentano, bisogna vedere quanta cache SLC c'è, quanti canali (in pratica in RAID0) vengono usati, e la vera qualità della NAND non SLC (vari tipi). Certi modelli economici mancano pure della DRAM per il buffer principale, negli altri le condizioni sono più o meno le stesse. Con meno canali e NAND di qualità inferiore, finita la cache SLC si scende a 500MB/s. Nell'uso normale manco te ne accorgi, perché con 2-300GB di cache SLC su un modello da 2TB, su strada la saturi 2 volte all'anno. Quante volte copi 300GB in una tirata? Con un Gen-4 che va poco più di un 3, anche su PS5 si hanno prestazioni allineate all'interno e ad un altro da 5GB/s. https://www.hdblog.it/hardware/artic...ello-comprare/ Quell'SSD si può trovare a prezzo, ha solo 4 canali, che però si stressano meno di un Gen-3 con 8. La temperatura è sotto la media, il costo pure. Prendi quello per partire un po' meglio e non ti cambia nulla nei giochi. Per divagare, mi sembra interessante questo controller Gen-5 di Marvel: https://www.anandtech.com/show/16703...sd-controllers Mix di processori ARM tipo smartphone, 8-16 canali, possibilità di LPDDR4X, ecc...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5376
|
Quote:
La velocità c'è eccome, ma non in tutti i casi il collo di bottiglia è l'attendere i dati dal disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.