|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
|
Si ma se devo rischiare di rompere un hd per una finestrella trasperente sopra non so se conviene insomma va bene l'estetica ma meglio un hd funzionante che uno rotto
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
beh neanche io rischierei un hd sano e recente, ne ho uno vecchio da 512mb su cui lo farò, ma quelli in raid e l'altro non li apro manco morto
![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
|
Così si altrimenti su uno da 40 GB se sbagli sai come piangi
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Allora il fatto e' questo: se apri un HD DEVI farlo in un locale privo di polvere (e non credo tu ne abbia a disposizione).
Se lo fai in un posto "normale", il tuo HD apparentemente non subira' danni, ma avrai ridotto drasticamente l'affidabilita' e la durata di quell'HD... in altre parole un bel giorno, senza preavviso un granello di polvere potrebbe infilarsi sotto una testina e l'HD ti direbbe addio. Poi c'e' chi lo fa e, vuoi per fortuna, non ha mai problemi, comunque e' un gran bel rischio... IO al mio Hd nn gli farei mai un'operazione del genere...
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Ma alla fine c'e' qualcuno che ha provato a finestrare un HD e poi si e' rotto o sono solo ipotesi?
Saro' stato anche fortunato e magari domani mi si rompe il mio ma qualcuno ne ha mai rovinato 1 ?
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
si, io, un 6 gb maxtor.... ha funzionato per un mese tranqui poi di colpo winzoz bloccato ed al riavvio "errore di scrittura su disco c" o un msg del genere, non ricordo bene...
cmq gli hd lavorano sottovuoto... io non ho mai visto nessun hd con il foro per l'aria... non per niente ci sono foto di pc immersi in liquidi speciali... qualcuno si è mai chiesto perchè non affogano gli hd?
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() cmq anche i lettori cd e dvd a quel punto dovrebbero essere sotto vuoto, e anche il case che hai dovrebbe essere sotto vuoto, lo devono siggilare loro a mano...
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Quote:
ma ha un impiato di rafreddamento grande come un condominio ![]() ![]()
__________________
![]() Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Quote:
![]() il filtro bisogna tenerlo pulito? ![]()
__________________
![]() Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Di solito sopra oppure sotto una etichetta con scritto "non rimuovere" :P
Nn imp tenerlo pulito, basta che non lo apri... ![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
1) .... la cosa non mi convince affatto.... io di hd con la presa d'aria non ne ho mai visti... qualcuno posta una foto?
2)provate a fare una ricerca nel forum, c'è un thred dove si parla di un pc ad immersione in una piccola vasca tipo acquario... 3) la differenza tra cd e hd è che il primo è un lettore ottico, il secondo magnetico... nel primo caso la lente non tocca il cd nel secondo lo spazio tra testina e piatto è quanto un granello di polvere... inoltre un cd non va a 7200 rpm...
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
2) pensa di avere il case pieno di liquido e un lettore cd non ermeticamente sigillato: a) vuoi inserire un cd, fai aprire lo sportellino ti esce del liquido b) vuoi espellere un cd, apri lo sportellino, ti esce del liquido e il cd è tutto sporco c) vuoi leggere un cd, sai che lento che gira e gli ingranaggi che fatica fanno a spostarsi e il laser deve anche oltrepassare il liquido... beh auguri. .....
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
visto che fai tanto l'asino, io sono ad ingegneria, ma sarebbe meglio che tu tornassi alle elementari per studiare un po' di italiano dato che io non ho mai parlato di lettore cd immerso..
oltre tutto non sei informato sul tipo di raffreddamento di cui sto parlando io, quindi potresti risparmarti post...non è il numero che conta ma quello che dici il mio post aveva risposte per i 3 post precedenti, ma se non ci arrivi.... visto che fai informatica postami una foto di questo foro... non chiedo il mondo ma solo una foto che nessuno ha saputo fare... tra le altre cose io la spiegazione per cui un cd non deve essere sotto vuoto te l'ho data.... concludo con un BUFFONE
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Ecco l'interno.
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Oops mi son dimenticato l'attach ^^
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Conclusione sugli hd finestrati? Nessuno vi garantisce che resistano nel tempo, io ho provato e fino ad ora va bene.
Non credo sia sottovuoto, altrimenti il mio non funzionerebbe piu' (ipotesi) Non credo sia sottovuoto perche' la tecnologia wetstone permette alla testina di lievitare a distanze minime dal piatto grazie all'effetto dell'aria. (ipotesi sentita nei forum ma mai studiata) Non credo sia sottovuoto perche' si scalderebbe troppo l'interno dato che sarebbe isolato.(altra ipotesi) I pc immersi in olio dielettrico funzionano a bagno ma le periferiche sono fuori dall'olio per quanto ne so io. Queste sono tutte idee mie, se son sbagliate amen ![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.