Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2019, 08:38   #21
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Lato server o lato desktop ?
25% è la cifra che avvicinarono con gli Athlon64 se non ricordo male.

UPDATE : Infatti ricordo bene ( articolo del Gen 2006 di hwup ) : https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...are_16228.html

" lo straordinario successo del 2005 (confermato anche dai risultati fiscali) principalmente alle consegne dei processori Opteron: nel solo segmento di mercato relativo ai processori x86 Server le soluzioni di AMD sono passate dal 12,7% del terzo trimestre al 16,4% del quarto trimestre."
Mi sono basato sui dati Mercury Research, ora non posso trovarli e linkarli, ma se cerchi AMD Opteron Market Share sono tra i primi a risultare. Evidenziavano 20-25% nel 2005-2006, poi come solito da fonti diverse arrivano dati diversi, dato che non credo nessuno abbia i dati ESATTI di vendita e/o presenza a livello globale. Magari indicano il Q1 o Q2 2006, prima del rilascio di Conroe.

In ogni caso pur ammettendo un 20% medio, ecco, 20% di share lato server porta molti soldi, ben più del desktop. Questo volevo dire e credo rimanga valido. Se Epyc arriverà al 20%, vedremo il fatturato di AMD crescere di pari passo.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 09:06   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Secondo Mercury Research, il picco nei server, è stato nel 2006 con oltre il 20%:
https://www.marketwatch.com/story/wh...ers-2018-09-28



ora sono al 3%, sempre secondo Mercury.
C'è molta strada da fare, l'importante è avere una buona base progettuale ma soprattutto, poter garantire i volumi richiesti dal mercato, cosa tutt'altro che scontata.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 09:13   #23
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Mi sono basato sui dati Mercury Research, ora non posso trovarli e linkarli, ma se cerchi AMD Opteron Market Share sono tra i primi a risultare. Evidenziavano 20-25% nel 2005-2006, poi come solito da fonti diverse arrivano dati diversi, dato che non credo nessuno abbia i dati ESATTI di vendita e/o presenza a livello globale. Magari indicano il Q1 o Q2 2006, prima del rilascio di Conroe.

In ogni caso pur ammettendo un 20% medio, ecco, 20% di share lato server porta molti soldi, ben più del desktop. Questo volevo dire e credo rimanga valido. Se Epyc arriverà al 20%, vedremo il fatturato di AMD crescere di pari passo.
Bisognerebbe vedere in realtà anche il mercato server del 2005 a quanto ammontava, perchè rispetto ad oggi c'erano molto meno servizi e meno datacenters, quindi che sia il 16 o il 20% a quell'epoca poteva benissimo riguardare numeri minori rispetto al 10% attuale di Epyc.

Discorso sicuramente inverso invece per il mercato desktop, nel 2005 era sicuramente più fiorente di ora visto che ci sono stati solo anni di forte contrazione in seguito.
E il 23-25% di quegli anni non mi stupirebbe se trattassero numeri superiori ad una pari percentuale dell'attuale epoca.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 09:18   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Secondo Mercury Research, il picco nei server, è stato nel 2006 con oltre il 20%:
https://www.marketwatch.com/story/wh...ers-2018-09-28



ora sono al 3%, sempre secondo Mercury.
C'è molta strada da fare, l'importante è avere una buona base progettuale ma soprattutto, poter garantire i volumi richiesti dal mercato, cosa tutt'altro che scontata.
Se il fatturato record di AMD è stato nel 2005 quando il mercato server era molto inferiore al 2006 ( 16% come indicato infatti ) vuol dire che il mercato desktop rendeva di più per AMD.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 10:30   #25
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
la notizia non puo che essere positiva.
Per noi utenti non puo che essere un vantaggio se un azienda del genere e' in salute perche c'e' piu concorrenza nel settore.
Lato console ci regaleranno una GPU per la play 5 di una potenza incredibile.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 12:08   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se il fatturato record di AMD è stato nel 2005 quando il mercato server era molto inferiore al 2006 ( 16% come indicato infatti ) vuol dire che il mercato desktop rendeva di più per AMD.
Veramente quel 16% dai server erano il maggior introito per AMD, non dimentichiamoci che era la coda lunga della migrazione da x86/32 a x86/64 degli opteron.
All'epoca oltre il 50% dei server girava su linux e usare x64 significava risparmiare una marea su hardware e software, a meno di non voler migrare a itanium ( i 64 bit secondo intel) facendo grandissimi investimenti.
All'epoca cray per esempio usava soltando opteron se ricordate
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 12:27   #27
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Veramente quel 16% dai server erano il maggior introito per AMD, non dimentichiamoci che era la coda lunga della migrazione da x86/32 a x86/64 degli opteron.
All'epoca oltre il 50% dei server girava su linux e usare x64 significava risparmiare una marea su hardware e software, a meno di non voler migrare a itanium ( i 64 bit secondo intel) facendo grandissimi investimenti.
All'epoca cray per esempio usava soltando opteron se ricordate
Col 16% ha fatto il record e con il 23-25% ( circa 50% in più ) ha registrato un fatturato minore ? C'è qualcosa che non torna, a meno che il peso del lato desktop fosse superiore, nel Luglio 2006 infatti è uscito Conroe prima lato desktop che ha messo fuori mercato l'Athlon64.

Nel 2006 anche intel supportava i 64bit da un bel pezzo sia Pentium che Xeon.

Ultima modifica di nickname88 : 31-10-2019 alle 12:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 13:20   #28
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
la notizia non puo che essere positiva.
Per noi utenti non puo che essere un vantaggio se un azienda del genere e' in salute perche c'e' piu concorrenza nel settore.
quotone
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 13:28   #29
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
A qualcuno dà fastidio, forse si trovano meglio in situazione di monopolio...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 14:12   #30
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Col 16% ha fatto il record e con il 23-25% ( circa 50% in più ) ha registrato un fatturato minore ? C'è qualcosa che non torna, a meno che il peso del lato desktop fosse superiore, nel Luglio 2006 infatti è uscito Conroe prima lato desktop che ha messo fuori mercato l'Athlon64.

Nel 2006 anche intel supportava i 64bit da un bel pezzo sia Pentium che Xeon.
Nel 2005 AMD cedette la parte di Joint Venture con Fujitsu per le Flash Memory, anche quello fa cassa.

Poi stiamo scervellandoci su report finanziari pubblici, basta recuperarli e leggerli volendo .

EDIT: Infatti ho controllato, nel 2005 ci rientrano 2 miliardi di fatturato dal reparto memorie, che ovviamente non c'è nel 2006. Il reparto computing fatturò 3,8 miliardi nel 2005 contro i 5,1 miliardi del 2006.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 18:03   #31
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Col 16% ha fatto il record e con il 23-25% ( circa 50% in più ) ha registrato un fatturato minore ? C'è qualcosa che non torna, a meno che il peso del lato desktop fosse superiore, nel Luglio 2006 infatti è uscito Conroe prima lato desktop che ha messo fuori mercato l'Athlon64.

Nel 2006 anche intel supportava i 64bit da un bel pezzo sia Pentium che Xeon.
1: Ho parlato di onda lunga.
2: Ricordati che Amd ha integrato dal 2003 sia il memory controller sia l'Ht in cpu dal 2003 cose che gli ha permesso di vendere ancora cpu 8 vie in piena era conroe ( ti rammento che Intel aveva memory controller e interconnessioni via chipset, cose che in ambiente desktop li possiamo considerare marginali, ma su sistemi multivie, da 4 socket in su, davano un enorme gap nonostante l'ipc alto di conroe) difatti il tracollo server di amd c'è stato non con conroe, ma con i penrin del 2008 e per ovvi motivi.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 18:51   #32
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Col 16% ha fatto il record e con il 23-25% ( circa 50% in più ) ha registrato un fatturato minore ? C'è qualcosa che non torna, a meno che il peso del lato desktop fosse superiore, nel Luglio 2006 infatti è uscito Conroe prima lato desktop che ha messo fuori mercato l'Athlon64.

Nel 2006 anche intel supportava i 64bit da un bel pezzo sia Pentium che Xeon.
Manda mail a Lisa su, dille di non considerare il 2005

Curioso di vedere il damage control quando jpr mostrerà le quote di mercato
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 20:16   #33
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Veramente quel 16% dai server erano il maggior introito per AMD, non dimentichiamoci che era la coda lunga della migrazione da x86/32 a x86/64 degli opteron.
All'epoca oltre il 50% dei server girava su linux e usare x64 significava risparmiare una marea su hardware e software, a meno di non voler migrare a itanium ( i 64 bit secondo intel) facendo grandissimi investimenti.
All'epoca cray per esempio usava soltando opteron se ricordate
guarda che Intel introdusse i 64 bit con lo Xeon Nocona nel giugno 2004 e successivamente Irwindale a inizio 2005
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 20:18   #34
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Manda mail a Lisa su, dille di non considerare il 2005

Curioso di vedere il damage control quando jpr mostrerà le quote di mercato

e jpr chi sarebbe?
guarda cmq che le quote sono pressoché invariate rispetto a inizio anno perchè AMD non riesce a rifornire di volumi il mercato
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 08:52   #35
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
guarda che Intel introdusse i 64 bit con lo Xeon Nocona nel giugno 2004 e successivamente Irwindale a inizio 2005
Chi ha mai detto il contrario.
Ma quando gli xeon su multisocket dovevano condividere dati, banda verso la ram, scambio dati tra le cache dei socket tutto passava dal chipset ( incluso lo scambio di informazioni tra i singoli core su singolo socket) amd lo faceva attraverso Hyper Transport, cosa che Intel Introdusse soltando nel 2009 con i core Penryn.
Amd vendette tanto ( relativamente) su multisocket in piena era conroe proprio per questo motivo e se ti vai a controllare anche i listini, noterai che gli xeon 604 fino a 4 socket erano prezzati uguali agli opteron serie 2xx ( per due socket) segno che la tecnologia Amd in quel periodo era preferibile a quella intel.
I penryn con memory controller integrato ed il corrispettivo HT di amd surclassarono gli opteron mulisocket perchè fino ad allora ( in piena era conroe) al crescere dei socket gli opteron scalavano molto meglio e gia sopra i due socket il FSB di intel faceva da collo non indifferente.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1