|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Non penso che siano pensati per quello eh... non per gamers da giochi 3d almeno... Quote:
Magari non lo è per te (che ci vuoi giocare) ma è ottimo per la portabilità. Ovvio che abbia dei compromessi. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
|
Quote:
Altro lato positivo all' occorrenza distruggi l' intero pc con un bel martellone. Per l' alimentazione è possibile come dicevano che sia alimentato via USB. Ultima modifica di Toshia : 27-06-2015 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
beh, se la facia rimmarrà solo per l'uso essenziale del pc (giusto word e pochi altri programmi) , allora sarà un mercato che non avrà futuro, perchè queste cose le possono fare già gli smartphone (non me ne intendo. ma se non possono farli, ben presto avranno un "pc essenziale " nei loro smatphonr o tablet).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
|
Giocare? Ma che ci volevi in una pen drive, una 980Ti o una Titan? E' più grande della pennetta
![]() Un suo mercato comunque lo ha/può avere, alcuni esempi di utilizzo sono venuti fuori proprio in questa discussione: certi ambiti lavorativi, media center senza grosse pretese (cioè, senza pretese affatto), ecc. Certo, deve competere con altri device adatti a questi utilizzi e dal prezzo comparabile, anche totalmente diversi tra loro (sullo stesso prezzo o poco più ci sono media player che effettivamente offrono di più), però... Mi capita di usare lo smartphone (galaxy s5 al momento, per dire che non è uno dal display microscopico, eppure...) per editare file word, excel, anche per power point, pdf, ecc., ma vuoi mettere la scomodità? Secondo te se devo scrivere 300 pagine o anche solo 20, lo faccio comodamente da smartphone? P.S. Sei molto giovane? Ultima modifica di Karl978 : 27-06-2015 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
(le fanno di piccole dimensioni, in modo da usare spesso la stessa scheda per tablet con display di dimensioni diverse e stando pure "di fianco alle batterie") solo con un design più compatto perche ha meno connessioni (e con un maggior spessore possibile). In altre parole: a) prendi un tablet con quelle caratteristiche che sia il più economico possibile b) togli il costo del display con touchscreen c) togli il costo delle batterie d) togli il costo del guscio "da tablet" ed alla fine ottieni il pc-on-stick (con la licenza di Windows 10 o 8.1 praticamente gratis ). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
è windows: puoi tranquillamente montare dischi di rete e/o creare share sul pc fisso o sul portatile dove hai i contenuti multimediali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
ho 28 anni e praticamente ho usato pochissimo il tablet e lo smartphone. figurati che non ho nemmeno il cellulare. tanto non serve quasi piu a niente o al massimo per lavoro quando ne avrò 1
![]() tanto quando vado fuori dico dove vado e sanno esattamente dove sono. non ho bisogno di esser poi rintracciato da apps o dalla polizia perchè non mi trovo in quel luogo ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
|
No allora non sei molto giovane
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
il mini pc poteva essere un idea interessante se farebbero uno schermo pieghevole e con ottime prestazioni . ma se è un prodotto solo economico, è come avere oggi un nokia 3310 e tutti ti pigliano per i fondelli per aver ancora quel mattone anche se è utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
|
Capisco. Ho qualche anno in più e non è che sia messo meglio, e sicuramente non per il lavoro, che sono costretto ancora a prestar gratis, quasi sempre.
Magari puoi dare uno sguardo al mondo raspberry, se non lo hai già fatto. Qualche piccolo sbattimento in più ma possono venir fuori cose carine (magari non troppo diverse da questi stick e ovviamente non paragonabili a 2.000 euro di pc, ma comunque...). Ultima modifica di Karl978 : 27-06-2015 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
quindi lo attacco alla tv, attacco un hard disk al router e il gioco è fatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
Sia per uso come media center che per avere un "terminale per internet". Inoltre in parecchie aziende potrebbero benissimo sostituire postazioni di lavoro che attualmente usano un vecchio pc desktop (con tastiera e mouse via usb o bluetooth). Poi se ci si installa il M.A.M.E. (o una delle sue varianti con interfaccia utente) o si scaricano giochini gratuiti (nel caso pc-stick con Android) diventa una piattaforma di gioco a basso costo per i bambini (o anche per adulti nostalgici nel caso del M.A.M.E. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
|
Eh dipende. C'è chi ha dispositivi (dac, ampli, ecc.), magari di fascia alta ma di un po' d'anni fa e che ancora suonano da dio, e ne avrebbe bisogno. Certo su un coso così è forse un po' troppo. E' anche vero poi che se non sono destinate a sparire poco ci manca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
La mia tv attuale non ha un'uscita audio digitale. Ma anche la avesse, non mi sembra molto pratico (o di qualità) fare entrare l'audio in un modo (hdmi) passarlo per l'elettronica del tv e farlo poi uscire in altro modo (spdif).
Quote:
![]() Quote:
L'SPDIF io lo vedo ancora in quasi tutti gli apparecchi appena decenti, siano soundbar o lettori dvd. Non mi sembra stia sparendo, ma concordo che ha gli anni contati ![]() Cmq non mi riferivo alla 'chiavetta' dell'articolo, ma al Minix Neo Z64W citato da Quiro. Mi sono molto stupito nel vedere che non integra una porta SPDIF dato che è presente in tutti (o quasi) i box di questo tipo, anche quelli meno costosi (come il mio CS-928), e nel tuttora valido X8-H sempre di Minix. Una scelta sconcertante... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
|
E dove sarebbe la polemica? L'ottica e la coassiale sono uscite audio limitate come qualita' rispetto l'hdmi, soprattutto in ambito home theater, percio' non ha senso fossilizzare i prodotti nuovi per cercare di mantenere la compatibilità con uscite vecchie e poco usate. Ed ancora di piu' non ha senso in un prodotto del genere dove l'aspetto di punta e' ingombro ridotto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() Limitate per la parte audio tutto sommato... In assoluto e sulla carta sì, ma poi dipende dai dispositivi che hai, dalle abitudini/necessità (ad esempio c'è a chi non frega niente di non poter trasportare 192khz - a me invece ad esempio sconfinfera) e al limite se sei un patito o meno del multicanale (io ad esempio no, mi bastano due diffusori e al massimo un sub). Ultima modifica di Karl978 : 28-06-2015 alle 07:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
|
Per chi ha un 2 canali va bene anche l'uscita ottica, ma per chi ha un HT da 5 o 7 canali e' decisamente meglio l'audio in pcm con l'hdmi piuttosto che l'audio compresso del dolby con l'uscita ottica, soprattutto se uno cerca la qualita'.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
La ottica o coassiale mandano l'audio compresso decentemente fino a 5.1. In genere comunque vedo spesso HDMI verso l'ampli, poi HDMI (senza audio) dall'ampli al TV. Comunque è una scelta di Intel, i SoC di quei prodotti non hanno il controller per l'audio coassiale/ottico. Quote:
Ma francamente se hai un ampli serio non ci attaccherai mica una chiavettina del genere... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.