Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2015, 13:01   #21
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
General purpose, gaming e programmazione si.
Per la virtualizzazione e video editing sarebbe meglio avere più core, quindi fx8320 se vuoi risparmiare o si va di i7 ma poi tutto dipende anche in che proporzione farai tutto. Un i5 va bene per tutto, ma è chiaro che se devi fare per l'80% virtualizzazione e video editing ti consiglierei come minimo un i7 o un fx.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 19:39   #22
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Se prendessi l'fx poi come andrei in campo gaming?
Voglio dire, se con l'fx avrò le stesse prestazioni dell'i5 in fatto di gaming, con l'aggiunta di maggiore velocità in rendering video allora è già una scelta molto più appetibile.

In linea di principio non avrò molto tempo a disposizione per fare video editing e probabilmente lo userò al 60/70% per il gaming.

Con uno scenario del genere per cosa è meglio optare?

ADD: noto che l'fx consuma in media un centinaio di watt, il mio alimentatore da 530w riuscirebbe a reggere una configurazione con questa CPU?

Ultima modifica di conner985 : 23-07-2015 alle 19:43.
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 20:35   #23
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
In gaming un fx va meno di un i5, cosa ben diversa in editing.
Gli fx consumano di più rispetto agli intel, quello che vedi è il tdp e non il consumo.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 16:54   #24
x Jason x l7l
Member
 
L'Avatar di x Jason x l7l
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Trovi l'8320E ormai a meno del 8320 normale e ha un TDP di 95W.
Lo monto anche io e ho il tuo stesso alimentatore.
Per la scheda video che ha le prestazioni in gamin penso rimangano comunque indifferenti (salvo alcuni casi).
Per sicurezza un 8350 ti darebbe la sicurezza di avere le stesse prestazioni in gaming e ottime prestazioni in rendering ed editing.

A quanto ho capito comunque se giocavi con un intrgrata un 860k giá potrebbr farti brillare gli occhi in gaming ahaha (si tira 30 fps stabili a the witcher ad ultra il 1080p! Ovviamente in Oc)

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Amd FX 8320E Scheda Video: His 270x Ram: Hyper Savage 2x4 gb ddr3
x Jason x l7l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 18:39   #25
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
Quote:
Originariamente inviato da conner985 Guarda i messaggi
Se prendessi l'fx poi come andrei in campo gaming?
Voglio dire, se con l'fx avrò le stesse prestazioni dell'i5 in fatto di gaming, con l'aggiunta di maggiore velocità in rendering video allora è già una scelta molto più appetibile.

In linea di principio non avrò molto tempo a disposizione per fare video editing e probabilmente lo userò al 60/70% per il gaming.

Con uno scenario del genere per cosa è meglio optare?

ADD: noto che l'fx consuma in media un centinaio di watt, il mio alimentatore da 530w riuscirebbe a reggere una configurazione con questa CPU?
x le prestazioni game della cpu nn ce da preoccuparis, x reggere la potenza di una 750ti un I3 o un FX6 sono gia tanto, x cui figurati cpu più potenti
al più ce da vedere quali sono le altre attivita pesanti x il pc
se vuoi un case piccolino, micro-atx o mini-itx cmq valuterei un I5, xke ci sono piu schede madri in questa direzione, lato AM3 ce solo una asrock soltanto, se invece stai piu sulle dimesioni di un case standard atx o al più micro-atx ma minitower allora valutarei un FX
no problem pc del genere nn consumano 300W nenahce a manetta
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 18:54   #26
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da x Jason x l7l Guarda i messaggi
[...]
Per sicurezza un 8350 ti darebbe la sicurezza di avere le stesse prestazioni in gaming e ottime prestazioni in rendering ed editing.
[...]
La scelta per la CPU sta diventando sempre più difficile
Con 8350 le prestazioni in gaming non si avvicinano minimamente a quelle del i5 4460 però gli 8 core e i 4 ghz dell'AMD fanno gola per il rendering video, anche se senza una RAM adeguata e qualche bel SSD non credo si arrivi molto lontano sinceramente...


@celsius100 e questa asrock mATX non è buona?

Ultima modifica di conner985 : 24-07-2015 alle 19:10.
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 19:30   #27
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
e una shceda di fascia media, nn è eccezzionale ma nn e neanche terribile, dicimao ceh si accoppia ai modelli di FX in versione E, cioè con TDP più basso
però essendoci una sola shceda e un paio di modelli E, diciamo ceh se vuoi fare un pc piccolino nn e detto ceh in tutti gli shop trovi questi pezzi, una shceda H97 o B85 micro-atx te la tiran dietro dappertutto invece

x le prestazioni in game l'I5 va melgio, ma parliamo di qualceh fps in più con configurazioni molto spinte, cioe dotate di vga di fascia molto alta
x spingere la tua come dicevo 100 euro di cpu sono gia piu che adeguati
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 19:43   #28
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
@celsius100, mettiamo il caso che voglia optare per 8350 e prendessi un mini tower come il Thermaltake core V1, quale MoBo potrei accoppiarci?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 22:31   #29
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
nn ne esistono mini-itx, x quello dicevo ceh se vuoi un cube case allora ci vuole un I5, se invece stai su case atx o al più minitower micro-atx ci si potrebbe mettere l'FX
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 22:38   #30
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nn ne esistono mini-itx, x quello dicevo ceh se vuoi un cube case allora ci vuole un I5, se invece stai su case atx o al più minitower micro-atx ci si potrebbe mettere l'FX
quindi qualcosa come il Thermaltake V41 dovrebbe andare bene, giusto?
In questo caso andrebbe bene anche una scheda atx?
Quale sarebbe una buona MoBo da mettere con 8350?

Ultima modifica di conner985 : 25-07-2015 alle 16:52.
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 23:31   #31
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
si il V41 e un midtower di conseguenza limiti x la shceda madre nn ne ha, cioè puoi motnarci tranquillametne una shceda comune, tipo la gigabyte 970A-UD3P
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 18:26   #32
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Per ora sono convinto all'80% per l' i5 4460 aspettando però prima l'uscita delle skylake per vedere se riesco a optare per la nuova architettura.

Tanto comunque non penso farò mai del grosso rendering e per quello che farò anche l'i5 si comporterà bene.

Intanto grazie a tutti e ci risentiamo all'uscita delle nuove CPU intel
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 20:14   #33
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
se fai principalemtne gaming e la cpu migliore, nn ce di meglio, quidni fai bene
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 14:33   #34
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Volevo chiedervi una curiosità.

Notavo che spesso nei requisiti raccomandati dei nuovi giochi (The Witcher 3, Shadow of Mordor, ...) mettono l' fx8350 che tanto sconsigliate per il gaming.

Quindi volevo capire, se non è così performante nei giochi, perché viene messo nei requisiti raccomandati?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 15:05   #35
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
i requisiti che danno i produttori dei giochi soo x lo piu inutili da seguire, sono solo delle indicazioni x dirti al piu se devi spendere tanto, poco o tantisismo x far girare bene quel gioco
in genere tendono a sparare altro, ma giusto xke ce gente con pc di 8 anni fa che si lamenterebbe della scarsa giocabilita di un titolo appena uscito e ce gente che magari vede la vga con 3/4gb di ram e pensa ceh sia in non plus ultra e in realtà e una schedina abbastanza scarsa
detto cio quidni puoi benisismo nn seguire quei dati
io in genere consilgio l'8320, xke ha un buonisismo rapporto prezzo-prestazioni, si overclocca (gratis, aggiungendo un dissipatore comune, nenache troppo spinto) e può raggiungere o superare il fratello maggiore, e una semplice quesione di Mhz, ovviametne cmq l'8350 e un buonissimo processore e nn da alcun problema in game anceh in titoli impegnativi (al momento però i giochi nn sfruttano piu di 4core e quidni usandolo nn si riesce a sfruttare a dovere quidni gli I5 riescono a fare un po melgio, xke hanno un IPC piu elevato che li fa rendere meglio sul singolo core)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 01:03   #36
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Senza aprire un nuovo topic rispolvero questo visto che le skylake sono uscite.

Quindi ora la domanda... vale la pena farsi un sistema con skylake o meglio se resto sul 4460?

un sistema del genere facendo i conti mi viene a costare quasi 100 euro in più e non so se ne valga la pena.

Voi cosa ne dite?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 01:11   #37
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
cambia poco, va un po meglio in ambito alvorativo, ma anceh un FX 8350 adnrebbe meglio in quel caso e nn costa 100 euro in più ma anceh qualcosa in meno
x cui se fai più gaming ceh lavoro prendi l'I5 4460,se ci lavori di più l'FX 8350
skilake e una via di mezzo parecchio costosa
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 11:17   #38
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Ok, quindi questa sarebbe la configurazione finale che andrei a fare:

***Da Comprare***
Case: Thermaltake Core V21
MoBo: ASRock Mod 1150 H97M Pro4
CPU: i5-4460
RAM: Kingston HyperX Fury 2x4 GB
SSD: Samsung 850EVO 120 GB
Kit Mouse+Tastiera: Vultech GS-2485
+
***Già Comprati***
PSU: Thermaltake Hamburg 530W
GPU: Asus GTX750TI 2GB


Come vi sembra?
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 12:16   #39
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
le ram sono da 1600Mhz
la vga e il kit mouse-tastiera nn sono un granche, ma la prima puoi aggiornarla piu avanti, la seconda puoi lasciarla li x prendere un kit cooler master octane ad esempio
il resto ok
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 12:38   #40
conner985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
le ram sono da 1600Mhz
la vga e il kit mouse-tastiera nn sono un granche, ma la prima puoi aggiornarla piu avanti, la seconda puoi lasciarla li x prendere un kit cooler master octane ad esempio
il resto ok
Sì, le ram sono da 1600MHz

La GPU mi è stata regalata da poco quindi per un po' non la cambierò.
Il Kit mouse+tastiera è già diversi giorni che ci combatto per sceglierne uno buono a poco prezzo; Tra le mie possibili scelte c'erano queste:

1)BAKTH
2)Una semplice Logitech
3)VULTECH KM-960C

consigli?
Il kit octane non mi piace molto quindi non lo avevo considerato per niente
conner985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v