Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2017, 09:47   #21
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Mi spiace, ma onestamente non mi spiego questo raddoppio delle vendite. Secondo il mio modesto parere entrambe le console offrono poco, supportare ps4 perchè ha 2 esclusive buone (o per lo meno cosi percepite dalla maggior parte dei videogiocatori), come U4 e Bloodborne non è affatto una cosa sensata, anche perchè in futuro mi sembra che ci saranno al massimo 2-3 giochi promettenti tra i titoli AAA: Horizon Zero down, FF7 remake (con più perplessità che altro) e volendocelo mettere anche God of War (anche se non mi spiego l'entusiasmo per quella robaccia che si è visto).
Onestamente non comprendo questo mal parlare di Xbox one nel confronto con ps4, a conti fatti Xbox one ha centrato più titoli rispetto a ps4 (titoli buoni-discreti non certo capolavori), visto che la monnezza tipo No man Sky, The order e Street Fighter V per lo meno non è uscita su Xbox one. A conti fatti Quantum Break è stato un titolo interessante, sebbene con qualche problema, i vari Forza una conferma, Recore un titolo simpatico (sebbene un pò ripetitivo), cosi come Sunset Override (abbastanza sottovalutato), Halo vattelapesca un titolo che sicuramente agli appassionati della saga sarà più o meno piaciuto (a me la saga fa ribrezzo ma questo è un'altro conto) e Gears of War 4 sembra un buon titolo, sebbene secondo me sia basato ancora su meccaniche fin troppo vecchie e stantie. L'unico vero flop è stato Ryse, un gioco dallo sviluppo molto travagliato.
Per me la ps4 ha attrattiva solo per un titolo che ancora deve uscire: Horizon Zero Down, ma per il resto Bloodborne non fa per me (sebbene ne comprenda il valore), Uncharted 4 è il solito titolo di questo stampo (agli appassionati della saga sicuramente sarà piaciuto un casino), non so nemmeno bene quale sia la magia sotto questo titolo che lo faccia passare per capolavoro, quando è al massimo un buon titolo di una saga che ha fatto il suo tempo, cosi come quella di Gears of War.
La differenza secondo me sta tutta nella percezione che sony da dei suoi titoli, quasi come se fossero tutti dei capolavori, quando poi alla prova dei fatti cosi non è, mentre Microsoft mantiene un profilo basso e certi suoi titoli escono quasi in sordina (magari perchè sa qual'è il valore dei propri giochi e non imbottisce i propri utenti di bugie? o magari perchè in futuro avrà giochi migliori da far uscire?), da qui nasce l'hype insensato ed esagerato degli utenti sony e i "plurirattristati" utenti Microsoft.
A prescindere da questo oggi comprare una console per le esclusive è diventata una mossa poco saggia, visto il numero esiguo di quest'ultime e la qualità piuttosto bassa mostrata. Auspico un futuro in cui non dovranno più essere delle stupide esclusive a decretare un'acquisto piuttosto che un'altro.

ps Considerando il migliore servizio online di Microsoft, il gold che per lo meno regala titoli di buon livello rispetto a quanto fatto da Sony nell'analogo servizio, la retrocompatibilità con i giochi Xbox 360 e il programma play anywhere che consente di giocare con un'unica copia sia su Xbox one che su pc, mi sembra che in quanto a servizi e possibilità Xbox one abbia una marcia in più.

Ultima modifica di ningen : 20-01-2017 alle 09:52.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:33   #22
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La Ps4 vende il doppio perche' le vendite delle console si autoalimentano da sole.
Anche io la penso così. Sopratutto tra i giovanissimi la console è la Playstation (ovviamente questa è la percezione che ho tra le mie conoscenze).
Non sto dicendo che non lo meriti, sia ben chiaro
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 12:16   #23
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La Ps4 vende il doppio perche' le vendite delle console si autoalimentano da sole.
E' normale che se hai tre amici con la Play anche te sei portato a prendere la stessa console.
Scambio giochi e on line insieme.

Inoltre non e' vero che la play ha solo due esclusive buone perche se vedi tra giochigiappo e anterprime 2017 di roba c'e' ne parecchia.

Quello che conta e' la consapevolezza di cio che si acquista e fidati che gli utenti play conoscono i giochi e alcuni ci vanno su youtube per vedere il giochi in uscita o quelli jappo per farsi un idea.

https://www.youtube.com/watch?v=rh5-laYSWxc

300.000 view in 5 giorni.

Tanti stanno aspettando Ni No Kuni 2 per esempio.

La One IMO e' tutta un altra faccenda, temo che sia percepita come un PC economico e un po Mediacenter.
Davvero credi che il grosso delle vendite di ps4 sia fatto da gente che conosce i giochi jappi da te citati? Non metto in dubbio che ci siano titoli di qualità indie o meno conosciuti su entrambe le console (Ori and the blind forest ad esempio c'è solo su Xbox one e Pc, un ipotetico possessore di sola ps4 non potrebbe purtroppo giocarlo), ma il problema è che la gente non li conosce e quando sceglie una console nel 90% lo fa per le grosse esclusive AAA e per i titoli third party AAA, purtroppo.
Condivido invece la riflessione sull'auto-alimentazione. E' vero tral'altro sopratutto nel nostro paese, dove credo che storicamente Sony è sempre stata avvantaggiata rispetto alle varie concorrenti.
Fermo restando che, a mio parere, chi oggi sceglie il pc fa la scelta più sensata per varie ragioni che non sto qui a discutere, ma è anche vero che molti preferiscono l'idea di console tradizionale, fin quando esisteranno (non si potrà andare avanti al lungo con le console tradizionali ed i limiti iniziano già a vedersi). Il punto è, secondo me, che le reali differenze tra le due console sono meno marcate di quanto qualcuno vuol far apparire ma sopratutto vedo ultimamente una denigrazione eccessiva nei confronti sia di Nintendo che di Microsoft, che onestamente trovo ridicola.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:03   #24
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4477
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
...
La play e' un altro mondo, e' come dire giappone.
E' uscita ora la review di Yakuza 0, giocone per gli amanti della serie.
Persona 5 e' un altro gioco che e' solo su questa piattaforma.
La play e' associata anche a queste saghe qui.

Io la penso cosi, vedo PC e Play complementari, mentre PC e ONE assurdi da prendere insieme.
Magari sbaglio, non lo so..
Si ma dire Giappone non vuol dire giocone, anche perchè ormai è palese che nella terra del sol levante siano riamasti abbastanza indietro e fermi agli antichi (meritati) successi del passato. Il mondo dei giochi si è evoluto ma loro non si sono rinnovati abbastanza rimanendo fossilizzati nel loro mondo di nicchia e questo è un peccato perchè così le grosse compagnie senza concorrenza possono tranquillamente sfornare una merda mal ottimizzata dopo l'altra cambiando il numero dopo il titolo(chi ha detto EA).

Io in sta gen ho preso PS4 per cambiare un pò(prima ero su x360) ma se avessi saputo come sarebbero andati questi...4 anni ormai non avrei preso nessuna delle due e saltato a piè pari lo scempio videoludico attuale.

Tutto IMHO ovviamente.
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....

Ultima modifica di trvdario : 20-01-2017 alle 14:19.
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:12   #25
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Puo darsi che tu abbia ragione. Forse per capirlo meglio basterebbe vedere i dati di vendita. Purtroppo credo che si possano solo avere i numeri dei giochi scatolati.
Se guardi i dati di vendita vedrai in testa i soliti Cod, AC, Fifa ogni anno (guardacaso i titoli multipiatta più giocati e quelli che davvero trascinano le vendite delle console). Qualche anno fa, precisamente nell'anno di uscita di Bloodborne, ho dato un'occhiata alle classifiche di vendita di ps4 e ciò che ho visto era sorprendente per chi crede davvero che siano le esclusive a trainare le vendite. Bloodborne l'esclusiva di punta Sony non era nemmeno entrata in top ten, l'unica esclusiva di peso presente era la remastered di Uncharted che appunto era una remastered ed ha venduto molto meno rispetto a molti altri titoli third party presenti su ps4 (contando solo le copie per ps4). Le esclusive sono inutili e nemmeno tanto convenienti ne per chi le fa, che non vede il proprio gioco ed il proprio lavoro diffondersi e venire apprezzato, ne per noi videogiocatori. Se esistono, come ha detto qualcuno, è solo perchè c'è chi paga per averle come esclusive sulla propria piattaforma di gioco. Se siete interessati ho recuperato la classifica di vendita dei videogiochi ps4 ed xbox del 2015:

Xbox One:
10. Batman: Arkham Knight - 1.30 Milioni
9. NBA 2K16 - 1.75 Milioni
8. Grand Theft Auto V - 1.91 Milioni
7. Gears of War: Ultimate Edition - 1.95 Milioni
6. Madden NFL 16 - 2.10 Milioni
5. FIFA 16 - 2.61 Milioni
4. Star Wars Battlefront - 2.87 Milioni
3. Fallout 4 - 3.38 Milioni
2. Halo 5: Guardians - 3.46 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 6.03 Milioni

PS4:
10. NBA 2K16 - 2.98 Milioni
9. Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - 3.02 Milioni
8. The Witcher 3: Wild Hunt - 3.15 Milioni
7. Batman: Arkham Knight - 3.37 Milioni
6. Uncharted: The Nathan Drake Collection - 3.57 Milioni
5. Grand Theft Auto V - 4.32 Milioni
4. Fallout 4 - 5.81 Milioni
3. Star Wars Battlefront - 6.55 Milioni
2. FIFA 16 - 6.96 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 10.74 Milioni

Mi sembra chiaro quali siano i titoli che veramente traino le vendite delle console.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Io la penso cosi, vedo PC e Play complementari, mentre PC e ONE assurdi da prendere insieme.
Magari sbaglio, non lo so..
Assurdi no, considerando che è l'unica scelta che ti permetterebbe di comprare molti titoli una sola volta per entrambe le piattaforme Pc e One. Bisogna valutare le cose a tutto tondo, non con le proprie simpatie. Ad esempio io da giocatore pc, mi sembra che la One offra nel complesso un servizio migliore rispetto a ps4.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:47   #26
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Se guardi i dati di vendita vedrai in testa i soliti Cod, AC, Fifa ogni anno (guardacaso i titoli multipiatta più giocati e quelli che davvero trascinano le vendite delle console). Qualche anno fa, precisamente nell'anno di uscita di Bloodborne, ho dato un'occhiata alle classifiche di vendita di ps4 e ciò che ho visto era sorprendente per chi crede davvero che siano le esclusive a trainare le vendite. Bloodborne l'esclusiva di punta Sony non era nemmeno entrata in top ten, l'unica esclusiva di peso presente era la remastered di Uncharted che appunto era una remastered ed ha venduto molto meno rispetto a molti altri titoli third party presenti su ps4 (contando solo le copie per ps4). Le esclusive sono inutili e nemmeno tanto convenienti ne per chi le fa, che non vede il proprio gioco ed il proprio lavoro diffondersi e venire apprezzato, ne per noi videogiocatori. Se esistono, come ha detto qualcuno, è solo perchè c'è chi paga per averle come esclusive sulla propria piattaforma di gioco. Se siete interessati ho recuperato la classifica di vendita dei videogiochi ps4 ed xbox del 2015:

Xbox One:
10. Batman: Arkham Knight - 1.30 Milioni
9. NBA 2K16 - 1.75 Milioni
8. Grand Theft Auto V - 1.91 Milioni
7. Gears of War: Ultimate Edition - 1.95 Milioni
6. Madden NFL 16 - 2.10 Milioni
5. FIFA 16 - 2.61 Milioni
4. Star Wars Battlefront - 2.87 Milioni
3. Fallout 4 - 3.38 Milioni
2. Halo 5: Guardians - 3.46 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 6.03 Milioni

PS4:
10. NBA 2K16 - 2.98 Milioni
9. Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - 3.02 Milioni
8. The Witcher 3: Wild Hunt - 3.15 Milioni
7. Batman: Arkham Knight - 3.37 Milioni
6. Uncharted: The Nathan Drake Collection - 3.57 Milioni
5. Grand Theft Auto V - 4.32 Milioni
4. Fallout 4 - 5.81 Milioni
3. Star Wars Battlefront - 6.55 Milioni
2. FIFA 16 - 6.96 Milioni
1. Call of Duty: Black Ops 3 - 10.74 Milioni

Mi sembra chiaro quali siano i titoli che veramente traino le vendite delle console.



Assurdi no, considerando che è l'unica scelta che ti permetterebbe di comprare molti titoli una sola volta per entrambe le piattaforme Pc e One. Bisogna valutare le cose a tutto tondo, non con le proprie simpatie. Ad esempio io da giocatore pc, mi sembra che la One offra nel complesso un servizio migliore rispetto a ps4.
hai fatto un discorso che trovo giusto, però sinceramente dissento sull'ultimo paragrafo. Per carità, non sputo su qualsiasi cosa di gratuito e offerto, però non vedo l'utilità di poter giocare su pc e one comprando una volta sola, cioè se ho comprato su pc è perché magari ho un ottimo pc e preferisco giocare al meglio delle mie possibilità e con la qualità video più alta, e dopo non mi rigioco lo stesso gioco, con grafica peggiore, su console. Stesso ragionamento al contrario, se ho una console per giocare perché non ho tempo e soldi per stare dietro a un buon pc per il gaming che me ne faccio della mia licenza/possibilità di giocare anche su pc? L'unica utilità che vedo è tipo tra amici o in famiglia per risparmiare, cioè compra uno e giocano in due
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:57   #27
tcode
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 11
Secondo me la vittoria della PS é iniziata con la vittoria del bluray...
tcode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 15:01   #28
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da frankbald Guarda i messaggi
hai fatto un discorso che trovo giusto, però sinceramente dissento sull'ultimo paragrafo. Per carità, non sputo su qualsiasi cosa di gratuito e offerto, però non vedo l'utilità di poter giocare su pc e one comprando una volta sola, cioè se ho comprato su pc è perché magari ho un ottimo pc e preferisco giocare al meglio delle mie possibilità e con la qualità video più alta, e dopo non mi rigioco lo stesso gioco, con grafica peggiore, su console. Stesso ragionamento al contrario, se ho una console per giocare perché non ho tempo e soldi per stare dietro a un buon pc per il gaming che me ne faccio della mia licenza/possibilità di giocare anche su pc? L'unica utilità che vedo è tipo tra amici o in famiglia per risparmiare, cioè compra uno e giocano in due
Secondo me non è l'unico vantaggio, io ne ho trovato almeno un'altro Mettiamo caso che io compri oggi una Xbox one con alcuni titoli, alcuni dei quali Play anywhere. Dopo qualche anno decido di vendere la console, o perchè voglio passare al pc, o perchè voglio comprare una console successiva. Ebbene il vantaggio sarebbe che comunque non perdo quel titolo, che mi rimane e posso comunque giocarlo su pc, magari ad una qualità migliore o eventualmente su una ipotetica Xbox successiva (sono convinto che l'obiettivo di MS sia quello di creare un ecosistema simil pc, dove il cambio di console non porta all'abbandono dei titoli della precedente). A me sembra una bella cosa, senza dubbio migliore della strategia ladra di Sony con le remastered.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 16:12   #29
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Questi dati sono i giochi piu venduti del 2015 e sono presi da VgCharts.
Purtroppo non sono completi in quanto riguardano solo la copia scatolata. Mancano i giochi presi dallo store e l'usato (questultimo credo impossibile da determinare)

Tre considerazioni:
1) E' vero forse che logicamente i titoli piu pubblicizzati vendono di piu ma e' altrettanto vero che non possiamo capire quanta gente gioca titoli meno famosi o esclusive.
2) Il titolo famoso non esclude l'acquisto di uno meno famoso o di una esclusiva.
3) Se sommi il totalone di una piattaforma trovi circa una media di due titoli a piattaforma, quindi un po poco. Questo significa che in realta' gira molto usato e molti acquisti DD.

Per vedere se le esclusive convengono o meno bisogna passare da un altra strada IMO, ovvero vedere quanto guadagnano i developer e quanto sganciano Sony e MS.
E' una classifica secondo me abbastanza indicativa, è vero che non tiene conto del DD e dell'usato ma non credo che questi ultimi possono sovvertire più di tanto questa classifica.
Ovviamente ciò che ne esce è questa situazione ed è vero che non possiamo capire quanta gente gioca a titoli meno famosi o esclusive, ma è altrettanto vero che si capisce benissimo quali sono i titoli più giocati e quelli che realmente spingono la maggior parte della gente all'acquisto di una console. Con questo non sto dicendo che noi frequentatori di forum, acquistiamo una console (o anche un pc) per giocare a quei titoli, ma che per molti altri sono il motivo principale dell'acquisto.
E' anche vero che il titolo famoso non esclude l'acquisto di uno meno famoso, ma semplicemente è quello famoso a determinare l'acquisto di una console e quelli famosi sono i soliti noti.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1