Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2014, 11:17   #21
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hanno semplicemente copiato l'idea di base, ovvero una interfaccia maggiormente "close to metal".
Come hanno fatto a "copiare" se Mantle si prepone l'obbiettivo opposto delle DirectX che sono la compatibilità e non il basso livello?

Semmai è Microsoft che una volta che ha visto che la concorrenza sta sviluppando API di basso livello ha fatto qualcosa che l'industria dei videogiochi gli chiede da anni.

In ogni caso voglio vedere i vantaggi veri.

Quelli di Mantle si vedono solo su configurazioni prettamente cpu limited (in quanto ridurre l'overhead, ecc, sono tutte cose che vanno a vantaggio della cpu e si sentono poco su pc veloci).

Inoltre Mantle si propone l'obbiettivo di essere compatibile con una architettura, le DirectX parlano di tablet, smartphone, ecc, il che è ribadire nuovamente che la direzione è esattamente diversa.

Vedremo i risultati, inutilefare guerre tra bande per scemenze simili.

Ci manca solo PaulGuru in questa discussione.

Ultima modifica di Vul : 21-03-2014 alle 11:20.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 11:25   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Prima dichiarano che le attuali DX sono stabili e ce le porteremo avanti per parecchio tempo, ora salta fuori che le DX12 sono già in lavorazione da 4 anni (forse avevano intenzione di svilupparle per altri 4?).
Vabbè, MS come al solito deve fare pace con se stessa!

La cosa che AMD abbia copiato dalle DX12 mi sembra francamente inverosimile, la cosa è incompatibile con i tempi di sviluppo, oltre la fatto che l'uscita di mantle dopo che AMD ha lavorato sull'hardware delle nuove consolle mi pare giustifichi ampiamente quanto dichiarato da AMD, ossia che sono state le API da consolle ad ispirare Mantle e non certo le DX12 di MS (di cui non si sapeva nulla, e che non richiedendo modifiche hardware alle schede attuali potrebbero non aver necessariamente coinvolto i creatori di chip video).

Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
Una cosa molto importante è che le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato, e quindi con le architetture Fermi, Kepler e Maxwell.
E le architetture AMD le avete dimenticate?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 11:27   #23
putino79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

E le architetture AMD le avete dimenticate?
Le DirectX12 saranno pienamente compatibili con tutte le schede GCN già in commercio, ha dichiarato AMD.
__________________
Santech G69 (Clevo X170KM-G) | CPU: Intel Rocket Lake i9-11900KF | RAM: 64 GB DDR4 3.200MHz CL22 (2x32.768MB) | Main SSD: 1.0 TB Samsung 980 PRO PCI-E NVMe Gen4x4 | Secondary SSD: 500 GB Samsung 970 EVO Plus PCI-E NVMe | GPU: NVIDIA GeForce RTX 3080 laptop 16,0 GB GDDR6 | WI-FI: Killer DB Wi-Fi 6 AX1650 | SCREEN: 17,3" AHVA FHD 1.920x1.080 300Hz with G-SYNC | OS: Windows 10 Pro
putino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 11:30   #24
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Prima dichiarano che le attuali DX sono stabili e ce le porteremo avanti per parecchio tempo, ora salta fuori che le DX12 sono già in lavorazione da 4 anni (forse avevano intenzione di svilupparle per altri 4?).
Vabbè, MS come al solito deve fare pace con se stessa!
Ovviamewnte MS non è una onlus, quindi butta fuori novità solo quando le conviene (vedi uscita di win 9 o quando qualcuno le mette il pepe al c*lo) e comunque lo fa col contagocce, per ovvi motivi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 11:53   #25
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
A me sembra perfettamente normale che una compagnia del calibro di Microsoft abbia investito e continui ad investire su DirectX essendo una tecnologia di punta che è usata non solo su PC ma anche su Xbox e più recentemente su Windows Phone.

La gente che parla di presunte "copie" o complotti strani per far cambiare hardware alla gente continua a non capire che questo è il mondo della tecnologia.

E' fatto così, nel bene e nel male.

O pensate veramente che la ricerca si fermi all'uscita di un prodotto commerciale?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 11:55   #26
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cavolate:

Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.

E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
Ebbasta con sti haterismi anti-AMD o anti-nVidia... crescete un po'...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 21-03-2014 alle 11:59.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 11:59   #27
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
"efficienza da console" su pc.

Finalmente!

"le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato", per cui niente più aggiornamento forzato dell'hardware.

Quasi non ci credo, due notizie estremamente positive per i gamers tali da rivoluzionare per sempre il concetto di utilizzo videoludico del pc.

Bella roba!
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 12:29   #28
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Ma quanto vi paga Nvidia per citare solo i loro prodotti e non AMD?

"sono in lavorazione da quattro anni e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come Nvidia."

"Una cosa molto importante è che le nuove API sono compatibili con tutte le GPU DX 11 già disponibili sul mercato, e quindi con le architetture Fermi, Kepler e Maxwell."
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 12:32   #29
ranxerox666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 114
ma quindi se ho capito bene,per poter usufruire delle dx12 ,posso tenermi la mia vecchia HD6770 che,attualmente supporta la penultima versione (dx11)...tanto queste nuove librerie sono retrocompatibili,giusto???
ranxerox666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 12:41   #30
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
non sto nemmeno a leggere le tue farneticazioni, a prescindere qualsiasi idea innovativa, che sia da parte di pinco o di pallo, è un'idea innovativa, piccola o grande che sia. Non mi interessa niente chi la tira fuori.
Ti faccio notare che in genere chi copia, copia quando c'è già qualcosa da copiare, forse AMD ha agenti segreti in Microsoft ?
^_^ suvvia si realista ed oggettivo, viene prima l'uovo o la gallina? sono sicuro che tu la risposta la conosci.
Quando usciranno le DX12 sarò ben felice di constatare che saranno meglio di Mantle (come idea, come performance, come tutto quello che vuoi), se questo mi farà girare i giochi sul mio pc attuale sarò ancora più contento, visto che è datato 2005 ^_^.
L'affannarsi ad ipotizzare sul chi e sul come lascia il tempo che trova, e bulico è il termine corretto.
Mi sembra che avete un concetto strano e alquanto limitato di come si sviluppano questo tipo di librerie, sopratutto da parte di MS che deve necessariamente coinvolgere chi l'HW lo produce.
Credi che dopo il rilascio delle DX11 MS abbia chiuso i suoi sviluppatori in una cantina e se ne sia sbattuta altamente dello sviluppo HW in corso da parte di chi le GPU le progetta e costruisce?
Credi forse che MS abbia fatto tutto segretamente e solo ieri ha fatto uscire dalla porta blindata una nota con le nuove specifiche delle DX12 senza che nessun altro sapesse qualcosa?

Lo sviluppo delle DX è un'operazione congiunta HW/SW. Perché qualsiasi funzione che puoi pensare le DX facciano poi deve aere un corrispondente supporto HW e SW dalle GPU. Se ti inventi una funzione super figa e extra costosa in termini di computazione e non hai l'HW che la supporta nessuno la userà mai se non, forse, al rilascio dell'architettura successiva (o quella dopo ancora, visto anche i tempi di sviluppo delle GPU che non è l'anno o i due che tutti pensano). Quindi il rischio se fai tutto da solo senza confrontarti con gli altri è che presenti ufficilamente le nuove DX e che non vi sia alcun HW in grado di usarle per anni.

E' quindi più che sicuro che MS sia in continua collaborazione con nvidia e AMD da diverso tempo per lo sviluppo di queste DX12. E insieme alle DX ricordo che ci sono anche le OpenGL, nel cui consorzio nvidia e AMD fanno parte e quindi difficilmente non trasmettono gli stessi obiettivi che MS ha in programma (e pure viceversa). Tutto ciò potrebbe aver ispirato "qualcuno" a prendere una scorciatoia e presentare la propria variante, che secondo me è stata pensata per le console (dove hanno più che un senso) ma poi quando è stata rifiutata sia da MS (ovviamente) ma sopratutto da Sony è stata riciclata su PC, dove non ha alcun senso dal punto di vista commerciale per chi sviluppa (lavoro aggiuntivo per loro per far vendere più schede a AMD che è una parte minoritaria del mercato?).

Che poi il rilascio di Mantle sia positivo non lo mette in dubbio nessuno, dato che ha obbligato MS a tagliare corto con il marketing per venire allo scoperto con la nuova versione prima del previsto.

Diversamente da AMD però MS ha una politica di supporto allo sviluppo diverso. Mentre AMD è corsa a (far) rilasciare una patch per un motore il cui supporto a Mantle dopo diversi mesi è ancora in beta, MS lavora per rilasciare le librerie stabili e pienamente supportate dai tool di sviluppo.
Ecco perché anche se le DX saranno presentate nei prossimi mesi il loro vero sfruttamento andrà nel 2015/2016, quando saranno fatti dei motori che sono sviluppati per queste librerie, non quando sarà disponibile una patch posticcia per essi.

Alla luce di tutte queste rivelazioni e indiscrezioni, un giornalista furbetto dovrebbe chiedere ad AMD quando è realmente iniziato lo sviluppo di Mantle, se MS ha mai consegnato loro un piano di sviluppo delle DX12 e se sì, quando.
Poi chiederlo a nvidia. Poi andare da MS e chiedere loro se e quando hanno contattato i produttori di HW. Poi a tirare le linee tra i puntini credo saranno capaci tutti.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 21-03-2014 alle 13:26.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 12:46   #31
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Ho un po' di confusione, DirectX 11.2 o 12 ?
A parte questo, è stato detto che le schede Nvidia che supportano DirectX 11 saranno compatibili con DirectX 12, e Ati ?
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 12:48   #32
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Ho un po' di confusione, DirectX 11.2 o 12 ?
A parte questo, è stato detto che le schede Nvidia che supportano DirectX 11 saranno compatibili con DirectX 12, e Ati ?
L'hanno già scritto diverse volte nei precedenti post, nelle Ati dalla serie 7000 in poi saranno compatibili.

Più che altro mi interessa sapere se saranno implementate anche su Win 8, era una delle cose più interessanti da sapere e non ne hanno detto nulla. Ad ogni modo mi pare che la demo girasse su 8.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:05   #33
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cavolate:

Durante la presentazione Anuj Gosalia ha rivelato che le nuove API sono in lavorazione da QUATTRO ANNI e che durante lo sviluppo sono stati coinvolti produttori di hardware, sviluppatori di videogiochi, ovviamente il team DX di Microsoft, e i produttori di schede video come NVIDIA.

E' molto più probabile che invece AMD abbia preso indebitamente spunto dalle nuove DX per creare mantle cercando di bruciare gli altri sul tempo, un mero tentativo di marketing che affonderà da qui a qualche mese.
mi sa che le scemenze qui le stai dicendo tu... le DX12 non sono in lavorazione da 4 anni. Ciò che è stato detto è:

Our work with Microsoft on DirectX 12 began more than four years ago with discussions about reducing resource overhead

Ossia conversazioni , conversazioni che facevano anche altri tra cui Johan Andersson dei DICE per spingere Microsoft a migliorare le DX , da lì a lavorare sulle DX ce ne passa. Inoltre gli sviluppatori dicono che le DX12 sono in early alpha , Mantle in late beta:

http://www.pcper.com/news/General-Te...er-Endorsement

If stories like this one over at Semiaccurate are true, and that Microsoft's DirectX 12 will be nearly identical to AMD Mantle, then it makes sense that developers serious about new gaming engines can get a leg up on projects by learning Mantle today. Applying that knowledge to the DX12 API upon its release could speed up development and improve implementation efficiency. From what I am hearing from the few developers willing to even mention DX12, Mantle is much further along in its release (late beta) than DX12 is (early alpha).

AMD indeed was talking with and sharing the development of Mantle with Microsoft "every step of the way" and AMD has stated on several occasions that there were two outcomes with Mantle; it either becomes or inspires a new industry standard in game development. Even if DX12 is more or less a carbon copy of Mantle, forcing NVIDIA to implement that API style with DX12's release, AMD could potentially have the advantage of gaming performance and support between now and Microsoft's DirectX release. That could be as much as a full calendar year from reports we are getting at GDC


Nonostante l' annuncio delle DX12 chi glielo fa fare a Crytek di lavorare su Mantle ? Evidentemente in quell' articolo ci hanno visto bene... ossia il lavoro su Mantle sarà riutilizzabile con le DX12. repi è il direttore tecnico dei DICE e con un programmatore dei creative assembly conferma che è praticamente un copia-incolla:

Johan Andersson ‏@repi 7 h
Direct3D 12 blog with some more details: http://blogs.msdn.com/b/directx/arch...irectx-12.aspx … You may recognize the design

petr_tomicek ‏@petr_tomicek 5 h
@repi Why does it feel like I am reading Mantle Programming Guide again?

12:52 - 20 de mar. de 2014 · Detalles
Johan Andersson ‏@repi 2 h
@petr_tomicek


https://twitter.com/repi

dalle faq di AMD:

Is Mantle a proprietary AMD technology?

Mantle was conceived and developed by AMD in partnership with leading game developers.

This enabled the fast and agile development required to validate the concepts and bring such the technology to life in a relatively short period of time. However, Mantle was designed in a way that makes it applicable to a range of modern GPU architectures. In the months ahead, we will be inviting more partners to participate in the development program, leading up to a public release of the specifications later in 2014. Our intention is for Mantle, or something that looks very much like it, to eventually become an industry standard applicable to multiple graphics architectures and platforms.


E mi sa che il loro obiettivo lo raggiungeranno , farlo diventare lo standard , che si chiami Mantle o meno è secondario. Microsoft è per forza di cose limitato ai suoi sistemi operativi , AMD no e infatti avevano specificato che è potenzialmente cross-platform ( è una questione di tempo ), e se Qualcomm supporterà le DX12 su Windows perchè mai la stessa Qualcomm e tutti gli altri ( Imagination Tech , Vivante , ARM-Mali ) non potrebbero essere compatibili con Mantle su Android e gli O.S. Apple ?
Alla fine AMD avrà 2 anni di vantaggio su Windows e con il gaming su mobile che ormai è grande quanto il gaming su windows ( in termini di fatturato ) ma che cresce a ritmo più sostenuto Mantle può essere realmente una carta vincente.
Hanno previsto fin dall' inizio la compatibilità con altre architetture ed è potenzilamente cross-platform quindi Mantle avrà comunque la sua ragion d' essere, tutto a suo tempo...
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:12   #34
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Era anche ora, HW DX11 è del metà 2008, vuol dire che nel 2015 avrà 7 anni. Serviva una release 12.

Ricordo che si è passati da DX5 - Agosto 1997 a DX9- dicembre 2002. E a ogni passaggio l'hw lo potevi anche usare come fermacarte se volevi giocare gli ultimi titoli. 5 release in 5 anni. Quello era eccessivo. Adesso la gente si lamenta perché non può aggiornare il pc
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:12   #35
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Sta cosa di mantle non la capisco, sono delle API preconfezionate, mentre nVidia da anni permette di lavorare sull'hw con il codice "coda c++" scavalcando anche le dx. Poi se vai a vedere 9 giochi su 10 sono ottimizzati per nVidia.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:16   #36
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
MMM a parte le scemenze che scrive mikelezz, ma forse lo pagano, non so' oppure non era totalmente sveglio quando le ha scritte e' da considerare la reale possibilita' che sebbene retro-compatibili (a che livello e con cosa ecc ecc?) mi viene da pensare che da qui al rilascio ne passeranno almeno altri uno o due anni prima di vedere reali e tangibili vantaggi dato che molti titoli saranno gia' work in progress e faranno riferimento a piani di sviluppo ulteriormente datati.

Diverso il discorso per il mobile in quanto la' essendo spesso i progetti anche piu' snelli e' possibile o prevedibile una maggiore reattivita'.

TRaduzione Mantle ha piu' di due anni per ottimizzarsi in merito ad un range hardware molto piu' limitato e interno, gia' questo la dice lunga su cosa vedremo e QUANDO.

In piu' c'e' sempre il discorso cross-platform e possibili sviluppi trasversali.

Che ne parlassero lo dicono loro in merito alle DX12 affermazionid i microsoft e co. di una nno fa' dicono che non erano manco nell'aria, poi ovvio che devono dire cosi', ma se cosi' fosse perche' escono praticamnte fra due anni? cos'e' adesso hanno bisogno di 6 anni di preparazione per delle nuove librerie grafiche che manco si abbisognano di nuove architetture ma mantengono diversi livelli di compatibilita' con l'esistente?

Su su ovvio che non e' cosi', manco da vicino. Hanno incassato il colpo e' ora reagiscono e' normale, il resto e' marketing e apparenza..
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:33   #37
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Confermando quindi le mie supposizioni al primo annuncio di dx12. Mantle open non a caso, probabile base di sviluppo dx12...che si chiami mantle o dx12 ad AMD non credo interessi.


mia pare inverosimile che Microsoft usi le librerie di qualcun'altro spacciandole per proprie e allo stesso modo è inverosimile che AMD lavori e investa su qualche tecnologia per "cederla" a qualcuno e rinunciare ai propri meriti e alla pubblicità che ne deriva (open o meno se una cosa l'hai fatta tu vuoi che te lo si riconosca, un po' come il tressfx). Imho entrambe hanno un simile scopo, ma ognuno ha lavorato per se, non può essere altrimenti, che si fanno beneficienza vicendevolmente? tra l'altro l'annuncio di microsoft sembra fatto per contrattaccare/rispondere ad AMD, non vedo perchè questa dovrebbe essere contenta e che non gliene freghi come si chiamino
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-03-2014 alle 13:37.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:40   #38
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da ranxerox666 Guarda i messaggi
ma quindi se ho capito bene,per poter usufruire delle dx12 ,posso tenermi la mia vecchia HD6770 che,attualmente supporta la penultima versione (dx11)...tanto queste nuove librerie sono retrocompatibili,giusto???
No, pare che per AMD solo le VGA con architettura gcn saranno compatibili, quindi dalla serie 7000 in poi.

Sui tempi, e su chi ha copiato chi ho qualche dubbio, la certezza è che meglio una libreria agnostica che una proprietaria (prima che parta la solita risposta, no physx non è una libreria), e dovremmo esserne contenti tutti...credo.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:41   #39
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
finalmente cambierò la mia vecchia 780 Ti con una bella sk vid dx12 AMD e Nvidia sbrigatevi a fare uscire le nuove sk vid dx12! sono 5 anni che andiamo avanti con queste vecchie decrepite dx11
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:52   #40
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
finalmente cambierò la mia vecchia 780 Ti con una bella sk vid dx12 AMD e Nvidia sbrigatevi a fare uscire le nuove sk vid dx12! sono 5 anni che andiamo avanti con queste vecchie decrepite dx11
ma che hai letto fino ad ora?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1