|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
La apple ha scosso un mercato ormai fermo da secoli e qualcomm si sta facendo avanti per ritagliarsi una sua fetta, come cambia il mercato cambieranno anche le abitudini delle persone...ora alcune ne saranno avvantaggiate, altre no, tu vedi dei drammi, io sinceramente solo evoluzione, sia tecnologica che personale...capisco l'essere ormai ancorati ad abitudini decennali, ma tutto prima o poi si evolve.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
|
Quote:
Sotto quest'aspetto Windows è 100 volte meglio di OSX, ho reinstallato di tutto, su Mac i driver perdono compatibilita da versione-a-versione di MacOS... Ridicoli... Un driver stampante che cosa cambierà mai!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
|
-- scusate
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
|
-- scusate
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
|
-- scusate
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 20-01-2021 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5574
|
Quote:
l'utente recoil sviluppa principalmente iOS ma aspetterà lo stesso a cambiare... è lavoro, se per un motivo o per l'altro si creano rallentamenti o intoppi è sempre un dramma. comunque confido che riescano ad accontentare tutti e di poter passare a un Mx anche io un giorno...per ora felicissimo con i9, almeno per 3 anni basterà ed avanzerà, e scalda anche le mani |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5574
|
Quote:
passaggio a Catalina fu l'Armageddon... sono un po negativo su queste evoluzioni perchè noto che di anno in anno Apple introduce più problemi che migliorie.. Se continuano con questo trend sarò costretto a passare a win....triplodramma |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
|
Non sono che con M1 ai musicisti cambi poco:
- VST compilati per ARM? - Driver Schede Audio? - Driver controller Audio? - Limite di 16 giga di RAM? - Potenza CPU per applicare effetti in real time? |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5574
|
sono molto ignorante in materia, credevo bastasse l'app adatta, mi sembra di capire che no..
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
|
Quote:
Moltissimi musicisti preferiscono Apple più per tradizione che per altro ma di certo Apple si guarderà bene dal dimenticarseli. Per la potenza CPU direi si possa stare sereni visto che test dimostrano che tiene testa semza problemi alle ultime CPU X86.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
|
Quote:
Quote:
Riguardo la potenza di calcolo, da un lato sono d'accordo con te, M1 è molto potente, e va confrontato con le varianti Intel dei MacBook Air e MacBook Pro, non con Mac Pro da 5000 euro. Però già sul Mac Mini, Intel potrebbe essere preferibile (anche se comunque costa di più). Insomma, immagino il musicista che passa al Mac Mini M1, apre un progetto con Logic e non riesce ad eseguirlo in real time, come faceva prima con Intel. |
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
|
Quote:
Secondo me la cosa migliore in una situazione come quella che hai descritto è quella di tenersi il mac basato su X86 ancora un anno o due al massimo mentre si attende che il mondo software si tiri a pari con i nuovi ARM e poi valutare il passaggio.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
|
Quote:
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
sara' accolto a "BRACCIO" aperte... ;-)
|
|
|
|
|
|
#35 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||||
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5574
|
Quote:
ma no che routine, magari fosse solo quello il problema E' chiaro che non si fanno acquisti a cacchio ma vedere lo spettro della necessità di dover tornare/passare a windows anche se tra 3 4 anni...non è il massimo... |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Da qui a 3/4 anni troppa acqua passerà sotto i ponti...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
In passato Qualcomm aveva pure delle sue micro-architetture, ma negli ultimi anni ha tirato i remi in barca e basato i suoi SoC su quelle fornite già belle e pronte da ARM, con al più qualche lieve ritocco. Le solite leggende metropolitane, dure a morire...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12481
|
Quote:
Le migliorie ci sono già in stabilità e sicurezza per il controllo dell'I/O e dei dispositivi in base alle categorie di connessione ( USB, Networking, PCI, Seriale, HDD, etc. ). Ovviamente anche gli sviluppatori devono fare la loro parte aggiornando i driver delle loro periferiche compatibili, ma si sono dimostrati abbastanza pigri confidando in un periodo di transizione tra vecchio e nuovo modello. Con l'avvento di Apple Silicon i tempi però si sono accorciati visto che per garantire il supporto alle periferiche i driver dovranno essere riscritti per ARM, dato che Rosetta2 non può agire a livello di kernel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.




















