Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2017, 12:00   #21
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
D'accordo, ma questo è un software chiaramente legacy. Un più 20% sulle frequenze avvicina molto alle performance di Intel su single core.
Certo, dai tanti test che ho fatto se non ci sono casi specifici dove Intel fa la differenza (appunto WoW), un Ryzen permette di fare qualsiasi cosa, anche gaming 1080p, salendo di risoluzione poi si entra nel GPU limited.
Nel gaming 144Hz sicuramente non è la soluzione più veloce sul mercato ma con la scheda grafica giusta i 100fps li prendi e anche se su intel si fanno 10fps in più chi se ne accorge con questi numeri ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 12:01   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non tutto ruota intorno alle prestazioni nei giochi, che dipendono innanzi tutto dalla scheda video.

In ogni caso con i Ryzen 2 ci sarà un guadagno di MHz e si ipotizza anche un supporto più completo alle memorie, 2 particolari che li renderanno ancora più competitivi sul fronte giochi.

P.S.: Un i7-8700k ad oggi costa 150 euro in più di un Ryzen 1700.
Non sono nemmeno la stessa fascia di prezzo.
Al limite, paragoniamo i5-8600k e Ryzen 1600x
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 12:08   #23
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Certo, dai tanti test che ho fatto se non ci sono casi specifici dove Intel fa la differenza (appunto WoW), un Ryzen permette di fare qualsiasi cosa, anche gaming 1080p, salendo di risoluzione poi si entra nel GPU limited.
Nel gaming 144Hz sicuramente non è la soluzione più veloce sul mercato ma con la scheda grafica giusta i 100fps li prendi e anche se su intel si fanno 10fps in più chi se ne accorge con questi numeri ?
Sicuramente, stavo pensando che con WoW anche un i5 8400 potrebbe aver problemi. L'i7 8700k è una bestia, per le performance assolute in ambito mainstream non c'è paragone.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 12:28   #24
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non tutto ruota intorno alle prestazioni nei giochi, che dipendono innanzi tutto dalla scheda video.

In ogni caso con i Ryzen 2 ci sarà un guadagno di MHz e si ipotizza anche un supporto più completo alle memorie, 2 particolari che li renderanno ancora più competitivi sul fronte giochi.

P.S.: Un i7-8700k ad oggi costa 150 euro in più di un Ryzen 1700.
Non sono nemmeno la stessa fascia di prezzo.
Al limite, paragoniamo i5-8600k e Ryzen 1600x
Per come la vedo io, ci sono pochissimi casi che possano motivare l'acquisto di un Intel, AMD questa volta ha fatto davvero un bel lavoro e se continua così potrebbe anche tornare ai tempi degli Xp, se contiamo il periodo pre-Ryzen hanno fatto un bel recupero, ora se stanno al passo siamo in una bella situazione di concorrenza vera, finalmente.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 12:33   #25
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Sicuramente, stavo pensando che con WoW anche un i5 8400 potrebbe aver problemi. L'i7 8700k è una bestia, per le performance assolute in ambito mainstream non c'è paragone.
Un i5 (qualsiasi versione o OC) su WoW va meno di un Ryzen, provato personalmente quando ho testato entrambe le piattaforme, gli i7 hanno di buono un architettura che va molto forte, e il clock non centra, ed è questo che dovrebbe colmare AMD, secondo me ci arriverà con Zen 2 nel 2019.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 15:24   #26
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Un i5 (qualsiasi versione o OC) su WoW va meno di un Ryzen, provato personalmente quando ho testato entrambe le piattaforme, gli i7 hanno di buono un architettura che va molto forte, e il clock non centra, ed è questo che dovrebbe colmare AMD, secondo me ci arriverà con Zen 2 nel 2019.
hai testato anche un i5 della serie 8000?,l'architettura e' la stessa a parte l'smt
io la vedo piu' come una congiunzione fortunata,da studiare magari,ma di certo non mi lascerei influenzare minimamente i futuri investimenti da un gioco,per di piu' vecchio
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 16:11   #27
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Un aumento di frequenza anche del 20% cambia poco o nulla,
Questa per me è una castroneria.
Gli odierni ryzen salgono prestazionalmente meglio degli intel all'aumentare della frequenza. I ryzen sono attualmente limitati solo dal silicio: si sarà infatti ben notato che il 1600x è un bestbuy proprio perché, nonostante i suoi "soli" 6 core (e non 8), ha frequenze maggiori rispetto agli altri ryzen (1800x escluso) che gli consentono di essere decisamente competitivo con gli intel aventi frequenze anche superiori e pure con i ryzen ad 8 core (vedere dove in vari test le suona al ryzen 1700 liscio 8 core).

Nei prossimi ryzen la differenza la noteresti bene anche con un 10% di aumento frequenza, poco ma sicuro.

Piuttosto, quello che per me va migliorato un po' sono le prestazioni di I/O nel soc e nel fch, magari quello che vedremo nei nuovi chipset.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 16:18   #28
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
piu che frequenza io migliorerei la gestione del bus interno, nn ancora efficientissimo

la frequenza oggi come oggi serve a poco, con un 1600 si fa tutto

i consumi invece ben vengano in discesa...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 16:56   #29
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
la frequenza oggi come oggi serve a poco,
Oggi come oggi (parco software) la frequenza conta ancora bene in ambiente mainstream, e non parlo solo di giochi. Un po' di aumento frequenza consentirebbe all'odierna generazione di ryzen 14nm/14nm+, fermo restando l'attuale ipc, di competere ancora meglio con gli attuali intel mainstream.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:34   #30
mikegemini77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
E' ipotizzabile che a parità di numero di core queste nuove CPU offrano un incremento della frequenza di clock variabile tra il 10% e il 15% a seconda della versione ma mancano informazioni specifiche a riguardo.
Questa è una vostra supposizione o ci sono dichiarazioni ufficiali o dati a riguardo?

Quindi mal che vada avremo un +300mhz di frequenza base, mentre nella migliore delle ipotesi un +500mhz (onestamente penso + la prima).
__________________
-q9550 2.83 -ArcticFreezer13 -@3.5- GIGABYTE ga-965p-s3- -6GB:2x1+2x2CorsairXms2 833mhz 5-5-5-18-
-Ati HD5850 1gb @870\1160 -SSDsamsungEvo250GB -Maxtor250GB -hitachi150GB- -Case AeroCool 3ventole
-Monitor: LG W2363D 120Hz- -DVDRW: SONY-AW-G170A NEC-ND-3520A -Ali 700W -Win7 64bit-
mikegemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:50   #31
mikegemini77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
piu che frequenza io migliorerei la gestione del bus interno, nn ancora efficientissimo

la frequenza oggi come oggi serve a poco, con un 1600 si fa tutto

i consumi invece ben vengano in discesa...
Giusto, ma se compro un pc nuovo voglio che sia efficiente anche in futuro quindi ben venga anche un aumento di frequenza che potrà tornare utile anche dopo 4-5-6 anni...
__________________
-q9550 2.83 -ArcticFreezer13 -@3.5- GIGABYTE ga-965p-s3- -6GB:2x1+2x2CorsairXms2 833mhz 5-5-5-18-
-Ati HD5850 1gb @870\1160 -SSDsamsungEvo250GB -Maxtor250GB -hitachi150GB- -Case AeroCool 3ventole
-Monitor: LG W2363D 120Hz- -DVDRW: SONY-AW-G170A NEC-ND-3520A -Ali 700W -Win7 64bit-
mikegemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 22:32   #32
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Questa per me è una castroneria.
Gli odierni ryzen salgono prestazionalmente meglio degli intel all'aumentare della frequenza. I ryzen sono attualmente limitati solo dal silicio: si sarà infatti ben notato che il 1600x è un bestbuy proprio perché, nonostante i suoi "soli" 6 core (e non 8), ha frequenze maggiori rispetto agli altri ryzen (1800x escluso) che gli consentono di essere decisamente competitivo con gli intel aventi frequenze anche superiori e pure con i ryzen ad 8 core (vedere dove in vari test le suona al ryzen 1700 liscio 8 core).

Nei prossimi ryzen la differenza la noteresti bene anche con un 10% di aumento frequenza, poco ma sicuro.

Piuttosto, quello che per me va migliorato un po' sono le prestazioni di I/O nel soc e nel fch, magari quello che vedremo nei nuovi chipset.
Io ho un Ryzen 1700 che posso tenere in daily a 4GHz all core con ram sopra i 3200 a basse latenze (CL12), ho fatto decine e decine di test in comparativa con il 7700K, i5 6600, i3 6100, da quello che ho visto in ambito gaming, dove gli i7 distanziano i Ryzen non e' per la frequenza, un i7 7700 anche a 3.5GHz da prestazioni superiori al Ryzen @ 4GHz, e' proprio un discorso di architettura complessiva, chiaramente su operazioni dove si sfruttano i core, Ryzen vince a mani basse ma a parita' di core non hanno ancora affinato a livelli di Intel.
Anche se facessero uscire un Ryzen 2000 a 4400MHz (toccando solo la frequenza) rimarrebbe sempre un passo indietro agli i7 e i9 in ambito gaming.
A scanso di equivoci, io penso che Ryzen sia un gran processore, e ha veramente dato una svolta al mercato, salvo casi particolari, e' il processore da acquistare ora come rapporto prezzo/prestazioni/longevita', ma bisogna dire quello che va detto, e aspettarsi grossi cambiamenti da questi nuovi processori e' sbagliato, perche' portera' si dei miglioramenti, ma non dove serve maggiormente per competere con le serie alte di Intel, e sempre per dirla tutta come sta, la differenza c'e' ma e' poca, tipo un 10-15 fps quando non si e' GPU limited (percio' a 1080p e ben sopra i 60 dove solo chi ha schermi ad alto refresh lo possono sfruttare).
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 03:03   #33
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A parte che puoi fare il multiGPU anche con il B350, ma X370 offre più porte SATA e una migliore gestione linee PCI-express per M.2.
Per chi usa tanti HDD sia interni che esterni (anche in configurazioni RAID), X370 rimane una soluzione migliore se non obbligata...

Infatti il discorso era di comprare quello che serve e non perché omzg le x370 e roba seria (rotfl) e tutto il resto son "scarti".cit
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 08:14   #34
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io ho un Ryzen 1700 che posso tenere in daily a 4GHz all core con ram sopra i 3200 a basse latenze (CL12)
per curiosità, che configurazione hai? Scheda madre, ram, dissipatore, ecc..
Ricordo che i 4 ghz stabili per il 1700 non erano cosa da poco e a maggior ragione con delle ram ad alta frequenza e bassa latenza.
Insomma, mi sembri messo bene quanto a componenti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 08:20   #35
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
per la diatriba sulle schede madri amd, segnalo questa compatariva di 26 (ventisei!) modelli fra x370, b350, atx, itx e chi più ne ha più ne metta.
https://us.hardware.info/reviews/759...ards-for-ryzen
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 08:58   #36
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
per la diatriba sulle schede madri amd, segnalo questa compatariva di 26 (ventisei!) modelli fra x370, b350, atx, itx e chi più ne ha più ne metta.
https://us.hardware.info/reviews/759...ards-for-ryzen
Bella recensione, chiedi di inserirla nel thread ufficiale di Ryzen!
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:04   #37
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
per curiosità, che configurazione hai? Scheda madre, ram, dissipatore, ecc..
Ricordo che i 4 ghz stabili per il 1700 non erano cosa da poco e a maggior ragione con delle ram ad alta frequenza e bassa latenza.
Insomma, mi sembri messo bene quanto a componenti
Sul Ryzen ho Asus CH6, Flare X 3200 (o delle TridentZ 3600 selezionate), tutto raffreddato da custom loop (e su Ryzen è fondamentale per i 4GHz).
Il thread ufficiale di Ryzen Overclock l'ho aperto io, lì se vuoi trovi tanti dati, test e comparative, il Ryzen 1700 l'ho preso al day 1 e me lo sono testato per bene, ormai un pò lo conosco poi avendo anche il 7700K è abbastanza facile fare un confronto tra i due e capire i rispettivi punti deboli e punti di forza.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:08   #38
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
per la diatriba sulle schede madri amd, segnalo questa compatariva di 26 (ventisei!) modelli fra x370, b350, atx, itx e chi più ne ha più ne metta.
https://us.hardware.info/reviews/759...ards-for-ryzen
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bella recensione, chiedi di inserirla nel thread ufficiale di Ryzen!
Già, bella recensione, la metto in prima pagina del Ryzen Overclock, grazie.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 15:27   #39
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Già, bella recensione, la metto in prima pagina del Ryzen Overclock, grazie.
Che dire, sono onorato adesso guardo per bene tutto il thread!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 15:31   #40
Sunlight717
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 90
Molto interessante la recensione, quindi quell'Asus è la scelta migliore nella media, buono a risaperlo .
Sunlight717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1