Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2018, 19:41   #21
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
sono 2 modelli di businnes diversi, dove il costo della licenza non ha termine e deve essere garantita
[...]
anche le SH dovevano supportare versioni diverse con inevitabili costi ridondanti.
Avere un sistema unico con aggiornamenti garantiti semplifica molto il lavoro di sviluppo dovendo concentrarsi solo su un unico sistema e le poche versioni AU - FCU ecc.. magari questo me lo può confermare chi sviluppa.

Il tutto naturalmente IMHO
Scusami ma a me sembra che il business si sostenti con la forzatura dei continui aggiornamenti al posto delle versioni ridondanti. Chi può starci dietro? Solo le aziende che hanno la struttura IT in grado di farlo. Passare da AU, FCU... ecc nel giro di qualche trimestre può non essere cosa semplice per le PMI. E' un bell'alimentare il settore IT nel suo complesso, questo è certo.
Ma anche il cliente Pro non aziendale dovrebbe poter pagare la sua licenza retail per ottenere un OS a-la-Win7-, in cui stabilità e sicurezza sono i presupposti per il suo uso e non che l'uso del PC diventano l'oggetto ed attività a favore del business M$ e di tutto il resto a ciclo continuo. Per qualcuno il PC è strumento di lavoro critico e la privacy ancora un bene da proteggere. Come dicevo sopra tutto ciò si cerca sempre più di svilirlo mediante Os-as-a-service, cloud, ecc. come se tutto questo fosse evoluzione naturale e scontata.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
La versione ltsb non è nata per un uso su larga scala in azienda ha grossi limiti primo fa tutti il costo che oltre il 50% del costo dell’intero Pc. Noi con oltre 3000 po’ abbiamo trovato quella versione ingestibile
E questo sarebbe indice di serietà per M$? Infatti guarda caso nelle situazioni mission critical non si sognano di implementare tutto ciò che serve a sostenere il suo business ma solo per che è strettamente necessario a far funzionare il PC in modo stabile e sicuro. Ma tutto ciò lo rendono talmente costoso da scoraggiarlo perchè il modello è cliente-as beta-as-a-M$-service. Che è come dire che se non vuoi l'assistente Cortana, lo Store, le app, Edge, devi pagare e tanto perchè lo scopo di usare Win10 è far parte l'utente/cliente del M$ business service.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2018 alle 19:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 19:48   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Ma sarà possibile che ogni discussione su Windows 10 debbano arrivare quelli che non vogliono gli aggiornamenti, quelli che li vogliono manuali, quelli che temono per la privacy e tutti gli altri compari?
Windows 10 non è la cura per le malattie terminali, non è obbligatorio. Installate il 7, installate una delle centomila distro di Linux, fate un Hackintosh, compratevi un Mac, fate quel che volete...e qualora decideste per una di queste strade, sappiate che non è di interesse alcuno per gli altri sapere quanto il vostro sistema sia migliore.

Nemmeno il mio post è costruttivo ma siete veramente delle suocere
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 19:56   #23
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Questa non è il thread su Windows 'stabile' e nemmeno una discussione su Windows 10 in generale. Forse avrai visto dal titolo che si parla di uno specifico aggiornamento che sei costretto a fare entro 30 giorni a partire dal 18 gennaio anche se sei un'utenza Enterprise o Pro e non vorresti che qualcuno ti costringesse a rischi di aggiornamento.

Semmai è il tuo post cerca la diversioni verso Linux, Hackintosh ed altre direzioni in ambenti in cui la disponibilità software può fare la differenza... Win 7 è a fine corsa e non riguarda il titolo del thread.
Sì facciamo le suocere
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 20:11   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma sarà possibile che ogni discussione su Windows 10 debbano arrivare quelli che non vogliono gli aggiornamenti, quelli che li vogliono manuali, quelli che temono per la privacy e tutti gli altri compari?
Windows 10 non è la cura per le malattie terminali, non è obbligatorio. Installate il 7, installate una delle centomila distro di Linux, fate un Hackintosh, compratevi un Mac, fate quel che volete...e qualora decideste per una di queste strade, sappiate che non è di interesse alcuno per gli altri sapere quanto il vostro sistema sia migliore.

Nemmeno il mio post è costruttivo ma siete veramente delle suocere
Grazie, ci voleva qualcuno che lo dicesse a chi continua a sfracellarci i c..i con le sue lamentele a priori.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 20:29   #25
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusami ma a me sembra che il business si sostenti con la forzatura dei continui aggiornamenti al posto delle versioni ridondanti. Chi può starci dietro? Solo le aziende che hanno la struttura IT in grado di farlo. Passare da AU, FCU... ecc nel giro di qualche trimestre può non essere cosa semplice per le PMI. E' un bell'alimentare il settore IT nel suo complesso, questo è certo.
Ma anche il cliente Pro non aziendale dovrebbe poter pagare la sua licenza retail per ottenere un OS a-la-Win7-, in cui stabilità e sicurezza sono i presupposti per il suo uso e non che l'uso del PC diventano l'oggetto ed attività a favore del business M$ e di tutto il resto a ciclo continuo. Per qualcuno il PC è strumento di lavoro critico e la privacy ancora un bene da proteggere. Come dicevo sopra tutto ciò si cerca sempre più di svilirlo mediante Os-as-a-service, cloud, ecc. come se tutto questo fosse evoluzione naturale e scontata.

Immagino conosci questo...
https://docs.microsoft.com/it-it/win...t/update/index

Ultima modifica di Lampetto : 13-01-2018 alle 20:34.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 21:30   #26
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Grazie, ci voleva qualcuno che lo dicesse a chi continua a sfracellarci i c..i con le sue lamentele a priori.
E chissà perchè chi fa commenti come i vostri ha un interesse personale/lavorativo perchè le cose funzionino in questo modo...

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Sì, visto. Dimmi in che modo dovrebbe inserirsi nelle mie argomentazioni precedenti specialmente per l'ambiente Pro.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2018 alle 21:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 21:51   #27
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

Sì, visto. Dimmi in che modo dovrebbe inserirsi nelle mie argomentazioni precedenti specialmente per l'ambiente Pro.
Non si possono inserire perché vuoi un qualcosa che non esiste più, ciò che è scritto li è una guida per ciò che esiste. Non vedo altre soluzioni. A meno che fai una richiesta esplicita a Microsoft di fornire una versione Windows 10 pro Long Time Support come LTSB ma a prezzo contenuto, non so che dire..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 00:49   #28
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
Enterprise e Pro possono SOLO saltare 30 giorni di Updates poi vengono scaricati automaticamente.
non è comprensibile perchè gli utenti Apple sono contenti della politica di aggiornamento automatico/continuo e noi windows, che fino a ieri protestavamo che decorrevano 3-5-7 anni per una maior realese, ora chiediamo se si può evitare di averla...mai contenti.
Veramente non sono molti quelli che pretendevano "maior releases" M$ a cadenza biennale e tanto meno a ripetizione incontrollata, ma tutti, adepti pApple compresi, hanno il legittimo desiderio di poter evitare l'imposizione temporale di updates che hanno ragione di credere non vantaggiose per la loro situazione del momento.
Quanto poi ci si opponga a questa politica impositiva dipende da quanta fiducia si abbia ragione di riporre nella società impositrice oltre che nell'invasività dell'imposizione.

Ultima modifica di rockroll : 14-01-2018 alle 00:52.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 01:33   #29
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Un informatico, o presunto tale (anche se la maggior prate sono smanettoni della domenica..) che rifiuta a prescindere gli aggiornamenti nell’era del tutto connesso, é semplicemente un idiota. Ms come Apple fanno benissimo, anzi anche google dovrebbe curarsi di piu di questo aspetto, invece di propinare pubblicità da per tutto, anche nelle schermate di menu di android...
Un informatico è colui che contribuisce a sviluppo, evoluzione e serviceability dell''Informatica (I maiuscola), gli altri sono utenti dell'informatica. Se tra i primi qualcuno a ragion veduta individua svantaggi nel'applicazione di una patch in un certo ambiente, non per questo diventa un idiota. Se lo fa uno tra i secondi e non a ragion veduta è semplicemente uno sprovveduto (o magari non appartiene al popolo dei fissati col "tutto connesso"). Il termine dispregiativo ed altamente offensivo "idota" eviterei di applicarlo con tale leggerezza anche nei confronti di chi realmente lo è.
Se un qualcuno rifiuta totalmente gli updates per partito preso sbaglia, se lo fa perchè lavora in condizioni particolari che giustifichino la sua decisione non sbaglia.
Se poi il rifiuto avviene nei confronti di una società che ha dato prova di fornire updates a catena statisticamente più dannosi che vantaggiosi e che prosegua cocciutamente nella sua politica impositiva... come non comprenderlo, saggio o non saggio che sia.

M$ come pApple praticano in ambito updates una politica impositiva che tratta l'utenza come se fosse una massa di sprovveduti, e non considera l'esistenza di informatici al di fuori di loro. Google le patch le rilascia, sono i produttori partner che non le diffondono; ma sopratutto è improponibile come paragone, visto che fornisce prodotti e servizi estremamente utili, gratuiti ed aperti, e sopratutto non li impone!

Ultima modifica di rockroll : 14-01-2018 alle 02:58.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 02:55   #30
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma io sono daccordo su tutto quello che dici ma stiamo parlando di un OS che si deve autoalimentare: chi ad esempio è venuto da windows precedenti ha di fatto NON comprato windows, la licenza è stata estesa a tutte le major update di windows 10 future.
scusate se a me sembra che da qualche parte ci debbano lucrare, in fin dei conti è una azienda.
poi che a livello sistemico questo diventi un impedimento perenne alla stabilità e compatibilità dei sistemi non è sempre vero; il mio pc effettua updates da anni ancora prima di windows 7 e non serve ne formattarlo ne altro, software del 2000 funzionano ancora oggi senza fastidi, ok qualcosina la devi gestire, ma in fin dei conti è il nostro lavoro capire il SW.
certo ci sono situazioni che richiedono un downgrade con dipendenze di software con cui manco ci puoi discutere e non va su windows recenti ma sono casi.

a parere mio l'unico impedimento ancora presente negli updates è la costrizione del riavvio che soprattutto su server non va per niente bene.

oltre a questo dubito che un professionista o un utente aziendale abbia bisogno di usare Windows 10 LTSB
OK su tutto quel che dici, sopratutto sul concordare con Giovanni69.

Solo due appunti; non è difendibile la posizione di autoalimentazione di se stessa condizionando il mondo praticata da M$ (mi ricorda carrozzoni tipo RAI e SIAE che lavorano per autofinanziarsi); ed ancora, dubito che un professionista o un utente aziendale abbia bisogno di usare qualcosa di diverso da Windows 10 LTSB (o Win 7 finchè possibile).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 03:21   #31
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusami ma a me sembra che il business si sostenti con la forzatura dei continui aggiornamenti al posto delle versioni ridondanti. Chi può starci dietro? Solo le aziende che hanno la struttura IT in grado di farlo. Passare da AU, FCU... ecc nel giro di qualche trimestre può non essere cosa semplice per le PMI. E' un bell'alimentare il settore IT nel suo complesso, questo è certo.
Ma anche il cliente Pro non aziendale dovrebbe poter pagare la sua licenza retail per ottenere un OS a-la-Win7-, in cui stabilità e sicurezza sono i presupposti per il suo uso e non che l'uso del PC diventano l'oggetto ed attività a favore del business M$ e di tutto il resto a ciclo continuo. Per qualcuno il PC è strumento di lavoro critico e la privacy ancora un bene da proteggere. Come dicevo sopra tutto ciò si cerca sempre più di svilirlo mediante Os-as-a-service, cloud, ecc. come se tutto questo fosse evoluzione naturale e scontata.

E questo sarebbe indice di serietà per M$? Infatti guarda caso nelle situazioni mission critical non si sognano di implementare tutto ciò che serve a sostenere il suo business ma solo per che è strettamente necessario a far funzionare il PC in modo stabile e sicuro. Ma tutto ciò lo rendono talmente costoso da scoraggiarlo perchè il modello è cliente-as beta-as-a-M$-service. Che è come dire che se non vuoi l'assistente Cortana, lo Store, le app, Edge, devi pagare e tanto perchè lo scopo di usare Win10 è far parte l'utente/cliente del M$ business service.
Continuo ad appoggiare quel che dici; ma mi togli la possibilità dire la mia, mi stai togliendo le parole di bocca!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 08:16   #32
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
pApple?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:16   #33
tok89
Member
 
L'Avatar di tok89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
Sul pro 1709 da quando ho cambiato vga (e marca) continua a voler scaricare i driver di quella precedente. C'é un modo per dargli uno "schiaffo virtuale" perché capisca che non é più collegata? La gestione degli aggiornamenti a mio modesto parere é peggiore del 7, dove potevi decidere se scaricare i driver tramite wu o meno. Poi ad ogni aggiornamento cambiano le carte in tavola, aggiungono qualcosa, tolgono qualcos'altro, senza un apparente nesso logico
tok89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:33   #34
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
Non ho letto con attenzione tutti i post ma provo ugualmente a rispondere su alcuni punti:

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
L'articolo non chiarisce per gli utenti Enteprise se dopo il 18 gennaio 2018 potranno evitare tale Fall Creators Update.
Da quel che so nelle grandi aziende, dove è rivolta la versione enterprice gli aggiornamenti sono sotto controllo dell'amministratore di rete e non ci dovrebbe essere alcun problema a bloccare qualsiasi aggiornamento di sicurezza o featuress update.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
Enterprise e Pro possono SOLO saltare 30 giorni di Updates poi vengono scaricati automaticamente.
Ti riferisci all'ozione "ritarda aggiornamenti delle funzionalità" nelle opzioni avanzate di Windows update?
Da quel che so serviva solo per ritardare i features update e non ho mai capito per quanto tempo, anche Microsft nel descriverla è sempre stata molto fumosa e non ho trovato mai alcun riferimento temporale, da quello che ricordo delle mie prove sicuaente molto più di 30 giorni, anzi credo si potessero saltare proprio edizioni di windows 10, ma magari era andato qualcosa storto perché poi per fare l'aggiornamento dovetti forzare a mano tramite Media Creator Tool...

Però... tale opzione a me risulta completamente sparita da quando sono passato su FCU, ho controllato giusto ieri su 3 macchine diverse tutte con windows 10 pro e non c'è più (magari è stata solo spostata ma non la vedo da nessuna parte)

Ecco come appariva nelle opzioni avanzate:

https://www.windowsblogitalia.com/20...eators-update/

Ed ecco come vedo la stessa schermata oggi:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2llnecl&s=9






Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
i criteri di gruppo ci sono ed effettivamente funzionano ma solo su PRO Enterprise e Server tuttavia quel metodo disattiva ogni menzione a TUtti gli update: sia patch di sicurezza, sia minor bugs, sia OS update.
Aspe, con i criteri di gruppo si può fare molto di più che disattivare gli aggiornamenti ma puoi anche impostare windows update affinché segnali solo la notifica ecco la descrizione completa che si trova nell'editor dei criteri di gruppo:

Codice:
Specifica se sul computer verranno scaricati aggiornamenti per la sicurezza e altri importanti download mediante il servizio di aggiornamento automatico di Windows.

Nota: questo criterio non si applica a Windows RT.

Questa impostazione consente di specificare se abilitare gli aggiornamenti automatici sul computer. Se il servizio è abilitato, è necessario selezionare una delle quattro opzioni in Impostazione Criteri di gruppo:

        2 = Avvisa prima di scaricare e installare gli aggiornamenti.

        Quando vengono individuati aggiornamenti applicabili al computer, gli utenti vengono avvisati che è possibile scaricare gli aggiornamenti. Dopo essere passati a Windows Update, gli utenti possono scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili.

        3 = (Impostazione predefinita) Scarica automaticamente gli aggiornamenti e avvisa quando sono pronti per l'installazione

        Quando vengono individuati aggiornamenti applicabili al computer, Windows li scarica in background senza avvisare o interrompere l'utente. Al termine dei download, verrà segnalato che sono pronti per l'installazione. Dopo essere passati a Windows Update, gli utenti possono installarli.

        4 = Scarica automaticamente gli aggiornamenti ed esegui l'installazione in base alla pianificazione specificata.

        Specificare la pianificazione utilizzando le opzioni presenti in Impostazione Criteri di gruppo. Se non si specifica alcuna pianificazione, tutte le installazioni verranno eseguite ogni giorno alle 3.00 in base alla pianificazione predefinita. Il computer verrà riavviato automaticamente nel caso in cui sia necessario per completare l'installazione di un aggiornamento. Se al momento del riavvio un utente è connesso al computer, verrà visualizzato un messaggio che consente di eseguire il riavvio in un momento successivo.

        In Windows 8 e versioni successive è possibile impostare gli aggiornamenti in modo che vengano installati durante la manutenzione automatica anziché in base a una pianificazione specifica. Con la manutenzione automatica gli aggiornamenti vengono installati quando il computer non è in uso, ma vengono evitate installazioni mentre il computer è alimentato a batteria. Se trascorrono due giorni senza che sia possibile installare gli aggiornamenti con la manutenzione automatica, Windows Update li installerà immediatamente. Gli utenti verranno quindi avvisati di un imminente riavvio, il quale verrà eseguito solo se non vi è il rischio di perdite accidentali di dati.

        È possibile configurare ulteriormente la manutenzione automatica mediante queste impostazioni di Criteri di gruppo: Configurazione computer->Modelli amministrativi->Componenti di Windows->Utilità di pianificazione della manutenzione

        5 = Consenti agli amministratori locali di selezionare la modalità di configurazione per cui devono essere segnalati e installati gli aggiornamenti.

        Con questa opzione, gli amministratori locali potranno utilizzare il pannello di controllo Windows Update per selezionare un'opzione di configurazione desiderata. Gli amministratori locali non potranno disabilitare la configurazione di Aggiornamenti automatici.

Se lo stato di questo criterio è impostato su Disabilitato, sarà necessario scaricare e installare manualmente tutti gli aggiornamenti disponibili in Windows Update. A tale scopo, ricercare Windows Update tramite Start.

Se lo stato è impostato su Non configurato, l'utilizzo di Aggiornamenti automatici non sarà specificato a livello di Criteri di gruppo. Tuttavia, un amministratore sarà comunque in grado di configurare il servizio Aggiornamenti automatici mediante il Pannello di controllo.

Quote:
tuttavia per chi ha installato un aggiornamento è possibile fare un rollback e bloccare quindi la reinstallazione dello stesso segnalandolo come non compatibile.
Sempre se tale aggiornaento non ti blocchi il pc come è successo giusto una settimana fa a molti possessori di alcuni vecchi processori AMD, io stesso ho appena dovuto formattare una macchina in questo stato.

Quote:
Restano fuori da tutti questi discorsi gli HOME che, sono la maggior parte, non può optare per nessuna scelta.Update e basta. proprio oggi ho ripristinato un W10Home con blocco di installazione update (dalla 1705 alla 1709) tentato 3 volte e bloccato per errori dati da AV attivi di terze parti.
dovuto intervenire a mano sia per il boot sia per i dati. le funzioni automatiche riproponevano sempre e solo l'update.
L'edizione home è sicuramente quella con il minor controllo sugli aggiornamenti ma volendo credo che anche lì qualcosa si possa fare,
per esempio impostando la connessione a consumo (che per chi se lo fosse perso ora è disponibile non solo sulle connessioni wifi ma anche su quelle ethernet) dovrebbero venire bloccati tutti i features update ma gli aggiornamenti di sicurezza o almeno non "quelli più importanti" anche se poi nel concreto non ho mai capito bene cosa venga scaricato e cosa no.

Poi dovrebbe esserci la possibilità di bloccare totalmente gli aggiornamenti e scaricare i vari pacchetti kb a mano dal catalogo Microsoft, esistono anche vari programmi esterni con cui scaricarli.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:51   #35
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da tok89 Guarda i messaggi
Sul pro 1709 da quando ho cambiato vga (e marca) continua a voler scaricare i driver di quella precedente. C'é un modo per dargli uno "schiaffo virtuale" perché capisca che non é più collegata?
Devi rimuovere completamente i driver della vecchia scheda, di solito per questo tipo di operazioni si consiglia DDU (Display Driver Uninstaller)

http://www.guru3d.com/files-details/...-download.html

http://www.navigaweb.net/2015/04/dis...ede-video.html


Se invece vuoi bloccare completamente l'aggiornamento dei driver prova a fare affidamento a quello che viene scritto in questo post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=9419
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 11:53   #36
tok89
Member
 
L'Avatar di tok89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
@ biometallo
É capitato anche a me un pc AMD con un 5400 con il 7, é bastato togliere l'aggiornamento incriminato da CMD con un comando apposito usando il disco di installazione. Il tuo pc aveva 8 o successivi?
tok89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:10   #37
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Continuo ad appoggiare quel che dici; ma mi togli la possibilità dire la mia, mi stai togliendo le parole di bocca!

Mi fa piacere di non essere l'unico ad avere un po' neutralità d'analisi come utente pro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:14   #38
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Gpedit per Win 10 Home

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
L'edizione home è sicuramente quella con il minor controllo sugli aggiornamenti ma volendo credo che anche lì qualcosa si possa fare
[...].
Si puo' aggiungere l'editor dei gruppi:
https://www.itechtics.com/enable-gpe...ndows-10-home/
me per utilizzarlo per la gestione aggiornamenti entra poi in gioco la policy delle licenze che nella versione home può rendere inefficace tale modifica . Si può dunque utilizzare PolicyPlus

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi


Da quel che so nelle grandi aziende, dove è rivolta la versione enterprice gli aggiornamenti sono sotto controllo dell'amministratore di rete e non ci dovrebbe essere alcun problema a bloccare qualsiasi aggiornamento di sicurezza o featuress update.
Il blocco è limitato nel tempo dopodichè non hai scelta. Altrimenti non ci sarebbe il long term service branch (o come verrà chiamato long term servicing channel).
La direzione è spiegata in questi post e relativi commenti:
https://docs.microsoft.com/en-us/win.../waas-overview
https://blogs.technet.microsoft.com/...d-and-aligned/

E comunque sia, anche sulla LTSB Microsoft ha già fatto un passo indietro e si è mangiata la promessa iniziale: le future versioni (prossima nel 2019) non supporteranno hardware vecchio come era stata concepita in origine. Ma "Windows 10 Long Term Servicing Branches, also known as LTSBs, will support the currently released silicon at the time of release of the LTSB," the new policy stated [emphasis added]. "As future silicon generations are released, support will be created through future Windows 10 LTSB releases that customers can deploy for those systems."" Questa notizia per il resto del 'branch' risale ancora al 2016 con le altre versione di Win 10.
Il risultato sarà (ovviamente sono contente AMD ed Intel) "Because LTSB versions will not be supported on hardware introduced after their release, enterprises hoping to use the stable-and-static track must deploy many more builds than they originally had planned."
Articolo completo qui.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-01-2018 alle 13:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:22   #39
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
ripeto io li sto usando sulla vmware workstation; usero' il 7 su pc reali scaricando iso aggiornate tanto ho la licenza oem)fino a fine supporto
cioe' 2020; il problema che a me non piace hanno messo lo store come se il pc fosse una console e anche li fa gli update a manetta

sempre per il motivo della connessione mobile (a quel punto avremo le connessioni flat col 5g) ma per ora è cosi

chi ha la fibra puo lasciarlo scaricare quanto vuole
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 12:49   #40
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
Scusate, da ignorante in materia, ma il fall creators update (1709) non è disponibile da qualche mese? O questa che viene citato nell'articolo è una nuova versione?
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1