|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 224
|
Tim pessima
Tim, servizio pessimo, vendono una fibra finta. Da contratto ho una fibra 100Mbps con minimo garantito di 40Mbps invece ho scoperto che realmente sono meno di 15Mbps! Fibra che possiedo da quasi 2 anni, inizialmente andava a 60, poi è scesa gradualmente ai 15Mbps attuali. Inoltre la connessione cade diverse volte al giorno, è molto instabile.
Pago quasi 55 euro per un servizio veramente scadente. Adesso sto valutando alternative con altri operatori, se devo avere uno schifo di linea almeno cercherò di pagare di meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Quote:
Non fa una piega....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
anche perchè viene venduta come fibra anche la fttc... pochi capiscono la differenza con la vera ftth.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Comincia a coprire le aree bianche, dove la gente prende a fatica la maggior parte dei canali televisivi, dove la gente deve fare 50km prima di trovare un centro commerciale, o 50km per andare a fare carte in qualche ufficio... Tra streaming, e-commerce ed altri servizi su internet, di fibra ce n'è più bisogno nelle aree rurali che non nelle grosse città! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Usa
Messaggi: 57
|
Quote:
La rete in fibra che sta facendo OF, è sovvenzionata dallo stato, niente europa, ma come società è tutta privata, è di ENEL. Infratel,invece è quella che gestisce i lavori su strada, di OF, in teoria doveva essere un'azienda facente parte del ministero..... Ma non si capisce bene effettivamente chi sia..... o di chi sia... L’assetto azionario di Open Fiber è costituito da una partecipazione paritetica tra Enel S.p.A. e Cdp Equity S.p.A. (CDPE), società del Gruppo Cassa depositi e prestiti. Mentre: Infratel Italia S.p.A. è una società in-house del Ministero dello sviluppo economico e soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Qui comunque parliamo di un accordo SOLO per le aree nere/grigie e quindi dove a parte pochi sfortunati (che ci sono) abbiamo la maggior parte della gente già coperta ad almeno 50Mb se non ben di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 103
|
Tutti contro TIM
Facile attaccare Tim ma rispondete a due domande:
Dei tanti operatori telefonici che operano in Italia da quando Telecom Italia (ora TIM) è stata privatizzata quanti hanno messo mano al portafoglio per realizzare una propria infrastruttura di rete? Risposta: nessuno! Sapete quante aree bianche sono state cablate da Open Fiber con i milioni avuti dal governo Renzi? Risposta: nessuna! I soldi pubblici sono stati spesi per cablare (inutilmente) le città già cablate da TIM creando così una doppia rete dove una basta e avanza! Del FTTH non se ne fa nulla nessuno, infatti se la facessero pagare un prezzo congruo (le tariffe italiane sono tra le più basse d'Europa!) non la prenderebbe nessuno a parte qualche nerd! Per venderla la offrono (1 anno) allo stesso prezzo della FTTC. Una 30 mega che funziona bene, ribadisco CHE FUNZIONA BENE, è ampiamente sufficiente al 90% dell'utenza che la usa per andare su feibuk con PC vecchi e stra intasati di virus e schifezze varie! Avere millemila mega serve solo per fare il figo con lo speed test e poi lamentarsi che col router in mansarda il wi-fi non arriva in cantina! Uno streaming video fullHD occupa meno di 5 mega di banda, per un 4k ne servono una ventina abbondanti, quante TV accese contemporaneamente e che guardano video in streaming ci sono nelle case delle famiglie normali??? Un'ultima considerazione: perché tutti si lamentano delle tariffe di TIM (solo di TIM, gli altri operatori sono immuni) che sono tra le più basse d'Europa e nessuno si lamenta delle bollette Enel (proprietaria di Open Fiber) che sono tra le più care d'Europa??? Una nota di colore: Open Fiber nasce EOF, Enel Open Fiber, ma le prospettive erano così rosee che dopo poco è stato tolto Enel lasciando solo Open Fiber per evitare di danneggiare la reputazione di Enel nel caso le cose fossero andate male! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Questo vale per tutti gli operatori, chi spaccia la vdsl per fibra, e lo fanno tutti gli operatori, mente. In merito al calo di portante anche qui vale per tutti gli operatori in quanto e' un limite fisico e si chiama diafonia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
|
queste difese a telecom sono veramente commoventi.
Per la maggior parte degli utenti basta una 20 mega? Ma non scherziamo, con la 20 mega non ci fai neppure una chiamata con skype per via del upload ridicolo. costi di abbonamenti più bassi d'Europa, è l'esatto contrario: https://www.ilfattoquotidiano.it/201...uropa/2158603/ Per quanto riguarda l'adozione della fibra la questione è semplice, dove c'è la fibra non puoi fare abbonamenti su rame come succede adesso per la ADSL dove c'è la VDSL. Semplice no? Senza contare che con il rame si hanno un sacco di problemi di linee problematiche per via del rame marcio, diafonia, distanza, errori CRC ecc...ecc.... Insomma ma di che stiamo parlando? Il rame va mandato in pensione punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
|
Quote:
Fastweb negli anni 90 aveva iniziato a cablare la FTTH ma solo in alcune città, poi in effetti hanno interrotto perché secondo la dirigenza "con le nuove tecnologie xDSL la fibra è inutile" (si, come no...) 2 Tariffe Concordo, ovviamente, sulle tariffe dell'energia elettrica (che a ben pensarci è un servizio più indispensabile della connessione internet), ma in ogni caso paragonare le tariffe in valore assoluto fra le varie nazioni è poco significativo; andrebbe fatto pesandole in percentuale rispetto allo stipendio medio della popolazione. P.es. una tariffa di 50 euro/mese per chi ha uno stipendio di 1200 euro è molto più alta di una che costa 80 euro/mese ma lo stipendio è 2500 euro
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Oppure pretendi solo la video chiamata (che comunque con i codec attuali mi sa che con 500kbps cominci a fare decentemente seppure non certo HD). Quote:
Sarà fatto con dati del 2014 ![]() Commovente quando dice che abbiamo solo il 4% della popolazione in grado di andare a più di 30Mb, quando i dati reali di oggi saranno invece oltre il 70% (poi se non si abbonano perché magari l'adsl 20Mb gli costa ancora 5E meno non è un problema dalla copertura ma della mentalità). Poi non dico che siamo tra i meno cari, quello manco lo so (ma con VDSL 200Mb / FTTH a 23-25E non mi aspetto di essere certo nella fascia alta dei prezzi Europei), ma di certo non uso un articolo di 4 anni fa o quasi per dire il contrario. Quote:
Poi voglio vedere dove magari arriva la fibra ed avevi adsl a 20E che se gli imponi poi solo Fibra a minimo 30-40E come la gente sarà felice. Comunque non sono sicuro che sia vero che dove c'è la VDSL non puoi fare l'adsl, per me molti provider te la danno ancora se insisti (anche perchè i margini in adsl almeno ULL mi sa che sono ancora più alti sia di una FTTC Vula che di una FTTH OF). E comunque il ragionamento lo puoi fare solo a pari provider o se tutti hanno la stessa tecnologia (con margini di guadagno simili). Se uno ha FTTC, l'altro FTTH e l'altro ancora il FWA mica puoi sperare che quelli FTTC e FWA si facciano da parte e dicano all'altro avanti prego. Si faranno la guerra con i prezzi e vincerà quello che la gente sceglie (e la storia dice che non vince sempre la tecnologia migliore, ma quella più venduta). Quote:
Quote:
FastWeb ha smesso di cablare in FTTH perché era un costo enorme che poi la costringeva a fare abbonamenti carissimi (al tempo mi pare volessero 2 o 3 volte quello che costava l'adsl ed il cliente finale, nel senso la massa, sceglieva l'adsl anche dove c'era copertura FWeb). Parliamo di una FTTH P2P che alla fine hanno abbandonato TUTTI o quasi. E' la migliore (altro che GPON) ma ha costi insostenibili. Comunque fategli fare abbonamenti FTTH a 100E con la promessa di una adesione di almeno il 40% del pubblico e vedrete come vi faranno l'Italia in FTTH al 100% in pochi anni. Ma finché si vogliono linee a 20-30E e pure con adesioni sotto il 25% allora forse gli investitori dicono "grazie io passo salvo in certe zone" Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2018 alle 17:35. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
OF è una società di diritto privato di enel e cdp che si occupa di fibra ottica OF cabla con soldi suoi le aree nere OF ha vinto i bandi Infratel per cablare le aree bianche Infratel è una società del MISE I fondi di cui dispone Infratel sono fondi europei (POR-FESR 2014-2020) Informati meglio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
|
Ma le 200 mega se la prendi da tim altro che 20-30 euro, forse ne spendi quasi 50 al mese, con gli altri che la vendono a 20-30 euro devi sperare che non hai mai bisogno della loro assistenza perchè fanno cagare, già tim non è il massimo, gli altri sono pure peggio. Io sono passato da wind a meno di 30 euro al mese (ed avevo inizialmente una 200 mega) a klik a 100 mega per 50 al mese perchè se vuoi assistenza seria devi pagare. Un po' come il mercato mobile, non mi sogno di passare alle nuove compagnie che promettono mari e monti a quattro soldi per poi ritrovarmi con limitazioni e assistenza penosa. Meglio una compagnia che ti garantisce cio' che promette.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Ok ma se prendi un documento che cita prezzi medi o prezzi minimi, non puoi certo indicare i prezzi di uno degli operatori più cari solo per fare valere la tua tesi (non tua tua, discorso generale).
La versione Settembre 2017 di quel documento citato (e che comunque si rifà ancora a prezzi di fine 2016) dice per l'Italia: Compared with 2015, fixed broadband prices have dropped in all basket/bundle combinatons: prices are up to 50% less than what was monitored in last year’s study. The least expensive offers for Double Play TV and Triple Play in the 30-100Mbps basket are offers from the 100+ Mbps basket. E riporta (se intendo giusto) una media Europea dei prezzi di 26.xxE fino a 30Mb, 30.xxE fino a 100Mb e 48.xxE oltre 100Mb. Non saremo i meno cari (quelli hanno prezzi di 19.xxE per le oltre 100Mb) ma siamo messi bene a centro classifica e con i ns prezzi sotto la media Europea (per noi si parla di 19.xx fino a 30Mb, 26.xx fino a 100Mb e 31.xx oltre 100Mb), altro che i più cari di Europa. Poi certo magari l'operatore Tim è oltre quei prezzi ma ci sono Stati in cui il meno caro è oltre Tim. Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2018 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 103
|
Avere le tariffe più basse d'Europa non è un bene, anzi....
In un mercato improntato solo al prezzo più basso non ci può essere sviluppo perché non ci sono i margini per farlo! Se per esempio applichiamo lo stesso principio al mercato dell'auto (prezzo più basso a tutti i costi fregandosene della qualità) BMW, Audi o Mercedes come li conosciamo oggi non esisterebbero ma gireremmo tutti in Uno, Renault 4 o simili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Basta corsa verso la discesa, ora devono essere permessi prezzi che permettano di investire. Che tradotto si potrebbe leggere come i prezzi ora devono salire (almeno per le linee FTTH) basta ritocchi al ribasso, ora dovete permetterci (i prezzi sono regolamentati) di aumentare i listini se volete investimenti. Vediamo cosa dirà AGCOM. Ma tanto arriverà il Tim Hater di turno che nella sua ignoranza dirà che i prezzi sono già altissimi, che Tim ha rovinato l'Italia delle telecomunicazioni, che tutti gli altri hanno la Fibra (si dove ?) a prezzi bassi e noi il rame marcio a prezzi alti, che Tim vuole lucrarci ingiustamente la FTTH si può avere a poco, ...ecc ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2018 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
|
Mai detto il contrario, anzi io sono contro i prezzi bassi perchè vuol dire che la qualità sarà penosa. Quello che rimprovero a tim in particolare è la totale assenza di manutenzione delle proprie linee di rame, se pago bene mi aspetto che sei capace anche di ripararmi fisicamente una linea che non va bene, invece il + delle volte si limitano ad un misero cambio di coppia se ti va bene. O intervengono da remoto per impostarti profili che non hai richiesto.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.