Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2016, 15:24   #21
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da ProvConf Guarda i messaggi
Ma di fatto, per me è appunto stata un "mezzo fallimento"
...
Resta l'orbiter a girare attorno al pianeta che continuerà la sua senza avere comunicazioni da parte del lander come sarebbe dovuto essere.
E secondo te il TGO serviva solo per fare da ripetitore?
Ha a bordo degli strumenti innovativi rispetto alle altre sonde già presenti (Express, Odissey, MRO, MAVEN e quella indiana):
- Nadir and Occultation for Mars Discovery (NOMAD) e Atmospheric Chemistry Suite (ACS), consistenti in una serie di spettrometri nella banda dell'infrarosso, del visibile, dell'ultravioletto, per la rilevazione e la mappatura della distribuzione di numerosi gas presenti in tracce nell'atmosfera del pianeta.
- Colour and Stereo Surface Imaging System (CaSSIS), una fotocamera a colori con risoluzione di 4,5 m/pixel, per creare modelli accurati dell'elevazione del suolo marziano e aiutare nella scelta del sito di atterraggio del rover.
- Fine Resolution Epithermal Neutron Detector (FREND), un rilevatore di neutroni, che permetterà di mappare la presenza di idrogeno sulla superficie e individuare potenziali depositi di acqua o idrati fino a un metro di profondità.

(tratto da https://it.wikipedia.org/wiki/ExoMars#Trace_Gas_Orbiter)
ed è previsto che duri anni, mentre il lander anche se fosse atterrato aveva batteria solo per massimo quattro giorni.
Quand'è che la gente imparerà a informarsi almeno sulle basi prima di sparare cavolate a caso e soprattutto tirare sempre cacca addosso ai professionisti che ci studiano e lavorano per tutta la vita con budget sempre risicati?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 15:33   #22
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
I sensori che hanno fatto sbagliare il computer, che ha spento anticipatamente i razzi, potrebbero essere stati ingannati da polveri, sabbia o altri materiali presenti in quel momento nell'atmosfera in quel punto, sarebbe una cosa non prevedibile e da tener conto nella prossima missione, magari con questo schianto hanno capito cose che prima non si sapevano, di certo, da qui, non si può capire in tempo reale cosa succede nell'atmosfera di Marte...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 15:43   #23
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
E secondo te il TGO serviva solo per fare da ripetitore?
Non è quello che ho scritto.
Ho scritto che resta l'orbiter a girare attorno al pianeta e che continuerà la sua...missione.
Che piaccia o no, il lander è stato perso.
Ed era stato progettato e costruito per atterrare sul pianeta e non per distruggersi.

Quote:
il lander anche se fosse atterrato aveva batteria solo per massimo quattro giorni.
Mi sarebbe piaciuto leggere i commenti nel caso fosse atterrato e rimasto operativo per una settimana.
Scommetto che sarebbero stati diversi e si griderebbe al "miracolo"...

Ultima modifica di ProvConf : 24-10-2016 alle 15:46.
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 16:04   #24
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Ma come mai i Rover hanno così poca autonomia?
Non hanno pannelli solari per la ricarica?
Anche se dovessero stare fermo in carica 3 giorni per un'altra ora di autonomia sarebbe sempre meglio che solo 4 giorni di vita... Cosa mi sfugge?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 24-10-2016 alle 16:09.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 16:44   #25
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma come mai i Rover hanno così poca autonomia?
Non hanno pannelli solari per la ricarica?
Anche se dovessero stare fermo in carica 3 giorni per un'altra ora di autonomia sarebbe sempre meglio che solo 4 giorni di vita... Cosa mi sfugge?
Che quello non è (era) un Rover ma un Lander.
Doveva solo atterrare e restare operativo per tot giorni ad analizzare l'atmosfera.
Non doveva muoversi e non aveva pannelli per ricaricare le batterie.
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 16:47   #26
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
beh, dai, almeno per il momento nessuno ha scritto "aaaargh! si sono buttati miliardi di dollari per cercare l'akkua su marte, e qui sulla terra c'e' gente che non ha l'akkua, a palermo hanno i tubi bukati, e la criminalita' e la delinquenza e' stato renzi, e io voto no al referendum perke' ci vogliono vaccinare tutti! svegliaaaaa!!!1111!!!"

poi, facile parlare, dietro a quel parziale insuccesso ci sono menti che non possiamo nemmeno immaginare, e prima di prenderle per il culo io ci penserei due volte.
Sacrosanto. Aggiungerei consigliando alla "redazione" di rimanere sui temi di basso profilo tipici e adeguati al sito. Che su hwupgrade si parli di questa missione mi sembra un'eresia. Signor Grasso, su, un minimo di oggettività.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 16:58   #27
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4812
l'importante è che i server di battlefield 1 funzionino fottesega di tutto il resto
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 17:25   #28
carulli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 846
e' andata bene un paio di palle...il lander si e' schiantato e proprio il lander doveva per circa 5 giorni analizzare tutto cio' che poteva analizzare e sopratutto preparare il terreno al lancio del 2020 quando avrebbero dovuto mandare su marte un rover e lo avrebbero fatto "atterrare" con lo stesso sistema con cui ci hanno provato col lander , naturalmente piu' complesso e infatti si parlava di 3 o 5 paracadute anziche' 1 solo come per il lander..questa era una prova importante ed e' andata a MALE...che poi ci si puo' vantare del fatto che abbiamo un satellite su marte Ok ma quello era il minimo...
__________________
CORSAIR 4000D AIRFLOW - AMD RYZEN 7 9800X3D GIGABYTE X870E A ELITE WIFI7 32 GB G.SKILL TRIDENT Z5 NEO RGB F5-6000
SAMSUNG 990 PRO M.2 SSD 2TB COOLER MASTER MASTERLIQUID 240L CORE ARGB - PALIT GEFORCE RTX 5080 GAMEROCK ENERMAX REVOLUTION 1050W ATX

Ultima modifica di carulli : 24-10-2016 alle 17:30.
carulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 17:32   #29
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Ammazza che commenti di qualità, ma andare a guardare la vernice che si asciuga non è più di moda?

Speriamo che questo incidente insegni molto per non ripetere gli stessi errori in futuro
In effetti è triste vedere certi commenti, in più sul nome del grande astronomo italiano, il primo vero studioso di Marte.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 18:11   #30
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
peccato! c'e' tanta ITALIA in quella missione. spero riescano in un futuro molto vicino a realizzare questo sogno tutto europeo.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 18:14   #31
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da xka91 Guarda i messaggi
Le ho lette, con spirito abbastanza critico aggiungerei, ed è abbastanza evidente che siano abbastanza di facciata: il piano principale era quello di piazzare il satellite in orbita, ed è effettivamente riuscito.

Il piano secondario era quello di far atterrare il lander, ma purtroppo la cosa non è andata a buon fine.

Sarebbe più interessante invece di stare qui a scrivere dei commenti di prese per il culo ad un team, in cui potenzialmente ci potrebbe essere chiunque di noi, di capire come sia stato possibile che il sensore abbia detto al computer di bordo che erano prossimi a terra e di spegnere i razzi (un errore del computer, un errore del sensore, un problema di propulsione? i sistemi non sono abbastanza ridondanti in missioni come queste?).

Ma no, ok continuiamo a scrivere "schiattarelli" hahahahaha
hai tutta la mia stima, la penso esattamente come te.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 19:12   #32
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Siccome siamo (ma anche forse no...) in un paese libero, ci sia concesso di battere le mani quando dovuto, ma anche di spernacchiare quando necessario. Sarebbe stata necessaria una maggior cautela da parte dei politici, Renzi per primo, che si erano già accalcati sul palco dei vincitori, salvo poi sparire alla vista dell'insuccesso. Di sonde che hanno girato e girano sopra il cielo di Marte ce ne sono state diverse, e la vera natura della missione era quella di testare le tecnologie per effettuare atterraggi di possibili lander con a bordo materiali per le future missioni umane. Da questo punto di vista, è stato un fallimento completo, il computer non si è rotto, cosa assolutamente possibile, ma ha proprio "cannato" il comando e la tempistica dei retrorazzi. Mi sa che qualcuno all'ESA o partner, andrà a dare lo straccio in terra...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 21:01   #33
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Buona parte della missione del lander è stata portata a termine con successo. E' saltata solo la fase immediatamente precedente all'atterraggio e quella post-atterraggio. Le rilevazioni di carattere scientifico che dovevano essere effettuate una volta a terra erano state messe li giusto per far fare qualcosa di utile al lander una volta atterrato, per "testare" eventuali ripercussioni sui strumenti scientifici utilizzandoli effettivamente sul campo, tutto qui.
Nel complesso è stata definita un successo perché ha fornito tutti o quasi i dati che i tecnici si aspettavano da una missione secondaria di questo tipo. La destinazione finale non è stata centrata, è vero, ma lo scopo della missione era spedire informazioni a terra circa l'ammartaggio.
Molta gente però guarda al risultato, al fatto che si è schiantata, e pensa che la missione sia fallita miseramente ... non è così! O meglio, è fallita miseramente solo dal punto di vista mediatico ...
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 23:17   #34
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da xka91 Guarda i messaggi
Le ho lette, con spirito abbastanza critico aggiungerei, ed è abbastanza evidente che siano abbastanza di facciata: il piano principale era quello di piazzare il satellite in orbita, ed è effettivamente riuscito.

Il piano secondario era quello di far atterrare il lander, ma purtroppo la cosa non è andata a buon fine.

Sarebbe più interessante invece di stare qui a scrivere dei commenti di prese per il culo ad un team, in cui potenzialmente ci potrebbe essere chiunque di noi, di capire come sia stato possibile che il sensore abbia detto al computer di bordo che erano prossimi a terra e di spegnere i razzi (un errore del computer, un errore del sensore, un problema di propulsione? i sistemi non sono abbastanza ridondanti in missioni come queste?).

Ma no, ok continuiamo a scrivere "schiattarelli" hahahahaha
Non è il caso di fare un dramma per un po' di ironia. A tutti può capitare di sbagliare, e a tutti può capitare d'esser simpaticamente perculati. Nessuno vuol mancare di rispetto verso una missione in cui l'unica cosa che è fallita era per l'appunto un obiettivo di test.
Proprio per questo penso che sia molto sereno scherzarci su.

Poi nulla toglie al fatto che sarebbe certo interessante essere edotti sulle cause e sui significati dell'errore che ha provocato lo spegnimento dei retrorazzi. Ma non è che essere curiosi intellettivamente ed essere dediti allo scherzo (nei limiti del buongusto, e qua non c'ha lasciato la pelle nessuno) siano due caratteristiche in antinomia. O sbaglio?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 23:46   #35
MimiK75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 15
Un vero peccato.. Però a proposito della batteria della durata di 4 giorni.. Non potevano fare i pannelli solari come i due rover ?
MimiK75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 00:28   #36
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 504
Ricopio da un post di uno del settore, utente Cro_fek:

Quote:
Per capire se exomars e' un fallimento o no, occorre avere chiaro cosa la missione era prevista fare.
La missione ExoMars prevedeva un orbiter, detto TGO, e una piccola sonda da usare solo come test tecnologico per le fasi di atterraggio, denominata Schiaparelli -con una p sola. La missione principale, di gran lunga più importante, è quella di TGO, tanto che Schiaparelli non era stato dotato neanche di pannelli solari: sarebbe quindi morto dopo qualche giorno sulla superficie di Marte, una volta esaurite le sue batterie.
L’ESA aveva già messo in chiaro la questione da anni, non da giorni, come dice qualche commentatore della domenica.
Il piccolo lander era così semplice a livello scientifico che non era neanche predisposto a catturare immagini della superficie, visto che era dotato di una fotocamera in bianco e nero che avrebbe dovuto riprendere solo le ultime fasi della discesa. Insomma, a prescindere dalle opinioni, Schiaparelli era davvero solo un test, quindi dire che tutta la missione è un fallimento rappresenta ormai una consapevole bugia che sarebbe meglio smettere di raccontare. La sonda madre, TGO, è in ottima forma e rappresenta una pietra miliare per l’ambizioso piano di esplorazione dell’ESA dei prossimi anni.
Non è un caso che Schiaparelli fosse un test: si dovevano provare le procedure e gli accorgimenti per fare qualcosa che all’ESA non hanno mai fatto. È la ricerca, che insegna anche qualcosa molto utile nella vita di tutti i giorni: il fallimento è un modo per capire la strada da prendere, gli errori da evitare, le correzioni da effettuare. È così che si impara, che ci si evolve: può non piacerci ma così funziona tutto il mondo, persino la Natura (la parola evoluzione non vi dice niente?)
Fonte
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 00:38   #37
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io opero in quel campo, anche se ben conscio che il SW perfetto non esiste, mi sento di escludere al 100% un bug di questo tipo, l'errore HW è quasi certo.

Di solito i sensori sono ridondati, sarebbe da vedere quanti radio altimetri erano montati e come hanno gestito le failure, se ne hanno messo solo uno.... beh direi che è stata una scelta azzardata

dall 'ESA:
Quote:
Schiaparelli will release its front heatshield at an altitude of about 7 km and turn on its radar altimeter, which can measure the distance to the ground and its velocity relative to the surface. This information is used to activate and command the liquid propulsion system once the rear heatshield and parachute have been jettisoned 1.3 km above the surface.
cmq ecco come doveva andare:
https://www.youtube.com/watch?v=T1rFuc5Hzxg
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 05:53   #38
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
dall 'ESA:


cmq ecco come doveva andare:
https://www.youtube.com/watch?v=T1rFuc5Hzxg
Lo so come doveva andare

Non è stato un bug SW, semplicemente si è ritrovato a lavorare con dati errati mandati dal radio altimetro.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 07:25   #39
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Peccato, considerando la criticità di questa fase è importante che capiscano cosa è andato storto per rimediare per il futuro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 07:59   #40
xka91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Non è il caso di fare un dramma per un po' di ironia. A tutti può capitare di sbagliare, e a tutti può capitare d'esser simpaticamente perculati. Nessuno vuol mancare di rispetto verso una missione in cui l'unica cosa che è fallita era per l'appunto un obiettivo di test.
Proprio per questo penso che sia molto sereno scherzarci su.

Poi nulla toglie al fatto che sarebbe certo interessante essere edotti sulle cause e sui significati dell'errore che ha provocato lo spegnimento dei retrorazzi. Ma non è che essere curiosi intellettivamente ed essere dediti allo scherzo (nei limiti del buongusto, e qua non c'ha lasciato la pelle nessuno) siano due caratteristiche in antinomia. O sbaglio?
Certo, non è il caso di farne un dramma, ma considera anche che non siamo su lercio o su commenti memorabili dove non pretendo la serietà da nessuno.. qualche commento ironico ci può anche stare, ma sembrava la gara a chi facesse il commento più divertente, e per questo ho espresso un po' di disappunto: per una volta ho provato a mettermi nei panni degli ingegneri che c'erano dietro, e che erano in buona parte italiani.. ma in caso di successo sul carro dei vincitori ci saremmo saliti tutti come sempre
__________________
Thermaltake M5 - Amd Ryzen 2600x cooled by Corsair H60 - Gigabyte Aorus Ultra Gaming x470 - MSI GTX1060 6Gb - SSD Crucial 520Gb

Ho concluso affari positivamente con: enrico72, remox, PoliCarpo87, directx 10, biXel, Cecchetto90
xka91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1