|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Sulla carta, le Noctua sono migliori. In particolare le F12, sono PWM (ma puoi anche mandarle al max, nella confezione c'è anche un riduttore di potenza), hanno molta più pressione a parità di rumore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Su silentpcreview, andando su di una rumorosità molto contenuta, a parità di rumore emesso le noisblocker battono pure le Noctua però.. boh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
link? non l'ho visto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
http://www.silentpcreview.com/article1361-page5.html
Però mi sono sbagliato, nel senso che le Noctua nella sezione a 120mm non sono neppure considerate, mentre le noiseblocker non sono considerate nella 140mm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 451
|
Le cryorig silence?
__________________
Ho concluso positivamente con : Monelli , RoUge.boh, firo, iomio81, giap959, marcromo, er_dago |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Mai valutate, dò un'occhiata.
In ogni caso credo che andrò di H100i e vedrò se temperatura e silenzio mi soddisferanno in modalità quiet, eventualmente con un downvolt delle ventole a corredo. In entrata potrei lasciare la 140mm a corredo con il D250, probabilmente downvoltandola e poi eventualmente potrei sostituirla con una 200mm della cooler master o della NZXT se dovessi averne bisogno. Senza scheda video discreta, avrei la 140mm in entrata, 2x80mm in uscita sul retro (direi delle Artic F8) e sui radiatori le 2x120mm a corredo. Dovrei avere una netta pressione negativa così. Con la scheda video avrei una minore pressione negativa in teoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 180
|
Hai provato a dare un'cchiata ai thermaltake Core? Sembrano buoni e si possono stackare. Hanno la possibilità di includere molti radiatori, di dimensioni generose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Avevo preso in considerazione il Core V21 che è stato proposto prima, ma non mi ha convinto appieno per la qualità costruttiva, il design e le dimensioni. In effetti per le dimensioni anche l'Air 240 e il Node 804 non mi hanno convinto in pieno. Alla fine, ho bisogno di mettere una CPU da 95W senza OC o poco OC, che avendo una Intel GT4e potrà permettermi anche di giochicchiare. Eventualmente, in futuro, metterei una GPU discreta come una Strix 970 che è molto silenziosa. Per gli HDDs utilizzerei sostanzialmente box esterni o nas esterni. Il V21 andrebbe bene nel caso volessi sfruttare 2 radiatori che finirebbero in alto tranquillamente, ma con un solo radiatore e poche pretese di espandibilità.. mi sembra sprecato.
PS. ho notato che poi che il D250 può ospitare due dischi da 2,5" e 2 da 3,5" ... abbondanza per una dimensione del genere. Ultima modifica di Crystal1988 : 18-06-2015 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.