|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Ciao,
da puro appassionato e curioso, in base alle varie idee, mi salgono i seguenti dubbi: Ok il gel per impermeabilizzare e il controllo remoto ma, considerando le dimensioni del cunicolo, occorre stare attenti a non arrivare ad un "drone" di 500kg di peso, più grosso del cunicolo e quindi impacciato nei movimenti... Secondo me l'opzione "collegamento via cavo" non è da scartare perchè in questo modo questi problemi diventano in attimo più risolvibili: - Comunicazioni e tra l'altro si possono avere le immagini in diretta e non ci limita a dare comandi alla cieca - Eventuale recupero in caso di problemi - Alimentazione: evitando le batterie e risparmiando quindi peso e volume preziosi e avere più autonomia. Non vorrei che tempo che arrivi sul fondo (400 mt) ha già ben che esaurito le batterie - Controllo: viene comandato direttamente dalla superficie, fare un SW di controllo di un rover isolato è molto complesso e occorre tenere conto di molte situazioni e prevedere sempre azioni di backup... sarebbe tipo fare un rover per Marte ![]() L'impresa è titanica, cè poco di low cost: per avere un'idea sarebbe interessante sapere quanto sono costate le "missioni" dei vigili del fuoco. La vera domanda da fare però è questa:
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... Ultima modifica di Markho : 01-02-2018 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Ovviamente un ROV telecomandato è molto più comodo. Quello che è scomodo è arrivare a piedi in fondo a un cratere boscoso con pareti inclinate di 45° con una matassa di mezzo km di cavo elettrico...
in più, il cavo va bene per un ROV solo finchè procede in verticale; il momento che inizia a esplorare cunicoli orizzontali a -400, il cavo diventa un bel problema. Comunque è meno "cunicolo" di quello che può sembrare dalle immagini: il laghetto di superficie è largo una decina di metri, quindi dagli spaccati disponibili il tunnel sembrerebbe non restringersi mai sotto i 5-6 metri. in ogni caso penso che la priorità sia mappare in 3d verticalmente tutto il pozzo (ancora non mi è chiaro se a -392 finisce o se hanno interrotto l'esplorazione per altri motivi), dopodichè sarà possibile "esplorarlo" comodamente dal divano con un visore di realtà virtuale e decidere ulteriori sviluppi. Adesso azzardo una bestialità ottimistica: ma contattare Focus, o addirittura il National Geographic, per eventuali finanziamenti? Dopo tutto, si tratta di esplorare e mappare in 3d l'ex sinkhole più profondo del mondo! (la Repubblica Ceca ci ha appena fregato il primato!) Loro ci vanno a nozze con queste imprese! Quando arriva la bella stagione voglio fare qualche ripresa aerea col drone, da su in quota fino al pelo dell'acqua, magari possiamo inviare il filmato alle due testate per invogliarle... Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
Comunque il fattore peso/autonomia/tempo di discesa/risalita và considerato... Dupponendo di ripetere solamente la discesa e risalita nel pozzo da 0 a -392 fatta nel 2002 di quanto tempo stiamo parlando? ci sono documentazioni in merito? Perchè per le batterie occorre considerare discesa pozzo + esplorazione orizzontale andata e ritorno + risalita, e deve risalire perchè le info raccolte, mi pare di aver capito, non abbiamo banda a sufficienza per farle arrivare in tempo reale. ![]()
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
visto però a che profondità arrivano? 100mt... qui si parla di, come minino, 4 volte tanto..... ![]()
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
chiaro, ma dà l'idea della portata della missione -400.....
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
40kg per cm2 e pochi soldi.
un incubo ingegneristico. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
![]() comunque, viste le condizioni estreme, potrebbe essere equiparato tranquillamente ad una missione Rover su Marte (escludendo la parte di viaggio)
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Video dimostrativo di creazione di modello 3d in diretta tramite due immagini bidimensionali (telecamera stereo):
https://www.youtube.com/watch?v=qpTS7kg9J3A Ovviamente non è una cosa che una Arduino possa fare... ma io per 100 euro tempo fa ho comprato un miniPC quadcore grande 12x12x4 cm su cui gira Windows 10. Probabilmente sarebbe comunque un po' lento... ma non che un ROV sia un missile... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Ah però li usano un kinect e un laser...
Però si può fare anche con una singola telecamera: https://vision.in.tum.de/research/vslam/lsdslam
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
ma insomma non si fa più niente? già rinunciato?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
infatti, sono molto curioso anchio... progetto abbandonato?!!? ![]()
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
cavolo però. :-(
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
vabbè però io avevo già in programma, con l'arrivo della bella stagione, di fare un' "esplorazione aerea" della parte emersa, facendo un video a 360° col drone, vediamo se almeno questa riesco a farla.
Se poi riesco persino a fare questa ricostruzione 3d di cui parlavo (che pensavo di poter fare anche sott'acqua), potrebbe venire fuori comunque una cosa interessante. Solo che la ricostruzione 3d da immagini a 360 è ancora teoria, per il momento, non riesco a trovare un SW già pronto che lo faccia. Vediamo se da qui a giugno qualcosa esce fuori... ![]() Devo riuscire a fare questa cosa!! http://360rumors.com/2017/11/softwar...-model-vr.html http://360rumors.com/2017/12/true-vr...apability.html
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 01-03-2018 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
@Vincenzo1983 , com' è finita poi la storia? Hai contattato questi tizi?
https://seadrone.it/
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
chissà se è finito con un buco nell'acqua...
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A me sembra più un buco con l'acqua...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.