Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2021, 12:18   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Te l'ho già detto: è scritto chiaro e tondo nel relativo decreto. Cortesemente leggilo e non dare per vere cose che hai solo immaginato.
Nel decreto quale? Il 105? Il 52?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:22   #22
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
quanti crapadoni
E che minchia significherebbe?

Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Sono contento di leggere nei commenti che non sono l'unico a pensare che oltre a chi produce green pass falsi dovrebbe essere punito anche chi li compra!

Passi chi, per ignoranza o per ingenuità, mette i dati della carta di credito su siti non sicuri, ma qui parliamo di gente che sa che LEGALMENTE otterrebbe il green pass senza tirar fuori un € ed è disposta a pagare per averne uno ... non ci sto a considerarli vittime inconsapevoli di una truffa IMHO
io non sono mai tra quelli che dicono che dovrebbe essere punita la stupidita, come molti sostengono in caso di cartomanti o phishing telefonico, anzi, sostengo sempre che vadano tutelati TUTTI, ma quì si tratta di gente che agisce in malafede, sapendo di violare la legge e infischiandosene della salute pubblica... Tutta carne da galera per me.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 09-08-2021 alle 12:26.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:26   #23
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi

Una delle due affermazioni è falsa, e direi che quasi certamente è falsa quella della Polizia Postale perché il funzionamento offline era uno dei prerequisiti per queste applicazioni.

Tecnicamente:
- il green pass è un set di dati codificato in un qrcode assieme alla relativa firma digitale del ministero;
- non è possibile generare un green pass falso che risulti valido alla verifica a meno di possedere la chiave privata ministeriale con cui sono firmati (evento estremamente improbabile a meno che la chiave la custodisca il tizio di Frosinone che ha fatto bucare il CED della sanità laziale);
- l'unico modo perché siano generati green pass falsi è che vengano immessi nel sistema dati di vaccinazione falsi, cosa che possono potenzialmente fare solo eventuali medici di base corrotti (per i loro assistiti) o operatori corrotti nei centri vaccianali, o altro personale corrotto con accesso in scrittura a quei sistemi.

Il fatto che il periodo di validità del certificato dipende esclusivamente dai dati in esso registrati e dalle regole generali presenti nell'applicazione di verifica, causa mi pare una grave conseguenza: risulta di fatto impossibile revocare un certificato valido. Una persona con green pass valido, se prima della scadenza del medesimo riceve una diagnosi covid rimane comunque in possesso del green pass valido. Spero che se ne rendano conto e che aggiungano all'applicazione una funzione di download periodico dell'elenco dei certificati revocati prima della scadenza, da conservare il locale (basta un hash, niente dati).
è possibile il funzionamento online ma il terminale controllante deve connettersi almeno una volta al giorno per aggiornare la lista dei certificati validi.
Altri truffatori specificavano nel messaggio che si servono di medici corrotti per immettere dati di vaccinazione falsi, probabilmente millantando, e pare che qualche cliente abbia già ricevuto estorsioni, in cui i criminali minacciavano di sfruttare i loro dati per furti d'identità se non pagano altri soldi, e non hanno neanche ricevuto il green pass falso, se poi venissero pure perseguiti dalla polizia postale sarebbe il top.

Ho fatto un weekend in giro e sono stato in molti posti che richiedevano il green pass e la situazione è variegata, lo hanno richiesto tutti quelli che dovevano chiederlo (però pare che al sud la situazione sia molto diversa) ma il livello di controllo dipende un po' dall'addetto, si va dal museo in cui il custode (senza mascherina) chiede di vederlo senza scansionarlo, a chi lo scansiona ma non controlla l'identità (la maggior parte), a chi prova a scansionarlo mettendo il display del telefono di fronte a quello del tablet in corrispondenza del quadrato che dovrebbe mostrare l'inquadratura del qr (ho dovuto insegnargli io come si dovrebbe fare), a chi, perplesso che il mio pass era dato valido solo in Italia ha voluto vedere i dettagli su io.app (ero sloggato quindi ho perso parecchio tempo per riloggarmi via spid), in totale solo un paio mi hanno chiesto i documenti, quindi penso che la tecnica meno rischiosa per i no vax sarebbe di usare il gp di un altro, e se vengono chiesti i documenti rispondere di non averne con sè e alzare i tacchi.
Tutto sommato per essere i primi giorni mi pareva andare relativamente bene, non ho visto nessuno fare scenate perchè gli veniva impedito l'accesso
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:39   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
è possibile il funzionamento online ma il terminale controllante deve connettersi almeno una volta al giorno per aggiornare la lista dei certificati validi.
Altri truffatori specificavano nel messaggio che si servono di medici corrotti per immettere dati di vaccinazione falsi, probabilmente millantando, e pare che qualche cliente abbia già ricevuto estorsioni, in cui i criminali minacciavano di sfruttare i loro dati per furti d'identità se non pagano altri soldi, e non hanno neanche ricevuto il green pass falso, se poi venissero pure perseguiti dalla polizia postale sarebbe il top.

Ho fatto un weekend in giro e sono stato in molti posti che richiedevano il green pass e la situazione è variegata, lo hanno richiesto tutti quelli che dovevano chiederlo (però pare che al sud la situazione sia molto diversa) ma il livello di controllo dipende un po' dall'addetto, si va dal museo in cui il custode (senza mascherina) chiede di vederlo senza scansionarlo, a chi lo scansiona ma non controlla l'identità (la maggior parte), a chi prova a scansionarlo mettendo il display del telefono di fronte a quello del tablet in corrispondenza del quadrato che dovrebbe mostrare l'inquadratura del qr (ho dovuto insegnargli io come si dovrebbe fare), a chi, perplesso che il mio pass era dato valido solo in Italia ha voluto vedere i dettagli su io.app (ero sloggato quindi ho perso parecchio tempo per riloggarmi via spid), in totale solo un paio mi hanno chiesto i documenti, quindi penso che la tecnica meno rischiosa per i no vax sarebbe di usare il gp di un altro, e se vengono chiesti i documenti rispondere di non averne con sè e alzare i tacchi.
Tutto sommato per essere i primi giorni mi pareva andare relativamente bene, non ho visto nessuno fare scenate perchè gli veniva impedito l'accesso
Vedremo se cominceranno a fare multe. La verifica dell’autenticità di un gp non ha alcun senso se non accompagnata alla verifica dell’identità.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:48   #25
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Truffatori nè più nè meno come quelli che glielo hanno venduto, e come tali devono essere perseguiti
Per il reato di? (Riferimento specifico all'articolo del cp)
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:50   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gr...ram_99761.html

La Polizia di Stato fa sapere di aver cominciato le operazioni di perquisizione e sequestro nei confronti degli amministratori di quei canali Telegram che hanno distribuito Green Pass falsi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Magari peggio

Ma hanno finito di fare gli imbecilli o cosa ?

Non si vergognano ?

Fanno pensa sia chi produce questi green pass falsi, e ancor di più chi li va a prendere a pagamento,,,,questi ultimi sono proprio mosciiiii
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:54   #27
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vedremo se cominceranno a fare multe. La verifica dell’autenticità di un gp non ha alcun senso se non accompagnata alla verifica dell’identità.
Su questo credo concordiamo tutti. Il problema è che per ovvi motivi organizzativi la parte di verifica dell'identità non è stata resa obbligatoria.

Week-end e oggi ho pranzato fuori e nessuno ha chiesto il documento d'identità ma solo il GreenPass. Alcuni sono risultati anche "Non verificati".
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:57   #28
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Per il reato di? (Riferimento specifico all'articolo del cp)
Naturalmente non sono un avvocato ma sicuramente esiste il reato per falsificazione di un documento.

Come minimo stai facendo Falsa Dichiarazione
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 12:59   #29
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi

Cut

Tecnicamente:
- il green pass è un set di dati codificato in un qrcode assieme alla relativa firma digitale del ministero;
- non è possibile generare un green pass falso che risulti valido alla verifica a meno di possedere la chiave privata ministeriale con cui sono firmati (evento estremamente improbabile a meno che la chiave la custodisca il tizio di Frosinone che ha fatto bucare il CED della sanità laziale);
- l'unico modo perché siano generati green pass falsi è che vengano immessi nel sistema dati di vaccinazione falsi, cosa che possono potenzialmente fare solo eventuali medici di base corrotti (per i loro assistiti) o operatori corrotti nei centri vaccianali, o altro personale corrotto con accesso in scrittura a quei sistemi.

Cut
Infatti anche secondo me quello che ho evidenziato è l'unico modo perché l'inganno funzioni, tutti gli altri sono modi per prendere soldi ai fessacchiotti (canali Telegram).
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:06   #30
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Naturalmente non sono un avvocato ma sicuramente esiste il reato per falsificazione di un documento.

Come minimo stai facendo Falsa Dichiarazione
Non sono un avvocato neanch'io ma secondo me "gli acquirenti" non rischiano nulla fino al momento in cui non provano ad usare il falso Green Pass.
L'articolo 497bis del CP parla di possesso di "documento valido per l'espatrio", perciò Carta d'identità e passaporto.
Il Green Pass non è nulla di tutto ciò, dubito perciò che né il mero possesso né tantomeno un tentato acquisto possano inguaiare qualcuno.

Aspettiamo però di sentire il parere degli esperti del forum
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:17   #31
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non sono un avvocato neanch'io ma secondo me "gli acquirenti" non rischiano nulla fino al momento in cui non provano ad usare il falso Green Pass.
L'articolo 497bis del CP parla di possesso di "documento valido per l'espatrio", perciò Carta d'identità e passaporto.
Il Green Pass non è nulla di tutto ciò, dubito perciò che né il mero possesso né tantomeno un tentato acquisto possano inguaiare qualcuno.

Aspettiamo però di sentire il parere degli esperti del forum
Motivo per cui se trovato con Green Pass falso l'esercente ti impedisce semplicemente di mangiare dentro non di venderti gli articoli.

Ma ammettendo che tu stia condividendo un GP valido e quindi riesci ad accomodarti al chiuso. Se arrivano i Carabinieri e fanno le verifiche, in quel caso GP + Identità, dubito te la cavi con "signore non può stare qui deve usicre"
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:19   #32
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Nel decreto quale? Il 105? Il 52?
Bisognerebbe imparare a cercarsi le fonti, comunque: le specifiche, a cui fanno riferimento anche i provvedimenti successivi, sono stabilite dal DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021, di cui ti agevolo l'art. 13:

Verifica delle certificazioni verdi COVID-19
emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC

1. La verifica delle certificazioni verdi COVID-19 e' effettuata
mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando
esclusivamente l'applicazione mobile descritta nell'allegato B,
paragrafo 4, che consente unicamente di controllare l'autenticita',
la validita' e l'integrita' della certificazione, e di conoscere le
generalita' dell'intestatario, senza rendere visibili le informazioni
che ne hanno determinato l'emissione.
2. Alla verifica di cui al comma 1 sono deputati:
a) i pubblici ufficiali nell'esercizio delle relative funzioni;
b) il personale addetto ai servizi di controllo delle attivita'
di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in
pubblici esercizi, iscritto nell'elenco di cui all'art. 3, comma 8,
della legge 15 luglio 2009, n. 94;
c) i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici
esercizi per l'accesso ai quali e' prescritto il possesso di
certificazione verde COVID-19, nonche' i loro delegati;
d) il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali
presso i quali si svolgono eventi e attivita' per partecipare ai
quali e' prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19,
nonche' i loro delegati;
e) i vettori aerei, marittimi e terrestri, nonche' i loro
delegati;
f) i gestori delle strutture che erogano prestazioni sanitarie,
socio-sanitarie e socio-assistenziali per l'accesso alle quali, in
qualita' di visitatori, sia prescritto il possesso di certificazione
verde COVID-19, nonche' i loro delegati.
3. I soggetti delegati di cui alle lettere c), d), e) ed f) del
comma 2 sono incaricati con atto formale recante le necessarie
istruzioni sull'esercizio dell'attivita' di verifica.
4. L'intestatario della certificazione verde COVID-19 all'atto
della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei
verificatori di cui al comma 2, la propria identita' personale
mediante l'esibizione di un documento di identita'
.
5. L'attivita' di verifica delle certificazioni non comporta, in
alcun caso, la raccolta dei dati dell'intestatario in qualunque
forma.
6. Il controllo relativo alla corretta esecuzione delle verifiche
di cui al presente articolo e' svolto dai soggetti di cui all'art. 4,
comma 9, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.


Ovvero: il titolare del certificato deve esibire, a richiesta del verificatore, un documento di identità, ma da questo non deriva l'obbligo del verificatore di richiederlo.

Al momento in nessuna delle FAQ o istruzioni sui siti istituzionali e in nessun altro documento viene citato il controllo del documento di identità.
Però è anche vero che l'ultima versione dell'applicazione adesso scrive, dopo la verifica positiva del certificato, che è "necessario confrontare i dati anagrafici con quelli di un documento di identità".
Diciamo che adesso qualcuno ha le idee confuse, perciò ci si può attendere nel prossimo futuro qualche circolare di chiarimento sulla questione, ma al momento dal punto di vista strettamente legale l'obbligo di richiedere il documento non sussiste (se non mi è sfuggito qualche successivo provvedimento in merito).

Faccio notare che, verifica dell'identità o meno, chi dovesse presentare come suo il certificato di un'altra persona commetterebbe comunque un reato (a quel punto potrebbe esibire anche un documento di identità falso, tanto vale).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:27   #33
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
è possibile il funzionamento online ma il terminale controllante deve connettersi almeno una volta al giorno per aggiornare la lista dei certificati validi.
No, l'applicazione deve connettersi una volta al giorno per aggiornare la lista delle chiavi pubbliche dei vari enti nazionali che emettono i green pass (funziona anche con quelli di altri paesi), non ha nessuna lista dei certificati validi (che sarebbe anche enorme). E' scritto chiaramente nelle informazioni su Play Store e anche nel manuale dell'applicazione che illustra in modo completo i flussi dati. L'applicazione non ha modo di verificare nulla che non sia già codificato nel qrcode, è tutto offline e al momento questo comporta, come scrivevo sopra, che i certificati emessi non sono revocabili. Spero che aggiungano una black list di codici hash in locale per le revoche, aggiornata quotidianamente. Ma servirebbe uno sforzo di intelligenza...
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:34   #34
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Bisognerebbe imparare a cercarsi le fonti, comunque: le specifiche, a cui fanno riferimento anche i provvedimenti successivi, sono stabilite dal DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021, di cui ti agevolo l'art. 13:

Verifica delle certificazioni verdi COVID-19
emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC

1. La verifica delle certificazioni verdi COVID-19 e' effettuata
mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando
esclusivamente l'applicazione mobile descritta nell'allegato B,
paragrafo 4, che consente unicamente di controllare l'autenticita',
la validita' e l'integrita' della certificazione, e di conoscere le
generalita' dell'intestatario, senza rendere visibili le informazioni
che ne hanno determinato l'emissione.
2. Alla verifica di cui al comma 1 sono deputati:
a) i pubblici ufficiali nell'esercizio delle relative funzioni;
b) il personale addetto ai servizi di controllo delle attivita'
di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in
pubblici esercizi, iscritto nell'elenco di cui all'art. 3, comma 8,
della legge 15 luglio 2009, n. 94;
c) i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici
esercizi per l'accesso ai quali e' prescritto il possesso di
certificazione verde COVID-19, nonche' i loro delegati;
d) il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali
presso i quali si svolgono eventi e attivita' per partecipare ai
quali e' prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19,
nonche' i loro delegati;
e) i vettori aerei, marittimi e terrestri, nonche' i loro
delegati;
f) i gestori delle strutture che erogano prestazioni sanitarie,
socio-sanitarie e socio-assistenziali per l'accesso alle quali, in
qualita' di visitatori, sia prescritto il possesso di certificazione
verde COVID-19, nonche' i loro delegati.
3. I soggetti delegati di cui alle lettere c), d), e) ed f) del
comma 2 sono incaricati con atto formale recante le necessarie
istruzioni sull'esercizio dell'attivita' di verifica.
4. L'intestatario della certificazione verde COVID-19 all'atto
della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei
verificatori di cui al comma 2, la propria identita' personale
mediante l'esibizione di un documento di identita'
.
5. L'attivita' di verifica delle certificazioni non comporta, in
alcun caso, la raccolta dei dati dell'intestatario in qualunque
forma.
6. Il controllo relativo alla corretta esecuzione delle verifiche
di cui al presente articolo e' svolto dai soggetti di cui all'art. 4,
comma 9, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.


Ovvero: il titolare del certificato deve esibire, a richiesta del verificatore, un documento di identità, ma da questo non deriva l'obbligo del verificatore di richiederlo.

Al momento in nessuna delle FAQ o istruzioni sui siti istituzionali e in nessun altro documento viene citato il controllo del documento di identità.
Però è anche vero che l'ultima versione dell'applicazione adesso scrive, dopo la verifica positiva del certificato, che è "necessario confrontare i dati anagrafici con quelli di un documento di identità".
Diciamo che adesso qualcuno ha le idee confuse, perciò ci si può attendere nel prossimo futuro qualche circolare di chiarimento sulla questione, ma al momento dal punto di vista strettamente legale l'obbligo di richiedere il documento non sussiste (se non mi è sfuggito qualche successivo provvedimento in merito).

Faccio notare che, verifica dell'identità o meno, chi dovesse presentare come suo il certificato di un'altra persona commetterebbe comunque un reato (a quel punto potrebbe esibire anche un documento di identità falso, tanto vale).
È responsabilità del titolare accertarsene, se non lo fa ed il certificato è di un altro, ne pagherà le conseguenze.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:38   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Motivo per cui se trovato con Green Pass falso l'esercente ti impedisce semplicemente di mangiare dentro non di venderti gli articoli.

Ma ammettendo che tu stia condividendo un GP valido e quindi riesci ad accomodarti al chiuso. Se arrivano i Carabinieri e fanno le verifiche, in quel caso GP + Identità, dubito te la cavi con "signore non può stare qui deve usicre"
Ed in quest’ultimo caso le sanzioni le becca anche l’esercente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:40   #36
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
io non sono mai tra quelli che dicono che dovrebbe essere punita la stupidita, come molti sostengono in caso di cartomanti o phishing telefonico, anzi, sostengo sempre che vadano tutelati TUTTI, ma quì si tratta di gente che agisce in malafede, sapendo di violare la legge e infischiandosene della salute pubblica... Tutta carne da galera per me.
In pratica persone che:

-statisticamente restano più esposte agli aggravamenti del covid(vedasi ormai che la stragrande maggioranza di persone non anziane ricoverate è non vaccinata).

-in luoghi al chiuso(culturali, fieristici, ecc...) alzerebbero le probabilità di creare focolai che se anche di lieve entità per chi è vaccinato comporterebbero comunque eventuali quarantene e simili.

-che come polli comprano i GP falsi su telegram cacciando svariate centinaia di € e che rischiano pure di essere rintracciati ora che li hanno beccati. Perchè a questo punto basterebbe che tali GP venissero messi a sistema in una black list. Un pò come i seriali tarocchi dei videogiochi.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 09-08-2021 alle 13:46.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:41   #37
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
È responsabilità del titolare accertarsene, se non lo fa ed il certificato è di un altro, ne pagherà le conseguenze.
Questo da cosa lo deduci? La legge non dice nulla di simile.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:50   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Questo da cosa lo deduci? La legge non dice nulla di simile.
Se un cliente accede ad un locale con un gp falso o di altro soggetto vuol dire che non dispone di gp, pertanto è sanzionato lui quanto l’esercente. È interesse del l’esercente verificare l’identità di chi presenta un gp.
Quando cominceranno ad arrivare le multe ci sarà da ridere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:55   #39
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
Ma che coglioni, tutt'al più 'ste cose si fanno sul darkw
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 13:56   #40
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
Potrebbe essere...

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Per il reato di? (Riferimento specifico all'articolo del cp)
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...7&postcount=11
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1