|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
Il mio netbook da 300 euro (che in realtà non è mio ma di mio fratello, io non l'avrei mai comprato) nuovo di fabbrica con w8 si impallava/rallentava facendo le classiche operazioni più semplici. Ci ho messo kubuntu e andava si più veloce ma non era certo fluido anche nell'utilizzo più semplice e basilare. Chrome OS essendo ultraleggero va molto veloce anche con i terminali da 200 dollari (questo negli USA, in europa i prezzi fino a poco fa erano troppo alti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ho scritto semplice e sicuro, sul primo si può discutere, sul secondo già meno (un utente non super può fare ben pochi danni). Quote:
http://www.hecticgeek.com/2015/11/ub...rs-comparison/ Quote:
__________________
- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4630
|
Quote:
Questo è invece un sistema che di competenze non ne richiede quasi nessuna, è perfetto per le esigenze lavorative in molti uffici senza tanti problemi di configurazione, backup, gestione, virus, ecc... tutte attività che per una grossa azienda costano molto, anche solo in termini di tempo. Anche perchè anche se indubbiamente linux, essendo un OS completo, ti permette di più sono comunque cose che in moli ambiti lavorativi non servono perchè non fanno parte della mansione prevista. E' per me un pò l'equivalente del "quello che non c'è non si rompe", le cose che non puoi fare non ti permettono di creare casini in questo caso ![]() Che poi Chrome OS non è altro che linux con un suo stack grafico per eseguire Chrome, con i vari servizi Google ben integrati magari col servizio for work... infatti volendo smanettando solo un pochino si può installare tutto, ma chiaramente in questo caso meglio installare direttamente una distro. Ultima modifica di AlexAlex : 22-04-2016 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Non e' che tu ( Engineering o Accenture ) crei un'applicazione cloud senza caching, per un cliente che ha molti dipendenti che lavorano anche per lunghi periodi senza connessione. Evidentemente laddove la connessione e' data non si prende in considerazione questa possibilita' ( e nemmeno ce n'e' bisogno ). Quello che vedo e' che stanno comparendo molti framework e librerie che invece fanno di questa funzionalita' una feature di punta ( PouchDB ad esempio ). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Tra cui pure l'hard reset. Inoltre Google ha fin dall'inizio pubblicizzato ChromeOS come un sistema operativo zero configuration. Ultima modifica di pabloski : 22-04-2016 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
Vi invito a leggere il thread seguente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2763418 dove abbiamo gia' discusso ampiamente dei chromebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
Inoltre i "fondamentalisti di Microsoft Office" mi sa che non si rendono conto che ormai tra aziende diverse è preferibile scambiare documenti "stampati" in pdf per questioni di sicurezza, tracciabilità e compatibilità (anche in termini di archiviazione a lungo termine). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Questo e' il mio prossimo notebook, piccolo leggero in alluminio, con un display decente a un prezzo introno ai 300/400e. Sopratutto senza windows.
32GB e 4GB di RAM mi vanno piu' che bene per installare Debian, linux sara' ben supportato dato che di base e' una mezza ubuntu. Nel caso con una chiavetta USB3 extra short da un 64/128GB. Altro che un apple da 1000e o un portatile con windows 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Mi rendo conto benissimo di tutto quello che hai scritto, ma se fra aziende diverse bisogna collaborare sugli stessi documenti l'unica soluzione è utilizzare formati editabili standard e gli standard de facto sono quelli di Word, Excel e Autocad.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
![]() ![]() Mi riferivo ad un insieme di persone molto più ampio e meno definito di te nello specifico o a qualcun altro nel forum mentre lo scrivevo. ![]() Inoltre ho scritto "fondamentalisti di Microsoft Office" tra virgolette perchè se li avessi considerati davvero dei fondamentalisti non avrei usato le virgolette. ![]() Quote:
(notare che Autocad lo hai aggiunto tu, si stava parlando di Chromebook, mica di workstation professionali). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Quote:
Autocad effettivamente con i Chromebook non c'entra nulla, era un esempio di un formato standard de facto nelle aziende. Lungi da me essere felice di questo pseudo monopolio, era solo una considerazione sullo stato delle cose; se non si usano .doc, .xls e .dwg si avranno difficoltà nello scambiare documenti con le altre aziende.
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
E questa e' una cosa che i politici dovrebbero combattere. Invece di fare leggi ad capocchiam, una bella legge per imporre formati open nella PA. In modo che, a cascata, comincino a diffondersi, a beneficio di tutti. Ma finiti sono i tempi degli Stati e degli Statisti che sapevano fare il loro mestiere. Purtroppo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.