|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
|
consiglio
Visto che le piattaforme intel le conosco poco, per giocare, qual'e' la cpu con il migliore rapporto prezzo prestazioni? e quale rappresenta il minimo sindacale per il medesimo uso?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 85
|
Dipende tutto su dove devi giocare! Che schermo? per giocare a 1080p ti basta pure un pentium abbinato a una scheda video decente! non so tipo gtx 960! Se poi vuoi più prestazioni devi avere più potenza per gestire la scheda video e non fare colli di bottiglia al sistema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
|
Ma per la fascia Pentium, i processori Broadwell ( a 14 nm ) non sono mai stati realizzati ? Si è passati dalla Haswell a Skylake direttamente ? o mi son perso qualcosa ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Se aspetterai il chipset Intel H170 troverai diverse alternative.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Si parlava di broadwell per socket 1150 ma a quanto pare niente di niente, ho investito 200 euro su un'architettura già obsoleta che non riceverà aggiornamenti, lo avessi saputo avrei aspettato direttamente sto cazzo di socket 1151.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() no credo si siano fermati alla fascia alta per problemi col silicio...
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
a prezzi?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Questa H170 la trovi a meno di 90 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= Le B150 le trovi a meno di 70 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= Se non interessato alle cpu "K", prenderei in ogni caso una H170 che non perde quasi nient'altro sulle funzionalità rispetto allo Z170. La B150 è da valutare per quelle ulteriori funzionalità perse: ![]() a breve dovresti trovare anche la Biostar B150 con 2 banchi ddr3 + 2 ddr4. Una buona soluzione se ha già da parte 2x4 o 2x8GB di DDR3.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Uhm... mi sembra ci sia gia' molta fila per i nuovi processori Intel,
forse è meglio se prenoto subito il mio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
Comunque non ti preoccupare che nel 2016 è prevista l'uscita di un'altra serie di cpu intel, ovviamente con un' altro socket (se trovo l'articolo lo posto). Nel 2016 anche amd dirà la sua con le nuove cpu, a questo punto, visto che intel se la tira vendendo sempre lo stesso prodotto da qualche anno ed inoltre ha anche aumentato i prezzi, mese + mese -, mi conviene aspettare AMD così mando in pensione il mio core 2 duo, almeno loro sono più seri da quel lato.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
|
Come si piazza il Core i7-6700K rispetto al 2600K per quanto riguarda le prestazioni e i consumi? Devo decomprimere un mucchio di dati che poi vanno plottati su delle mappe
Ultima modifica di ugo73 : 18-09-2015 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 280
|
Comunque nella fascia bassa AMD è la migliore.
C'è l'Athlon X4 860K a meno di 80 euro ed è quad core! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Zen sarà il processore creato con Keller, non "senza Jim Keller". A questo punto si può ipotizzare di tutto, si potrebbe pensare che Keller sia andato via perchè ha concluso in modo soddisfacente il proprio lavoro, oppure che sia scappato dalla nave che affonda. Quando uscirà Zen, lo sapremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Fino al debutto si tratterà di bug fix e relativi tape-out, ma il problema non è tanto Zen, quanto il dopo.
Infatti se i dati rivelati qui da un utente sono veri, Zen dovrebbe avere all'incirca le stesse prestazioni di Haswell. Solo che Intel è già passata a Broadwell e Skylake, il prossimo anno arriverà KabyLake, ed è con quest'ultimo che andrà a scontrarsi. Ma, ancora più importante, dopo Zen come farà AMD a tenere a migliorare l'architettura senza Keller? Continuerà a propinarla per anni con qualche lieve modifica?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Anche con gli A64 Keller se ne andò dopo aver creato l'architettura (facendo gran parte del lavoro in un anno se non sbaglio, mentre per Zen sta in AMD da tre anni), e poi l'architettura è stata ben sfruttata per diversi anni. Sul fatto che vada come Haswell certo non sarebbe la rivalsa che molti vorrebbero, ma tutto si giocherà sull'adattamento ai processi produttivi (quindi resa e frequenze) e sulle scelte di composizione del processore. Francamente dubito che avere un po' di IPC in meno di Intel possa essere un vero problema, l'importate è avere processori competitivi e la differenza possono farla le funzionalità accessorie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
capirai ci metti altri 20€ e ci fai un i3 che consuma la metà, spesso va di più, ha una gpu niente male con quicksync, proprio un affare l'athlon
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 280
|
Penso che ci vogliono piu di 30 euro di differenza per un processore che resta dual core. Se si fa uso di programmi che beneficiano dei core in piu non c'è storia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
http://www.anandtech.com/bench/product/1197?vs=1200
già un haswell i3 batte il 90% delle volte l'athlon... che comunque considerando la discreta viene a costare di più e anche con la gtx770 il i3 garantisce più frames dell'athlon...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Anzi, molti test in cui lo batte sono le versioni single core, ma esistendo anche quelle multicore per gli stessi programmi, non ha senso considerarle per valutare le prestazioni reali della macchina. Sicuramente l'i3 è più efficiente (del resto c'è anche una differenza di processo produttivo), ma a mio parere quel che conta davvero sono i consumi in idle, che non sono dissimili, mentre il full load per l'utente medio conta poco, perchè viene usato occasionalmente. La mancanza della GPU integrata è un problema solo se si possiede una discreta. Anche io sono dell'idea che l'athlon non sia granchè, ma in certe condizioni potrebbe essere un buon acquisto, dipende da budget ed esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.