Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2015, 10:52   #21
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
cut
Visto che le porte USB 2.0 standard erogano max. 2.5Watt mi sa che le versioni "economiche" che si alimentano dall'USB della TV probabilmente girano con downclock fisso per starci dentro.
Mi sembra che quasi tutte le TV abbiano almeno un porta che è in grado di erogare più corrente (quella che si usa per l'HD esterno) - ma potrebbe dipendere dal modello.

Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
stavo giusto parlando ieria mio fratello, che se facessero un pc molto piu portattile, i pc avrebbero avuto un boom maggiore dei cellulari e dei tablet .
Si chiamavano netbook

Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
a parte i difetti rilevati da alcuni utenti, ho notato che ha solo 2 gb di ram (ovvero , proprio i requisiti minimissimi per far partire un qualsiasi pc e aver qualche programma) e la capienza è praticamente nulla...

il SO sarà anche piu leggero , però 2 gb di ram è davvero troppo poco , sopratutto se uno vuole giocare.
Giocare?
Non penso che siano pensati per quello eh... non per gamers da giochi 3d almeno...

Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
la capienza è talmente poca da rendere inutile il prodotto. uno userà questi mini-pc per metterci sopratutto foto e video. con 32 gb , dove li metteranno?
Ma devi metterci tutte le foto e video altrimenti è inutile?Mah...
Magari non lo è per te (che ci vuoi giocare) ma è ottimo per la portabilità. Ovvio che abbia dei compromessi.

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Visto il Minix Neo Z64W, e altri simili: pazzesco, anche in questi box manca un'uscita audio digitale dedicata.
Senza voler scatenare polemiche, qualcuno mi sa indicare un box di questo tipo, preferibilmente windows, che abbia un'uscita audio ottica o coassiale?
Al momento ho un CS-928 con android, pagato meno di 100€, che va bene ma è stracolmo di bug.
Non puoi usare l'uscita della TV?
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 11:40   #22
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
il SO sarà anche piu leggero , però 2 gb di ram è davvero troppo poco , sopratutto se uno vuole giocare.

la capienza è talmente poca da rendere inutile il prodotto. uno userà questi mini-pc per metterci sopratutto foto e video. con 32 gb , dove li metteranno?

ma come si alimenta? a corrente o a batteria?

.
Non penso che il fine ultimo di questi pc ultra compatti sia quello di conquistare la fascia gamers al massimo ci giochi con qualche arcade online in java. La grande utilità starebbe nell' avere il proprio sistema operativo e pc con i propri dati in tasca, pensa a conferenze o lezioni unversitarie, dove il prof di turno può portari dietro tutto ciò che serve e necessita solo di una normale TV abolendo spreco di soldi pubblici e la necessità di guardiani pseudi-idioti vari messi la a guardare le mosche e montare la vga e pc portatile che molto spesso non funziona perche infestato da mille mille porcherie che gli altri studenti ed altri professori gli attaccano con le loro penne. Pensa al vantaggio di andartene in vacanza e portare con te il device e poter avere un minimo di funzione pc anche dove non lo trovi (magari qualche alberghetto extra economico o un ostello sprovvisto di pcs.
Altro lato positivo all' occorrenza distruggi l' intero pc con un bel martellone.

Per l' alimentazione è possibile come dicevano che sia alimentato via USB.

Ultima modifica di Toshia : 27-06-2015 alle 11:43.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 13:23   #23
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
beh, se la facia rimmarrà solo per l'uso essenziale del pc (giusto word e pochi altri programmi) , allora sarà un mercato che non avrà futuro, perchè queste cose le possono fare già gli smartphone (non me ne intendo. ma se non possono farli, ben presto avranno un "pc essenziale " nei loro smatphonr o tablet).
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 14:07   #24
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Giocare? Ma che ci volevi in una pen drive, una 980Ti o una Titan? E' più grande della pennetta Alimentata e raffreddata come? O ti riferisci ai giochi per smartphone?
Un suo mercato comunque lo ha/può avere, alcuni esempi di utilizzo sono venuti fuori proprio in questa discussione: certi ambiti lavorativi, media center senza grosse pretese (cioè, senza pretese affatto), ecc. Certo, deve competere con altri device adatti a questi utilizzi e dal prezzo comparabile, anche totalmente diversi tra loro (sullo stesso prezzo o poco più ci sono media player che effettivamente offrono di più), però...

Mi capita di usare lo smartphone (galaxy s5 al momento, per dire che non è uno dal display microscopico, eppure...) per editare file word, excel, anche per power point, pdf, ecc., ma vuoi mettere la scomodità? Secondo te se devo scrivere 300 pagine o anche solo 20, lo faccio comodamente da smartphone?

P.S. Sei molto giovane?

Ultima modifica di Karl978 : 27-06-2015 alle 14:12.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 16:52   #25
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
mi aspettavo che il prezzo di questi mini-pc si aggirasse attorno il migliaio di euro.
Considera che ha l'elettronica di una delle "schedine madri" di un tablet
(le fanno di piccole dimensioni, in modo da usare spesso la stessa scheda per tablet con display di dimensioni diverse e stando pure "di fianco alle batterie")
solo con un design più compatto perche ha meno connessioni (e con un maggior spessore possibile).

In altre parole:
a) prendi un tablet con quelle caratteristiche che sia il più economico possibile
b) togli il costo del display con touchscreen
c) togli il costo delle batterie
d) togli il costo del guscio "da tablet"
ed alla fine ottieni il pc-on-stick (con la licenza di Windows 10 o 8.1 praticamente gratis ).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 17:06   #26
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi

la capienza è talmente poca da rendere inutile il prodotto. uno userà questi mini-pc per metterci sopratutto foto e video. con 32 gb , dove li metteranno?
.
è windows: puoi tranquillamente montare dischi di rete e/o creare share sul pc fisso o sul portatile dove hai i contenuti multimediali
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 17:33   #27
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Karl978 Guarda i messaggi
P.S. Sei molto giovane?
ho 28 anni e praticamente ho usato pochissimo il tablet e lo smartphone. figurati che non ho nemmeno il cellulare. tanto non serve quasi piu a niente o al massimo per lavoro quando ne avrò 1

tanto quando vado fuori dico dove vado e sanno esattamente dove sono. non ho bisogno di esser poi rintracciato da apps o dalla polizia perchè non mi trovo in quel luogo


Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Considera che ha l'elettronica di una delle "schedine madri" di un tablet
(le fanno di piccole dimensioni, in modo da usare spesso la stessa scheda per tablet con display di dimensioni diverse e stando pure "di fianco alle batterie")
solo con un design più compatto perche ha meno connessioni (e con un maggior spessore possibile).

In altre parole:
a) prendi un tablet con quelle caratteristiche che sia il più economico possibile
b) togli il costo del display con touchscreen
c) togli il costo delle batterie
d) togli il costo del guscio "da tablet"
ed alla fine ottieni il pc-on-stick (con la licenza di Windows 10 o 8.1 praticamente gratis ).
ah, allora è ancora piu schifo di quanto potessi pwensare. in pratica il concetto è molto simile a quello dei primi notebook : un pc portattile ma che per uso multimediale era completamente inadatto. al massimo per lavoro e per uso leggero. (mi ricorda la filosofia dei mac )
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 17:37   #28
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
No allora non sei molto giovane (nel senso che avevo in mente un range di età nettamente inferiore). Se non ne hai necessità, fai tanto bene a non averne di smartphone o tablet. Tutti soldi risparmiati, al limite dirottabili su altre esigenze.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 18:23   #29
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Karl978 Guarda i messaggi
No allora non sei molto giovane (nel senso che avevo in mente un range di età nettamente inferiore). Se non ne hai necessità, fai tanto bene a non averne di smartphone o tablet. Tutti soldi risparmiati, al limite dirottabili su altre esigenze.
se avessi i soldi, mi comprerei un pc fisso. ma sono anni che non ho un soldo e appena li ho li devo prestare ai miei per pagare le bollette. quindi immagina quanti soldi possa mai avere io... e non me ne danno quasi mai.

il mini pc poteva essere un idea interessante se farebbero uno schermo pieghevole e con ottime prestazioni . ma se è un prodotto solo economico, è come avere oggi un nokia 3310 e tutti ti pigliano per i fondelli per aver ancora quel mattone anche se è utile.
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 18:28   #30
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Capisco. Ho qualche anno in più e non è che sia messo meglio, e sicuramente non per il lavoro, che sono costretto ancora a prestar gratis, quasi sempre.

Magari puoi dare uno sguardo al mondo raspberry, se non lo hai già fatto. Qualche piccolo sbattimento in più ma possono venir fuori cose carine (magari non troppo diverse da questi stick e ovviamente non paragonabili a 2.000 euro di pc, ma comunque...).

Ultima modifica di Karl978 : 27-06-2015 alle 18:31.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 18:46   #31
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
quindi lo attacco alla tv, attacco un hard disk al router e il gioco è fatto?
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 19:50   #32
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
Non penso che il fine ultimo di questi pc ultra compatti sia quello di conquistare la fascia gamers al massimo ci giochi con qualche arcade online in java. La grande utilità starebbe nell' avere il proprio sistema operativo e pc con i propri dati in tasca, pensa a conferenze o lezioni unversitarie, dove il prof di turno può portari dietro tutto ciò che serve e necessita solo di una normale TV abolendo spreco di soldi pubblici e la necessità di guardiani pseudi-idioti vari messi la a guardare le mosche e montare la vga e pc portatile che molto spesso non funziona perche infestato da mille mille porcherie che gli altri studenti ed altri professori gli attaccano con le loro penne. Pensa al vantaggio di andartene in vacanza e portare con te il device e poter avere un minimo di funzione pc anche dove non lo trovi (magari qualche alberghetto extra economico o un ostello sprovvisto di pcs.
Altro lato positivo all' occorrenza distruggi l' intero pc con un bel martellone.

Per l' alimentazione è possibile come dicevano che sia alimentato via USB.
Fondamentalmente, come i dispositivi android su USB stick, sono pensati per rendere "intelligenti" tv e monitor.
Sia per uso come media center che per avere un "terminale per internet".
Inoltre in parecchie aziende potrebbero benissimo sostituire postazioni di lavoro che attualmente usano un vecchio pc desktop (con tastiera e mouse via usb o bluetooth).

Poi se ci si installa il M.A.M.E. (o una delle sue varianti con interfaccia utente) o si scaricano giochini gratuiti (nel caso pc-stick con Android)
diventa una piattaforma di gioco a basso costo per i bambini (o anche per adulti nostalgici nel caso del M.A.M.E. )
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 20:29   #33
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Fondamentalmente, come i dispositivi android su USB stick, sono pensati per rendere "intelligenti" tv e monitor.
Sia per uso come media center che per avere un "terminale per internet".
Inoltre in parecchie aziende potrebbero benissimo sostituire postazioni di lavoro che attualmente usano un vecchio pc desktop (con tastiera e mouse via usb o bluetooth).

Poi se ci si installa il M.A.M.E. (o una delle sue varianti con interfaccia utente) o si scaricano giochini gratuiti (nel caso pc-stick con Android)
diventa una piattaforma di gioco a basso costo per i bambini (o anche per adulti nostalgici nel caso del M.A.M.E. )
Sono perfetti anche in ambiente tecnico/scientifico.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 20:48   #34
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Visto il Minix Neo Z64W, e altri simili: pazzesco, anche in questi box manca un'uscita audio digitale dedicata.
Senza voler scatenare polemiche, qualcuno mi sa indicare un box di questo tipo, preferibilmente windows, che abbia un'uscita audio ottica o coassiale?
Al momento ho un CS-928 con android, pagato meno di 100€, che va bene ma è stracolmo di bug.
Non hanno piu' senso di esistere l'uscita ottica e la coassiale dal momento che si usa l'hdmi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 23:05   #35
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Eh dipende. C'è chi ha dispositivi (dac, ampli, ecc.), magari di fascia alta ma di un po' d'anni fa e che ancora suonano da dio, e ne avrebbe bisogno. Certo su un coso così è forse un po' troppo. E' anche vero poi che se non sono destinate a sparire poco ci manca...
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 03:55   #36
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da claudegps Guarda i messaggi
Non puoi usare l'uscita della TV?
La mia tv attuale non ha un'uscita audio digitale. Ma anche la avesse, non mi sembra molto pratico (o di qualità) fare entrare l'audio in un modo (hdmi) passarlo per l'elettronica del tv e farlo poi uscire in altro modo (spdif).


Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Non hanno piu' senso di esistere l'uscita ottica e la coassiale dal momento che si usa l'hdmi...
Ecco questo era ciò che intendevo con "senza voler scatenare polemiche"


Quote:
Originariamente inviato da Karl978 Guarda i messaggi
Eh dipende. C'è chi ha dispositivi (dac, ampli, ecc.), magari di fascia alta ma di un po' d'anni fa e che ancora suonano da dio, e ne avrebbe bisogno. Certo su un coso così è forse un po' troppo. E' anche vero poi che se non sono destinate a sparire poco ci manca...
Bravo Karl, hai capito. Un ampli non lo si cambia con la frequenza con cui certuni cambiano smartphone o scheda video.
L'SPDIF io lo vedo ancora in quasi tutti gli apparecchi appena decenti, siano soundbar o lettori dvd. Non mi sembra stia sparendo, ma concordo che ha gli anni contati

Cmq non mi riferivo alla 'chiavetta' dell'articolo, ma al Minix Neo Z64W citato da Quiro. Mi sono molto stupito nel vedere che non integra una porta SPDIF dato che è presente in tutti (o quasi) i box di questo tipo, anche quelli meno costosi (come il mio CS-928), e nel tuttora valido X8-H sempre di Minix. Una scelta sconcertante...
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 07:35   #37
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Ecco questo era ciò che intendevo con "senza voler scatenare polemiche"
E dove sarebbe la polemica? L'ottica e la coassiale sono uscite audio limitate come qualita' rispetto l'hdmi, soprattutto in ambito home theater, percio' non ha senso fossilizzare i prodotti nuovi per cercare di mantenere la compatibilità con uscite vecchie e poco usate. Ed ancora di piu' non ha senso in un prodotto del genere dove l'aspetto di punta e' ingombro ridotto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 07:35   #38
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Cmq non mi riferivo alla 'chiavetta' dell'articolo, ma al Minix Neo Z64W citato da Quiro. Mi sono molto stupito nel vedere che non integra una porta SPDIF dato che è presente in tutti (o quasi) i box di questo tipo, anche quelli meno costosi (come il mio CS-928), e nel tuttora valido X8-H sempre di Minix. Una scelta sconcertante...
Sì, come anche in praticamente tutti i media player sulla stessa fascia di prezzo, dal wd tv al fantec ecc. Strano è strano. Forse hanno preso una decisione alla apple, del tipo "la usb3 non serve abbiamo la thunderbolt" di qualche anno fa , o semplicemente target diverso.

Limitate per la parte audio tutto sommato... In assoluto e sulla carta sì, ma poi dipende dai dispositivi che hai, dalle abitudini/necessità (ad esempio c'è a chi non frega niente di non poter trasportare 192khz - a me invece ad esempio sconfinfera) e al limite se sei un patito o meno del multicanale (io ad esempio no, mi bastano due diffusori e al massimo un sub).

Ultima modifica di Karl978 : 28-06-2015 alle 07:40.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 08:08   #39
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Per chi ha un 2 canali va bene anche l'uscita ottica, ma per chi ha un HT da 5 o 7 canali e' decisamente meglio l'audio in pcm con l'hdmi piuttosto che l'audio compresso del dolby con l'uscita ottica, soprattutto se uno cerca la qualita'.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 22:15   #40
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Visto il Minix Neo Z64W, e altri simili: pazzesco, anche in questi box manca un'uscita audio digitale dedicata.
Perchè la HDMI manda l'audio non compresso a 7.1 (fino a).
La ottica o coassiale mandano l'audio compresso decentemente fino a 5.1.

In genere comunque vedo spesso HDMI verso l'ampli, poi HDMI (senza audio) dall'ampli al TV.

Comunque è una scelta di Intel, i SoC di quei prodotti non hanno il controller per l'audio coassiale/ottico.

Quote:
Eh dipende. C'è chi ha dispositivi (dac, ampli, ecc.), magari di fascia alta ma di un po' d'anni fa e che ancora suonano da dio, e ne avrebbe bisogno. Certo su un coso così è forse un po' troppo. E' anche vero poi che se non sono destinate a sparire poco ci manca...
Ci sono i convertitori comunque.
Ma francamente se hai un ampli serio non ci attaccherai mica una chiavettina del genere...
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1