|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Lascia perdere l'idiota UE, che tanto ormai non fa testo. Ha deciso di tagliarsi gli attributi per far dispetto alla moglie... Ma vedo che di nazioni dove la corrente costa poco e niente ce ne sono parecchie. Per cui minare conviene ancora. Senza contare che il mining è una di quelle attività che si prestano benissimo all'uso di rinnovabili. Puoi aprire una mining farm in Islanda e usare il freddo per il cooling degli apparati e i vulcani per produrre la corrente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17037
|
Quote:
https://www.coindesk.com/markets/202...ck-in-a-month/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
"The cryptocurrency seems largely unaffected by the series of attacks". E consideriamo che ETC è il fratello rimbambito di ETH, con un hash power che è una frazione di quello di ETH. Piuttosto chiediti perchè nessuno ha attuato un 51% contro BTC o ETC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Perso questo vantaggio, sarebbero costretti a svalutare massicciamente, col risultato di far schizzare alle stelle il prezzo delle importazioni ( in primis i combustibili fossili ). Sarebbe la loro totale disfatta. Un esempio storico? Roma non fu distrutta dagli eserciti barbari, ma dal collasso del Denario. E' difficile vincere le guerre quando non puoi più pagare i tuoi soldati e i mercenari. Senza contare i creditori che vengono a bussare alla tua porta.Sesterzo E infatti chiunque abbia cercato di liberarsi del dollaro è morto. Vedi Saddam e Gheddafi. Oppure la Russia che, appena finita nel mirino degli americani, per prima cosa ha cominciato ad attuare politiche per destabilizzare il ruolo internazionale del dollaro. Da qualche anno si è accodata pure la Cina. E le sanzioni non fanno altro che convincere sempre più nazioni che l'affidarsi totalmente alla valuta americana è un rischio troppo grosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17037
|
Quote:
![]() almeno non hai messo in dubbio la veridicità della notizia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
l'unica cosa che trovato è un articolo su CGTN che dice che il governo cinese ha permesso ai prezzi di fluttuare di un 20% quindi 8 centesimi + 20% fa 10 centesimi non 30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
1 Smc di metano produce circa 5,2 kWh di energia elettrica.. il calcolo è veloce fai anche finta che siano 10 cent sono il doppio dei 5 dell'articolo e quindi sono comunque in perdita.. ma ripeto.. le cose sono andate ben oltre quei valori da qualche settimana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
la Cina calmiera i prezzi pesantemente poi stai considerando che tutta la produzione elettrica cinese è da metano inoltre la Cina ha incrementato, anno dopo anno, la produzione interna di gas e infine sta importando sempre più dalla Russia e i contratti con Gazprom hanno prezzi fissati per 10 anni per cui non mi pare proprio sia un calcolo semplice lurkando ho trovato quest'articolo che parla di prezzi al dettaglio https://www.spglobal.com/platts/en/m...-market-forces notare il prezzo peggiore di 85$/MWh, quindi 8.5 centesimi/kWh e non lo trovo strano in un Paese dove il governo è abituato ad intervenire sui prezzi p.s. sicuro che il gas in Cina costi solo il 20% in meno che da no? https://blogs.worldbank.org/opendata...trained-supply Ultima modifica di pabloski : 22-12-2021 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
aggiornamento Quote:
Ultima modifica di Notturnia : 22-12-2021 alle 16:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Si possono vedere questi grafici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
E sempre da quell'articolo
"The National Development and Reform Commission (NDRC) issued a notice allowing the market trading price of coal-fired power in sales contracts signed between gencos and users or distributors to be raised or lowered by up to 20% of the benchmark on-grid tariff" che è quello che ho scritto all'inizio. E sempre dallo stesso articolo "Coal-fired power accounts for over 60% of China's total power supply" quindi il prezzo del gas non ha un grande impatto su quello dell'elettricità. Quindi il punto rimane, ovvero che ci sono dozzine di nazioni che hanno prezzi dell'elettricità perfettamente abbordabili per chi vuole minare Bitcoin e soci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
ma minare a 10 c non è remunerativo se è vero che il costo copriva il 60% quando era a 5 cent.. il che dimostra che, a parte in USA dove sono saliti da 5 a 8 nel resto del mondo è scarsamente remunerativo o, non più remunerativo come una volta. inoltre, dimostra anche che, in un mondo che è ad energia ridotta per le speculazioni, i BTC stanno creando un problema in più mangiando centinaia di TWh che sarebbero più comodi lasciati nella rete per far scendere i prezzi e non per arricchire pochi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
|
...il metano NON ti da più una mano...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
|
Ultima modifica di Gringo [ITF] : 22-12-2021 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
A parte qualche Stato, gli altri non sono messi troppo bene. Quote:
E c'è la questione del rinnovabile. Difficile da attuare su larga scala, relativamente facile per le mining farm. Per esempio El Salvador sta sfruttando le sue sorgenti geotermiche. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
in merito alle mining è incontrovertibile che distolgono energia che potrebbe andare in rete con beneficio di costo (domanda/offerta) per tutti.. è economia di base :-D ovvio che chi fa mining se ne sbatte dei problemi della gente comune ma questo non era un discorso sul guadagnarci o meno (quello dell'energia) ma sul fatto che se tornassero quei 200-300 TWh/anno che il mining distoglie ci sarebbe meno domanda e quindi prezzi più bassi anche per i cittadini normali ma amen.. la notizia dice che il BTC è il futuro e chi se ne frega dell'ecologia e della sostenibilità.. basta che sprechi risorse e va bene.. se è BTC.. se è una fabbrica che produce invece no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.