Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2019, 10:40   #21
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17799
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi si affanna ad elogiare un antivirus piuttosto che un altro, quando è sempre stato chiaro che nessun antivirus è in grado di contrastare una minaccia "sconosciuta".
Scusate l'OT.
Ti posso dire come la penso io. Neanche una soldo bucato per gli "antivirus" a pagamento". Microsoft Security Essentials senza se e senza ma, gratis e disponibile da Windows XP in su ed estremamente potenziato ed integrato, su Windows 10.

Tanto contro queste minacce l'unica vera soluzione sono i backup costanti su supporti poi scollegati dalla rete e l'estrema attenzione nell'aprire allegati e file di dubbia origine...

I soldi delle licenze antivirus meglio investirli in formazione magari per i dipendenti più anziani e meno capaci nell'utilizzo dello strumento informatico...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 12:48   #22
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi si affanna ad elogiare un antivirus piuttosto che un altro, quando è sempre stato chiaro che nessun antivirus è in grado di contrastare una minaccia "sconosciuta". In questo caso poi, è lampante che il miglior antivirus è quello seduto davanti allo schermo.
Scusate l'OT.
veramente gli AV (e le varie suite di sicurezza) hanno anche tecniche aggiuntive oltre alla semplice firma che possono bloccare alcune "minacce sconosciute"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 12:53   #23
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ti posso dire come la penso io. Neanche una soldo bucato per gli "antivirus" a pagamento". Microsoft Security Essentials senza se e senza ma, gratis e disponibile da Windows XP in su ed estremamente potenziato ed integrato, su Windows 10.

Tanto contro queste minacce l'unica vera soluzione sono i backup costanti su supporti poi scollegati dalla rete e l'estrema attenzione nell'aprire allegati e file di dubbia origine...

I soldi delle licenze antivirus meglio investirli in formazione magari per i dipendenti più anziani e meno capaci nell'utilizzo dello strumento informatico...
Gli AV sono dotati di algoritmi euristici che servono appunto per identificare sospette minacce ancora non conosciute.
Che poi funzionino o meno è un altro paio di maniche.

Per il resto quoto, non ci sarebbe nemmeno bisogno di un AV se si naviga in siti già conosciuti e sicuri e si fa attenzione ai contenuti via mail, e anche quando effettui ricerche con Google per alcuni contenuti esistono dei filtri che il motore applica, perchè fai le ricerche con DuckDuckGo riguardo certi soggetti escono in prima pagina link che google o maschera o rifila indietro nelle pagine.

Ultima modifica di nickname88 : 26-06-2019 alle 12:56.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 14:58   #24
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Gli AV sono dotati di algoritmi euristici che servono appunto per identificare sospette minacce ancora non conosciute.
Che poi funzionino o meno è un altro paio di maniche.
Quegli algoritmi sono soltanto specchietti per le allodole.
In altre parole fanno contenti gli smanettoni.

P.S. Sono alla pari con i programmi che ti promettono di potenziare e velocizzare il pc.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 15:51   #25
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
P.S. Sono alla pari con i programmi che ti promettono di potenziare e velocizzare il pc.
Gli AV sono pure peggio, fanno più danni, a livello psicologico sull'utonto e a livello SW e HW nel PC. Spazzatura.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 15:54   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
WinRar ?.........

Mai usato

C' è di meglio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 16:12   #27
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
non ci sarebbe nemmeno bisogno di un AV se si naviga in siti già conosciuti e sicuri e si fa attenzione ai contenuti via mail,
Anche in quei casi citati non ci sarebbe bisogno (uso il condizionale perché dipende dal tipo di utenza davanti al pc) di alcun av residente, nemmeno quello integrato in Win10 (che andrebbe subito sradicato dall'immagine offline prima di installare l'OS), bastano gli strumenti di win con politiche di gruppo e standard account (e magari qualche regola al fs).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 21:51   #28
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
WinRar ?.........

Mai usato

C' è di meglio
Il fatto che sia stato hackerato il sito non ha a che fare con la bontà o meno del programma.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 21:56   #29
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Gli AV sono pure peggio, fanno più danni, a livello psicologico sull'utonto e a livello SW e HW nel PC. Spazzatura.
Visione un tantino catastrofica, io uso AV di terzi da sempre e alcuni sono ottimi prodotti che da un punto di vista prestazionale raramente si notano e quando si notano sono appena percettibili.

Il mio Avast fra l'esserci e il non esserci è molto difficile da notare, che poi ce ne siano altri che si mangiano molte più risorse ad appesantiscono il sistema ci credo tranquillamente anche se oramai al giorno d'oggi sotto questo punto di vista molti prodotti sono cambiati rispetto a 10-15 anni fa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 20:46   #30
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Il discorso antivirus invece è molto sensato. Perchè appunto, non tutti gli utenti sono in grado di capire se stanno per eseguire una minaccia nota o meno e l'antivirus interviene al posto loro.

Ma anche per gli utenti esperti l'antivirus fa il suo lavoro. Perchè io ho beccato questa minaccia prima ancora che fosse inserita come firma nel motore del mio AV. Però dopo qualche tempo dalla scoperta viene aggiornato e gli utenti che ancora non ci erano cascati, non dovrebbero cascarci più.

Per quanto riguarda il discorso euristica, dipende. L'euristica di kaspersky è molto fastidiosa quando impostata al massimo. Perchè interviene su applicazioni di desktop remoto e tante altre cose. L'altro giorno stavo programmando un comando molto banale nello scheduler di Windows, e KIS lo rilevava come trojan... eppure gli stavo solo dicendo di aprire chrome il giorno dopo ad una pagina specifica (avevo un corso da seguire e non volevo dimenticarmene).

Per concludere, gli AV non sono solo ANTI virus, ma integrano anche potenti firewall e parental control che possono tornare molto utili per gestire la rete domestica senza utilizzare dispositivi hardware che hanno un supporto agli aggiornamenti molto più limitato nel tempo
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1