Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2014, 15:42   #21
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
più o meno.
il 3490 deriva dal 7490 (i firmware sono quasi identici, e quindi stesso chipset adsl/vdsl Lantiq VRX288/208)
rispetto al 3390 hanno in più:
un secondo chipset router Qualcomm da 720MHz
una diversa scheda wireless per la 2.4GHz
USB 3.0 (prestazioni non comparabili a quanto si fa su pc)
firmware già 6.20 contro 6.04 (credo) anche se in teoria in queste settimane dovrebbero aggiornare anche i "vecchi" modelli. Quindi probabilità di più aggiornamenti essendo un modello nuovo.
Roba che quindi, se ad uno non frega niente dell'ac, o lo trova ad appena 20€ in più del 3390 o non conviene per nulla, right?
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:36   #22
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 620
Adesso vi faccio ridere:

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 8128 480
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 320 256
Capacità della linea kbit/s 13852 940
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 8123 478

Latenza 15 ms 10 ms
Scambio di bit (bitswap) si accende off
Adattamento continuo della velocità off off
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.7 1.9
Modalità di risparmio corrente L2 NA - -

Margine rapporto segnale-rumore dB 20 25
Attenuazione di linea dB 24 15
Riduzione della potenza dB 0 0
Record di supporto A43 A43

E ovviamente in paese ci sono SOLO offerte wholesale 7mbit, a 30km da Milano.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 18:17   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ok ma domanda più importante con sto AC le prestazioni Wi-Fi sono paragonabili al cavo a livello di bit rate e ping ?
ovviamente no, csma /ca introduce sempre delle latenze
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 19:14   #24
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ovviamente no, csma /ca introduce sempre delle latenze
si ma quanto ?
se sono 1-2 ms in più ....
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 19:31   #25
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
ha anche la prioritizzazione della banda
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 19:36   #26
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tatovm2s Guarda i messaggi
ha anche la prioritizzazione della banda
gli altri no ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 19:45   #27
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
uhm nn so, forse i top di gamma soltanto?
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 19:47   #28
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tatovm2s Guarda i messaggi
uhm nn so, forse i top di gamma soltanto?
Ti assicuro che questo costerà un botto ( il 3390 sta su listino a 140€ ), come tutti i FritzBox, forse questo anche più in particolare, quindi si confronta per forza di cose con i top dei top.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 19:53   #29
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ti assicuro che questo costerà un botto ( il 3390 sta su listino a 140€ ), come tutti i FritzBox, forse questo anche più in particolare, quindi si confronta per forza di cose con i top dei top.
ah capito. Ho letto che ha 5 anni di garanzia ed è prodotto in toto in Germania, sembra promettente. Ho visto che c'è qualcosa da Mediaworld e ci sono anche le app, ci faccio un pensierino...
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 21:08   #30
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Con l'attenuazione che hai devi cambiare centralina o casa, non offerta.
bah ..una volta arrivava anche a 15mega .... non so che hanno combinato
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 22:55   #31
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
bah ..una volta arrivava anche a 15mega .... non so che hanno combinato
La banda non è tutto.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 23:49   #32
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Sono un felicissimo possessore del AVM FRITZ!Box 3390 e volevo condividere le mia esperienze in ambito prettamente gaming ed in particolare il tanto agognato ping.
Premesso che la mia connessione è molto soddisfacente "Fastweb 20 mega su linea wholesale" raggiungo quasi i 18 mega in download e 1.03 in upload e quindi mi ritengo molto fortunato rispetto alla media Italiana, prima avevo telecom e raggiungevo i 16/17 mega in download e massimo 0.70 in upload "alla faccia che le linee son sue e quindi in teoria si viaggia meglio" questi risultati con telecom li ho ottenuti smanettando con il telnet per cercare il profilo db migliore, mentre per fastweb hanno gia impostato il profilo a 6db dalla centrale, cosa che telecom non ha mai fatto neanche dopo innumerevoli chiamate al 187, ma lasciamo perdere, torniamo al ping.
Dunque col qualunque router che sia quello di telecom, quello fastweb,netgear e anche il FRITZ 3390 se non si danno priorità alle applicazioni, in caso di diversi dispositivi connessi simultaneamente il ping mi passa da 30 a oltre 350ms rendendo le sessioni di gamin multiplayer praticamente ingiocabili.
Con la maggior parte dei router gestire la priorità del traffico non è semplice, a volte non è neanche possibile, come nel caso del mio modem di telecom, col netgear "DGND4000" la cosa è possibile, ma è un pò un casino, bisogna vedere quali porte vengono aperte dal UPnP oppure sapere quelle utilizzate dal gioco in questione e dare la priorità a quelle porte sul ip del dispositivo "nel mio caso il pc" annesso.
Col FRITZ 3390 mi è bastato andare su Internet>Filtro> Prioritizzazione scegliere "applicazioni in tempo reale" creare una nuova regola scegliere quale dispositivo prioritizzare e scegliere con quale regola, nel mio caso tutto meno navigazione e e-mail "dato che quel pc lo uso solo per giocare.
Il risultato è stato sorprendente.
Nella mia rete domestica c'era un Pc collegato ad internet in fase di download, mio padre col cellulare in navigazione e un mio amico col tablet che a sbaffo del mio Wi-Fi caxxegiava allegramente su facebook.
Prima della prioritizzazione il ping saliva come descritto sopra, dopo aver impostato quella regola al PC il ping rimaneva sempre entro i 50ms a prescindere di cosa stesse accadendo nella mia rete domestica e a quanti dispositivi ci fossero collegati.
Quindi tirando le conclusioni a chi chiede a cosa servono questi router costosi e pieni di funzioni varie, la risposta è in questa mia discussione.
P.S. altra cosa molto importante che si nota sopratutto nel mio caso che ci sono sempre tanti dispositivi connessi simultaneamente nella rete domestica è la fluidità e la dinamicità di navigazione, attenzione, non velocità, ma fluidità e dinamicità.
Con i router economici quando ci sono tanti dispositivi connessi si nota un certo ritardo nei comandi, come accade con un vecchio pc con tanti software in esecuzione in background.
Passare ad un buon router, come nel mio caso il 3390 è come passare da un pc con pentium 4 ad uno con i7 oppure da un pc con duron ad uno con fx 3850
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 23:59   #33
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Radioactive Guarda i messaggi
Sono un felicissimo possessore del AVM FRITZ!Box 3390 e volevo condividere le mia esperienze in ambito prettamente gaming ed in particolare il tanto agognato ping.
Premesso che la mia connessione è molto soddisfacente "Fastweb 20 mega su linea wholesale" raggiungo quasi i 18 mega in download e 1.03 in upload e quindi mi ritengo molto fortunato rispetto alla media Italiana, prima avevo telecom e raggiungevo i 16/17 mega in download e massimo 0.70 in upload "alla faccia che le linee son sue e quindi in teoria si viaggia meglio" questi risultati con telecom li ho ottenuti smanettando con il telnet per cercare il profilo db migliore, mentre per fastweb hanno gia impostato il profilo a 6db dalla centrale, cosa che telecom non ha mai fatto neanche dopo innumerevoli chiamate al 187, ma lasciamo perdere, torniamo al ping.
Dunque col qualunque router che sia quello di telecom, quello fastweb,netgear e anche il FRITZ 3390 se non si danno priorità alle applicazioni, in caso di diversi dispositivi connessi simultaneamente il ping mi passa da 30 a oltre 350ms rendendo le sessioni di gamin multiplayer praticamente ingiocabili.
Con la maggior parte dei router gestire la priorità del traffico non è semplice, a volte non è neanche possibile, come nel caso del mio modem di telecom, col netgear "DGND4000" la cosa è possibile, ma è un pò un casino, bisogna vedere quali porte vengono aperte dal UPnP oppure sapere quelle utilizzate dal gioco in questione e dare la priorità a quelle porte sul ip del dispositivo "nel mio caso il pc" annesso.
Col FRITZ 3390 mi è bastato andare su Internet>Filtro> Prioritizzazione scegliere "applicazioni in tempo reale" creare una nuova regola scegliere quale dispositivo prioritizzare e scegliere con quale regola, nel mio caso tutto meno navigazione e e-mail "dato che quel pc lo uso solo per giocare.
Il risultato è stato sorprendente.
Nella mia rete domestica c'era un Pc collegato ad internet in fase di download, mio padre col cellulare in navigazione e un mio amico col tablet che a sbaffo del mio Wi-Fi caxxegiava allegramente su facebook.
Prima della prioritizzazione il ping saliva come descritto sopra, dopo aver impostato quella regola al PC il ping rimaneva sempre entro i 50ms a prescindere di cosa stesse accadendo nella mia rete domestica e a quanti dispositivi ci fossero collegati.
Quindi tirando le conclusioni a chi chiede a cosa servono questi router costosi e pieni di funzioni varie, la risposta è in questa mia discussione.
P.S. altra cosa molto importante che si nota sopratutto nel mio caso che ci sono sempre tanti dispositivi connessi simultaneamente nella rete domestica è la fluidità e la dinamicità di navigazione, attenzione, non velocità, ma fluidità e dinamicità.
Con i router economici quando ci sono tanti dispositivi connessi si nota un certo ritardo nei comandi, come accade con un vecchio pc con tanti software in esecuzione in background.
Passare ad un buon router, come nel mio caso il 3390 è come passare da un pc con pentium 4 ad uno con i7 oppure da un pc con duron ad uno con fx 3850
Perdonami ma 50ms nei giochi, per giunta con una fibra ottica è palesemente LENTO.


Io a BF o COD faccio di media 30ms ( 24-26ms quando va bene, 35ms quando va male ), ed ho un vecchio Netgear 834 e un ADSL di 8M.

Non tutti lo usano come te, io ad esempio quando voglio giocare disconnetto il mulo o semplicemente gli chiudo tutte le applicazioni che usano la rete ( di solito parliamo solo del torrent e il browser e basta ) e uso solo il mio gaming PC.
Senza contare che se uno o più dispositivi usano internet mentre tu giochi il ping si alza per forza, che poi con la priorizzazione ottimizza parecchio ok, ma si alza comunque e non è accettabile per un gamer, basta semplicemente che quando si inizia a giocare gli altri stiano fuori dalle scatole.
Utile sarebbe stato se appena inizi a giocare escludeva completamente tutte le altre attività !


Ciò che vorrei sapere è se dal wireless al cavo il ping nei giochi aumentata e se quando giochi hai problemi o meno di stabilità o picchi improvvisi di latenza ad intermittenza.

Ultima modifica di PaulGuru : 28-10-2014 alle 00:07.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 14:03   #34
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Perdonami ma 50ms nei giochi, per giunta con una fibra ottica è palesemente LENTO.


Io a BF o COD faccio di media 30ms ( 24-26ms quando va bene, 35ms quando va male ), ed ho un vecchio Netgear 834 e un ADSL di 8M.

Non tutti lo usano come te, io ad esempio quando voglio giocare disconnetto il mulo o semplicemente gli chiudo tutte le applicazioni che usano la rete ( di solito parliamo solo del torrent e il browser e basta ) e uso solo il mio gaming PC.
Senza contare che se uno o più dispositivi usano internet mentre tu giochi il ping si alza per forza, che poi con la priorizzazione ottimizza parecchio ok, ma si alza comunque e non è accettabile per un gamer, basta semplicemente che quando si inizia a giocare gli altri stiano fuori dalle scatole.
Utile sarebbe stato se appena inizi a giocare escludeva completamente tutte le altre attività !


Ciò che vorrei sapere è se dal wireless al cavo il ping nei giochi aumentata e se quando giochi hai problemi o meno di stabilità o picchi improvvisi di latenza ad intermittenza.
A parte che io ho detto Fastweb 20 mega su linea wholesale ovvero ADSL non VDSL e la fibra ottica è per forza ULL dato che fastweb ha le sue linee a fibra ottica.
Poi non sono un gamer incallito e se ogni volta che mi voglio fare una partitina devo disconnettere ogni dispositivo e dire ad amici e parenti andate a navigare a casa vostra, non mi passa più.
e comunque 50 ms nei giochi và più che bene a meno che tu non abbia dei riflessi da mangusta, poi ovviamente minore è meglio è.
Per quanto riguarda la latenza wi-fi vs il cavo non sò, mai fatto prove, il wi-fi lo uso solo con i tablet, gli smartphone e per condividere i video sulla smart tv, per tutto il resto mi affido al cavo per ovviare a eventuali problemi di disconnessione ecc...
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 14:44   #35
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Radioactive Guarda i messaggi
A parte che io ho detto Fastweb 20 mega su linea wholesale ovvero ADSL non VDSL e la fibra ottica è per forza ULL dato che fastweb ha le sue linee a fibra ottica.
Poi non sono un gamer incallito e se ogni volta che mi voglio fare una partitina devo disconnettere ogni dispositivo e dire ad amici e parenti andate a navigare a casa vostra, non mi passa più.
e comunque 50 ms nei giochi và più che bene a meno che tu non abbia dei riflessi da mangusta, poi ovviamente minore è meglio è.
Per quanto riguarda la latenza wi-fi vs il cavo non sò, mai fatto prove, il wi-fi lo uso solo con i tablet, gli smartphone e per condividere i video sulla smart tv, per tutto il resto mi affido al cavo per ovviare a eventuali problemi di disconnessione ecc...
E allora come fai a dire che è buono scusa ?

Se è vero che col pc usi il cavo a sto punto come fai a sapere comè la qualità del wireless in game, che è poi la caratteristica principale ?
Anche con buona parte degli altri router che costano anche meno della metà vanno alla grande finchè si tratta solamente di connettere il tablet o smartphone di turno.

E' un prodotto che si stà lanciando con la targhetta "gaming" inteso come wireless e andrebbe valutato sotto quell'aspetto in primis.

Ultima modifica di PaulGuru : 28-10-2014 alle 14:56.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:22   #36
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E allora come fai a dire che è buono scusa ?

Se è vero che col pc usi il cavo a sto punto come fai a sapere comè la qualità del wireless in game, che è poi la caratteristica principale ?
Anche con buona parte degli altri router che costano anche meno della metà vanno alla grande finchè si tratta solamente di connettere il tablet o smartphone di turno.

E' un prodotto che si stà lanciando con la targhetta "gaming" inteso come wireless e andrebbe valutato sotto quell'aspetto in primis.
Infatti io non ho mai parlato del wireless e game, ho parlato di tutto, di ping, di prioritizzazione,di latenza, ma di Wi-Fi e gaming non ne ho mai parlato, anche perché secondo il mio modesto parere sono due cose che non vanno d'accordo, un pò come Bose e alta qualità audio.
poi se sei uno di quelli che valuta il prodotto solo dalla velocità TEORICA del Wi-Fi ok, ma i grandi numeroni che scrivono sulle confezioni dei vari apparati di tutte le marche non servono a niente, anche perché avere una banda a 5Ghz da 1300Mbps e appena ti sposti di 15 metri diventano 300Mbps mi spieghi dov'è l'utilità?
Comunque anche io ero scettico sul fatto di spendere 140€ per un router, eppure soldi per l'informatica e la tecnologia in generale ne spendo parecchi quindi non ho certo paura di sperimentare, e dopo aver provato sia per me che per amici diversi modelli di modem, router, accesspoint, ecc... nel corso degli anni mi sono fatto una certa esperienza di utilizzo, e posso affermare con assoluta fermezza che il FRITZ 3390 è il miglior router che io abbia mai avuto, provato, configurato, utilizzato, ecc...
Sia dal punto di vista hardware che sopratutto dal punto di vista software, non a caso AVM in Germania ha più di 200 persone che lavorano sul software.
Ovviamente il tutto IMHO.
Ma se hai la possibilità di provarlo, credimi fallo, non te ne pentirai.
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 22:08   #37
Giovyx
Junior Member
 
L'Avatar di Giovyx
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Con l'attenuazione che hai devi cambiare centralina o casa, non offerta.
Uhm, dato che mi pare te ne intenda di questi valori... cosa dovrei capire da queste stats del mio router? (oltre al dover cambiare casa )

Quote:
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: NOT TRAINED
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 4981 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 44
Upstream Line Attenuation: 27
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0

PVC Connection


Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
QoS: UBR
PCR Rate: 0
SCR Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Applied -- OK
O anche qualcun'altro che capisce cosa siano i valori di attenuazione e margine... sono buoni? sono pessimi (probabile)?
E soprattutto cosa rappresentano e da cosa sono causati in breve?

Scusate la mia ignoranza in materia
Giovyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 11:06   #38
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Giovyx Guarda i messaggi
Uhm, dato che mi pare te ne intenda di questi valori... cosa dovrei capire da queste stats del mio router? (oltre al dover cambiare casa )



O anche qualcun'altro che capisce cosa siano i valori di attenuazione e margine... sono buoni? sono pessimi (probabile)?
E soprattutto cosa rappresentano e da cosa sono causati in breve?

Scusate la mia ignoranza in materia
Downstream Rate: 4981 Kbps
Velocità della linea, più alta è meglio è (CapitanOvvio! )

Downstream Line Attenuation: 44
Attenuazione del segnale, minore è meglio è.
Dipende dalla distanza dalla centralina ADSL, dai disturbi sul tuo impianto e dalla qualità dei cablaggi.
Se sei lontano dalla centralina non puoi fare nulla; se sei vicino dovresti fare un controllo sull'impianto di casa (stacca tutto e collega solo il router alla presa principale di casa) ed eventualmente sul tratto casa-centralina.

Downstream Margin: 9 db
E' il rapporto fra segnale e rumore, maggiore è meglio è.
Aumentando questo valore scende la velocità; diminuendo questo valore (sotto 6, tipicamente) la linea diventa meno affidabile.
Viene di norma impostato a 6-9, sopra è inutile e sotto può causare disconnessioni ed errori di linea.

Visti i tuoi numeri direi che non puoi sperare in miglioramenti perché il margine è quasi al minimo e l'attenuazione è molto alta.
Se abbassassi il margine a 6 potresti guadagnare qualcosa in velocità, ma non aspettarti miracoli.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 11:22   #39
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Downstream Rate: 4981 Kbps
Velocità della linea, più alta è meglio è (CapitanOvvio! )

Downstream Line Attenuation: 44
Attenuazione del segnale, minore è meglio è.
Dipende dalla distanza dalla centralina ADSL, dai disturbi sul tuo impianto e dalla qualità dei cablaggi.
Se sei lontano dalla centralina non puoi fare nulla; se sei vicino dovresti fare un controllo sull'impianto di casa (stacca tutto e collega solo il router alla presa principale di casa) ed eventualmente sul tratto casa-centralina.

Downstream Margin: 9 db
E' il rapporto fra segnale e rumore, maggiore è meglio è.
Aumentando questo valore scende la velocità; diminuendo questo valore (sotto 6, tipicamente) la linea diventa meno affidabile.
Viene di norma impostato a 6-9, sopra è inutile e sotto può causare disconnessioni ed errori di linea.

Visti i tuoi numeri direi che non puoi sperare in miglioramenti perché il margine è quasi al minimo e l'attenuazione è molto alta.
Se abbassassi il margine a 6 potresti guadagnare qualcosa in velocità, ma non aspettarti miracoli.
Il rumore di margine deve essere alto.
Da 7 a 10 dB è considerato di pessima qualità e difficile avere una connessione stabile, quindi 9db non è affatto un valore standard, anzi ..... è proprio na skifezza. Per essere ottimo deve essere attorno ai 20db.

L'attenuazione dovrebbe essere bassa, oltre i 40db è considerata "discreta".

Ultima modifica di PaulGuru : 03-11-2014 alle 11:26.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 11:44   #40
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il rumore di margine deve essere alto.
Da 7 a 10 dB è considerato di pessima qualità e difficile avere una connessione stabile, quindi 9db non è affatto un valore standard, anzi ..... è proprio na skifezza. Per essere ottimo deve essere attorno ai 20db.

L'attenuazione dovrebbe essere bassa, oltre i 40db è considerata "discreta".
Assolutamente no, forse ti riferisci all'ADSL liscia.
Infostrada in ADSL2 imposta il margine SNR a 9, altri addirittura a 6.
Avere un SNR superiore a 12 significa diminuire la velocità senza alcun vantaggio nella stabilità.

http://wiki.vocesuip.com/index.php?t...attenuation%29
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1