Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2015, 20:14   #21
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Il client di Plex, all'occorrenza lo usi anche sulla Apple TV.
Oltre a quello mandi in AirPlay i contenuti di qualsiasi dispositivo Apple sulla TV, condividi le librerie musicali, foto e video ecc ecc.
E' ovvio che chi prende una Apple TV, molto probabilmente in casa ha almeno un'altro dispositivo Apple e in quel caso la SmartTv è limitata.
Non hai tutti i torti, però solo se ti servono anche tutti gli altri servizi, se la sui solo per il Plex la paghi caro, non so quanto costa Apple TV, ma il Chromcast costa solo 35€

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
MA che c'entra, il nas é fatto proprio per funzionare con una apple tv appunto, non hanno mica tutti la smart tv
E poi, volendo approfondire il discorso le smart tv hanno dei software che fanno cagare, ho una decina di app sulla mia e sono una peggio dell'altra, alla fine ho staccato il cavo ethernet dalla tv tanto non ho alcun interesse a connetterla.
Ma chi lo dice! Il NAS è un server e fornisce diversi servizi, i client che usi possono stare su Windows, Linux, Smart TV, Android, iOS, OSx e tanti altri. Riguardo le Smart TV se ti compri il TV nuovo, la parte Smart è compresa nel prezzo, se ne hai già uno non Smart, per usare Plex ti basta un Chromecast da 35€.
Ma oltre alla Chromecast ci sono tantissime chiavette HDMI Android che vanno dalle 20 alle 100€, completamente libere con le quali puoi fare quello che ti pare.
Sulla mia Smart TV, uso Plex, Spotify, Skype e Youtube, quest'ultima puoi chiamarla direttamente da la stessa applicazione su un telefono o tablet (in poche parole cerchi il video sul telefono e poi gli dici di visualizzarlo sulla TV, tutto automatico senza configurazione, basta stare dentro la stessa rete locale). Spotify è molto limitata, fare la ricerca è complicato e non funziona con la tastiera della TV, non puoi neanche creare le playlist, ma in ogni caso le creo con il PC o con il Cell eppoi le eseguo dal televisore.
Vivendo all'estero, Skype per me è fondamentale perché mi permette di vedere familiari e amici dal televisore e parlare con loro direttamente dal divano. Inoltre la telecamera ha un microfono incredibilmente potente, mi si sente anche se sto di spalle o in un altra stanza. Delle altre app non me ne frega niente, ma già con queste 4 vale veramente la pena, certo se avessi già avuto un televisore non lo avrei ricomprato per questo.

L'Apple TV può essere comoda per chi è già nel mondo Apple, ma fino a un certo punto, ti permette di fare quelle cose che potresti fare con Cell+TV Samsung o Cell+TV LG, ma di certo non scelgo la marca di uno in funzione dell'altro, puoi fare le stesso cose con sistemi liberi senza essere chiuso in una cerchia monomarca. Alla fine quando vado a casa, tutto il contenuto media viene trasferito automaticamente nel NAS (cloud casalingo), potrei farlo anche sempre attraverso internet, ma qui in Spagna paghi 15€ al mese ogni 500Mb/mese di traffico mobile quindi non lho attivato. E poi qui contenuti li posso vedere con Plex già indicizzati, automaticamente.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 20:19   #22
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
ah no? ogni anno raddoppiano la potenza degli iDevice.
Se vogliono, in breve tempo fanno la pelle a xbox e ps vari..
Stai dicendo che con un A8 puoi competere con un APU?
Perché le console di gioco non si cambiano tutti gli anni, hanno una longevità dovuta al parco titoli sviluppabili nel tempo, oltre che nessuno sano di mente compra una console nuova ogni anno.
quindi si esce con la tecnologia presente al momento è questa deve durare diversi anni, attualmente se un APU è appena sufficiente per una next gen, figurati un A8...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 20:37   #23
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Simonex84

in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?

perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)

Ci sono già dei siti che vendono video in 2K e 4K e sono logicamente di contenuto pornografico, e si comincia a trovarne copie anche sul filesharing, sul torrent per esempio. Se anche il VHS si é potuto diffondere grazie al porno non mi stupirebbe che succeda la stessa cosa con il 4K.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 20:45   #24
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non hai tutti i torti, però solo se ti servono anche tutti gli altri servizi, se la sui solo per il Plex la paghi caro, non so quanto costa Apple TV, ma il Chromcast costa solo 35€



Ma chi lo dice! Il NAS è un server e fornisce diversi servizi, i client che usi possono stare su Windows, Linux, Smart TV, Android, iOS, OSx e tanti altri. Riguardo le Smart TV se ti compri il TV nuovo, la parte Smart è compresa nel prezzo, se ne hai già uno non Smart, per usare Plex ti basta un Chromecast da 35€.
Ma oltre alla Chromecast ci sono tantissime chiavette HDMI Android che vanno dalle 20 alle 100€, completamente libere con le quali puoi fare quello che ti pare.
Sulla mia Smart TV, uso Plex, Spotify, Skype e Youtube, quest'ultima puoi chiamarla direttamente da la stessa applicazione su un telefono o tablet (in poche parole cerchi il video sul telefono e poi gli dici di visualizzarlo sulla TV, tutto automatico senza configurazione, basta stare dentro la stessa rete locale). Spotify è molto limitata, fare la ricerca è complicato e non funziona con la tastiera della TV, non puoi neanche creare le playlist, ma in ogni caso le creo con il PC o con il Cell eppoi le eseguo dal televisore.
Vivendo all'estero, Skype per me è fondamentale perché mi permette di vedere familiari e amici dal televisore e parlare con loro direttamente dal divano. Inoltre la telecamera ha un microfono incredibilmente potente, mi si sente anche se sto di spalle o in un altra stanza. Delle altre app non me ne frega niente, ma già con queste 4 vale veramente la pena, certo se avessi già avuto un televisore non lo avrei ricomprato per questo.

L'Apple TV può essere comoda per chi è già nel mondo Apple, ma fino a un certo punto, ti permette di fare quelle cose che potresti fare con Cell+TV Samsung o Cell+TV LG, ma di certo non scelgo la marca di uno in funzione dell'altro, puoi fare le stesso cose con sistemi liberi senza essere chiuso in una cerchia monomarca. Alla fine quando vado a casa, tutto il contenuto media viene trasferito automaticamente nel NAS (cloud casalingo), potrei farlo anche sempre attraverso internet, ma qui in Spagna paghi 15€ al mese ogni 500Mb/mese di traffico mobile quindi non lho attivato. E poi qui contenuti li posso vedere con Plex già indicizzati, automaticamente.
Se vabbè io non me la sento di paragonare una ATV con Crhomecast.
Ovvio che scelgo il dispositivo in base a quello che intendo farci, una ATV la sfrutto al 100% e invio in AirPlay tutto, dal PC casalingo all'IPAD.
Poi non ho ben chiaro il problema....Io ho un NAS e il PC con i contenuti lo tengo sempre spento, i film me li guardo direttamente dal NAS.
Arrivano a casa gli amici e vogliono vedere le foto fatte durante le vacanze oppure quelle scattate negli ultimi 3 mesi?
Accendo il PC, dico a Itunes di sincronizzare le foto degli ultimi tre mesi e dopo 2 secondi me le godo con gli amici sulla TV.
E' la semplicità di fare le cose che ti fa apprezzare un ATV.
Poi, non metto in dubbio che le puoi fare anche con altri apparecchi, la differenze è sempre su come le fai.
Ovvio che se hai un Samsung della Apple TV te ne fai ben poco, la differenza la ottieni se hai in casa altri prodotti e allora in quel caso non c'è smartTV che tenga.
Poi bon...Io leggo da Acerbo che le app delle TV smart sono un peggio dell'altra, quindi il dubbio se sia meglio avere una smartTV che probabilmente non puoi aggiornare rispetto a una ATV se permetti rimane.
In ogni caso....La prima te la tieni così com'è, la seconda io me la posso portare anche al mare ....
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 20:45   #25
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?

perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)

Ci sono già dei siti che vendono video in 2K e 4K e sono logicamente di contenuto pornografico, e si comincia a trovarne copie anche sul filesharing, sul torrent per esempio. Se anche il VHS si é potuto diffondere grazie al porno non mi stupirebbe che succeda la stessa cosa con il 4K.
Fantastico, il porno, la locomotiva della tecnologia audio/video
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 20:52   #26
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Fantastico, il porno, la locomotiva della tecnologia audio/video
Bhà....Se mi parlano di un documentario allora ho già la bava alla bocca.
Ma di vedere 4 tette in 4k francamente me ne frega meno di zero....
La mia ragazza ha una quarta abbondante, me le vedo tutti i giorni in 8k e da tutte le angolazioni possibili e immaginabili....
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 06:15   #27
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Stai dicendo che con un A8 puoi competere con un APU?
Perché le console di gioco non si cambiano tutti gli anni, hanno una longevità dovuta al parco titoli sviluppabili nel tempo, oltre che nessuno sano di mente compra una console nuova ogni anno.
quindi si esce con la tecnologia presente al momento è questa deve durare diversi anni, attualmente se un APU è appena sufficiente per una next gen, figurati un A8...
se non ricordo male l'a7 e le controparti qualcomm/samsung/tegra avevano raggiunto la potenza della ps3 in ambito gaming.

calcolando che l'a8 e controparti della generazione successiva hanno aumentato la potenza di un buon 30% direi che non ci fai la ps4, ma un equivalente della wii dell'epoca si.

la ps3/xbox360 facevano girare i giochi a malapena a 720p (spesso neanche), oggi gli smartphone hanno schermi 1080p e se hai visto il keynote apple (dubito) di settembre han presentato un gioco per iphone con grafica da paura che girava su a7/a8.
e quello era solo un esempio.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 24-03-2015 alle 06:20.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 15:29   #28
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Se vabbè io non me la sento di paragonare una ATV con Crhomecast.
Ovvio che scelgo il dispositivo in base a quello che intendo farci, una ATV la sfrutto al 100% e invio in AirPlay tutto, dal PC casalingo all'IPAD.
Poi non ho ben chiaro il problema....Io ho un NAS e il PC con i contenuti lo tengo sempre spento, i film me li guardo direttamente dal NAS.
Arrivano a casa gli amici e vogliono vedere le foto fatte durante le vacanze oppure quelle scattate negli ultimi 3 mesi?
Accendo il PC, dico a Itunes di sincronizzare le foto degli ultimi tre mesi e dopo 2 secondi me le godo con gli amici sulla TV.
E' la semplicità di fare le cose che ti fa apprezzare un ATV.
Poi, non metto in dubbio che le puoi fare anche con altri apparecchi, la differenze è sempre su come le fai.
Ovvio che se hai un Samsung della Apple TV te ne fai ben poco, la differenza la ottieni se hai in casa altri prodotti e allora in quel caso non c'è smartTV che tenga.
Poi bon...Io leggo da Acerbo che le app delle TV smart sono un peggio dell'altra, quindi il dubbio se sia meglio avere una smartTV che probabilmente non puoi aggiornare rispetto a una ATV se permetti rimane.
In ogni caso....La prima te la tieni così com'è, la seconda io me la posso portare anche al mare ....
Se devo vedere le foto delle vacanze non accendo nemmeno il PC, entro in casa, accendo la TV e le vedo, senza fare niente, sotto in realta, il cellulare invia automaricamente le foto fatte al NAS appen accede al wifi, Plex server le indicizza e ci acccedi dalla Smart TV o con una chiavetta da pochi euro. Succede anche se un mio amico entra con il suo smartphone dove ha le sue foto, anche un iphone
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 16:44   #29
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Renderebbe giustizia ad un prodotto che al momento è il più inutile in gamma.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 13:42   #30
manfrix
Senior Member
 
L'Avatar di manfrix
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Buccinasco (Milano)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
lo so la uso su iPhone e iPad dai tempi di Infuse 1

ma per Apple TV al momento non esiste, o sbaglio?
io addirittura ho acquistato la versione pro (8,99€ ) sia sul mio che sull'ipad della mia ragazza.

Con Infuse puoi riprodurre sull'ipad file salvati in locale, direttamente da dropbox o condivisi su una rete domestica... se poi la rete è la stessa per Apple TV semplicemente riproduci i filmati con l'ipad e li mandi alla Apple TV con Airplay (finora il miglior modo di fare streaming video che ho provato... è migliorato enormemente).

Ora, io non ho degli hard disk condivisi in rete per fare una prova... ma penso si possa fare tutto anche con la versione di Infuse 3 gratuita. La differenza con la pro è che supporta qualche formato in meno (non così tanti) e non supporta l'audio in Dobly Digital Cazzi&Mazzi (io l'ho aggiornata per pigrizia, nel senso che così non mi devo curare del formato dei file che butto sull'ipad, tanto so che legge tutto!)

P.S. Non so se in Infuse 1 era implementata... ma Infuse 3 ha una funzione di ricerca dei sottotitoli automatica in rete... apri il pannellino, selezioni la lingua e ti da una lista di sottotitoli compatibili col nome del tuo file video... solo per questa funzione, i miei 8,99€ *2 se li sono ULTRAMERITATI!!!
manfrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 13:45   #31
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da manfrix Guarda i messaggi
io addirittura ho acquistato la versione pro (8,99€ ) sia sul mio che sull'ipad della mia ragazza.

Con Infuse puoi riprodurre sull'ipad file salvati in locale, direttamente da dropbox o condivisi su una rete domestica... se poi la rete è la stessa per Apple TV semplicemente riproduci i filmati con l'ipad e li mandi alla Apple TV con Airplay (finora il miglior modo di fare streaming video che ho provato... è migliorato enormemente).

Ora, io non ho degli hard disk condivisi in rete per fare una prova... ma penso si possa fare tutto anche con la versione di Infuse 3 gratuita. La differenza con la pro è che supporta qualche formato in meno (non così tanti) e non supporta l'audio in Dobly Digital Cazzi&Mazzi (io l'ho aggiornata per pigrizia, nel senso che così non mi devo curare del formato dei file che butto sull'ipad, tanto so che legge tutto!)

P.S. Non so se in Infuse 1 era implementata... ma Infuse 3 ha una funzione di ricerca dei sottotitoli automatica in rete... apri il pannellino, selezioni la lingua e ti da una lista di sottotitoli compatibili col nome del tuo file video... solo per questa funzione, i miei 8,99€ *2 se li sono ULTRAMERITATI!!!
ho la verisone Pro
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:00   #32
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?

perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)
Di 4k ho solo un documentario...

Di film in h265, ne ho oltre un terabyte ed aumentano tutti i giorni !
Questi mi interessa vederli il 4k no !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:07   #33
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Di 4k ho solo un documentario...

Di film in h265, ne ho oltre un terabyte ed aumentano tutti i giorni !
Questi mi interessa vederli il 4k no !
non pensavo al download, per la mia linea penosa è già tanto tirare giù un 1080p
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:08   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
...Non credere di avere dei limiti, non ci sono...
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
...Per Apple devi avere un file m4v...
Coerenza...
Questa sconosciuta !

Se uno ha tutta la produzione apple in casa allora ha senso e logica prendere anche la apple tv, è il complemento naturale a tutto il suo ecosistema...

In caso negativo, un box android da 99$ ha tutto quello che serve e che servirà, senza alcun bisogno di cambiare firmware,basta andare sul google play, e scaricare quello che ti serve !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:11   #35
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
non pensavo al download, per la mia linea penosa è già tanto tirare giù un 1080p
Quello per me è il problema minore, la prossima settimana avrò una 50 mega...

Il problema è la conversione nel nuovo standard, che procede a 3 fps !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:24   #36
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello per me è il problema minore, la prossima settimana avrò una 50 mega...

Il problema è la conversione nel nuovo standard, che procede a 3 fps !
in che senso? non tiri giù già dei 265?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:29   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
in che senso? non tiri giù già dei 265?
Quando possibile...

Ma ho la mia libreria pre h265, che converto per liberare spazio !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1