|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Ho semplicemente rimarcato l'importanza della riduzione dell'inquinamento acustico.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Ci sono varie aziende che sono interessate a nuovi velivoli supersonici/ipersonici per "clienti ricchi" che devono percorrere tratte intercontinentali e per cui il tempo è davvero denaro, ma per ora è solo R&D ed accordi tra aziende che hanno sviluppate ALCUNE delle tecnologie utili a risolvere i problemi che ha avuto sino ad ora il volo supersonico commerciale.
Il poter volare supersonici solo sopra l'oceano non è un problema (i voli in cui la velocità supersonica serve davvero sono principalmente sopra il mare) ma stanno lavorando anche sulla riduzione del rumore per "sbloccare" il business dei voli continentali (pensate ad esempio ad USA, Russia, Cina ed India dove all'interno dello stesso paese farebbe comodo). Poi c'e' da aggiungere che i boom sonici degli aerei da caccia li ho sentiti parecchie volte e ad alta quota non sono un problema, il problema è quando lo fanno a (relativamente) bassa quota, cosa che avviene in casi estremamente rari e solo dopo autorizzazione; per gli aerei civili sarà lo stesso. Ricordo inoltre che le compagnie aeronautiche statunitesi avevano fatto la guerra al Concorde in tutti i modi legalmente possibili (specialmente tramite le i loro lobbysti al congresso statunitense) ed è dalle loro azioni che è scaturito il divieto a farlo volare supersonico sopra il territorio americano, non da veri problemi tecnici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.