Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2017, 09:48   #21
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da onka Guarda i messaggi
se in italia costasse come in usa sarebbe veramente da prendere in cosiderazione...
considerazione!!!??? ma se c'e' ancora gente che cerca la grande punto perche' non vuole o non puo' spendere soldi, credi sia facile per tutti tirare fuori 30/35.000€ dalle tasche??? comunque fin quando non avranno una autonomia di almeno 1000 km senza se e senza ma, stanno bene nelle concessionarie.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:02   #22
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
considerazione!!!??? ma se c'e' ancora gente che cerca la grande punto perche' non vuole o non puo' spendere soldi, credi sia facile per tutti tirare fuori 30/35.000€ dalle tasche??? comunque fin quando non avranno una autonomia di almeno 1000 km senza se e senza ma, stanno bene nelle concessionarie.
Ovviamente non è una automobile per quelle persone...

Io la prendo seriamente in considerazione e seguo con interesse visto che pianifico il cambio fra un 2-3 anni.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:14   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Come se non ne vendessero in Italia di auto da 40.000 euro.
Solo Mercedes, Audi e BMW ne vendono oltre 180.000 l'anno

In ogni caso, non si pone il problema: già la sfida per Tesla è cercare di tener fede al volume di vendite nei prossimi mesi negli USA, con quel prezzo di vendita.
Poi passerà all'Europa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:15   #24
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ovviamente non è una automobile per quelle persone...

Io la prendo seriamente in considerazione e seguo con interesse visto che pianifico il cambio fra un 2-3 anni.
io avevo cambiato la mito a settembre e preso la mazda cx-3, l'ho tenuta 6 mesi e ho preso la mazda cx-5, se le tesla avessero avuto un prezzo decente e un autonomia che si avvicinava almeno agli 800 km l'avrei presa senza pensarci un attimo.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:17   #25
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Come se non ne vendessero in Italia di auto da 40.000 euro.
Solo Mercedes, Audi e BMW ne vendono oltre 180.000 l'anno

In ogni caso, non si pone il problema: già la sfida per Tesla è cercare di tener fede al volume di vendite nei prossimi mesi negli USA, con quel prezzo di vendita.
Poi passerà all'Europa.
appunto dicevo!! chi spende 40.000€ per un catorcio crucco difficilmente li spende per una tesla, l'autonomia e' ancora troppo bassa. non e' che posso stare fermo per 40/50 in autogrill ad aspettare che si ricarica. ci vuole ancora tempo....
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:25   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
appunto dicevo!! chi spende 40.000€ per un catorcio crucco difficilmente li spende per una tesla, l'autonomia e' ancora troppo bassa. non e' che posso stare fermo per 40/50 in autogrill ad aspettare che si ricarica. ci vuole ancora tempo....
La maggior parte degli utenti non ha quelle esigenze: percorre 30 Km a giorno (trovi diverse statistiche in merito), quindi un'autonomia dichiarata di 350/500 Km, anche ridotta del 30% nell'uso effettivo, è adeguata.

Non è che ci si può rifare alle eccezioni dei tassisti o degli agenti di commercio, per confermare la regola dei "grandi viaggiatori".

Personalmente ad oggi, preferisco le auto ibride, per poter andare in "solo elettrico" nei frequentissimi piccoli spostamenti, ed in città.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:26   #27
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Ma è dotata di guida autonoma?
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:30   #28
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La maggior parte degli utenti non ha quelle esigenze: percorre 30 Km a giorno (trovi diverse statistiche in merito), quindi un'autonomia dichiarata di 350/500 Km, anche ridotta del 30% nell'uso effettivo, è adeguata.

Non è che ci si può rifare alle eccezioni dei tassisti o degli agenti di commercio, per confermare la regola dei "grandi viaggiatori".

Personalmente ad oggi, preferisco le auto ibride, per poter andare in "solo elettrico" nei frequentissimi piccoli spostamenti, ed in città.
vabbe'! logicamente chi vive in citta' vede le cose in modo completamente differente da quelli che come me vivono in collina. ma resta il fatto che l'autonomia e' ancora troppo bassa, se vuoi fare un viaggio di 500km ti costa parecchio tempo.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:36   #29
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
io avevo cambiato la mito a settembre e preso la mazda cx-3, l'ho tenuta 6 mesi e ho preso la mazda cx-5, se le tesla avessero avuto un prezzo decente e un autonomia che si avvicinava almeno agli 800 km l'avrei presa senza pensarci un attimo.
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
vabbe'! logicamente chi vive in citta' vede le cose in modo completamente differente da quelli che come me vivono in collina. ma resta il fatto che l'autonomia e' ancora troppo bassa, se vuoi fare un viaggio di 500km ti costa parecchio tempo.
Vivo in collina, mi faccio 25 + 25km al giorno per andare e tornare da lavoro, direi che i 500km di autonomia bastano e avanzano per la settimana lavorativa!

Al momento ho una Mito con 100k km, spero di tenerla altri 3 anni per poi passare ad un elettrico. Sto anche cambiando lavoro e quindi dovrei ridurre considerevolmente i miei spostamenti.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:49   #30
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
vabbe'! logicamente chi vive in citta' vede le cose in modo completamente differente da quelli che come me vivono in collina. ma resta il fatto che l'autonomia e' ancora troppo bassa, se vuoi fare un viaggio di 500km ti costa parecchio tempo.
fai 250 chilometri, ti fermi mezz'ora, fai altri 250km, sei arrivato. Non mi pare tutto sto tempo perso. A meno che tu non sia uno abituato a farsi 500km tutti d'un fiato senza nemmeno fermarti a pisciare

Aggiungo una cosa: per causare il minimo degrado alle batterie, sarebbe cosa buona evitare di caricarle e scaricarle al massimo. L'optimum sarebbe tenerle tra il 40 ed il 60%. Salvo poi caricarle al massimo per gli spostamenti più lunghi, ovviamente. Naturalmente Tesla lo fa: puoi programmare la carica entro queste percentuali e, in automatico, se programmi un tragitto, lei si ricarica di più (se necessario).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 31-07-2017 alle 10:51.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:01   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
fai 250 chilometri, ti fermi mezz'ora, fai altri 250km, sei arrivato. Non mi pare tutto sto tempo perso. A meno che tu non sia uno abituato a farsi 500km tutti d'un fiato senza nemmeno fermarti a pisciare

Aggiungo una cosa: per causare il minimo degrado alle batterie, sarebbe cosa buona evitare di caricarle e scaricarle al massimo. L'optimum sarebbe tenerle tra il 40 ed il 60%. Salvo poi caricarle al massimo per gli spostamenti più lunghi, ovviamente. Naturalmente Tesla lo fa: puoi programmare la carica entro queste percentuali e, in automatico, se programmi un tragitto, lei si ricarica di più (se necessario).

By(t)e
prima di tutto i 500 km sono fittizzi nella guida reale fanno un 20-30% in meno e se trovi la colonnina occupata?? aspetti 1 ora????
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:02   #32
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da AndreDZ Guarda i messaggi
In altri post di questo forum Hanno linkato le percorrenze medie su territorio italiano.
Mi chiedo a quante persone servono veramente tutti questi chilometri.
Se ne fai 100 al giorno, la sera comunque ricarichi.
Non capisco dove sta il problema.
e se un gg devi fare un viaggio???
poi devi sempre avere il garage per ricaricare
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:13   #33
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Il problema di auto che si devono ricaricare è appunto il tempo di ricarica, le attese al distributore, e il fatto che in italia in città NESSUNO ha il garage.

Pensate a città come Milano, dove l'elettrico avrebbe un ottimo impatto sull'inquinamento urbano (non globale, perchè si sa che le le batterie inquinano per essere prodotte). Quante auto vedete la notte parcheggiate per strada? Un numero infinito.

Per cui auto così non sono vendibili in italia, almeno nelle città dove servirebbero.

PS: non ci credo che la gente si "sbatte" per cercare posti dove ricaricare: se la gente avesse senso civico a milano userebbe i mezzi pubblici per fare 5km, ma tutti usano la macchina. O ce le impongono o in città non le compra nessuno.

Ci vuole tanto a produrre batterie standard estraibili (non dico da me, ma con macchinari appositi) ? vado dal distributore, la scambio e riparto in pochi minuti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:13   #34
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
fai 250 chilometri, ti fermi mezz'ora, fai altri 250km, sei arrivato. Non mi pare tutto sto tempo perso. A meno che tu non sia uno abituato a farsi 500km tutti d'un fiato senza nemmeno fermarti a pisciare

Aggiungo una cosa: per causare il minimo degrado alle batterie, sarebbe cosa buona evitare di caricarle e scaricarle al massimo. L'optimum sarebbe tenerle tra il 40 ed il 60%. Salvo poi caricarle al massimo per gli spostamenti più lunghi, ovviamente. Naturalmente Tesla lo fa: puoi programmare la carica entro queste percentuali e, in automatico, se programmi un tragitto, lei si ricarica di più (se necessario).

By(t)e
veramente sono salito in svizzera 5 volte l'anno scorso, e partendo da salerno la prima fermata era a firenze nord. ma questo solo perche' la mia mito consumava quanto un maserati, altrimenti ero pure capace di farlo a milano. comunque con l'elettrico ci sono vari fattori da tenere in considerazione, quanto tempo impiega a ricaricarsi in pieno inverno?? quanto dura l'autonomia con temperature basse?? perche' non dimentichiamo che in inverno usiamo l'aria calda e in estate l'aria condizionata, e siccome non c'e' un motore che riscalda l'acqua secondo me si riduce di parecchio, stessa cosa per l'aria condizionata, oggi e' il motore a fare tutto il lavoro ma su questa macchina ce ne sara' uno apposito che ciuccia minimo 5 cv.ecco a me piacerebbe sapere con questi 2 fattori in gioco l'autonomia a quanto ammonta.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:16   #35
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
prima di tutto i 500 km sono fittizzi nella guida reale fanno un 20-30% in meno e se trovi la colonnina occupata?? aspetti 1 ora????
Hai letto male.
Mi si chiedeva di un viaggio di 500km. Ho detto ne fai 250 (meno dei 350 dichiarati da Tesla), ti fermi, riparti per altri 250.
Se tutte le colonnine sono occupate, è perché è un giorno di esodo, dover stare fermi mezz'ora in più per una ricarica sarebbe il minore dei problemi (perché ne perderesti molti di più incolonnato).
Anche perché, vi ricordo, non c'è una sola colonnina, ma almeno due e, molto più probabile tra 6 e 8. (https://www.tesla.com/it_IT/findus#/...r&name=Europe).
Cioé, tutte le auto elettriche sin Italia si devono fermare al tuo stesso SC nello stesso momento in cui ti ci fermi tu.
E' chiaro, sono semplificazioni, ma è per dire che spesso non è così complicato come ci immaginiamo dalla nostra esperienza quotidiana nell'utilizzo delle auto a combustione interna.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 31-07-2017 alle 11:22.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:17   #36
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
veramente sono salito in svizzera 5 volte l'anno scorso, e partendo da salerno la prima fermata era a firenze nord. ma questo solo perche' la mia mito consumava quanto un maserati, altrimenti ero pure capace di farlo a milano. comunque con l'elettrico ci sono vari fattori da tenere in considerazione, quanto tempo impiega a ricaricarsi in pieno inverno?? quanto dura l'autonomia con temperature basse?? perche' non dimentichiamo che in inverno usiamo l'aria calda e in estate l'aria condizionata, e siccome non c'e' un motore che riscalda l'acqua secondo me si riduce di parecchio, stessa cosa per l'aria condizionata, oggi e' il motore a fare tutto il lavoro ma su questa macchina ce ne sara' uno apposito che ciuccia minimo 5 cv.ecco a me piacerebbe sapere con questi 2 fattori in gioco l'autonomia a quanto ammonta.
Ecco, se fai parecchi viaggi lunghi, probabilmente non è l'auto per te. O magari ti conviene prendere la più economica e noleggiarne una diesel per i lunghi trasferimenti (o andare in treno o in aereo).

Quanto ai consumi:
https://www.tesla.com/it_IT/models
In fondo c'è un comodo tool. E' una stima, ovviamente, ma a quanto mi dicono piuttosto veritiera. E' riferita alla Model S, ma serve a dare un'idea.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 31-07-2017 alle 11:23.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:23   #37
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il problema di auto che si devono ricaricare è appunto il tempo di ricarica, le attese al distributore, e il fatto che in italia in città NESSUNO ha il garage.

Pensate a città come Milano, dove l'elettrico avrebbe un ottimo impatto sull'inquinamento urbano (non globale, perchè si sa che le le batterie inquinano per essere prodotte). Quante auto vedete la notte parcheggiate per strada? Un numero infinito.

Per cui auto così non sono vendibili in italia, almeno nelle città dove servirebbero.

PS: non ci credo che la gente si "sbatte" per cercare posti dove ricaricare: se la gente avesse senso civico a milano userebbe i mezzi pubblici per fare 5km, ma tutti usano la macchina. O ce le impongono o in città non le compra nessuno.

Ci vuole tanto a produrre batterie standard estraibili (non dico da me, ma con macchinari appositi) ? vado dal distributore, la scambio e riparto in pochi minuti.
Beh, nessuno senza garage o posto auto coperto, mi sembra MOLTO esagerato. E' vero il contrario, piuttosto.

Quelle che vedi fuori più spesso sono le seconde auto, perchè non dimentichiamo che in Italia siamo quasi leader europei per auto pro-capite, ma con ampio sottoutilizzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:24   #38
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
https://www.tesla.com/it_IT/models
In fondo c'è un comodo tool. E' una stima, ovviamente, ma a quanto mi dicono piuttosto veritiera. E' riferita alla Model S, ma serve a dare un'idea.

By(t)e
vabbe'!! gli ho dato un occhiata, come pensavo i consumi scendono. facendo riferimento al modello 75. comunque sotto e' chiaramente riportato:

L'autonomia reale varia a seconda dell'uso. Scopri nel nostro simulatore come condizioni d'uso particolari possono incidere sull'autonomia.

L'autonomia della vettura può variare in base alla configurazione, all'età e alle condizioni della batteria, allo stile e al comportamento di guida e alle condizioni ambientali e climatiche.

poi mettiamoci 4 persone a bordo, bagagli e siccome posso velocita' a 130 km/h, con queste macchine non vai da nessuna parte, andra' a finire che ti fermi ogni ora se va tutto bene. se non si danno una bella mossa nel settore batterie resteranno ferme sempre al palo.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:41   #39
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Beh, nessuno senza garage o posto auto coperto, mi sembra MOLTO esagerato. E' vero il contrario, piuttosto.

Quelle che vedi fuori più spesso sono le seconde auto, perchè non dimentichiamo che in Italia siamo quasi leader europei per auto pro-capite, ma con ampio sottoutilizzo.
Io non ho garage, ma non avrei alcun problema a mettermi una colonnina di ricarica rapida, visto che il contatore è esattamente davanti a dove posteggio l'auto (in realtà non io, ma la moglie, io mi muovo in moto o in Ape ).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:54   #40
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Hai letto male.
Mi si chiedeva di un viaggio di 500km. Ho detto ne fai 250 (meno dei 350 dichiarati da Tesla), ti fermi, riparti per altri 250.
Se tutte le colonnine sono occupate, è perché è un giorno di esodo, dover stare fermi mezz'ora in più per una ricarica sarebbe il minore dei problemi (perché ne perderesti molti di più incolonnato).
Anche perché, vi ricordo, non c'è una sola colonnina, ma almeno due e, molto più probabile tra 6 e 8. (https://www.tesla.com/it_IT/findus#/...r&name=Europe).
Cioé, tutte le auto elettriche sin Italia si devono fermare al tuo stesso SC nello stesso momento in cui ti ci fermi tu.
E' chiaro, sono semplificazioni, ma è per dire che spesso non è così complicato come ci immaginiamo dalla nostra esperienza quotidiana nell'utilizzo delle auto a combustione interna.

By(t)e
te non pensare ad ora che ci sono 1000 auto elettriche in tutta italia,
ma tra qualche anno quando prenderanno piede, ora se trovi fila in un distributore normale aspetti 3-5 mn ad auto, e comunque se non stai in riserva vai al distributore successivo con una elettrica 30 mn ad auto,
l'altra volta ho visto un video, dove un canadese ha dovuto perdere mezza giornata, perchè ha trovato il charger occupato dentro il garage del suo albergo...
insomma per ora è una macchina poco pratica poi tra qualche anno si vedrà...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1