Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2020, 13:00   #21
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
nella pagina delle derivate ci sono tutte anche a 32bit
https://www.ubuntu-it.org/download/derivate
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No, hanno semplicemente congelato gli sviluppi delle librerie a 32 bit, anche perchè ci sono svariati software di uso comune che necessitano di queste librerie per funzionare sulla versione a 64 bit dell'os...steam tanto per dirne uno...insomma sono dovuti scendere a compromessi con gli utenti.
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
se ben ricordo ubuntu ci aveva provato, ma c'erano problemi con delle librerie only 32 bit (forse qualcosa di collegato con steam)
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Steam è solo a 32 bit, quindi eliminando queste librerie non sarebbe stato più installabile sulla distribuzione...anche fedora, che non rilascia più le iso della versione 32 bit ha dovuto mantenerle per steam.
Ovviamente non è solo questo software, ce ne sono anche altri a essere esclusivamente a 32 bit, steam è solo quello più famoso e probabilmente più utilizzato.
Allora da quanto ho capito la versione ufficiale di Ubuntu (quella con GNOME) è disponibile attraverso ISO solo a 64 bit. Le derivate sono ancora disponibili a 32 bit.

Bisogna poi fare un distinguo, nel senso che per "versione a 64 bit" intendiamo fondamentalmente che il kernel del sistema operativo e i drivers in kernel mode sono a 64 bit.

I sistemi a 64 bit comunque continuano a supportare l'esecuzione di programmi a 32 bit, almeno sui sistemi Intel, perché il processore supporta entrambe le modalità. Chiaramente per eseguire i programmi a 32 bit è necessario che siano installate anche le librerie di base a 32 bit.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 13:43   #22
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Allora da quanto ho capito la versione ufficiale di Ubuntu (quella con GNOME) è disponibile attraverso ISO solo a 64 bit. Le derivate sono ancora disponibili a 32 bit.
Anche le derivate sono disponibili solo a 64 bit, il sito da la possibilità di selezionare il 32 bit, ma di fatto quando si prova a scaricarle si arriva a una pagina di errore...l'ultima versione di ubuntu disponibile anche a 32 bit è la 18.04.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
I sistemi a 64 bit comunque continuano a supportare l'esecuzione di programmi a 32 bit, almeno sui sistemi Intel, perché il processore supporta entrambe le modalità. Chiaramente per eseguire i programmi a 32 bit è necessario che siano installate anche le librerie di base a 32 bit.
E il problema con steam è nato proprio qui, perchè inizialmente canonical aveva detto che avrebbe eliminato le librerie a 32 bit, dopo una sollevazione popolare ha ritrattato dicendo che ne avrebbe semplicemente congelato lo sviluppo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:57   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Discorso driver a parte, il problema è la quantità di RAM.
Su una macchina con 2GB di RAM te la cavicchi ancora con Windows a 32 bit, con i suoi limiti certo. Ma siamo così al limite che le risorse che la 64 bit richiede in più lo affossano.
Ci sono molti terminali, per esempio i vari convertibili 2in1, che venivano venduti fino a pochissimo tempo fa con Windows a 32 bit e 2GB di RAM saldata (e mi sa che se ne trovano anche ora), per i quali c'è poco da fare, la 64 bit è una mazzata.

Quote:
Originariamente inviato da rug22;
Presente, ho un fisso con windows 10 32 bit, il 64bit non lo installa.
Strano, il processore supporta perfettamente i 64 bit. Io sul vecchio 4400+ non ho avuto problemi.
Forse potrebbe essere un problema di driver del chipset (ai tempi il panorama chipset era ben più variegato), magari puoi integrarli e riprovare l'installazione.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck;
I sistemi a 64 bit comunque continuano a supportare l'esecuzione di programmi a 32 bit, almeno sui sistemi Intel,
Ovviamente questo è valido per TUTTI i processori con supporto AMD64, quindi AMD, Intel, Via, ecc...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 13:36   #24
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Curiosità, hai ssd con l'atom?Perchè non lo ricordo come un fulmine, poi magari hai qualche versione dual core.
emmc.
non un fulmine di guerra, ma più che sufficiente in rapporto al tutto.
quel cosino l'avevo preso con uno dei mille buoni degli "apri il conto online".
non lo userei mai come computer di tutti i giorni, ma in un più di un'occasione si è rivelato più che utile.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 13:42   #25
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Mi domando perchè non l'abbiano pensionata prima.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:01   #26
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
[..]
Ovviamente questo è valido per TUTTI i processori con supporto AMD64, quindi AMD, Intel, Via, ecc...
Assolutamente si, avrei dovuto essere più preciso e dire processori con architettura x86.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:03   #27
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
ma da quanti anni è che "Windows abbandona i 32 bit" ?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 21:27   #28
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Discorso driver a parte, il problema è la quantità di RAM.
Su una macchina con 2GB di RAM te la cavicchi ancora con Windows a 32 bit, con i suoi limiti certo. Ma siamo così al limite che le risorse che la 64 bit richiede in più lo affossano.
Ci sono molti terminali, per esempio i vari convertibili 2in1, che venivano venduti fino a pochissimo tempo fa con Windows a 32 bit e 2GB di RAM saldata (e mi sa che se ne trovano anche ora), per i quali c'è poco da fare, la 64 bit è una mazzata.


Strano, il processore supporta perfettamente i 64 bit. Io sul vecchio 4400+ non ho avuto problemi.
Forse potrebbe essere un problema di driver del chipset (ai tempi il panorama chipset era ben più variegato), magari puoi integrarli e riprovare l'installazione.


Ovviamente questo è valido per TUTTI i processori con supporto AMD64, quindi AMD, Intel, Via, ecc...
Si, il 4400+, ma sicuramente am2 con ddr2, non socket 939.

Dual core e 939 ne sono stati venduti pochi, infatti su ebay hanno ancora prezzi stellari, tipo 40€.
Non c'è stato verso di mettere i 64 bit, ma in ogni caso parliamo di hardware dell'anteguerra, ddr1.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 21:42   #29
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mi domando perchè non l'abbiano pensionata prima.
ti sei perso i commenti piangenti di gente che ha macchine vetuste su cui win64 non gira? Il problema grosso è che buona parte di queste controlla anche macchinari super costosi probabilmente.

Windows ha il grande vantaggio di funzionare ovunque, ma questa cosa lo ha sempre frenato dal poter abbandonare il codice legacy. Su win10 riesci a installare anche software vetusto, se levassero questa possibilità vedresti le alzate di scudi di tante software house del menga e di tutti i loro clienti (e dico del menga perchè nel 2020 potrebbero anche aggiornare i loro software o assumere programmatori al posto di programmaTROTI come dice il buon Davide)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 00:01   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Si, il 4400+, ma sicuramente am2 con ddr2, non socket 939.
Vero, ma la tipologia di RAM non influenza certo la possibilità di installare un sistema a 64 bit.
Deve esserci un problema di driver con la scheda madre, altrimenti non si spiega.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 07:23   #31
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
OffTopo
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Dual core e 939 ne sono stati venduti pochi, infatti su ebay hanno ancora prezzi stellari, tipo 40€.
ah valeva qualcosa?
Ho appena buttato via un computer Asus con relativa scheda madre 939 e Athlon x2 4200+ perché ero stufo di averlo fra i piedi... se sapevo che erano ricercati avrei provato a venderli.

Per il resto credo sostanzialmente sia già stato detto tutto: la 32bit è vantaggiosa per due motivi, minor consumo di risorse (ram spazio su hard disk) maggiore compatibilità con vecchi driver\dispositivi particolari, ricordo che un mio amico anni fa doveva tenere un paio di macchine con l'edizione a 32bit proprio per questo motivo, io invece lo uso da tempo solo per vecchi ruderi, molti dei quali in effetti alla fine me ne sono anche sbarazzato

Proprio questa notte ho scaricato la iso della 19619 a 32 bit (preview insider)
per fare un paio di prove e vedere come gira su forse l'ultimo rottame che ho in casa con meno di 2 giga di ram, su cui però medito ormai il passaggio a linux...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 09:30   #32
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Vero, ma la tipologia di RAM non influenza certo la possibilità di installare un sistema a 64 bit.
Deve esserci un problema di driver con la scheda madre, altrimenti non si spiega.
Il messaggio diceva che mancava qualche istruzione nella cpu, ma questo problema c'era a partire da windows 8.1.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
OffTopo

ah valeva qualcosa?
Ho appena buttato via un computer Asus con relativa scheda madre 939 e Athlon x2 4200+ perché ero stufo di averlo fra i piedi... se sapevo che erano ricercati avrei provato a venderli.

Per il resto credo sostanzialmente sia già stato detto tutto: la 32bit è vantaggiosa per due motivi, minor consumo di risorse (ram spazio su hard disk) maggiore compatibilità con vecchi driver\dispositivi particolari, ricordo che un mio amico anni fa doveva tenere un paio di macchine con l'edizione a 32bit proprio per questo motivo, io invece lo uso da tempo solo per vecchi ruderi, molti dei quali in effetti alla fine me ne sono anche sbarazzato

Proprio questa notte ho scaricato la iso della 19619 a 32 bit (preview insider)
per fare un paio di prove e vedere come gira su forse l'ultimo rottame che ho in casa con meno di 2 giga di ram, su cui però medito ormai il passaggio a linux...
Ehm si,una ventina di euro il 4200+ li vale.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 10:00   #33
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Il messaggio diceva che mancava qualche istruzione nella cpu, ma questo problema c'era a partire da windows 8.1.
Le istruzioni supportate dal processore non cambiano tra socket 939 e AM2. Ricordi a quali istruzioni si riferiva esattamente?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 11:23   #34
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ti sei perso i commenti piangenti di gente che ha macchine vetuste su cui win64 non gira? Il problema grosso è che buona parte di queste controlla anche macchinari super costosi probabilmente.
In realtà il thread parla di notebook e desktop.
Cui chi possiede configurazioni vetuste non può avere pretese.

Le macchine invece dedicate al settore enterprise e aziendale in primis non usano le versioni consumer di Windows e in secondis un Win Server a 32bit io non l'ho mai visto, anche perchè questo tipo di macchine necessitano anche di quantitativi di RAM ben al di sopra dei 3GB, che oramai manco i cellulari hanno più.

Quote:
se levassero questa possibilità vedresti le alzate di scudi di tante software house del menga e di tutti i loro clienti (e dico del menga perchè nel 2020 potrebbero anche aggiornare i loro software o assumere programmatori al posto di programmaTROTI come dice il buon Davide)
E invece penso proprio che attualmente finirà con gli altri che finiranno per adattarsi.
Non viceversa.

Ultima modifica di nickname88 : 16-05-2020 alle 11:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:19   #35
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In realtà il thread parla di notebook e desktop.
Cui chi possiede configurazioni vetuste non può avere pretese.

Le macchine invece dedicate al settore enterprise e aziendale in primis non usano le versioni consumer di Windows e in secondis un Win Server a 32bit io non l'ho mai visto, anche perchè questo tipo di macchine necessitano anche di quantitativi di RAM ben al di sopra dei 3GB, che oramai manco i cellulari hanno più.

E invece penso proprio che attualmente finirà con gli altri che finiranno per adattarsi.
Non viceversa.
chi ha mai detto windows server? Sai quanti pc pilotano torni o macchinari simili e hanno installati so vetusti? E spesso questi pc sono veramente pc stile supermercato e non macchine dedicate

discorso adattarsi, mi sa che hai ancora letto male. MS ovviamente prima o poi dovrà togliere la retrocompatibilità su molte cose, ma è sempre poi e mai prima. Su win 64, i software a 32bit funzionano senza problemi, se facesse come Apple e togliesse questo supporto, vedrai come la gente si lamenta. Ci sono stati problemi su macOS nonostante i 32bit siano stati deprecati per anni, figurati su MS dove un UAC ha devastato il mondo perchè la gente programmava usando le cartelle di sistema e i privilegi di admin anche per mostrare un bottone a schermo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:02   #36
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Le istruzioni supportate dal processore non cambiano tra socket 939 e AM2. Ricordi a quali istruzioni si riferiva esattamente?
Stasera riprovo l'installazione e ti faccio sapere.

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
chi ha mai detto windows server? Sai quanti pc pilotano torni o macchinari simili e hanno installati so vetusti? E spesso questi pc sono veramente pc stile supermercato e non macchine dedicate

discorso adattarsi, mi sa che hai ancora letto male. MS ovviamente prima o poi dovrà togliere la retrocompatibilità su molte cose, ma è sempre poi e mai prima. Su win 64, i software a 32bit funzionano senza problemi, se facesse come Apple e togliesse questo supporto, vedrai come la gente si lamenta. Ci sono stati problemi su macOS nonostante i 32bit siano stati deprecati per anni, figurati su MS dove un UAC ha devastato il mondo perchè la gente programmava usando le cartelle di sistema e i privilegi di admin anche per mostrare un bottone a schermo
Ma addirittura computer di più di 16 anni fa?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:36   #37
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
chi ha mai detto windows server? Sai quanti pc pilotano torni o macchinari simili e hanno installati so vetusti? E spesso questi pc sono veramente pc stile supermercato e non macchine dedicate
Bisogna dire pure però che spesso sono computer completamente scollegati dalla rete e che il sistema operativo vetusto non viene neanche mai aggiornato proprio per evitare di "rompere" il delicato equilibrio che lo tiene su...insomma svolgono il loro compito e amen.

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Ci sono stati problemi su macOS nonostante i 32bit siano stati deprecati per anni
Se chi sviluppa le applicazioni non sta al passo con i tempi c'è poco da fare, anche su ubuntu dovevano essere eliminate completamente le librerie a 32 bit, ma anche qui dopo sollevazione popolare sono state congelate nello sviluppo, ma tenute ancora...che poi voglio vedere queste librerie non più aggiornate quanto durano, e soprattutto quanto ci metteranno queste famose applicazioni "only 32 bit" a non funzionare più, o ad avere problemi perchè nessuno mette più mano a quelle librerie.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:41   #38
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
chi ha mai detto windows server? Sai quanti pc pilotano torni o macchinari simili e hanno installati so vetusti? E spesso questi pc sono veramente pc stile supermercato e non macchine dedicate

discorso adattarsi, mi sa che hai ancora letto male. MS ovviamente prima o poi dovrà togliere la retrocompatibilità su molte cose, ma è sempre poi e mai prima. Su win 64, i software a 32bit funzionano senza problemi, se facesse come Apple e togliesse questo supporto, vedrai come la gente si lamenta. Ci sono stati problemi su macOS nonostante i 32bit siano stati deprecati per anni, figurati su MS dove un UAC ha devastato il mondo perchè la gente programmava usando le cartelle di sistema e i privilegi di admin anche per mostrare un bottone a schermo
A costare in quel caso sono i macchinari e non i PC che le pilotano, che possono essere rimpiazzati.
Inoltre il problema non si pone se questi ultimi NON hanno Win10 ma una versione precedente ( più probabile se sono così vetusti ).
Inoltre di che numeri parliamo ? Sono un numero assai esiguo e probabilmente nemmeno censiti visto che molti non hanno accesso ad Internet.

Le lamentele da parte dei utenti Apple è indicativo fino ad un certo punto.
Windows non è MacOS e sempre Windows ha un peso ben differente rispetto a MacOS.

Ultima modifica di nickname88 : 16-05-2020 alle 16:45.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 17:40   #39
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A costare in quel caso sono i macchinari e non i PC che le pilotano, che possono essere rimpiazzati.
A volte non possono essere rimpiazzati neanche i pc, vedi la mclaren che per l'assistenza alla vecchia F1 GT necessita di un pc particolare dello stesso periodo, per la precisione un Compaq LTE 5280.
Io stesso ho visto un vecchio 486 con sopra il dos che faceva funzionare non so che cosa...se ti si rompe un pc del genere non è così economico ripararlo, a volte non è neanche così semplice trovare qualcuno che sa metterci sopra le mani, soprattutto se devono avere a che fare con il dos e windows 3.0/3.1.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le lamentele da parte dei utenti Apple è indicativo fino ad un certo punto.
Windows non è MacOS e sempre Windows ha un peso ben differente rispetto a MacOS.
Se scontenti i tuoi utenti fa poca differenza il "peso", che poi apple non ha scontentato nessuno, l'eliminazione dei 32 bit era in programma da tempo, sono le software house a non aver dato peso alla cosa.
Con linux idem, il supporto al 32 bit sta piano piano sparendo ovunque, ed è anche normale, visto che ben pochi usano hardware pre 64 bit, così come non ha senso mantenere e sviluppare librerie che nella migliore delle ipotesi verrano usate poco e niente...anche perchè steam e qualche emulatore a parte il resto delle applicazioni sono tutte a 64 bit, che poi di default mi sembra che le librerie i386 sono proprio disattivate, vanno abilitate a parte.
Windows forse impiegherà di più, ma il grande salto prima o poi lo farà...utenti e sviluppatori se ne dovranno fare una ragione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 00:34   #40
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Windows forse impiegherà di più, ma il grande salto prima o poi lo farà...utenti e sviluppatori se ne dovranno fare una ragione.
Il problema in questo caso sono tutti quei vecchi software ancora perfettamente funzionanti ma abbandonati da tempo che non riceveranno mai un aggiornamento e che non sempre sono sostituibili.
Certo, magari riguardano una nicchia di utenza, ma le nicchie spesso sono tante.

Io per esempio faccio parte di una community in cui è molto utilizzato un software abbandonato da qualche anno e a 32bit, gli utenti MAC non sono rimasti felicissimi quando hanno dovuto scegliere tra aggiornare e non usarle più il software.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1