Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2018, 23:15   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22381
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Mi chiedo che superocchietti hai, sia pur forzando la distanza di osservazione, con i problemi che comporta; inoltre il termine abissale lo riserverei ad almeno un ordine di grandezza di miglioramento percepito (almeno 10 volte meglio, non 1.5-2 se va bene).
Semplicemente si avvicina alla tv per guardare quei dettagli.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 07:13   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
in 10 anni sono passato da una HD-ready ad una Full-HD per poi planare sulla 4K .. dal plasma all'OLED e le differenze le ho sempre viste sia in positivo che in negativo..

quando per sbaglio finisco su un canale convenzionale con il FHD si vedeva decente adesso con il 4k è terrificante (ca anche detto che le tv sono via via cresciute da 40" agli attuali 55").

quando guardo un 4k o un 2k sull'attuale tv è "musica" per gli occhi ma se metto un DVD, nonostante abbia ancora un oppo con darbee la qualità di un dvd su un oled 4k non è il massimo mentre un BD-2k si vede molto bene e la differenza con un bd-4k non è molto elevata (anche se si nota).

l'8k spero che prima o poi raggiunta una cifra interessante ma non lo prenderei per vedere i film (o non solo) lo prenderei per poter vedere le foto in modo degno..

ogni tanto mi guardo le foto fatte a video come video-album e devo dire che la differenza fra vederle con il vecchio plasma 2k e l'attuale oled 4k c'è ed è notevole per cui non mi dispiacerebbe vederle in 8k visto che a pixel quasi ci saremmo.. stampate in A1 sono favolose per cui poterle vedere in una tv con la "stessa" qualità mi farebbe piacere.. già oggi per il ritocco usiamo un 32" e un 40" 4k e lo osserviamo da 50-60 cm per cui avere un 8k da 65-70" (se ci sta) deve essere una cosa meravigliosa..

da quando le tv hanno smesso di stare appoggiate sui mobili ed essere fonde quanto alte le cose sono migliorate.. il mobile è sparito e la parete è diventata lo spazio della tv per cui ben venga in futuro l'8K visto che prima o poi ci saranno anche i contenuti per l'8k ma già oggi ci sono le foto, a chi interessano.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:20   #23
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12798
Samsung proprio non ce la fa ad andare sugli OLED eh?
Adesso pure gli 8K....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:28   #24
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4960
o 16K o non se ne fa nulla
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 09:54   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22381
Se li possono sbattere sui denti gli 8k, il 4k ancora arranca vistosamente, per l'8k ci vediamo minimo tra 10 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:09   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
faccio un piccolo ragionamento da cinefilo: i registi scelgono le focali delle cineprese per dare alla scena la profondità che vogliono loro, la loro bravura fa un film bello rispetto a una ciofega, almeno lato fotografia

ora, finchè guardavamo i film col cinescopio 576i eravamo troppo lontani e si sballava tutto, col fulhd invece siamo praticamente perfetti o comunque molto vicini a come il regista aveva pensato la visione, col 4k e oltre si sta troppo vicini e si sballa tutto di nuovo

quindi per i film non serve a niente, per applicazioni grafiche o videogame ci può stare

Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Come qualcuno ha già accennato, ci sono ancora tonnellate di contenuti in SD, un po di roba in DH e ben poco in 4K...prendere oggi una ti di ultimissima generazione vuol dire pagare qualcosa e non poterlo sfruttare.
stesso ragionamento che feci circa 8 anni fa per un tv destinato alla visione del solo dtt, presi un hd ready risparmiando e ancora oggi sono contento della scelta, in pratica ancora oggi ci vedo roba in SD nel 99% del tempo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 23:49   #27
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Mi chiedo che superocchietti hai, sia pur forzando la distanza di osservazione, con i problemi che comporta; inoltre il termine abissale lo riserverei ad almeno un ordine di grandezza di miglioramento percepito (almeno 10 volte meglio, non 1.5-2 se va bene).
nessun superocchietto, sicuramente non mi manca la vista, ma tutti lo noterebbero. ovviamente devi focalizzarti sui dettagli , non sull'immagine in generale come guardando un film senza prestare particolare attenzione all'immagine
il perche è molto semplice, la risoluzione di una faccia ad esempio in lontananza (tipo panoramica partita calcio) sara' ad esempio di un ipotetico 50*50 pixel su un full hd, che diventa 100*100 su un 4k, ergo si vede abbastanza la faccia tanto da riconoscerlo. in 8k sarebbe sicuramente piu riconoscibile.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 20-10-2018 alle 23:54.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1