Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2020, 11:08   #21
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
è un complotto!!
vogliamo continuare a fare gli incidenti alla vecchia manieraaa !!!111!!11!1 !1 !!1 ...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:11   #22
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Di carburante ne risparmieremmo ordini di grandezza di più se nelle nostre città (così quelle americane) avessimo un sistema di trasporti pubblici capillare.

Ma sono scelte politiche, se così facessero danneggerebbero un enorme settore economico.
Ergo, molto meglio spingere il mercato a comprare nuove auto, facendo leva su quel piccolo risparmio di consumi che una elettrica/autonoma garantisce rispetto a una tradizionale.
Piccolo risparmio?!?

Con un'auto elettrica non paghi il bollo per 5 anni....e dal 6o, lo paghi al 75%.
L'assicurazione costa molto meno. La manutenzione 1/3 (basti guardare il costo dei tagliandi). E la circolazione idem.....ti faccio esempio con la ID.3 che ho ordinato che ha una batteria da 58kW, e test su strada hanno dimostrato una autonomia superiore a 420 km in urbano e 300 km in autostrada ai 130. Ricaricandola a casa, da mio contratto con fornitore elettricita' pago 0,09 € al kW.....quindi per ricaricare da 0 a 100% la batteria da 58 kW, pago 5,22 euro per fare "il pieno".

Quanti km fa mediamente un'auto con motore termico tradizionale con 5,22 euro di carburante?

A me non sembra "un piccolo risparmio".
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:12   #23
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
aaaaaah ecco l'inghippo, scemo io a non capire prima che interloquivo con dei muskboyz
Ehm, no. L'unica cosa che apprezzo di musk sono i $$ che mi ha fatto incassare quest'anno grazie alle azioni. Ci vorrebbe uno stock split ogni 6 mesi


Per il resto, quello che ho scritto è il mio pensiero dato dal fatto che sono un ing. informatico con una passione per machine learning.

Se musk ha detto le stesse cose che ho scritto io nel precedente post, buon per lui, è sulla retta via
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:25   #24
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
se vuoi spostarti da A a B in sicurezza ci sono i mezzi, i taxi, gli aerei


personalmente non mi piace la deriva che sta prendendo il mondo, scaricando tutto sulle macchine e senza volersi prendere responsabilità. spero di non vederlo mai
e se i mezzi non ci sono? non tutti vivono in città...qua dove vivo NON puoi usare i mezzi per spostarti...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:31   #25
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Continuo a pensare che per la guida completamente autonoma sia veramente troppo presto, e che l'ultimo 10% di lavoro sul software richiederá il 90% del tempo per essere completato.
Non riuscirei mai a fare un viaggio con l'ansia che da un momento all'altro la macchina possa gridare "a te i comandi" e io in un decimo di secondo devo:
a) accorgermene
b) comprendere la situazione
c) decidere come reagire
d) reagire

e tutto questo *dopo* che l'auto ha giá perso del tempo per accorgersi che non poteva risolvere la situazione da sola.

Per gli aerei é diverso: non gestiscono loro il traffico, né gli imprevisti, non devono evitare gli ostacoli, seguire segnaletica malmessa o assente, prevedere il comportamento di altri mezzi o passare da un percorso con determinate condizioni ad uno con altre completamente diverse.
E, nonostante questo, perfino gli aerei riescono a schiavellarsi o quasi perché "hanno frainteso le circostanze".

Sono tutto a favore degli assistenti di guida, ma, ripeto, prima di potersi mettere a sedere tranquilli su un'auto che fará tutto da sola passeranno imho almeno 20 anni.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:35   #26
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Ah e aggiungo che in almeno 3 o 4 occasioni ho evitato incidenti solo "intuendo" la situazione prima che si manifestassero effettivamente dei segnali oggettivi, mi domando come avrebbe reagito una AI...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:42   #27
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Ah e aggiungo che in almeno 3 o 4 occasioni ho evitato incidenti solo "intuendo" la situazione prima che si manifestassero effettivamente dei segnali oggettivi, mi domando come avrebbe reagito una AI...
Sì, tu hai "intuito" il pericolo per via delle esperienze che hai avuto. La tua esperienza è limitata, pensa a quanta esperienza può avere una IA basata su un machine learning che prende i dati ogni giorno da milioni di veicoli, ovvero quello che sta facendo tesla...
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:07   #28
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
se vuoi spostarti da A a B in sicurezza ci sono i mezzi, i taxi, gli aerei


personalmente non mi piace la deriva che sta prendendo il mondo, scaricando tutto sulle macchine e senza volersi prendere responsabilità. spero di non vederlo mai
Ancora con questi discorsi. Allora se non ti piace la deriva di questo mondo e vuoi prenderti la responsabilità di tutto, non usare la lavatrice, non usare la lavastoviglie e non usare qualsiasi mezzo di trasporto ma vai in giro in carrozza o ancora meglio a piedi. Lo prendi mai un aereo? Presente che praticamente fa tutto da solo da anni ormai? Non capisco quale sia il problema se arriveremo ad avere macchine che riescono a muoversi da sole. E' solo questione di tempo e meno male...ho ben altro da fare nella vita che perdere ore a stare a guardare la fila di macchina davanti a me.
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:50   #29
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 338
io non mi fido dei computer

Non mi fido dei computer, tutte diavolerie che ci renderanno schiavi..
ecco perché tengo i soldi sotto il materasso, uso ancora le lettere scritte a mano, uso il calesse per spostarmi, quando compro il cibo uso la bilancia a pesi, vado solo da dottori che usano la lente di ingrandimento per la diagnosi....

(#sarcasmo)
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:27   #30
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
che qualcuno veda un semaforo rosso dimostra che queste AI sono gia superiori all'uomo alla guida
Il semaforo rosso si vede chiaramente dopo la svolta a sinistra, e apparentemente sembra che passi con il rosso. Ma come è già stato spiegato, negli USA è per chi viene da quella direzione. Qua incroci di questo tipo non li ho mai visti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:21   #31
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
se v'affrettate prima del 29/10 la beta costa solo 2.000$
ma poi
Tesla raising ‘Full Self-Driving’ price to $10G
10.000 dollari, impressionante davvero.
e comunque
"L'aggiornamento viene fornito con l'avvertenza che
la guida completamente autonoma |potrebbe fare la cosa sbagliata
nel momento peggiore, quindi devi sempre tenere le mani
sul volante e prestare maggiore attenzione alla strada|.
tradotto dal legalese
se t'incocci sono fatti tuoi, noi t'avevamo avvertito.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:26   #32
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Sì, tu hai "intuito" il pericolo per via delle esperienze che hai avuto. La tua esperienza è limitata, pensa a quanta esperienza può avere una IA basata su un machine learning che prende i dati ogni giorno da milioni di veicoli, ovvero quello che sta facendo tesla...
E' proprio l'intuito quello che manca al computer. Noi riusciamo a prevedere il comportamento di un'altra persona da tutta una serie di circostanze impercettibili ad una macchina. La potenza di calcolo è ancotra troppo limitata per poter contemplare tutte le possibili variabili. E non mi fiderò mai di una macchina che può deliberatamente mandarmi nel diruppo perche pensa che la strada sia dritta. Preferisco ammazzarmi da solo a quel punto.
Senza consiederare tutte le possibilità di manomissione. Con un sistema collegato che integra milioni di veicoli, le possibilità di malaffare sono infinite.
Guardatevi la prima stagione di Upload. Ecco, io non voglio crepare cosi
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:50   #33
CIMO1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 53
Non vuoi crepare cosi...cosi come? La differenza tra una macchina e un essere umano ti da cosi tanta gioia dopo essere morto?
La tecnologia é sempre stata cosi da un problema si ricava la soluzione e si rimedia.
L'essere umano da un problema si ricava la soluzione e si continua a ripete lo stesso errore piú e piú volte...
Largo alla tecnologia senza strafare e senza fretta
CIMO1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:01   #34
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da CIMO1 Guarda i messaggi
Non vuoi crepare cosi...cosi come? La differenza tra una macchina e un essere umano ti da cosi tanta gioia dopo essere morto?
La tecnologia é sempre stata cosi da un problema si ricava la soluzione e si rimedia.
L'essere umano da un problema si ricava la soluzione e si continua a ripete lo stesso errore piú e piú volte...
Largo alla tecnologia senza strafare e senza fretta
Come il protagonista della serie.

Questione di punti di vista. A me la tecnologia piace, ma non quando concerne certi aspetti della mia vita, cosi cruciali. Specie se la tecnologia è estremamente acerba ed incompleta.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:11   #35
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si certo, l'intuito...spegni il controllo di trazione sulle auto moderne e dimmi il giorno di quanto sono aumentati gli incidenti...
Cosa c'entra il controllo di trazione con la guida completamente autonoma?
Spiegamelo.
Ma è cosi difficile discutere contestualizzando, o dire cose a caso è sinonimo di analfabetismo funzionale?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:17   #36
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Come il protagonista della serie.

Questione di punti di vista. A me la tecnologia piace, ma non quando concerne certi aspetti della mia vita, cosi cruciali. Specie se la tecnologia è estremamente acerba ed incompleta.
Spera che per un bug non ti si azzeri il conto in banca. Oppure che non finisci in un reparto di terapia intensiva per il Covid, dato che per un bug sw del ventilatore polmonare potresti rimanerci secco.

Immagino anche che tu non prenda mai gli aerei (il bug sw del boeing 747 max ti dice niente?) o i treni (gli scambi sono azionati elettromeccanicamente da remoto).

Potrei andare avanti all'infinito con la lista di cose gestite da un software che sono cruciali per la tua sopravvivenza...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:19   #37
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
è elettronica + software tanto quanto la guida autonoma. Cambia solo la complessità del sistema. Ma se correttamente implementata non ha problemi. Eppure nessuno discute sul controllo di trazione, sul cruise control adattivo, sul controllo di corsia, sulla frenata automatica d'emergenza...

Mi stai prendendo in giro?
In un caso si parla di sistemi di aiuto alla guida, piu o meno invasivi, che aiutano in casi di estremo bisogno e pericolo. Il controllo della vettura resta sempre fermamente nelle mani del pilota - decidi tu se fermarti o accelerare, o sterzare. Anche il mantenimento della corsia è spesso un suggerimento. C'è anche da dire che in tanti lo disattivano perche infatti è un sistema stupido.
La guida autonoma completa presume che sia l'auto a fare tutto.

Se non vedi la differenza, hai qualche problema.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:31   #38
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Spera che per un bug non ti si azzeri il conto in banca. Oppure che non finisci in un reparto di terapia intensiva per il Covid, dato che per un bug sw del ventilatore polmonare potresti rimanerci secco.

Immagino anche che tu non prenda mai gli aerei (il bug sw del boeing 747 max ti dice niente?) o i treni (gli scambi sono azionati elettromeccanicamente da remoto).

Potrei andare avanti all'infinito con la lista di cose gestite da un software che sono cruciali per la tua sopravvivenza...
Non sapevo che il mio conto in banca fosse cruciale per la mia sopravvivenza.
La maggior parte dei problemi che citi, sono fondamentalmente errore umano. Il software dell'aereo è un esempio classico del 'voler risparmiare sulla pelle degli altri'.
Mi fa piacere che siate tutti fiduciosi in una tecnologia in beta testing, incompleta e a tratti parecchio pericolosa. Ma tant'è, punti di vista.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:35   #39
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Non sapevo che il mio conto in banca fosse cruciale per la mia sopravvivenza.
La maggior parte dei problemi che citi, sono fondamentalmente errore umano. Il software dell'aereo è un esempio classico del 'voler risparmiare sulla pelle degli altri'.
Mi fa piacere che siate tutti fiduciosi in una tecnologia in beta testing, incompleta e a tratti parecchio pericolosa. Ma tant'è, punti di vista.
Io soldi non li nascondo sotto al materasso, se tu lo fai, allora spunta pure la prima voce

Non mi sognerei mai di usarla in beta, ma una volta messa in produzione, non vedo perché non usarla. Tutto può avere bug, dal ventilatore polmonare, al sw di guida di un aereo, al sw di telegestione della viabilità ferroviaria, alla centralina della tua auto (se poi usi ancora una macchina di 25 anni fa, allora il discorso cambia).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:40   #40
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non è ancora guida autonoma al 100% e non tieni conto delle decine di situazioni in cui l'autopilot ha evitato disastri già scritti in cui il tuo istinto e la tua esperienza non sarebbero serviti a nulla...con l'autopilot un colpo di sonno non rischia di trasformarsi in tragedia...
Il punto è proprio questo: la tecnologia deve essere d'aiuto alla guida. Non deve essere sostitutiva. E non lo può essere nell'immediato di sicuro (limiti tecnologici). E' estremamente ingannevole questa cosa di Tesla con 'full self driving'. E questo è pericoloso.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1