|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
|
Ho un amico che lavora in questo campo, e mi ha detto che tale aumento è inziato dai consumo del mese di gennaio...
Vedete 35 euro ? Direi proprio di no ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
|
Purtroppo è tutto vero, altro che bufala.
Ci sono le raccolte delle firme, devono intervenire sulla procedura per bloccare la delibera prima che venga adottata definitivamente. https://www.change.org/p/presidente-...3052&jb=396272
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
|
Ah oh...
Credeteci allora ! Però ho letto che se inoltrate il messaggio ad almeno dieci persone non si paga ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Solo che agli inizi di marzo sono state fissate quelle piccole cose che si chiamano elezioni per cui il Governo del Partito Democratico ha fatto diversi decreti leggi (immediatamente esecutivi) che spostano i termini oltre la data delle elezioni. Per cui gli aumenti che il tuo amico esperto ha detto che ci saranno si avranno quando sarà abolito il mercato tutelato, quando sarà fatta pagare la maxi bolletta da 200 milioni di euro di chi è moroso, quando gli oneri di sistema passeranno dalla quota variabile (i kwh) a (parzialmente) la quota fissa, quando le aziende decideranno in toto di fare pagare il miliardo di euro di morosità a tutti noi che paghiamo le bollette, quando ci saranno i rincari perché faranno cartello nel mercato libero visto che il mercato tutelato sarà abolito (vedi il passaggio dal mese alle quattro settimane delle varie Vodafone/tim/wind).
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 23-02-2018 alle 15:28. Motivo: aggiunta telefoniche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12853
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
no dai ci avete fatto un articolo? siete seri?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2336
|
come si vedete che non capite niente...
è talmente vero verissimo che me l'ha addirittura detto mio cugino!!! ![]()
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb Challenger • Sapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb {FEED} SELL: Uno • Due • Tre • Quattro - BUY: Uno {GAME} Steam • GOG • World of Truck |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Per esempio potresti mettere in firma quanto spendi di elettricità e quanto consumi al mese in kilowattora. Così a fine anno ne riparliamo e con il passaggio al mercato libero nel 2019 (luglio mi pare) mi metterò a ridere. Ovviamente parto dal presupposto che tu sia nel mercato tutelato e che consumi meno di 2500 kilowattora all'anno. Se invece sei uno con grossi consumi avrai i tuoi vantaggi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Dal link postato da altro utente... ENEL dice che pagheremo:
[...] Il relativo impatto sulle bollette dei consumatori finali non è ancora stato quantificato da ARERA, ma in ogni caso l’Autorità ha precisato che sarà molto contenuto [...]. Non è il "quanto", ma il modo! fonte: https://corporate.enel.it/it/media/n...eri-di-sistema
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Quote:
Nella peggiore delle ipotesi si faranno concorrenza come si sono fatte le varie compagnie telefoniche che sono passate dalla tariffazione mensile a quella a 4 settimane con le varie AGCOM che mettono multe ridicole e che mandano i finanzieri a controllare solo se si è un mese prima delle elezioni. Ma di cartelli è piena l'Italia, basta non usare la memoria del pesce rosso e andare a ritroso nel tempo, ricordandosi di come le aziende fanno comunella quando c'è da guadagnare soldi a danno dei clienti. L'ultima è la Telecom che sembra abbia frapposto ostacoli a Openfiber in modo da ostacolarla al fine di non avere concorrenza e in fin dei conti mantenere prezzi più alti che noi paghiamo. Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Inoltre i clienti morosi fanno un buco di 1 miliardo l'anno che nel mercato libero, che avremo a partire da metà del 2019, saranno completamente assorbiti nella bolletta di noi utenti perché le aziende non ci rimetteranno un soldo. Adesso non so come sia nel mercato tutelato ma le tariffe sono stabilite in modo da essere basse e di tutelare chi meno consuma. Per arrivare ai 35 euro (che è una cifra che indica solo un grosso aumento e non da prendere letteralmente) si deve aggiungere il passaggio al mercato libero e si deve aggiungere il passaggio parziale degli oneri di sistema dalla componete variabile a quella fissa. Sono 3 novità che vanno tutte e tre nella stessa direzione: l'aumento della bolletta. Aumento, però, non per tutti ma solo per i poveracci e chi risparmia, Per chi consuma molto, invece, risparmierà. Inoltre le grandi aziende energivore risparmieranno miliardi che pagherà in modo spalmato l'utente che consuma poca elettricità. Tutti i link sono nel mio primo post se si vuole approfondire.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 23-02-2018 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
personalmente reputo whatsapp il male.
ciò che una persona scrive diventa "legge" senza che nessuno ne controlli fonti o si informi su quanto scrive (come per FB) ho sentito ambo le notizie, e: per la prima, delgi oneri di sistema, si parla di settembre per avere la stima effettiva di quanto arriva in bolletta. c'è chi ha ipotizzato 2€ annui, chi più chi meno. attendiamo i calcoli per la seconda, la risposta è semplice: indipendenza energetica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Se prendiamo il buco complessivo dei morosi di 1 miliardo allora dovremmo ripianare i conti delle società private con un aumento della bolletta di 50 euro annuale. Ma credo che una parte dei soldi che i morosi non pagano venga già immessa nelle bollette. Inoltre non è detto che la cifra venga spalmata con una semplice divisione, di solito i conteggi sono estremamente più complicati. Di sicuro quel miliardino verrà pagato e non saranno le aziende elettriche a pagarlo ma noi utenti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 23-02-2018 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
|
Quote:
Le bollette di chi consuma poco sono già aumentate ! La divisione 200 milioni 20 milioni di utenze, è roba da facebook ! Peggio i 35 euro al mese infatti ho letto messaggi che consigliavano di detrarre 35 euro da ogni bolletta ! Siamo al livello di manda 10 messaggi se vuoi che whatsapp rimanga gratis ! Lunedi ti spiego un pò di cose, intanto leggi "mercato di salvaguardia e sue regole " Ultima modifica di gd350turbo : 23-02-2018 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
|
FAKE? MAH...
Sinceramente vorrei capire bene perchè qualche giorno fa, una rubrica pomeridiana di RAI RADIOUNO ha dedicato molto tempo a discutere questo problema con esperti di economia e giornalisti, personaggi autorevoli che si occupano di questi argomenti e tutti convenivano che alla fine dei discorsi i soldi mai versati da privati e imprese dovranno essere pagati proprio dai contribuenti diligenti. Perchè attualmente la legge prevede questo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
|
FAKE? MAH...
Aggiungo che tutto questo è dovuto alla mancanza di un database che permetta i controlli incrociati fra i gestori delle utenze presenti sul mercato!!! No perchè se vogliono glielo facciamo noi il database così paga chi deve pagare e basta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Lavoro in questo settore dal'96 e fa piacere,ogni tanto distrarsi con qualche frivolezza come questa.
Effettivamente siamo stati chiamati da amici preoccupati di questi fantomatici 35 euro e devo dire che è piacevole sentire ogni tanto queste cose. Consiglio a tutti di leggere le ultime delibere del 2017 che spiegano la struttura tariffaria del 2018 per cercare di capire come sia difficile mettere in piedi un calcolo per i 35 euro e come sia ridicolo dal momento che vi sono strade più facili per recuperar quei soldi. Ricordo inoltre che in Italia si vendono oltre 300 miliardi di kWh e quindi per recuperare un misero miliardo di euro non servono 35 euro a persona ma 1/300 euro a kWh.. una famiglia da 3 mila kWh si troverebbe 10 euro anno se fosse proporzionale.. e così non è.. inoltre non sono tutti soldi da recuperare.. ed adesso è mezzanotte per cui.. ma leggete le delibere e non WA o i siti di disinformazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2336
|
ecco, una cosa del genere la dovrebbero mettere come disclaimer ad ogni apertura di WA o di FB... così forse uno 0,0001% riesce a capire "cosa" sta leggendo
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb Challenger • Sapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb {FEED} SELL: Uno • Due • Tre • Quattro - BUY: Uno {GAME} Steam • GOG • World of Truck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.