Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2019, 17:48   #21
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
Tutti 'sti genitori a ipercontrollare i figli quando poi a scuola possono fare quel che gli pare (droga, sesso, furti, ecc...). Il padre di una compagna di mio figlio (12-13 anni) non la fa uscire di casa ne andare ai compleanni perché ha paura dei maschi...

I miei figli hanno iOS, i device non hanno restrizioni, ma la geolocalizzazione è attiva (e loro lo sanno). C'è da dire che è attiva anche sul mio, quindi possono sapere in ogni momento dove sono.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 18:16   #22
corobi
Junior Member
 
L'Avatar di corobi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Se parliamo del fatto che i più piccoli potrebbero tranquillamente fare a meno di uno smartphone, allora siamo - penso - tutti d'accordo.
Ora però, immaginiamo che ad un ragazzo di 14 anni ...
Il problema non si pone: Family Link (che utilizzo con moderatamente con mia figlia, ma che serve più che altro per sapere quante ore trascorre su TikTok o Whatsapp) è un App che serve per gestire un account Google intestato ai minori di 14 anni.
Quando un genitore concede l'utilizzo di uno smartphone ad un figlio minore di 14 anni e apre un account Google a suo nome è automatica (e obbligatorio) l'installazione dell'App su entrambi i device.
Al compimento del 14° anno d'età, il figlio/a può disinstallare Family Link e gestire il proprio smartphone in autonomia.
corobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 18:19   #23
corobi
Junior Member
 
L'Avatar di corobi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
...quando poi a scuola possono fare quel che gli pare (droga, sesso, furti, ecc...)
Ma che sciocchezze vai scrivendo? In che scuola mandi i tuoi figli?
corobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 21:26   #24
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Ma che sciocchezze vai scrivendo? In che scuola mandi i tuoi figli?



nel bronx magari... ehmmmm
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 23:47   #25
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
io non ho ancora figli, ma già penso a quando mi scontrerò con il problema visto che ormai lo smartphone è un male "ritardabile" e "limitabile" ma sicuramente non evitabile purtroppo visto che ormai la socialità ha una parte online decisamente rilevante. Benvengano dunque queste app e per fortuna che sono così utilizzate, significa che i genitori comprendono i rischi della rete.
Chi parla tanto di "dialogo" e cose simili evidentemente non ha mai avuto a che fare con un adolescente o un pre-adolescente o non si ricorda di quando egli stesso lo era: la curiosità a volte è sufficiente a fare danni.

Ultima modifica di floc : 22-10-2019 alle 23:52.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 07:28   #26
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
qualcuno in italia denuncerà mountain view perché quell'app limita la creatività dei bambini... cosa non si fa per i diritti in Italia 🤦🏻*♂️
poi dopo anni e anni un nigeriano ti ammazza un figlio con un overdose ed il suo avvocato risponde così:
https://www.ilmessaggero.it/roma/news/desiree_mariottini_storia_ultime_notizie_spacciatori_genitori-4785189.html
Ormai in Italia il genitore serve solo per dargli robe pulite, un piatto di pasta e un letto dove può riposare quando gli va. E se ti va male che non ritorna ti denunciano, se li "limiti" ti denunciano loro...🤦🏻*♂️🤦🏻*♂️🤦🏻*♂️🤷🏻*♂️
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 08:58   #27
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da corobi Guarda i messaggi
Ma che sciocchezze vai scrivendo? In che scuola mandi i tuoi figli?
In qualunque scuola girano spinelli. In qualunque scuola cominciano i primi approcci sessuali. In qualunque scuola ogni tanto scompare qualche capo d'abbigliamento, quaderni, libri o anche cellulari.
Non dico sia all'ordine del giorno, eh, ma capita eccome, in qualunque scuola.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 09:24   #28
garakkio
Junior Member
 
L'Avatar di garakkio
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sono curioso di capire come... la telefona in arrivo sblocca ovviamente il telefono, ma per disinstallare l'app bisogna accedere con l'account del genitore.
l'unica cosa che, per ora, non ho provato è terminarla con un task killer.
La telefonata la fa in uscita. Non disinstalla l'app, semplicemente riesce a usare il telefono normalmente durante i periodi in cui sarebbe bloccato (per tempo a disposizione esaurito o perché fuori dai limiti orari)
garakkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 09:54   #29
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
E' ovvio che un genitore per quanto presente e quanto disponibile al dialogo non potrà MAI controllare (e non sarebbe neanche normale) un figlio 24 ore su 24.
Questo non vuol dire però che se viene fornito uno strumento che possa aiutare, bisogna subito invocare al rispetto della privacy o a chi sa quale danno psicologico.
Nella nostra realtà moderna ognuno di noi è obbligato per sopravvivere a lavorare (spesso entrambi i genitori) e risulta molto complesso conciliare i momenti familiari con la necessità di portare i soldi a casa per campare.
Molto spesso leggiamo o sentiamo di padri o madri ritenuti negligenti perchè non sono presenti come succedeva magari 50 anni fa, poi quando cercano di ovviare a questa mancanza, parte l'accusa di soffocare la libertà e lo sviluppo dei propri figli.
Allora cerchiamo di essere onesti e non ipocriti e smettiamola di nascondere la verità dietro un dito.
La società attuale non è concepita per favorire i legami tra le persone, nè tantomeno per aiutare chi dovrebbe far sviluppare una coscienza civica in questo arduo compito.
Quando io ero piccolo l'unica fonte reale di preoccupazione per i miei genitori, potevano essere le cattive amicizie.
Oggi devi avere paura di una cosa che purtroppo è intangibile come internet, ma che diventa terribilmente reale quando spesso è troppo tardi per porvi rimedio.
Se nella mia vita mi troverò a scontrarmi con i miei figli perchè cercherò di capire cosa fanno durante il giorno, dove vanno o chi hanno deciso di frequentare, sarò ben felice di prendermi tutti gli insulti e le accuse di questo mondo se il mio comportamento avrà portato a renderli degli adulti migliori in grado di comprendere i pericoli e affrontare le difficoltà a testa alta senza scegliere la via più facile.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 11:44   #30
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Non la vedo in maniera così semplice come i commenti che precedono.
Se parliamo del fatto che i più piccoli potrebbero tranquillamente fare a meno di uno smartphone, allora siamo - penso - tutti d'accordo.

Ora però, immaginiamo che ad un ragazzo di 14 anni sia concesso l'uso dello smartphone e si monitorino da remoto i luoghi in cui va, le app che usa, con chi le usa, etc... ed a fine giornata gli si chieda conto di tutto (se non proprio mentre il ragazzo usi lo smartphone).
Secondo me si sottovaluta l'effetto psicologico che può provocare sentirsi monitorati attivamente secondo per secondo della propria vita senza poter uscire da tale meccanismo (perché il genitore, a quel punto, ti obbliga a portare addosso il device).
Si tratta di una cosa molto seria. E non mi si dica "tanto Google ci monitora già tutti" perché è cosa parzialmente diversa. Il discrimine verrà meno - se non sapremo approntare una adeguata tutela della privacy individuale - solo quando (Dio ce ne scampi) queste informazioni invece che dalla Google di turno che usa le nostre info per proporci prodotti, saranno utilizzate per motivi di pubblica sicurezza.
Il problema vero dell'arrabbiatura dei giovincelli messi sotto controllo è semplicemente dovuto alla scomparsa della realtà più o meno farlocca che raccontavano ai genitori.
Ora, dato per scontato che la via maestra resti il dialogo (e fatto sempre mica solo disastrosamente tentato dopo che i classici buoi sono ormai scappati), serve anche una corretta moderazione nella morbosa voglia di controllo del genitore di turno, rischiano di scambiare il controllo del figlio per l'ennesimo reality in tv...
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 11:53   #31
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E' ovvio che un genitore per quanto presente e quanto disponibile al dialogo non potrà MAI controllare (e non sarebbe neanche normale) un figlio 24 ore su 24.
Questo non vuol dire però che se viene fornito uno strumento che possa aiutare, bisogna subito invocare al rispetto della privacy o a chi sa quale danno psicologico.
Nella nostra realtà moderna ognuno di noi è obbligato per sopravvivere a lavorare (spesso entrambi i genitori) e risulta molto complesso conciliare i momenti familiari con la necessità di portare i soldi a casa per campare.
Molto spesso leggiamo o sentiamo di padri o madri ritenuti negligenti perchè non sono presenti come succedeva magari 50 anni fa, poi quando cercano di ovviare a questa mancanza, parte l'accusa di soffocare la libertà e lo sviluppo dei propri figli.
Allora cerchiamo di essere onesti e non ipocriti e smettiamola di nascondere la verità dietro un dito.
La società attuale non è concepita per favorire i legami tra le persone, nè tantomeno per aiutare chi dovrebbe far sviluppare una coscienza civica in questo arduo compito.
Quando io ero piccolo l'unica fonte reale di preoccupazione per i miei genitori, potevano essere le cattive amicizie.
Oggi devi avere paura di una cosa che purtroppo è intangibile come internet, ma che diventa terribilmente reale quando spesso è troppo tardi per porvi rimedio.
Se nella mia vita mi troverò a scontrarmi con i miei figli perchè cercherò di capire cosa fanno durante il giorno, dove vanno o chi hanno deciso di frequentare, sarò ben felice di prendermi tutti gli insulti e le accuse di questo mondo se il mio comportamento avrà portato a renderli degli adulti migliori in grado di comprendere i pericoli e affrontare le difficoltà a testa alta senza scegliere la via più facile.
Il ruolo di genitore è un ruolo difficile e ingrato. Anche con le migliori intenzioni si sbaglia (e non importa se veramente o solo apparentemente).
Per ora i miei sono ancora piccoli e i problemi di conseguenza ma sono, ci mancherebbe, preoccupato su come dovrò negli anni gestire la cosa.
Di una cosa sono però certo, al di là di quanto questa società ci soffochi e limiti (rispetto ai 50 anni fa), se uno vuole fare qualcosa trova il modo di ritagliare il tempo, lo stesso vale per i figli.
Spesso la società moderna è solo la scusa (comoda) per i genitori per non dover sacrificare dei loro interessi per i figli, sia che questo sacrificio riguardi tempo (palestra, uscite etc) o che riguardi il denaro (magari non serve proprio quel modello di macchina/telefono/vestito ma ne basta uno leggermente più economico)
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 16:04   #32
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Le imposizioni come queste, non aiutano a crescere.
Anzi, li si spinge a cercare modi per "aggirare il problema".

Quando saranno grandi, si comporteranno allo stesso modo nei confronti delle leggi.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 16:51   #33
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Le imposizioni come queste, non aiutano a crescere.
Anzi, li si spinge a cercare modi per "aggirare il problema".

Quando saranno grandi, si comporteranno allo stesso modo nei confronti delle leggi.
Seguendo il tuo ragionamento, tanto vale abbandonarli in mezzo alla savana e vedere se sopravvivono.
In fondo devono fare esperienza e non possono essere sempre sotto controllo del genitore soffocante di turno.
Scherzi a parte, non mi sento tranquillo nel lasciar decidere a dei ragazzi che sono ancora in una fase evolutiva dove i dubbi e le paure sono all'ordine del giorno, cosa sia giusto o sbagliato.
Un minimo di controllo deve esserci e non importa lo strumento con il quale ciò avviene, l'unica regola di base deve essere il rispetto e la consapevolezza che i nostri figli sono esseri umani con dei sentimenti e che non bisogna trattarli come cose, ma neanche dimenticarcene come se siano già pronti a camminare da soli.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 16:55   #34
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
Il ruolo di genitore è un ruolo difficile e ingrato. Anche con le migliori intenzioni si sbaglia (e non importa se veramente o solo apparentemente).
Per ora i miei sono ancora piccoli e i problemi di conseguenza ma sono, ci mancherebbe, preoccupato su come dovrò negli anni gestire la cosa.
Di una cosa sono però certo, al di là di quanto questa società ci soffochi e limiti (rispetto ai 50 anni fa), se uno vuole fare qualcosa trova il modo di ritagliare il tempo, lo stesso vale per i figli.
Spesso la società moderna è solo la scusa (comoda) per i genitori per non dover sacrificare dei loro interessi per i figli, sia che questo sacrificio riguardi tempo (palestra, uscite etc) o che riguardi il denaro (magari non serve proprio quel modello di macchina/telefono/vestito ma ne basta uno leggermente più economico)
Anche i miei sono piccoli, ma ovviamente voglio cercare di essere il più preparato possibile (anche se sicuramente ho commesso e commetterò degli errori nel futuro).
Per quanto riguarda il tempo purtroppo devo dissentire in quanto la vita moderna è veramente opprimente e rende estremamente difficile ritagliare anche dei minuti preziosi.
Salvo forse i dipendenti pubblici, chiunque lavori nel settore privato sa quando entra in ufficio, ma non ha mai certezza di quando esce.
Riuscire quindi ad avere del tempo di qualità è veramente complesso oltre al fatto che la società richiede una competizione continua che spesso tende ad allontanarci dai nostri "obblighi" genitoriali (obblighi tra virgolette perchè per me al momento è ancora un piacere).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:25   #35
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da garakkio Guarda i messaggi
La telefonata la fa in uscita. Non disinstalla l'app, semplicemente riesce a usare il telefono normalmente durante i periodi in cui sarebbe bloccato (per tempo a disposizione esaurito o perché fuori dai limiti orari)
Il mio non riesce a telefonare col telefono bloccato...mah

Quote:
Originariamente inviato da corobi Guarda i messaggi
Il problema non si pone: Family Link (che utilizzo con moderatamente con mia figlia, ma che serve più che altro per sapere quante ore trascorre su TikTok o Whatsapp)
A proposito di TikTok, ho sottovalutato la sua potenza.

Ieri ho controllato il suo account e aveva più di 600 "amici", perlopiù tiktoker e ragazzini degli 8 ai 14/15 anni...pazzesco
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1