Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2018, 16:10   #21
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Su Netflix e Amazon Prime ci son contenuti a rotazione ? Che un mese trovi e poi mai più ? Quali, per cortesia ?
Tutti i film che non sono di produzione Netflix entrano ed escono dai cataloghi a seconda dei vari accordi. Come d'altronde la roba che esce dal catalogo (comunque servizio giovane, Netflix ha anni alle spalle) di Gamepass non è roba Microsoft ma di altri sviluppatori.

Si tratta di accordi legati alle case che producono...

Te l'ha già linkato GoFoxes per farti vedere ciò che scade e viene tolto... e parliamo di Italia..
https://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/

Io non ho nemmeno Xbox figurati... nemmeno ho intenzione di pagarlo il gamepass, ma tu stai dicendo inesattezze e ponendo critiche assurde.
Semplicemente non è una rotazione del catalogo, appunto il catalogo è stato ampliato, se fosse stata una rotazione cambiavano tutti ogni mese. È un servizio in evoluzione e ci sta anche che intanto alcuni giochi escano dai cataloghi per alcune scelte (a seconda del gioco).

Ultima modifica di Psycho91-1 : 25-10-2018 alle 16:13.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:18   #22
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Psycho91-1 Guarda i messaggi
Te l'ha già linkato GoFoxes per farti vedere ciò che scade e va tolto.
https://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/
Ah, sì.. tot (ho editato, c'è un certo numero di "robbba" indicata come a tempo in quel sito, ma non certo le serie tv che sono il materiale per cui uno si fa netflix) film al mese e documentari vengono tolti anche da netflix.. E per voi è la stessa identica cosa di un catalogo interamente e perennemente a rotazione e scelto a discrezione di chi te lo fornisce ?

Netflix a rotazione offre solo qualche film e qualche documentario o contenuto particolare (*) .. ma il catalogo con migliaia di titoli di serie tv è fisso e fruibile in ogni momento, sempre.

Poi magari nel corso degli anni qualcosa viene tolto per qualche ragione (anche di diritti), ma una tantum, non è che ogni mese c'è una selezione di una frazione del catalogo e viene resa fruibile all'abbonato solo quella (come è invece col pass )

A me stupisce moltissimo che non si colga la sostanziale differenza tra le due cose...



(*) è una tragggeddia, quasi quasi disdico l'abbonamento: perché dal mese prossimo nessuno potrà più seguire le emozionanti vicende di https://www.netflixlovers.it/catalog...secret-shopper o https://www.netflixlovers.it/catalog...ley-knows-best (indicati come "serie tv" anche se non so perché )

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 25-10-2018 alle 16:34.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:31   #23
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi

A me stupisce moltissimo che non si colga la sostanziale differenza tra le due cose...
La "sostanziale differenza" è che uno dei due lo fa Microsoft, ragion per cui logicamente per alcuni - soliti - utenti è merda a prescindere.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:32   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Mi sembra tu continui a non capire.
1 - Si sottoscrive un abbonamento mensile per accedere illimitatamente ai giochi nel Pass
2 - Ogni mese entrano ed escono giochi
3 - Nella lista vedi i giochi disponibili per Xbox One, è chiaro che ci siano anche giochi Xbox360 in back-compat, è la miglior feature mai avuta da una console.
Se non ci sono esclusive non ha senso per gli utenti PC.
I titoli passati che uno desiderava li avrà già comperati e finiti per PC, a fare la differenza saranno allora i titoli nuovi, che però faranno la loro comparsi in numero estremamente esiguo e difficilmente titoli di gran richiamo.

Ed anche questi ultimi oltre a non essere esclusive saranno sottoposti a rotazione mensile, quindi implica anche ce se non ho terminato un titolo e scade il mese non potrò più finirlo o continuare a giocarlo giusto ?

Se mi esce Halo6, che giochi in MP, al prossimo mese non potrai più giocarlo, quindi devi comperarlo ... per PC.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:34   #25
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Ascolta, ancora parli di migliaia contro un servizio giovane. Errore.
Ancora paragoni migliaia di film (di nuovo) contro 200 videogiochi. Errore, non è un paragone fattibile, anche perché 200 videogiochi possono in media darti 20 ore (di più...) ciascuno che raggiungono le ore di 2000 film da 2 ore.
Ora non è il caso di paragonare comunque, direi!

Parli di "a loro discrezione"... Perché il catalogo Netflix è a tua discrezione? O sceglie Netflix? (dal momento che quello italiano non è manco paragonabile a quello USA... direi che sceglie Netflix a seconda degli accordi...)
I film escono per questioni di diritti, così i giochi non Microsoft!

I giochi Microsoft saranno fissi nel catalogo. Microsoft ha potere su quelli. Non su altri. Quindi piano piano aumenteranno quelli. Sugli altri possono entrare e uscire a seconda degli accordi. Come con Netflix.
Se Microsoft sceglierà di togliere un suo gioco tipo Forza Horizon, è stron*a, ok. Ma lo può fare (anche se non lo ha fatto) anche Netflix con una sua serie... se domani ti vuole togliere Daredevil o Maniac, lo fa e ti attacchi. Idem se lo fa Microsoft. Ma non succede ovviamente, perché dovrebbero farlo? Sono di loro proprietà...

Questo ottobre sono usciti dal catalogo solo:
Maldita Castilla EX - Cursed Castile
Saints Row: Gat Out of Hell
The Bug Butcher
Tower of Guns

Sono entrati, per citarne alcuni, Forza Horizon 4 (appena uscito), Wolfenstein the new order, Metro Redux (che son 2033 e Last Light, quindi due giochi). Mi fermo a questi 4? No, eccoti la lista completa:
-360-
Split/Second
LEGO Indiana Jones

-One-
Forza Horizon 4
Wolfenstein: The New Order
Metro 2033 Redux
Resturato: Double Barrel
Shantae: Half Genie Hero
Outlast
Observer
Hello Neighbour
Dead Island: Riptide

11 titoli (di cui diversi importanti e uno nuovissimo) contro 4 nessuno Microsoft.
Solo ad ottobre.

La rotazione, che ti sia ben chiaro, è per questione di diritti. Come nei cataloghi di film.
La quantità ad oggi è ridicolo paragonarla. Netflix ha iniziato con lo streaming da inizio 2013 se non erro, con una sola cosa da loro prodotta. Esisteva già da 15 anni in altre forme similari. Microsoft ha ancora un mercato console e di giochi singoli in cui operare (Netflix di certo non commercializza invece al cinema anche...) e deve quindi adeguarsi anche al fatto che se un gioco esce singolarmente in vendita, multipiattaforma per dire, non può certo farlo avere sulle sue console solo mediante Gamepass. E anzi, per farlo avere "anche" con Gamepass, oltre che acquistabile singolarmente, deve pagare profumatamente perché chi produce vuole avere soldi, visto che lo vende anche singolarmente. Netflix invece opera diversamente in un mercato diverso, e mi pare sia facile da notare.

Sei tu che non capisci queste differenze.

Ultima modifica di Psycho91-1 : 25-10-2018 alle 16:43.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:38   #26
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se mi esce Halo6, che giochi in MP, al prossimo mese non potrai più giocarlo, quindi devi comperarlo ... per PC.
No, MS ha detto che i suoi titoli restano fissi nel catalogo.
Quindi Halo Infinite resterà nel catalogo, non solo un mese...
Poi se cambia idea e lo fa uscire dopo un mese è diverso, ma verosimilmente non sarà così.

È chiaro che, per ragioni ovvie, non possa inserirti fissi o all'uscita addirittura, nel catalogo, giochi non suoi.
Ma ci vedi un Codemasters rinunciare alle vendite singole su xbox del suo F1 2018?
O Bethesda a castrare le vendite singole dei nuovi Rage e Doom per farli uscire anche col gamepass? Il mercato è così... e non lo comanda Microsoft in questo caso.
Oppure Microsoft deve pagare quello che tali case reputano un corrispettivo equo alle vendite singole... e spesso gli incassi sul retail fisico e digitale, sono elevati, se MS deve questo corrispettivo, la spesa non la giustifichi certo oggi con gli introiti del gamepass... in futuro se faranno più introiti chissà.

Ripeto, prima di darmi del fanboy, non ho né Gamepass (e né voglio farlo a breve, nemmeno penso di qui a due anni) né ho Xbox One. E su PC al momento ne deve passare di acqua sotto i ponti per poterlo rendere decente, vista la situazione diversa.

Ultima modifica di Psycho91-1 : 25-10-2018 alle 16:46.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:45   #27
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Psycho91-1 Guarda i messaggi
Parli di "a loro discrezione"... Perché il catalogo Netflix è a tua discrezione? O sceglie Netflix? (dal momento che quello italiano non è manco paragonabile a quello USA... direi che sceglie Netflix a seconda degli accordi...)
Il punto, per me, non è la discrezionalità del catalogo .. ma il fatto che ogni mese - e solo per quel mese - ho a disposizione un numero non solo limitato di titoli, ma che qualcuno ha deciso e scelto per me - solo quelli ! -

Anche Netflix ha un catalogo fatto a loro discrezione, ovviamente, di cui conosco la composizione.. ma che per il 99% è SEMPRE fruibile, non va a rotazione ogni mese!

So che se a gennaio (che ho più tempo libero) voglio vedere una serie particolare.. la trovo lì.. e se poi la finisco a marzo ... non c'è problema.

Con il sistema del pass no, tranne su quel numero di titoli fisso (quelli su cui hanno i diritti) molto basso .. per il resto posso solo giocare a ciò che viene reso disponibile quel mese entro quel mese..

E' diverso, molto diverso.

E magari offerto a una cifra molto più bassa (o con molti più titoli "non a scadenza", che uno sa che ritroverà se avrà voglia di rigiocarci e QUANDO avrà voglia di rigiocarci) il servizio potrebbe anche essere conveniente.. così, per me, assolutamente no.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 25-10-2018 alle 16:52.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:51   #28
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Il punto, per me, non è la discrezionalità del catalogo .. ma il fatto che ogni mese - e solo per quel mese - ho a disposizione un numero molto limitato di titoli che qualcuno ha deciso e scelto per me.
Ancora! Non è così. Ti ripeto, la rotazione è magari più massiccia (nel senso che escono 4 giochi e ne entrano 11, mentre magari su Netflix escono 10 film e ne entrano 50-100) ma questo perché è un mercato che funziona diversamente e non è certo pronto per i servizi in abbonamento come invece lo è il mondo del cinema-tv (dove gli abbonamenti e i cataloghi esistono da SEMPRE).

Ma non è che la rotazione sia tassativa o il catalogo limitato. 200 titoli. Da settembre a ottobre sono aumentati di 7 (di cui 4 tripla A e non poche belle chicche non tripla A, ma quasi. Tipo Outlast).

Non è la rotazione dei giochi col Gold o Plus!

Ripeto, le differenze sono dovute al mercato diverso. La TV su abbonamento esiste da sempre, e online l'hanno creata così. I videogiochi hanno le vendite singole, e ogni Software House fa le sue scelte.

Se il catalogo del gamepass a rotazione fosse solo di titoli Microsoft, avresti ragione al 200%. Ma devono sottostare a logiche di mercato diverse.

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi

So che se a gennaio (che ho più tempo libero) voglio vedere una serie particolare.. la trovo lì.. e se poi la finisco a marzo ... non c'è problema.
Ripeto, mercato diverso quindi accordi per fortuna più lunghi, a volte anche multiannuali. Con i videogame non è ancora strutturato così. Mercato diverso.

Ma comunque, se tu a gennaio inizi Modern Family, e nel frattempo ABC decide di rompere il contratto con Netflix e non farlo più vedere lì sopra... tu o la finisci per gennaio, o Modern Family su Netflix non la vedi più.

Se un domani, dopo l'ottava stagione, diciamo a maggio 2019, su Netflix Italia ti esce Game of Thrones (impossibile eh, esempio per assurdo), con un certo accordo, e HBO a Ottobre 2019 decide di far partire in Italia HBO Now e di togliere da quel mese GoT da Netflix it, se tu inizi la serie a settembre, col cavolo che la ritrovi sicuro a ottobre e novembre.

Diverso per le produzioni Netflix. Poi ovvio, sono accordi più lunghi nel cinema-tv (tipo Premium campa ancora perché ha gli accordi Cinema in atto, alcuni scadenza 2019, alcuni 2020... poi inizierà una fase aziendale diversa e probabilmente il passaggio a Sky anche della sezione digitale terrestre, e le rinegoziazioni eventuali di tali accordi). Ma ripeto, mercato diverso!

Ultima modifica di Psycho91-1 : 25-10-2018 alle 16:59.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 16:56   #29
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
edit doppio
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:03   #30
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Psycho91-1 Guarda i messaggi
Se il catalogo del gamepass a rotazione fosse solo di titoli Microsoft, avresti ragione al 200%. Ma devono sottostare a logiche di mercato diverse.
Il punto è quello che offri e a che prezzo.

Netflix a un prezzo decente offre parecchio a chi ama le serie tv, non ha senso farselo solo per i film o altro: se uno si abbona a netflix è per le serie tv, punto.

E da questo punto di vista offre tantissimo a un prezzo onesto.


Tu hai ragione su tante cose: il mercato, i diritti.. che microsoft non può imporre niente ai produttori/distributori e blablabla....

Ma alla fine io mi ritrovo a valutare cosa viene offerto a 10 euro al mese .. e a mio pare è molto (troppo) poco..

E il fatto d'essere basato fondamentalmente (tranne per i titoli "di casa") su una rotazione costante dell'offerta (anche se poi come dici può non avvenire ogni mese... non hai nessuna garanzia su cosa di troverai nei mesi seguenti, titoli MS a parte) basta a renderlo diverso nella sostanza da Netflix.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:06   #31
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la questione è semplice:
ho preso una xbox one S 500GB a mia figlia a natale dell'anno scorso (anzi, un pò prima, al blackfreeday).
per 165 euro console, un gioco (che ho anche regalato, perchè inutile e poi ora anche in game pass) e 3 mesi di pass gratuito, se ricordo bene (o era 1? non ricordo), e poi 9.99 euro al mese, più minecraft a 19.99, unravel a 9.99 e rime a una 20ina di euro.
fatto stà che avro speso... anzi, ti dico quanto ho speso fino ad oggi: 5x9.99=49.95 di game pass e 49.98 per 3 giochi che avrà per sempre, ma che già oggi non apre nemmeno più.
avrà istallato una 20ina di giochi da game pass, e conta che molti non sono adatti alla sua età o non sono di sua preferenza... ma comunque si è ben divertita.
sono vecchi giochi?
lei non va dietro alle ultime novità, per lei sono nuovi di pacco, e ho acquistato solo quelli che sapevo che non sarebbero mai passati in game pass (sennò nemmeno quelli prendevo).
un amico ha preso una PS4 usata e 7 giochi a quasi 300 euro, nello stesso periodo (tra cui GTA V per bambini di 9-13 anni)..

sai cosa?
per quasi un anno ho regalato 265 euro a MS e fatto giocare mia figlia senza nessun patema d'animo.
a loro conviene, a me conviene.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:06   #32
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Il punto è quello che offri e a che prezzo.

Netflix a un prezzo decente offre parecchio a chi ama le serie tv, non ha senso farselo solo per i film o altro: se uno si abbona a netflix è per le serie tv, punto.

E da questo punto di vista offre tantissimo a un prezzo onesto.


Tu hai ragione su tante cose: il mercato, i diritti.. che microsoft non può imporre niente ai produttori/distributori e blablabla....

Ma alla fine io mi ritrovo a valutare cosa viene offerto a 10 euro al mese .. e a mio pare è molto (troppo) poco..

E il fatto d'essere basato fondamentalmente (tranne per i titoli "di casa") su una rotazione costante dell'offerta (anche se poi come dici può non avvenire ogni mese... non hai nessuna garanzia su cosa di troverai nei mesi seguenti, titoli MS a parte) basta a renderlo diverso nella sostanza da Netflix.
A 10 euro al mese ti viene offerta la possibilità di giocare diversi titoli al day one. Se l'utilizzo a lungo termine - per il quale ribadisco l'esistenza del sempreverde "comprare i giochi" - non è nel tuo piano la convenienza è evidente. Forza Horizon 4 è un esempio.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:08   #33
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Psycho91-1 Guarda i messaggi
Ma comunque, se tu a gennaio inizi Modern Family, e nel frattempo ABC decide di rompere il contratto con Netflix e non farlo più vedere lì sopra... tu o la finisci per gennaio, o Modern Family su Netflix non la vedi più.
E vero: ma quel che fa la differenza è che su Netflix è l'eccezione, se capita, la rimozione di una serie tv di una certa importanza... non c'è rotazione, mentre il pass è basato sulla rotazione dei titoli (tranne quelli MS).

Eventi imprevedibili a parte del mercato.. so che tra 3 mesi o 5 troverò le stesse serie su Netflix.. mentre sul pass non ho certezze su cosa troverò il mese prossimo.. questo rende i servizi .. "differentemente convenienti" (visto che costano circa la stessa cifra )
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:09   #34
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
In ogni caso "titoli a rotazione" è fuorviante perchè implica che i giochi inseriti in questo mese non saranno disponibili il mese prossimo. Non è così (e il catalogo è in continua crescita invece di rimanere costante).
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:10   #35
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
A 10 euro al mese ti viene offerta la possibilità di giocare diversi titoli al day one. Se l'utilizzo a lungo termine - per il quale ribadisco l'esistenza del sempreverde "comprare i giochi" - non è nel tuo piano la convenienza è evidente. Forza Horizon 4 è un esempio.
Sì.. vero ma quanti giochi al mese offrono al day one ?

Quanti a cui uno è interessato giocare ?

E' su questi fattori che si determina la convenienza (o meno) di un servizio.



Come per Netflix: se invece di maree di serie tv avesse prevalentemente un'offerta cospicua e continua di sport ed eventi sportivi... io disdirei l'abbonamento subito.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:14   #36
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Ma che oggi il Gamepass non sia conveniente per tutte le fasce di utenza a differenza di Netflix che è un gran servizio per la maggioranza di persone, è evidente.

Ma da qui a dire che non sia buono e che evolvendosi addirittura non sia una feature molto importante nel mondo videoludico, per me ce ne passa.
Questo intendo dire.

Che oggi non convenga per moltissimi (come ho detto, nemmeno per me è il caso... non lo faccio infatti, non lo farei nemmeno se avessi Xbox), è chiaro. Appunto perché ad oggi abbiamo anche esigenze diverse di gioco ognuno di noi e appunto un modo diverso di intendere questo mercato. In futuro vedremo come si evolve.
A me pare un ottimo punto di partenza però, anche se preferisco sempre comprarmi il gioco singolo, per ora.

Se al momento, me lo facesse così Sony, con i suoi titoli day one... avendo PS4, calcolando che con 100 euro annui mi prendo ad esempio, al day one sia God of War che Spiderman (ipotizzando un abbonamento nel 2018 intendo), già ci sono rientrato di 40 euro rispetto al comprarli rispettivamente al day one. Oltre ad altri titoli che magari non ho recuperato (tipo alcuni usciti solo su PS4 e PC ad esempio, che potevano rientrare in un catalogo del genere)

Ultima modifica di Psycho91-1 : 25-10-2018 alle 17:18.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:15   #37
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
In ogni caso "titoli a rotazione" è fuorviante perchè implica che i giochi inseriti in questo mese non saranno disponibili il mese prossimo. Non è così (e il catalogo è in continua crescita invece di rimanere costante).
Ma non è certo che disponibili lo saranno, il mese seguente: è sempre a loro discrezione e legato agli accordi che hanno con i distributori di quei giochi.

A parziale e discrezionale rotazione va meglio ?

Di certo non è un catalogo fisso che ti garantisce di giocare a dei titoli che ti interessano "sempre" (*) quando vuoi.


(*) "sempre" in senso relativo, sia chiaro.. come si diceva .. gli accordi possono cambiare su qualsiasi piattaforma..

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 25-10-2018 alle 17:18.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:53   #38
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
alcuni parlano ovviamente come se la loro idea di fruizione del materiale fossa l'unica possibile per tutta l'umanità.

tra 200 giochi uno deve per forza aver giocato a tutti quelli potenzialmente interessanti? forse (forse!) a 14 anni. non è che uno non ha un cazzo da fare oltre a giocare...

e riguardo la rotazione, pensate davvero vi tolgano il gioco da sotto il naso? ma che ci giocate per anni allo stesso gioco? in quel caso si, potrebbe essere una buona idea acquistarlo. per tutti gli altri che dopo una decina di ore finiscono il loro impiego, il noleggio e un mese di durata può essere più che sufficiente.

poi fosse costoso... 9 euro, una volta ci affittavi un gioco per un paio di weekend al negozio sotto casa con quella cifra.
spendete migliaia di euro in puttanate informatiche inutili però 9 euro per un catalogo di giochi sono un oltraggio
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 20:54   #39
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
spendete migliaia di euro in puttanate informatiche inutili però 9 euro per un catalogo di giochi sono un oltraggio
ti cito:

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
alcuni parlano ovviamente come se la loro idea di fruizione del materiale fossa l'unica possibile per tutta l'umanità.
è praticamente quello che hai fatto tu.

Io puttanate informatiche non ne compro, non ho manco uno smartphone per dire, i miei giochi ce li ho su gog e steam presi in offerta (prediligo gog da un bel pezzo).. e ho l'abbonamento a Netflix perché per un prezzo equo offre un servizio eccelso.

Su questa cosa del pass, ovviamente, come te e come tutti, ho espresso il mio parere... che non mi aspetto sia condiviso.. ma trovo irrispettoso questo frequente assimilare tutta l'utenza a una massa informe di idioti spendaccioni (ma che poi risparmiano sulle "inezie") o comunque polemici gratuitamente solo per aver espresso il loro personale parere.

Ti faccio notare per la seconda volta che con quella tua affermazione - qualunquista al massimo grado e molto irrispettosa - che ho quotato in apertura di questo post hai fatto la stessa cosa di cui ti sei lamentato in apertura del tuo.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 25-10-2018 alle 21:01.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:08   #40
iozizou
Senior Member
 
L'Avatar di iozizou
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
L'analogia con Netflix non ci sta proprio: in Netflix hai accesso SEMPRE a TUTTO il loro catalogo, non a 200 titoli - scelti da loro - a rotazione mensile.
É evidente come tu non abbia idea di come funzioni sia Netflix, sia il Game Pass.

Solo questo mese Netflix ha rimosso dal suo catalogo, tra gli altri:

Dexter
Dr. House
Prison Break
How I Met Your Mother (fino alla stagione 4)
Modern Family (fino alla stagione 5)
Sons Of Anarchy (fino alla stagione 6)

Solo questo mese. E parlo solo di serie Tv.
E dal 2019 perderà TUTTO il catalogo Disney-Marvel.

Il Game Pass ti permette di avere al day one giochi tripla a di MS (e quelli NON vengon rimossi), piú altri titoli di altri produttori. Se non c'é nulla che ti interessi non comprarlo, ma il vantaggio per chi gioca molto é evidente (es. questo mese Forza Horizon 4+DLC Drift Car incluso nell'abbo)
__________________
Ho concluso felicemente con Tabbozzo87, Xylorth, jonnino2004, CH1CC0, riccio, sixio77, parroco, superdigi [x2], SAN_DR, Karandas, Lakitu, Azazhell, aristotele, CiAoRaGa1, cionci, riosaeba, erick81, sigei, Rollor, devilmanx, falkon_, luchino san, corra, Thomas Budicin, kinezu, Layenn,Vishnu,andw7, Gerardo Emanuele Giorgio, Thefallenangelx, sonoio2, verolenny, evl, xyzfra, simo.cava88 & altri che dimentico..
-= Fletto i Muscoli e Sono Nel Vuoto=-
iozizou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1