Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2021, 14:17   #21
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se il dollaro perde il suo status di valuta di riserva e per gli scambi internazionali ( cosa che già sta succedendo da quando si sono messi a fare gli sceriffi e comminare colossi a superpotenze come la Cina ), l'America è finita.

No dollar, no army. E senza l'army ritornano ad essere la repubblica delle banane che perse contro una divisione inglese, che prese la Casa Bianca e la devastò bivaccandoci dentro allegramente.
Ahhhhhhhhh..........continua ti prego.....dimmi pure che verranno riconquistati dalle Popolazioni Native e vado subito in estasi. Non sto scherzando...tornassero veramente la repubblica delle banane ! Tanti problemi finirebbero...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:18   #22
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
in europa siamo passati da 5 c€/kWh (prezzo ivato esclusa all'industria 13c€/kWh) a 30 c€/kWh (finito sui 37-38 c€/kWh), in Cina ci sono quasi a ruota..
Ma i prezzi della corrente in Cina da dove li hai presi? Io qui leggo 9 centesimi/kWh https://www.globalpetrolprices.com/electricity_prices/

Lascia perdere l'idiota UE, che tanto ormai non fa testo. Ha deciso di tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie...

Ma vedo che di nazioni dove la corrente costa poco e niente ce ne sono parecchie. Per cui minare conviene ancora.

Senza contare che il mining è una di quelle attività che si prestano benissimo all'uso di rinnovabili. Puoi aprire una mining farm in Islanda e usare il freddo per il cooling degli apparati e i vulcani per produrre la corrente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:24   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17037
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Stai confondendo i server degli exchange con gli algoritmi delle blockchain. Nessuno ha mai violato una blockchain e riuscito a fregare il malloppo. Non si è mai nemmeno verificato un attacco 51% di successo.
questa notizia è falsa?
https://www.coindesk.com/markets/202...ck-in-a-month/
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:28   #24
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
E meno male che avevo precisato "di successo".

"The cryptocurrency seems largely unaffected by the series of attacks".

E consideriamo che ETC è il fratello rimbambito di ETH, con un hash power che è una frazione di quello di ETH.

Piuttosto chiediti perchè nessuno ha attuato un 51% contro BTC o ETC.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:32   #25
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ahhhhhhhhh..........continua ti prego.....dimmi pure che verranno riconquistati dalle Popolazioni Native e vado subito in estasi. Non sto scherzando...tornassero veramente la repubblica delle banane ! Tanti problemi finirebbero...
Il loro attuale potere è basato sulla possibilità di oscurare il debito senza dover svalutare e questo perchè i dollari sono usati da praticamente tutte le altre nazioni.

Perso questo vantaggio, sarebbero costretti a svalutare massicciamente, col risultato di far schizzare alle stelle il prezzo delle importazioni ( in primis i combustibili fossili ).

Sarebbe la loro totale disfatta. Un esempio storico? Roma non fu distrutta dagli eserciti barbari, ma dal collasso del Denario.

E' difficile vincere le guerre quando non puoi più pagare i tuoi soldati e i mercenari. Senza contare i creditori che vengono a bussare alla tua porta.Sesterzo

E infatti chiunque abbia cercato di liberarsi del dollaro è morto. Vedi Saddam e Gheddafi. Oppure la Russia che, appena finita nel mirino degli americani, per prima cosa ha cominciato ad attuare politiche per destabilizzare il ruolo internazionale del dollaro. Da qualche anno si è accodata pure la Cina. E le sanzioni non fanno altro che convincere sempre più nazioni che l'affidarsi totalmente alla valuta americana è un rischio troppo grosso.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:35   #26
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il loro attuale potere è basato sulla possibilità di oscurare il debito senza dover svalutare e questo perchè i dollari sono usati da praticamente tutte le altre nazioni.

Perso questo vantaggio, sarebbero costretti a svalutare massicciamente, col risultato di far schizzare alle stelle il prezzo delle importazioni ( in primis i combustibili fossili ).

Sarebbe la loro totale disfatta. Un esempio storico? Roma non fu distrutta dagli eserciti barbari, ma dal collasso del Denario.

E' difficile vincere le guerre quando non puoi più pagare i tuoi soldati e i mercenari. Senza contare i creditori che vengono a bussare alla tua porta.Sesterzo

E infatti chiunque abbia cercato di liberarsi del dollaro è morto. Vedi Saddam e Gheddafi. Oppure la Russia che, appena finita nel mirino degli americani, per prima cosa ha cominciato ad attuare politiche per destabilizzare il ruolo internazionale del dollaro. Da qualche anno si è accodata pure la Cina. E le sanzioni non fanno altro che convincere sempre più nazioni che l'affidarsi totalmente alla valuta americana è un rischio troppo grosso.
Quoto ! Ormai è da un pezzo che ho notato che anche nei territori più estremi chiedono e accettano valute diverse dal solito Dollaro Amerrecano...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:37   #27
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17037
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E meno male che avevo precisato "di successo".

"The cryptocurrency seems largely unaffected by the series of attacks".

E consideriamo che ETC è il fratello rimbambito di ETH, con un hash power che è una frazione di quello di ETH.

Piuttosto chiediti perchè nessuno ha attuato un 51% contro BTC o ETC.
ho trovato questo nell'articolo "The attack reorganized over 7,000 blocks, or two days' worth of mining, according to a tweet shared by Bitfly. The first two attacks reorganized 3,693 and 4,000 blocks respectively". non posso entrare nella mente di chi ha fatto questi attacchi ma magari per loro è stato "di successo"

almeno non hai messo in dubbio la veridicità della notizia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:40   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Mc fly, devi pensare quadridimensionalmente !!!

La stessa cosa era quando minavi il bitcoin appena nato, con una Geforce arrivavi a fatica in pari con il costo della corrente, ma vedi ora, il bit coin essendo "Limitato" probabilmente si assesterà in futuro sui 100.000 - 250.000$ quindi e su quello che devi valutare il tutto se conviene, non sul prezzo attuale.

#ILBITCOINVAHOLDATOSEMPRE
ecco sapevo che sbagliavo.. per cui devo perdere soldi oggi per averne di più domani.. mi sfuggiva questo anche perchè in Italia è inutile visto che ai prezzi attuali mini 1 BTC da 48 mila dollari con una spesa di circa 100 mila euro.. diciamo che mi sa che passo.. aspetto domani quando sostituirà il dollaro e l'euro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 14:58   #29
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma i prezzi della corrente in Cina da dove li hai presi? Io qui leggo 9 centesimi/kWh https://www.globalpetrolprices.com/electricity_prices/

Lascia perdere l'idiota UE, che tanto ormai non fa testo. Ha deciso di tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie...

Ma vedo che di nazioni dove la corrente costa poco e niente ce ne sono parecchie. Per cui minare conviene ancora.

Senza contare che il mining è una di quelle attività che si prestano benissimo all'uso di rinnovabili. Puoi aprire una mining farm in Islanda e usare il freddo per il cooling degli apparati e i vulcani per produrre la corrente.
stai guardando prezzi di MARZO 2021 ?... il mondo è un filo cambiato..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:28   #30
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
stai guardando prezzi di MARZO 2021 ?... il mondo è un filo cambiato..
eh ho capito, ma i prezzi di dicembre/novembre dove sono?

l'unica cosa che trovato è un articolo su CGTN che dice che il governo cinese ha permesso ai prezzi di fluttuare di un 20%

quindi 8 centesimi + 20% fa 10 centesimi non 30
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:36   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
eh ho capito, ma i prezzi di dicembre/novembre dove sono?

l'unica cosa che trovato è un articolo su CGTN che dice che il governo cinese ha permesso ai prezzi di fluttuare di un 20%

quindi 8 centesimi + 20% fa 10 centesimi non 30
hanno il metano un 20% più economico del nostro..
1 Smc di metano produce circa 5,2 kWh di energia elettrica.. il calcolo è veloce

fai anche finta che siano 10 cent sono il doppio dei 5 dell'articolo e quindi sono comunque in perdita.. ma ripeto.. le cose sono andate ben oltre quei valori da qualche settimana
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:55   #32
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hanno il metano un 20% più economico del nostro..
1 Smc di metano produce circa 5,2 kWh di energia elettrica.. il calcolo è veloce

fai anche finta che siano 10 cent sono il doppio dei 5 dell'articolo e quindi sono comunque in perdita.. ma ripeto.. le cose sono andate ben oltre quei valori da qualche settimana
stai ragionando come se la Cina seguisse le folli idee dell'UE di peggare i prezzi al mercato spot

la Cina calmiera i prezzi pesantemente

poi stai considerando che tutta la produzione elettrica cinese è da metano

inoltre la Cina ha incrementato, anno dopo anno, la produzione interna di gas

e infine sta importando sempre più dalla Russia e i contratti con Gazprom hanno prezzi fissati per 10 anni

per cui non mi pare proprio sia un calcolo semplice

lurkando ho trovato quest'articolo che parla di prezzi al dettaglio https://www.spglobal.com/platts/en/m...-market-forces

notare il prezzo peggiore di 85$/MWh, quindi 8.5 centesimi/kWh

e non lo trovo strano in un Paese dove il governo è abituato ad intervenire sui prezzi

p.s. sicuro che il gas in Cina costi solo il 20% in meno che da no? https://blogs.worldbank.org/opendata...trained-supply

Ultima modifica di pabloski : 22-12-2021 alle 15:57.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 16:10   #33
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
stai ragionando come se la Cina seguisse le folli idee dell'UE di peggare i prezzi al mercato spot

la Cina calmiera i prezzi pesantemente

poi stai considerando che tutta la produzione elettrica cinese è da metano

inoltre la Cina ha incrementato, anno dopo anno, la produzione interna di gas

e infine sta importando sempre più dalla Russia e i contratti con Gazprom hanno prezzi fissati per 10 anni

per cui non mi pare proprio sia un calcolo semplice

lurkando ho trovato quest'articolo che parla di prezzi al dettaglio https://www.spglobal.com/platts/en/m...-market-forces

notare il prezzo peggiore di 85$/MWh, quindi 8.5 centesimi/kWh

e non lo trovo strano in un Paese dove il governo è abituato ad intervenire sui prezzi

p.s. sicuro che il gas in Cina costi solo il 20% in meno che da no? https://blogs.worldbank.org/opendata...trained-supply
hai ragione.. di fatti mi baso sui benckmark di ICIS e di Refinitiv non sulle mie opinioni personali.. sul valore del loro metano e del loro carbone.. ma non preoccuparti.. la mia era una curiosità sulla convenienza ad oggi.. il mercato cinese viene spesso menzionato con grafici etc nel settore energia per cui anche oggi era presente il costo del loro metano.. appunto poco sotto il nostro.. ma amen :-D torno ai miei grafici

aggiornamento

Quote:
The regulator also requires the coal-fired power tariff to be more closely linked with the peak-trough retail tariff to better reflect market supply-demand dynamics and shave peak load more effectively. The NDRC set the peak retail tariff at no less than 4x the trough for regions with peak load exceeding the trough by over 40%, and no less than 3x for all the other regions.
da fitch

Ultima modifica di Notturnia : 22-12-2021 alle 16:30.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 16:36   #34
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai ragione.. di fatti mi baso sui benckmark di ICIS e di Refinitiv non sulle mie opinioni personali.. sul valore del loro metano e del loro carbone..
Che è quello del mercato spot.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
con grafici etc nel settore energia per cui anche oggi era presente il costo del loro metano.. appunto poco sotto il nostro.. ma amen :-D torno ai miei grafici
Si possono vedere questi grafici?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 16:39   #35
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
da fitch
E sempre da quell'articolo

"The National Development and Reform Commission (NDRC) issued a notice allowing the market trading price of coal-fired power in sales contracts signed between gencos and users or distributors to be raised or lowered by up to 20% of the benchmark on-grid tariff"

che è quello che ho scritto all'inizio.

E sempre dallo stesso articolo

"Coal-fired power accounts for over 60% of China's total power supply"

quindi il prezzo del gas non ha un grande impatto su quello dell'elettricità.

Quindi il punto rimane, ovvero che ci sono dozzine di nazioni che hanno prezzi dell'elettricità perfettamente abbordabili per chi vuole minare Bitcoin e soci.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 17:01   #36
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E sempre da quell'articolo

"The National Development and Reform Commission (NDRC) issued a notice allowing the market trading price of coal-fired power in sales contracts signed between gencos and users or distributors to be raised or lowered by up to 20% of the benchmark on-grid tariff"

che è quello che ho scritto all'inizio.

E sempre dallo stesso articolo

"Coal-fired power accounts for over 60% of China's total power supply"

quindi il prezzo del gas non ha un grande impatto su quello dell'elettricità.

Quindi il punto rimane, ovvero che ci sono dozzine di nazioni che hanno prezzi dell'elettricità perfettamente abbordabili per chi vuole minare Bitcoin e soci.
lo so che il metano non ha una grande importanza per la Cina, vanno a carbone e da quando hanno perso l'Australia come fornitore l'Indonesia ha alzato i prezzi e la Mongolia non è da meno..

ma minare a 10 c non è remunerativo se è vero che il costo copriva il 60% quando era a 5 cent..

il che dimostra che, a parte in USA dove sono saliti da 5 a 8 nel resto del mondo è scarsamente remunerativo o, non più remunerativo come una volta.

inoltre, dimostra anche che, in un mondo che è ad energia ridotta per le speculazioni, i BTC stanno creando un problema in più mangiando centinaia di TWh che sarebbero più comodi lasciati nella rete per far scendere i prezzi e non per arricchire pochi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 17:11   #37
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
...il metano NON ti da più una mano...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 17:35   #38
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
#BITCOINNUCLEAREORAPERUNPIANETAPIUPULITO

PS: Arriva pure la Mattanza dei Maialini !

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 22-12-2021 alle 17:48.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 18:00   #39
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il che dimostra che, a parte in USA dove sono saliti da 5 a 8 nel resto del mondo è scarsamente remunerativo o, non più remunerativo come una volta.
Mica tanto https://www.electricchoice.com/elect...ices-by-state/

A parte qualche Stato, gli altri non sono messi troppo bene.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
inoltre, dimostra anche che, in un mondo che è ad energia ridotta per le speculazioni, i BTC stanno creando un problema in più mangiando centinaia di TWh che sarebbero più comodi lasciati nella rete per far scendere i prezzi e non per arricchire pochi
Difficile visto che ad aumentare sono le sorgenti di energia per generazione di elettricità. Semmai il mining dovrebbe generare una diminuzione dell'energia disponibile. E questo si sta verificando in alcuni Paesi, che però non hanno molto a che fare col mining. Quindi il problema grosso è altrove.

E c'è la questione del rinnovabile. Difficile da attuare su larga scala, relativamente facile per le mining farm. Per esempio El Salvador sta sfruttando le sue sorgenti geotermiche.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 18:56   #40
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mica tanto https://www.electricchoice.com/elect...ices-by-state/

A parte qualche Stato, gli altri non sono messi troppo bene.



Difficile visto che ad aumentare sono le sorgenti di energia per generazione di elettricità. Semmai il mining dovrebbe generare una diminuzione dell'energia disponibile. E questo si sta verificando in alcuni Paesi, che però non hanno molto a che fare col mining. Quindi il problema grosso è altrove.

E c'è la questione del rinnovabile. Difficile da attuare su larga scala, relativamente facile per le mining farm. Per esempio El Salvador sta sfruttando le sue sorgenti geotermiche.
parlavo di costo di generazione dell'energia e non del costo al dettaglio
in merito alle mining è incontrovertibile che distolgono energia che potrebbe andare in rete con beneficio di costo (domanda/offerta) per tutti..

è economia di base :-D

ovvio che chi fa mining se ne sbatte dei problemi della gente comune ma questo non era un discorso sul guadagnarci o meno (quello dell'energia) ma sul fatto che se tornassero quei 200-300 TWh/anno che il mining distoglie ci sarebbe meno domanda e quindi prezzi più bassi anche per i cittadini normali

ma amen.. la notizia dice che il BTC è il futuro e chi se ne frega dell'ecologia e della sostenibilità.. basta che sprechi risorse e va bene.. se è BTC.. se è una fabbrica che produce invece no
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1